|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#28201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 494
|
Quote:
ho trovato il BL su amazon a 219 €... ma ci vanno dalle 2 alle 4 settimane... l'ho messo in pre-ordine... faccio sempre in tempo a cambiare idea per il GW a 195 € ... devo solo vedere se meglio avere l' hdmi o la display port... averlo pivotante non mi interessa... stavo anche pensando di puntare su un 27... il GW è a 240 € con quello dovrei avere la stessa (se no nsuperiore) qualità della TV Lcd giusto????
__________________
PC 1 MB:Asus Z97 Pro WiFi CPU:i7-4770 + CM Hyper T4 RAM:4x8Gb Kingstone HyperX 1866 CL 9 LP SSD:850Evo 500Gb + 1Tb HDD:Seagate 2+1Tb + Toshiba 3TB VGA:Msi Rtx 2070 Super Gaming X Audio:Sound Blaster ZPSU:Antec Edge 750 Case:CM Haf XM Monitor: Benq EX3203R + Asus PB278QR Ultima modifica di Massimo83 : 21-10-2013 alle 17:04. |
|
|
|
|
|
|
#28202 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3437
|
- L'eizo EV2436W dovrei trovarlo su idealo.de a 430 circa, comunque da cosa lo hai capito che dovrebbe essere migliore degli altri a aprte il prezzo?
- Per 355€ va bene il S24a850Dw o meglio scartarlo e se si perchè? - Mi ero orientato verso il benq BL2411PT per il prezzo (275€) ma se si notano differenze in positivo con gli altri 2, fammelo sapere grazie in anticipo
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
|
|
|
|
|
#28203 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
|
Ti sto solo dicendo che le console funzionano solo con l'hdmi, senza fare tanti giri di cavi e robe varie.
E quel monitor che hai consigliato non ha l'hdmi. Quell'altro che hai consigliato sempre BenQ ho visto che ha parecchio effetto ghosting, quindi è da evitare come la peste. Ora mi guardo un pò in giro e mi vedo delle recensioni su altri prodottti, ciao.
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86 |
|
|
|
|
|
#28204 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
|
Mannaggia la pupazza ragazzi!...
cosi estenuante!....e questo perchè ci sono troppi modelli e versioni ogniuna con "difetti" tutt'altro che trascurabili. All'inizio ero propenso per un IPS per via dell'ottimo angolo di visuale (praticamente come un CRT) poi però leggo da piu parti che gli IPS scarseggiano a livello di contrasto e di nero..... allora ho rivolto l'attenzione verso gli MVA però, dalle immagini presenti nelle review di TFTcontral (che ritengo assai migliore di Prad) mi rendo conto che questi invece sono piu scarsi come angolo di visione che effettivamente è piu simile ai TN che agli IPS!! Insomma pare che allo stato attuale x avere le stesse prestazioni di un CRT (tecnologia peraltro vecchia di 60anni!) si dovrebbero prendere 3 LCD, uno IPS per lavorare con programmi e grafica, uno VA x vedere film e contenuti video e uno TN x giocare!!! ![]() Comunque sia a questo ,punto ho deciso di ri-valutare un IPS e sempre lucido o meglio ancora semi-lucido, in modo da guadagnare qualcosa in termini di contrasto, pertanto credo che il Dell S2340L rimanga ancora quello che piu si avvicina a un CRT come resa generale...... d'accordo, si dice sia quasi uno specchio, però chi di voi lo ha veramente "toccato con mano" x giudicarlo cosi?.... e poi, giusto x avere un idea, sarebbe piu o meno lucido rispetto allo schermo di un notebook?? Infine (e qui chiedo aiuto al grande Althotas) ci sarebbero altri modelli 23" con caratteristiche simili al S2340L, ma con pannello semi-lucido o con rivestimento antiglare molto leggero?? GRAZIE. |
|
|
|
|
|
#28206 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
|
Ma per il fatto del coating invece?
Ho letto che può essere fastidioso in molti casi. Non ricordo se il Dell presentava questo "difetto" o meno.
