Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 01:21   #2881
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ma che impossibile... condividere i file con pc winzozz è banale con samba (se vista da problemi puoi sempre utilizzare scp con winscp oppure installare un qualsiasi server ftp), mentre di client bittorrent ce ne sono sia di controllabili in remoto tramite riga di comando che con interfaccia web (non ricordo il nome di quello che usavo io però, sorry )

beh la parola banale per ora con me non esiste

si, ma per far partire la roba in automatico all'avvio del pc e fare magari anche l'autologin di un user che si deve fare?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:21   #2882
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da VeeJ Guarda i messaggi
25 anche io... ho notato una cosa: all'avvio del pc, lanciando tray.py o gui.py da console, dopo un paio di minuti di assoluto silenzio mi compare un'errore, se non sbaglio riferito a dbus... provate anche voi e fatemi sapere se vi succede lo stesso e se vi viene in mente un modo per risolvere... io al prossimo riavvio vi darò informazioni più precise sull'errore.
L'errore è questo qua?
Codice:
daniele@debian:~$ /opt/wicd/gui.py 
attempting to connect daemon...
success
starting gui.py...
ERROR:dbus.proxies:Introspect error on :1.6:/org/wicd/daemon: dbus.exceptions.DBusException: org.freedesktop.DBus.Error.NoReply: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
Traceback (most recent call last):
  File "/opt/wicd/gui.py", line 1319, in <module>
    app = appGui()
  File "/opt/wicd/gui.py", line 836, in __init__
    daemon.SetGUIOpen(True)
  File "/var/lib/python-support/python2.5/dbus/proxies.py", line 68, in __call__
    return self._proxy_method(*args, **keywords)
  File "/var/lib/python-support/python2.5/dbus/proxies.py", line 140, in __call__
    **keywords)
  File "/var/lib/python-support/python2.5/dbus/connection.py", line 607, in call_blocking
    message, timeout)
dbus.exceptions.DBusException: org.freedesktop.DBus.Error.NoReply: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
Non c'entra col kernel, me lo fa anche sul muletto con fluxbox (ovviamente debian), che monta lenny+24, e che lì però la gui non funziona neanche al riavvio. Parte il demone, ma non posso settarlo. In teoria a me interessa se funziona una volta sola, così io setto tutto e ciao, ma nada
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 18:23   #2883
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
si, ma per far partire la roba in automatico all'avvio del pc e fare magari anche l'autologin di un user che si deve fare?
L'autologin è una bestemmia che preferirei non sentire, invece per quanto riguarda i software che partono in automatico puoi sfruttare i runlevel, dai un'occhiata ad update-rc.d

http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 18:56   #2884
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
L'autologin è una bestemmia che preferirei non sentire, invece per quanto riguarda i software che partono in automatico puoi sfruttare i runlevel, dai un'occhiata ad update-rc.d

http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV
non mi intendo ancora abbastanza di linux/debian

ma sono abituato a windows dove per poter lanciare un'applicazione allo startup deve essere loggato l'utente che deve appunto eseguirla

in debian è possibile farli partire senza loggare un utente?

quello che vorrei fare, possibilmente senza leggere pagine e pagine di manuali e wiki o configurare script, è mettere in funzione un pc datato che 'scarica' e basta

oggi ci ho messo un win98 con utorrent e peerguardian (resta da trovare un av/firewall decente) controllato in remoto con tightvnc
e in circa 20 minuti avevo tutto pronto e funzionante

vorrei però usare sta benedetta debian sia per cultura personale informatica sia per soddisfazione
e non ultimo il fatto che non mi fido di un 98se 24/7 sulla rete

rileggendo qua e la stavo pensando di:

debian netinstall
fluxbox
torrentflux-b4rt
gui remota di b4rt
samba (se riesco a condividere con vista)
ssh per comandare il tutto da pc windows con putty

consigli?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 19:27   #2885
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
non mi intendo ancora abbastanza di linux/debian

ma sono abituato a windows dove per poter lanciare un'applicazione allo startup deve essere loggato l'utente che deve appunto eseguirla

in debian è possibile farli partire senza loggare un utente?

