|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Meglio tardi che mai: sarebbe stato bello averti fra noi fin dall'inizio.
![]() Grazie per le puntuali precisazioni: davvero molto interessanti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#242 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
![]() Sarebbe bello se ci fosse un bel thread sticky sulle architetture dei processori da poter consultare e dove potersi confrontare sui pro e i contro di una particolare scelta architetturale piuttosto che un'altra nell'affrontare questa o quella classe di problemi... ![]()
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
doppio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
figurati, mi sono trovato a "passare" veramente per caso, ho iniziato a leggere il thread, l'ho trovato interessante e sono andato avanti per un bel po' (ma non ce l'ho fatta a finirlo) ![]() Quote:
vero ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Spiegare le scelte, i pro ed i contro di un'archittettura rispetto ad un'altra consentirebbe anche di avere + chiari poi i risultati in termini prestazionali IMHO nei confronti di una o + cpu comparate tra loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
"Sarebbe bello che qlc lo provasse a farlo, ad es. yossarian" ![]() ![]() ( chiaramente arricchito dagli spunti di altri, fonti letterarie, siti ecc.) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#248 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#249 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Servirebbe una "Knowledge Base", da consultare per chiunque abbia anche problemi con l'hardware, prima di scrivere l'n-esimo post sulla stessa cosa.
Qualcosa di facilmente e velocemente consultabile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#250 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
![]() ![]() ![]() ![]() Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Però sarebbe interessante per tutti quelli che invece non hanno minimamente le conoscenze di molti di voi ma sono semplicemente appassionati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Infatti. In ogni caso si ridurrebbe un po' di "rumore", IMHO.
Poi se aggiungiamo al regolamento di controllare la Knowledge Base prima di postare richieste di aiuto, pena una sospensione, magari andrà anche meglio. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#253 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
|
Quote:
Non so come fare... Vabbé una digitazione e via, mi tolgo il pensiero... http://www.hardital.com/ Eh, beh... ad esistere, esiste ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Beh, come...
...dice Lino Banfi ho ancora la provola dei misfatti compiuti dalla suddetta...
All'epoca avevo ordinato una Bang '020/881 da 16MHz, sì 16MHz sulla carta della pubblicità su MC microcomputer. Tralascio il fatto che dall'ordine all'arrivo della scheda per posta (all'epoca in Italia non c'era un via vai continuo di corrieri S.D.A,T.N.T ecc. come c'è ora se vi ricordate e tutto dal pacchettino di cioccolatini all'elefante veniva ammucchiato e recapitato dalle poste italiane) passarono svariati mesi... Telefonavo in continuazione e le risposte erano delle più fantasiose per giustificare i loro ritardi immani... Poi quando mi arrivò iniziarono le tragedie... Prima di tutto aveva a "bordo" le versioni "sample" del 68020 e del 68881...quelle per intenderci con il prefisso temporaneo "XC" invece che quello "MC" (e come sapete non è solo questione di lettere dell'alfabeto).... Poi sulla carta a 16MHz aveva i componenti "-12" cioè in pratica era una antesignana scheda in "overclock" come si direbbe oggi (io che aborro l'overclock all'epoca avevo il mio povero Amiga 500 funzionante oltre specifiche...)... E nemmeno a 16MHz, no, a 14.32MHz cioè come direbbe il Dr. Di Mauro a 7.16 * 2... Vi lascio immaginare la costruzione della scheda piena di ponticelli posticci e dal funzionamento ballerino...in pratica era come una macchina a motore Diesel...dovevo fare scaldare le candelette per prendere il via... La provola come dicevo è ancora qui sotto al computer con cui scrivo installata insieme ad un h.d da ben 20MB pagato 650000 lire vecchio conio... Con un hard disk Western Digital con motore stepper ad anello aperto...mamma mia che dolori... Questo è quanto. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
|
Quote:
Prometteva di dare il 68040 ad un prezzo QUASI ragionevole rispetto alle altre soluzioni hardware in vendita all'estero, con espansione di memoria, e SCSI 3. Qualcuno ne ha mai vista una VERA? Dico cioé vero silicio, plastica e chippitielli di memoria? E comunque non ti lamentare Marco. Hai sottomano una espansione che un giorno un museo di informatica ti pagherà profumatamente perché è la dimostrazione dei prodotti che vendevano (e di come agivano) le ditte improvvisate & casalinghe (che fosse casalinga ho degli annedoti a proposito su hardital) negli anni '80, '90. Riguardo all'HD. pensa che il mio primo HD in assoluto è stato un HD XT-BUS (Se ricordo bene) montato su un cassettone Logica. 20 MB!! E che faceva mi pare 300K o 600K al secondo. Comprato di seconda mano, un giorno mi ha fottuto il mio primo A500 (Kick1.3 prima serie - i manuali ancora erano 1.2)... UN RITORNO DI CORRENTE DALLO CHASSIS METALLICO... ![]() ![]() Mah.. quanti soldi spesi dietro Amiga. Milioni. Ho un Amico ex-Amigo, chissà chi di voi si ricorda Double Impact BBS Napoli. Sull'Amiga ci avrà speso oltre 40 milioni nel corso degli anni. Milioni degli anni '80, '90... intendiamoci... Io ancora ci credo... EHM! Tanto che ho preso quest'estate un Pegasos II (compatibile Amiga) con PPC G3 600 MHz comprato usato a 480 euro (però usato completo di case, ram, DVD, CD, Sk grafica AGP, alim.). A comprare nuovo (un G4) ora costa 499 euro (solo motherboard+scheda CPU+MorphOS CD, mentre Linux si scarica registrandosi al sito dei produttori)... ...ma poi avrei dovuto spendere ulteriormente altri eurozz x il case e tutto il resto. Ho preferito andare di seconda mano. ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Raffaele_Megabyte : 26-10-2005 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#256 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.