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz |
|
|
|
|
|
#28207 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3104
|
Guardare il Dell S2340L è come guardare gli iMac, io con l'iMac in ufficio mi trovo benissimo, ma a casa visto la disposizione monitor/finestra non sarebbe una grande idea per i riflessi. Sicuramente la qualità percepita visivamente tra uno schermo glossy e uno matte è nettamente a favore per il primo
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950 |
|
|
|
|
|
#28208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
Grazie del chiarimento, questi interventi riguarderebbero luminosita', contrasto e settaggio colori? Per i primi due credo che l'importante sia trovare una via di mezzo senza eccedere in ambedue i valori. Riguardo al settaggio colore con un semplice tn vedo che variano le calibrazioni concernenti il rosso, verde e blu. Difficile stabilire lo spettro di colori su scala da 1 a 100 piu' confortevole per la vista, salvo che le tonalita' sul verdino appaiono piu' confortevoli. Cosa strana, della Samsung, riconosciuta anche in questo ambito come una buona marca, si trovano solo tn..pensavo che almeno quelli di fascia medio-alta fossero perlomeno dei pva. Per quanto i prezzi sono a volte superiori rispetto ad alcuni IPS o MVA. [/quote] Ultima modifica di luca.08 : 21-10-2013 alle 21:50. |
|
|
|
|
|
|
#28209 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 32
|
Meglio il DELL U2412M (24€) oppure Eizo FS2333-BK (294€)
Attività? Gaming, Film, Office, News. Consigliate altro? Grazie. |
|
|
|
|
|
#28210 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
se ad un monitor colleghi uno scatolotto che ha già un decoder, basta ovviamente quello per poi poter vedere i programmi televisivi. La resa, però, dipenderà anche da quanto è buono quel decoder, e la stessa cosa vale per le funzionalità che avrai a disposizione o meno (telecomando, guida EPG, etc). Parlando di monitor, i 16:10 devi lasciarli perdere per quell'uso, perchè nel 99% dei casi non hanno la funzione di mappatura 1:1 quando si usa una sorgente esterna collegata alla porta HDMI del monitor, quindi le immagini si vedrebbero poi leggermente stirate in verticale. Come modelli, potresti prendere in considerazione anche l'AOC i2367Fh, che nella sua categoria è un valido IPS e in Italia ha un costo abbastanza contenuto (si parte da circa 152 euro) ed in linea con altri suoi simili (usa idealo.it e trovaprezzi.it per farti una idea). In Francia, però, costa di più: http://www.idealo.fr/prix/3564418/aoc-i2367fh.html - Ha una estetica carina e un piedistallo originale che può essere usato in 2 modi diversi (è come quello dei suoi fratelli 27"), 2 porte HDMI e speakers integrati, ma come al solito la loro resa è molto scadente. Ha 3 anni di garanzia pick & return gestita direttamente da AOC Europe, e qua trovi la recensione di overclockers.ru (sito abbastanza affidabile, quindi utile), dalla quale ne è uscito bene: http://www.overclockers.ru/lab/53359...C_i2367Fh.html Quote:
la qualità potrebbe essere simile, ma dipende con quale TV fai il confronto (non sono mica tutti uguali neanche quelli!) Quote:
dell'Eizo c'è la recensione di PRAD, ed ha preso complessivamente il voto più alto (molto buono, cioè 5 stelle su 5). Non capisco perchè continui a citare prezzi e negozi di altre nazioni, quando ti avevo detto che si trova all'incirca allo stesso prezzo anche in italia. Mi sembra che tu stia cercando inutili rogne, e mi riferisco ad una eventuale assistenza in caso di guasti Anche del BenQ BL2411 c'è la rece di PRAD, non è male neanche quello come monitor (4 stelle su 5), e se vuoi contenere la spesa potresti orientarti su quello. Quel (cavolo) di vecchio samsung uscito oltre 2 anni fa non è niente di speciale, puoi leggerti la recensione di overclockers.ru. Non capisco questa tua "fissa" su un modello che forse manco si riesce più a trovare, costa una cifra che non è giustificata, e se poi ti si guastasse potresti avere problemi perchè è vecchio e non so nemmeno se era stato importato e distribuito regolarmente da samsung italia. Quote:
ti avevo dato delle utili informazioni, ma vedo che non le hai apprezzate e forse non ci hai nemmeno ragionato sopra come meritava. A me poco importa, i soldi sono tuoi e fai pure come ti pare Quote:
la situazione è quella, i modelli che potevano fare al caso tuo te li avevo già indicati, e altri non ne conosco. I monitor LCD "perfetti" non esistono ancora, e quindi si deve sempre giungere a qualche compromesso. Ma prima di stracciarsi i capelli e continuare ad ululare alla luna, è meglio se ne compri uno, quello che alla fine ti attira di più, e poi lo setti al meglio e lo usi per un po', perchè la situazione non è così brutta come forse credi tu Quote:
non ci sono problemi di quel tipo. Leggi le ultime 2-3 pagine del suo thread, e vedrai cosa dicono gli ultimi utenti che lo hanno comprato recentemente (ci sono risposte specifiche sul filtro AR). Quote:
infatti lo avevo fatto presente sin dall'inizio che, riguardo ai riflessi, i DELL serie S sono paragonabili agli iMac, perchè montano entrambi un vetro davanti al pannello. E gli iMac sono visibili in alcuni shops, p.e. li ho visti esposti nel corner Apple al mediaworld Quote:
quando quoti un post, se poi vuoi eliminare parte del suo contenuto puoi farlo, ma non devi mai cancellare la prima frase contenuta tra parentesi quadrate, e neanche l'ultima, e nemmeno le parentesi quadrate, altrimenti il quote non sarà visualizzato correttamente Quote:
per lavorare sono più comodi i 16:10, quei 120 pixel in più in verticale sono utili, e anche il pixel un pelo più grande può tornare comodo. Per vedere film e giocare, c'è chi preferisce i 16:9. Leggi un po' delle ultime pagine di questo thread, così ti fai una idea sui vari modelli. |
|||||||||
|
|
|
|
|
#28211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 494
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
__________________
PC 1 MB:Asus Z97 Pro WiFi CPU:i7-4770 + CM Hyper T4 RAM:4x8Gb Kingstone HyperX 1866 CL 9 LP SSD:850Evo 500Gb + 1Tb HDD:Seagate 2+1Tb + Toshiba 3TB VGA:Msi Rtx 2070 Super Gaming X Audio:Sound Blaster ZPSU:Antec Edge 750 Case:CM Haf XM Monitor: Benq EX3203R + Asus PB278QR |
|
|
|
|
|
|
#28212 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Ragazzi, oggi devo decidere, mi serve solo un'ultima indicazione da parte vostra.