quello che vorrei fare, possibilmente senza leggere pagine e pagine di manuali e wiki o configurare script, è mettere in funzione un pc datato che 'scarica' e basta

oggi ci ho messo un win98 con utorrent e peerguardian (resta da trovare un av/firewall decente) controllato in remoto con tightvnc
e in circa 20 minuti avevo tutto pronto e funzionante

vorrei però usare sta benedetta debian sia per cultura personale informatica sia per soddisfazione
e non ultimo il fatto che non mi fido di un 98se 24/7 sulla rete

rileggendo qua e la stavo pensando di:

debian netinstall
fluxbox
torrentflux-b4rt
gui remota di b4rt
samba (se riesco a condividere con vista)
ssh per comandare il tutto da pc windows con putty

consigli?
che solo per il tuo avatar sono qua a tua disposizione

è nella mia top ten di sempre quel disco
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:19   #2886
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Mhhhh, non riesco a stampare con adobe reader 8.
Mi esce:

"The print process returned error. Please check whether the printer is connected to the machine."

Ma la stampante funziona e nel pomeriggio ho stampato documenti di openoffice.
Solo che ho la necessità di stampare 2 pagine per foglio.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:40   #2887
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
che solo per il tuo avatar sono qua a tua disposizione

è nella mia top ten di sempre quel disco



allora via con lo stress :P

vorrei procedere così:

installo debian netinstall come indicato qui:
http://www.debian-administration.org/articles/432

installando X - xdm - fluxbox sempre come indicato in quella guida


sistemerei una cartella di samba da condividere con winzozz come detto qui:

http://forums.debian.net/viewtopic.php?t=12199

poi installare ssh per controllo remoto:

apt-get ssh

poi non so che client torrent scegliere che non mi faccia andare oltre:

apt-get install clienttorrentacaso
semplice procedura per renderlo avviabile e farlo scaricare nella cartella creata con samba
aprire il pc winzozz metterci una remote gui e lasciare il muletto zitto zitto a fare il suo lavoro


heeeelp
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 23:14   #2888
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Sto provando a mettere lm-sensor, abbinato a sensor-applet, in modo da vedere le temperature dei dischi, della cpu, della MB e , mi piacerebbe, anche della scheda video.

questo cosa mi vien fuori con #sensor-detect

Codice:
debian:/home/diego# sensors-detect 
# sensors-detect revision 5249 (2008-05-11 22:56:25 +0200)

This program will help you determine which kernel modules you need
to load to use lm_sensors most effectively. It is generally safe
and recommended to accept the default answers to all questions,
unless you know what you're doing.


Probing for `Winbond W83791SD'...                           Yes
    (confidence 3, not a hardware monitoring chip)
Probing for `Winbond W83627HF'...                           No
Probing for `Winbond W83627EHF'...                          No
Probing for `Winbond W83627DHG'...                          No
Probing for `Asus AS99127F (rev.1)'...                      No
Probing for `Asus AS99127F (rev.2)'...                      No
Probing for `Asus ASB100 Bach'...                           No
Probing for `Winbond W83L786NR/NG/R/G'...                   No
Probing for `Analog Devices ADM9240'...                     No
Probing for `Dallas Semiconductor DS1780'...                No
Probing for `National Semiconductor LM81'...                No
Probing for `Analog Devices ADM1029'...                     No
Probing for `ITE IT8712F'...                                No
Probing for `Fintek custom power control IC'...             No
Probing for `Winbond W83791D'...                            No
Client found at address 0x48
Probing for `National Semiconductor LM75'...                No
Probing for `Dallas Semiconductor DS75'...                  No
Probing for `National Semiconductor LM77'...                No
Probing for `Dallas Semiconductor DS1621/DS1631'...         No
Probing for `Maxim MAX6650/MAX6651'...                      No
Probing for `National Semiconductor LM92'...                No
Probing for `National Semiconductor LM76'...                No
Probing for `Maxim MAX6633/MAX6634/MAX6635'...              No
Client found at address 0x49
Probing for `National Semiconductor LM75'...                No
Probing for `Dallas Semiconductor DS75'...                  No
Probing for `National Semiconductor LM77'...                No
Probing for `Dallas Semiconductor DS1621/DS1631'...         No
Probing for `National Semiconductor LM92'...                No
Probing for `National Semiconductor LM76'...                No
Probing for `Maxim MAX6633/MAX6634/MAX6635'...              No
Client found at address 0x50
Probing for `Analog Devices ADM1033'...                     No
Probing for `Analog Devices ADM1034'...                     No
Probing for `SPD EEPROM'...                                 Yes
    (confidence 8, not a hardware monitoring chip)
Probing for `EDID EEPROM'...                                No
Client found at address 0x51
Probing for `Analog Devices ADM1033'...                     No
Probing for `Analog Devices ADM1034'...                     No
Probing for `SPD EEPROM'...                                 Yes
    (confidence 8, not a hardware monitoring chip)
Probing for `EDID EEPROM'...                                No

Next adapter: NVIDIA i2c adapter  (i2c-2)
Do you want to scan it? (YES/no/selectively): 

Next adapter: NVIDIA i2c adapter  (i2c-3)
Do you want to scan it? (YES/no/selectively): 
Client found at address 0x50
Probing for `Analog Devices ADM1033'...                     No
Probing for `Analog Devices ADM1034'...                     No
Probing for `SPD EEPROM'...                                 No
Probing for `EDID EEPROM'...                                Yes
    (confidence 8, not a hardware monitoring chip)

Next adapter: NVIDIA i2c adapter  (i2c-4)
Do you want to scan it? (YES/no/selectively): 

Some chips are also accessible through the ISA I/O ports. We have to
write to arbitrary I/O ports to probe them. This is usually safe though.
Yes, you do have ISA I/O ports even if you do not have any ISA slots!
Do you want to scan the ISA I/O ports? (YES/no): 
Probing for `National Semiconductor LM78' at 0x290...       No
Probing for `National Semiconductor LM78-J' at 0x290...     No
Probing for `National Semiconductor LM79' at 0x290...       No
Probing for `Winbond W83781D' at 0x290...                   No
Probing for `Winbond W83782D' at 0x290...                   No
Probing for `IPMI BMC KCS' at 0xca0...                      No
Probing for `IPMI BMC SMIC' at 0xca8...                     No

Some Super I/O chips may also contain sensors. We have to write to
standard I/O ports to probe them. This is usually safe.
Do you want to scan for Super I/O sensors? (YES/no): 
Probing for Super-I/O at 0x2e/0x2f
Trying family `National Semiconductor'...                   No
Trying family `SMSC'...                                     No
Trying family `VIA/Winbond/Fintek'...                       Yes
Found `Winbond W83627THF/THG Super IO Sensors'              Success!
    (address 0x290, driver `w83627hf')
Probing for Super-I/O at 0x4e/0x4f
Trying family `National Semiconductor'...                   No
Trying family `SMSC'...                                     No
Trying family `VIA/Winbond/Fintek'...                       No
Trying family `ITE'...                                      No

Some south bridges, CPUs or memory controllers may also contain
embedded sensors. Do you want to scan for them? (YES/no): 
Silicon Integrated Systems SIS5595...                       No
VIA VT82C686 Integrated Sensors...                          No
VIA VT8231 Integrated Sensors...                            No
AMD K8 thermal sensors...                                   Success!
    (driver `k8temp')
AMD K10 thermal sensors...                                  No
Intel Core family thermal sensor...                         No
Intel AMB FB-DIMM thermal sensor...                         No

Now follows a summary of the probes I have just done.
Just press ENTER to continue: 

Driver `w83627hf' (should be inserted):
  Detects correctly:
  * ISA bus, address 0x290
    Chip `Winbond W83627THF/THG Super IO Sensors' (confidence: 9)