Fino ad ora ASUS non l'ho mai presa in considerazione (erroneamente). che modelli IPS appetibili ha per una persona che principalmente col PC ci giocherà? 16:9 o 16:10 non importa, da rimanere sui 24", mi importa che non abbia difetti evidenti di ghosting e scie varie. Dopo questa deciderò se andare sul BenQ XL2420T o se cambiare per un ASUS. Ahh, il BenQ ha due ingressi HDMI, che userei tenendoci attaccato il portatile e il fisso, sarebbe cosa gradita (ma non prioritaria) che anche l'eventuale ASUS possa avere questa possibilità
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I Ultima modifica di Benna80 : 22-10-2013 alle 08:57. |
|
|
|
|
|
#28213 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
rieccomi alla carica
rinunciato all'LG 24eb23y avrei puntato l'occhio sull'Asus PB248Q visto che è sotto i 37 cm....è equiparabile come qualità/tempi di risposta? costa anche parecchio di più.. |
|
|
|
|
|
#28214 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Come alternativa restando sugli asus, valuterei il nuovo modello che avevo indicato l'altro giorno, il VS24AHL: https://www.asus.com/Monitors_Projec...24AHL#overview che, facendo parte di un'altra serie e usando probabilmente un altro tipo di cabinet, forse risente meno del potenziale "problema aloni". Come resa e reattività, secondo me va come gli altri asus IPS, anche se al momento non ci sono recensioni perchè è appena uscito (ma ho letto quelle di tutti gli altri modelli, e gira e volta i risultati son sempre gli stessi). Gli manca la displayport e l'hub USB 3.0, ma ha VGA, DVI e HDMI, quindi più che sufficiente, e costa un pochino meno del PB248Q. Come tempi di risposta è equiparabile, ma leggi anche quanto ho scritto qua sopra a Benna80. |
|
|
|
|
|
|
#28215 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28216 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
140 cd/mq è un valore "medio", tendente leggermente all'altino, che ha scelto di usare PRAD per le sue calibrazioni (Tftcentral, invece, li calibra tutti a 120 cd/mq). Va bene quando il monitor viene usato in ambienti mediamente luminosi. Ma siccome ognuno di noi poi si ritrova in una situazione leggermente diversa, seguendo quelle istruzioni si otterrà il risultato ideale in funzione della luminosità del nostro ambiente (stanza). |
|
|
|
|
|
|
#28217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
E' uscita la recensione di PRAD dell'asus VX238H, ma sarà disponibile gratis solo a gennaio: http://www.prad.de/new/monitore/test...tml?c=1&id=748
Voto complessivo: "sufficiente" (3 stelle su 5). Quello che è interessante è che quell'asus è un TN dichiarato 1 ms. Quando la rece sarà disponibile gratis, potremo poi confrontare i test specifici su reattività/latenza e input-LAG con quelli di qualche IPS e MVA, così vedremo se effettivamente questi nuovi pannelli TN, dichiarati sulla carta 1 ms, vanno meglio per gaming, ed in che misura. |
|
|
|
|
|
#28219 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 662
|
Sono in procinto di cambiare monitor, il benq XL2411 per giocare e vedere film è di qualità alta o c'è di meglio in quel range di prezzo? Tendo a usare il pc con poca luce solitamente, mai con stanza inondata di sole per dire...consigli?
|
|
|
|
|
|
#28220 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
forse forse è meglio aspettare qualche modello con g-sync incorporato
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.













)