Driver `k8temp' (should be inserted):
  Detects correctly:
  * Chip `AMD K8 thermal sensors' (confidence: 9)

I will now generate the commands needed to load the required modules.
Just press ENTER to continue: 

To load everything that is needed, add this to /etc/modules:

#----cut here----
# Chip drivers
w83627hf
k8temp
#----cut here----

Do you want to add these lines automatically? (yes/NO)
Ovviamente nel file /etc/modules ho aggiunto io le righe che mi dice di aggiungere e funziona tutto, solo la temperatura della scheda nvidia 6600gt non riesco a vedere.
Eppure il sensore c'è, perchè se vado in nvclock_gtk vedo la temperatura di 56°C e se gioco sale a 58/59°C .
Come si fa a far vedere in sensor applet?

------------------------------------------------

Seconda domanda:

Ho trovato questo in un vecchio post:
Codice:
wubby@lc4:~$ nvclock -i
-- General info --
Card: nVidia Geforce 6600GT
Architecture: NV43 A4
PCI id: 0xf1
GPU clock: 299.250 MHz
Bustype: AGP (BR02)

-- Pipeline info --
Pixel units: 8 (11b)
Vertex units: 3 (111b)
HW masked units: None
SW masked units: None

-- Memory info --
Amount: 128 MB
Type: 128 bit DDR
Clock: 899.999 MHz

-- Sensor info --
Sensor: GPU Internal Sensor
GPU temperature: 42C
Fanspeed: 100.0%

-- VideoBios information --
Version: 05.43.02.39.00
Signon message: NV43 GeForce 6600 GT AGP BIOS
Performance level 0: gpu 300MHz/memory 900MHz/1.30V
Performance level 1: gpu 500MHz/memory 900MHz/1.40V
VID mask: 3
Voltage level 0: 1.30V, VID: 0
Voltage level 1: 1.40V, VID: 3
Invece questo è il mio:
Codice:
irontux@debian:~$ nvclock -i
-- General info --
Card: 		nVidia Geforce 6600/GT
Architecture: 	NV43 A2
PCI id: 	0xf1
GPU clock: 	298.350 MHz
Bustype: 	AGP (BR02)

-- Pipeline info --
Pixel units: 2x4 (11b)
Vertex units: 3x1 (111b)
HW masked units: None
SW masked units: None

-- Memory info --
Amount: 	128 MB
Type: 		128 bit DDR3
Clock: 		899.999 MHz

-- Sensor info --
Sensor: GPU Internal Sensor
GPU temperature: 56C
Fanspeed: 100.0%

-- VideoBios information --
Version: 05.43.02.35.07
Signon message: NV43 p218 sku2 VGA BIOS
Performance level 0: gpu 300MHz/memory 900MHz/1.30V/100%
Performance level 1: gpu 500MHz/memory 900MHz/1.40V/100%
VID mask: 3
Voltage level 0: 1.30V, VID: 0
Voltage level 1: 1.40V, VID: 3
Ho notato che a me non passa mai, secondo nvclock, a 500 Mhz di gpu. E la temperatura, se corretta, è altina?
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 09-06-2008 alle 23:47.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 01:33   #2889
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi


allora via con lo stress :P

vorrei procedere così:

installo debian netinstall come indicato qui:
http://www.debian-administration.org/articles/432

installando X - xdm - fluxbox sempre come indicato in quella guida


sistemerei una cartella di samba da condividere con winzozz come detto qui:

http://forums.debian.net/viewtopic.php?t=12199

poi installare ssh per controllo remoto:

apt-get ssh

poi non so che client torrent scegliere che non mi faccia andare oltre:

apt-get install clienttorrentacaso
semplice procedura per renderlo avviabile e farlo scaricare nella cartella creata con samba
aprire il pc winzozz metterci una remote gui e lasciare il muletto zitto zitto a fare il suo lavoro


heeeelp
bump e:

ok fico ho configurato la cartella di samba da condividere in rete, fatto password per l'account e ora da Vista riesco ad accedervi

qual è il comando in smb.conf che devo inserire per fare in modo che vista possa scriverci dentro?
ho messo 'writeable = yes' ma non me lo fa fare
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 08:11   #2890
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
per la guida netinsall io direi disegure questa http://www.debianclan.org/index.php?...d=32&Itemid=38
per flux box leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1294545

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:20   #2891
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
raga,volevo sapere se anche a voi succede che quando provate ad installare amarok con apt-get vi installa un mucchio di roba che non centra nulla

adessso provo poi a farlo con aptitude per vedere di escludere i pacchetti che non servono,magari appoggiandomi all installazione di ubuntu per vedere le dipendenze dell installazione di amarok sull altra distro,pero' volevo sapere come mai installa tutta sta roba

apt-get install amarok
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
The following extra packages will be installed:
amarok-common amarok-engine-xine amarok-konqsidebar kamera kcontrol kdebase-bin kdebase-bin-kde3 kdebase-data kdebase-kio-plugins kdeeject kdelibs-data kdelibs4c2a kdemultimedia-kio-plugins kdesktop
kfind kicker konqueror libakode2 libarts1-akode libarts1c2a libavahi-qt3-1 libdbus-qt-1-1c2 libifp4 libkarma0 libkcddb1 libkonq4 liblua50 liblualib50 libmtp7 libnjb5 libofa0 libpq5 libruby1.8 libtagc0
libtunepimp5 pmount ruby ruby1.8
Suggested packages:
amarok-engines moodbar libvisual-0.4-plugins libqt0-ruby1.8 python-qt3 khelpcenter ntpdate ntp-simple fam perl-suid lame kicker-applets gij-4.1 konq-plugins ksvg libgcj7-awt libjessie-java cryptsetup
rdoc1.8 ri1.8 ruby1.8-examples
The following NEW packages will be installed
amarok amarok-common amarok-engine-xine amarok-konqsidebar kamera kcontrol kdebase-bin kdebase-bin-kde3 kdebase-data kdebase-kio-plugins kdeeject kdelibs-data kdelibs4c2a kdemultimedia-kio-plugins
kdesktop kfind kicker konqueror libakode2 libarts1-akode libarts1c2a libavahi-qt3-1 libdbus-qt-1-1c2 libifp4 libkarma0 libkcddb1 libkonq4 liblua50 liblualib50 libmtp7 libnjb5 libofa0 libpq5 libruby1.8
libtagc0 libtunepimp5 pmount ruby ruby1.8
0 upgraded, 39 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 60.4MB of archives.
After this operation, 174MB of additional disk space will be used.

ho anche un altro problema con f-spot

a parte il fatto che anche qui mi pare installi un mucchio di roba che non serve o comunque da cui non mi pare dipenda al 100%,per cui potrebbe farne a meno,qui c'e' anche un altro problema,che consiste nel fatto che quando faccio partire f-spot e cerco di acquisire le foto da una qualche camera,f-spot si chiude
qui vi posto l output dell installazione

apt-get install amarok
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
The following extra packages will be installed:
amarok-common amarok-engine-xine amarok-konqsidebar kamera kcontrol kdebase-bin kdebase-bin-kde3 kdebase-data kdebase-kio-plugins kdeeject kdelibs-data kdelibs4c2a kdemultimedia-kio-plugins kdesktop
kfind kicker konqueror libakode2 libarts1-akode libarts1c2a libavahi-qt3-1 libdbus-qt-1-1c2 libifp4 libkarma0 libkcddb1 libkonq4 liblua50 liblualib50 libmtp7 libnjb5 libofa0 libpq5 libruby1.8 libtagc0
libtunepimp5 pmount ruby ruby1.8
Suggested packages:
amarok-engines moodbar libvisual-0.4-plugins libqt0-ruby1.8 python-qt3 khelpcenter ntpdate ntp-simple fam perl-suid lame kicker-applets gij-4.1 konq-plugins ksvg libgcj7-awt libjessie-java cryptsetup
rdoc1.8 ri1.8 ruby1.8-examples
The following NEW packages will be installed
amarok amarok-common amarok-engine-xine amarok-konqsidebar kamera kcontrol kdebase-bin kdebase-bin-kde3 kdebase-data kdebase-kio-plugins kdeeject kdelibs-data kdelibs4c2a kdemultimedia-kio-plugins
kdesktop kfind kicker konqueror libakode2 libarts1-akode libarts1c2a libavahi-qt3-1 libdbus-qt-1-1c2 libifp4 libkarma0 libkcddb1 libkonq4 liblua50 liblualib50 libmtp7 libnjb5 libofa0 libpq5 libruby1.8
libtagc0 libtunepimp5 pmount ruby ruby1.8
0 upgraded, 39 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 60.4MB of archives.
After this operation, 174MB of additional disk space will be used.

mi e' stato consigliato di scaricare le dipendenze dai repos source e poi ricompilarlo a mano,adesso se ho tempo domani provo a risolvere il problema,pero' volevo sapere se anche a voi questi due programmi davano gli stessi problemi


un altro problema che ho con virtualbox econsiste nel fattoo che ho un mouse usb,wi-fi,il logitech mx revolution,e che quando premo ctrl destro per usarlo all interno della macchina virtuale ,il puntatore si blocca e non lo posso piu' usare ne all interno della maccchina virtuale ne in debian,devo scollegarlo dall usb e ricollegarlo per poterlo riutilizzare con debian,ma a volte devo riavviare
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:25   #2892
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Ma che de utilizzi? se non usi kde è normale che trovi dipendenze insoddisfatte in quei pacchetti di kde, amarok è legato a kde.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:36   #2893
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
per la guida netinsall io direi disegure questa http://www.debianclan.org/index.php?...d=32&Itemid=38
per flux box leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1294545

ok installato tutto

ho messo su ktorrent e già riesco a scaricare

ora vorrei fare nell'ordine

server VNC per il controllo da remoto
server DNS per non restare solo all'interno della lan
far partire tutto all'avvio (compreso ktorrent)

come procedo?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_

Ultima modifica di shura : 10-06-2008 alle 16:02.
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:28   #2894
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
ok installato tutto

ho messo su ktorrent e già riesco a scaricare

ora vorrei fare nell'ordine

server VNC per il controllo da remoto
server DNS per non restare solo all'interno della lan
far partire tutto all'avvio (compreso ktorrent)

come procedo?
per vnc http://www.linux.it/~crackedboy/wiki...remoto_via_VNC

dns http://dariosky.it/dnsbind9.php

per il resto usa bum se sei su gnome o ksysv se sei su kde
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 16:53   #2895
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
thx x il supporto :P

Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
quello che mi serve è soltanto fare in modo che il muletto aggiorni (a no-ip) l'indirizzo da associare al nomedelmiomuletto.no-ip.orgorta
in modo che io possa attaccarmi via vnc da una postazione che non è all'interno della lan casalinga


Quote:
per il resto usa bum se sei su gnome o ksysv se sei su kde
uso gdm+fluxbox
quindi che faccio?

ma non ci sta un modo per farla semplice?
tipo che ne so ci sarà da qualche parte un file in cui infilare: una riga 'start ktorrent' ?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 17:26   #2896
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
thx x il supporto :P



quello che mi serve è soltanto fare in modo che il muletto aggiorni (a no-ip) l'indirizzo da associare al nomedelmiomuletto.no-ip.orgorta
in modo che io possa attaccarmi via vnc da una postazione che non è all'interno della lan casalinga
Installa il pacchetto noip2 e poi lo configuri. Poi per la sicurezza, installi il pacchetto denyhost.
Purtroppo adesso non so come configurarli perchè è passato del tempo da quando lo feci io.
Comunque, il primo serve a collegarti tramite un indirizzo no-ip da una postazione esterna alla lan.
Il secondo serve a bloccare quei tentativi di intrusione che sfruttano il metodo bruteforce per scovare la password.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 17:32   #2897
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Poi per la sicurezza, installi il pacchetto denyhost
perfetto thx

ecco, per quanto riguarda la sicurezza in generale su debian
che conviene mettere su?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 18:19   #2898
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io per la sicurezza ho configurato iptables e uso denyhost per rvitare che mi facciano bruteforce sulla porta ssh, dato che nel router sarà aperta. Puoi aumentare la sicurezza impostando la porta ssh diversa dalla standard, cioè la 22.
altro non mi sovviene or ora.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 20:08   #2899
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
ecco qua,
grazie ai consigli di sopra ho sistemato il lato VNC

ora si tratta solo di farlo partire in automatico

ho impostato gdm per l'autologin
ora dovrei fargli lanciare ad ogni avvio:

Codice:
x11vnc -passwd password -many -display :0 -rfbport 5900
in modo da avere sempre il server vnc all'avvio

stessa cosa con

Codice:
ktorrent
posso inserire queste stringhe da qualche parte?

Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
per il resto usa bum se sei su gnome o ksysv se sei su kde
ho messo su BUM ma a parte vedere la roba che si avvia non mi fa mica aggiungere altro

sorry se le domande sono noobissime ma è la prima volta che mi 'addentro' così ad una distro quasi prettamente a riga di comando
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_

Ultima modifica di shura : 10-06-2008 alle 20:24.
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 20:37   #2900
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
la stable. Dove l'hai trovata quella testing?
Qui https://wicd.svn.sourceforge.net/svnroot/wicd/
Te l'ho chiesto perchè avevo letto sul sito di supporto che 1.5 risolverà questo bug, ma io non l'ho provata....

Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Secondo me c'è qualche incompatibilità col kernel. Ora sono sul 25, voi?
Pure secondo me, infatti il problema mi si è presentato dopo un aptitude safe-upgrade
Però se con un "/etc/init.d/wicd start" ti va solo la cablata, vuol dire che anche la cablata dà problemi.
Infatti credo che il problema sia più generale su tutte le periferiche di rete: a me non va nè la cablata nè la wireless.
Perciò forse non c'entra wicd ma i manteiner di debian.


Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
L'errore è questo qua?
Codice:
daniele@debian:~$ /opt/wicd/gui.py 
attempting to connect daemon...
success
starting gui.py...
ERROR:dbus.proxies:Introspect error on :1.6:/org/wicd/daemon: dbus.exceptions.DBusException: org.freedesktop.DBus.Error.NoReply: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
Traceback (most recent call last):
  File "/opt/wicd/gui.py", line 1319, in <module>
    app = appGui()
  File "/opt/wicd/gui.py", line 836, in __init__
    daemon.SetGUIOpen(True)
  File "/var/lib/python-support/python2.5/dbus/proxies.py", line 68, in __call__
    return self._proxy_method(*args, **keywords)
  File "/var/lib/python-support/python2.5/dbus/proxies.py", line 140, in __call__
    **keywords)
  File "/var/lib/python-support/python2.5/dbus/connection.py", line 607, in call_blocking
    message, timeout)
dbus.exceptions.DBusException: org.freedesktop.DBus.Error.NoReply: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
Non c'entra col kernel, me lo fa anche sul muletto con fluxbox (ovviamente debian), che monta lenny+24, e che lì però la gui non funziona neanche al riavvio. Parte il demone, ma non posso settarlo. In teoria a me interessa se funziona una volta sola, così io setto tutto e ciao, ma nada
Stesso tuo errore, speriamo risolvano..senza la wireless almeno per me il portatile è inusabile!
Quello che proprio non capisco è come mai il demone si parta all'avvio senza errori, ma poi non riesce a caricare la gui o il tray
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra

Ultima modifica di andr3@ : 10-06-2008 alle 20:43.
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v