Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2013, 09:45   #261
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
O al DA 70 limited 2.4?
O all'FA 85* 1.4?

Ok lo star è molto caro (ma anche il Nikkor 85mm 1.4 lo è) , ma il 70 resta comunque ottimo e "più abbordabile".
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 09:56   #262
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1701
Quante paranoie che vi fate alla fine le migliori foto vengono scattate anche con reflex di 7-8 anni fa e nessuno dice niente.
Io ho preso Pentax e ne sono soddisfatto, se le foto vengono uno schifo non è certo colpa della macchina
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:41   #263
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
E' esattamente quello che dico di me, se le foto fanno schifo non è certo per colpa della macchina, anche perchè la uso in M quindi dipende tutto da me.

Io volevo solo dire che non è vero che il parco ottiche Pentax è così inferiore alle altre marche, la differenza è che in Pentax non ci sono doppioni (o ce ne sono pochi) e che è carente dal lato tele, ma qui per ora possiamo supplire acquistando da Sigma.
Anche l'autofocus non mi pare malvagio, con la K30 metto tranquillamente a fuoco anche in condizioni di luce scarsa.

Secondo me la vera pecca è il sistema Flash...ho visto foto scattate da una Nikon D70 col flash integrato (stesse foto fatte da me, eravamo nello stesso ambiente alla stessa ora) e le foto della Nikon erano migliori, sembra che il flash sia dosato meglio, mentre quello della Pentax o è troppo sparato oppure è tutto troppo buio, non c'è una via di mezzo, prima di trovare la giusta combinazione bisogna fare molte prove, se poi si cambia focale è tutto da rifare.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 13:50   #264
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
il falsh va usato in M e bisogna sapere quello che si fa, soprattutto quando non si ha di meglio che la schifezza integrata, e questo vale per tutte le case
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:23   #265
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io te l'avevo detto più e più volte...ma sei sempre in tempo a cambiare, meglio rimetterci qualche soldo o continuare con le lamentele?



Eh già ma vuoi mettere fare i ritratti con l'85/1.4 e non avere nulla a fuoco?
http://www.flickr.com/photos/6854963...n/photostream/
http://www.flickr.com/photos/6854963...n/photostream/
http://www.flickr.com/photos/6854963...n/photostream/
Dov'è che non è niente a fuoco? Sono tutte a f 1.4, ho visto fare dei ritratti anche con Canon Full Frame e 85 1.2 che sono favolosi...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:27   #266
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
figure intere, non ritratti
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:28   #267
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il falsh va usato in M e bisogna sapere quello che si fa, soprattutto quando non si ha di meglio che la schifezza integrata, e questo vale per tutte le case
Certo che il flash va usato in M, infatti ho comprato un metz 20 c che non ha nemmeno il ttl, peraltro il flash lo uso solo tramite trigger quindi del ttl non me ne sarei fatto niente. Certo è che a volte per i ritratti in controluce poter sfruttare la funzione HSS è una manna dal cielo... e attualmente non mi è possibile... ripeto: avevo preso il 58 af 2 ma l'ho reso proprio perché l'HSS non funzionava sulla K-30
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:29   #268
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
figure intere, non ritratti
E allora mi sono spiegato male io, comunque questo è il genere di foto che mi piace fare... e per questo genere ottiche di grande apertura sono indispensabili...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:30   #269
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
non basta chiudere 2 stop e fregarsene per ora del hss ? che poi non e' un problema di pentax ma di metz.... prendi il 540 (?) pentax e hai risolto il problema flash
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:31   #270
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
E allora mi sono spiegato male io, comunque questo è il genere di foto che mi piace fare... e per questo genere ottiche di grande apertura sono indispensabili...
mah, sono gusti, io chiuderei almeno di 1 stop anche per scongiurare il micromosso, ad esempio nella seconda foto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:38   #271
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
non basta chiudere 2 stop e fregarsene per ora del hss ? che poi non e' un problema di pentax ma di metz.... prendi il 540 (?) pentax e hai risolto il problema flash
Se chiudo due diaframmi perdo lo sfocato... ho comprato appunto un filtro ND8 vediamo se può aiutare...
In effetti ero indeciso se prendere il 540 ma il prezzo più alto e la mancanza della doppia parabola mi hanno fatto desistere...
Comunque non capisco di che micromosso parli nella seconda foto...
Appena sopra la molla si può persino leggere chiaramente una piccola scritta...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:42   #272
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
hai ragione, avevo guardato solo il volto, non e' micromosso, e' a fuoco il 5 sulla maglietta e non gli occhi. imho chiudendo di 2 stop lasci uno sfocato piu' gradevole e leggibile al posto dei cerchietti luminosi, ma come dicevo prima sono gusti
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 14:52   #273
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Che poi al 77 ltd cosa manca rispetto ad un 85 f1.4?
È un pelo più corto, ha 2/3 di stop di luminosità in meno, stando ai test ha performance leggermente inferiori a TA, autofocus non troppo affidabile, stesso prezzo dell' 85 1.4 nikon e circa il doppio del prezzo dell' 85 1.8 (con il quale andrebbe confrontato, non l'1.4).

Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
O al DA 70 limited 2.4?
O all'FA 85* 1.4?

Ok lo star è molto caro (ma anche il Nikkor 85mm 1.4 lo è) , ma il 70 resta comunque ottimo e "più abbordabile".
Il primo costa come l'85 1.8, ma ha ben 2/3 di stop in meno ed è più corto. Certo, è un quasi pancake ed il nikon è bello massiccio.

Il secondo ha un prezzo allucinante (costa il doppio dei canon e nikon omologhi ed è quasi ai livelli dell' 85 1.2 canon) ed è pure parecchio difficile da trovare.

Insomma... i corpi pentax avranno anche un rapporto q/p più elevato dei concorrenti, ma le lenti (almeno, alcune) non sono poi così tanto economiche, anzi...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:02   #274
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
È un pelo più corto, ha 2/3 di stop di luminosità in meno, stando ai test ha performance leggermente inferiori a TA, autofocus non troppo affidabile, stesso prezzo dell' 85 1.4 nikon e circa il doppio del prezzo dell' 85 1.8 (con il quale andrebbe confrontato, non l'1.4).



Il primo costa come l'85 1.8, ma ha ben 2/3 di stop in meno ed è più corto. Certo, è un quasi pancake ed il nikon è bello massiccio.

Il secondo ha un prezzo allucinante (costa il doppio dei canon e nikon omologhi ed è quasi ai livelli dell' 85 1.2 canon) ed è pure parecchio difficile da trovare.

Insomma... i corpi pentax avranno anche un rapporto q/p più elevato dei concorrenti, ma le lenti (almeno, alcune) non sono poi così tanto economiche, anzi...
Naturalmente per dover di cronaca bisogna dire che al di sotto di F2.4 i sensori aps-c non raccolgono ulteriore luminosità ma aumentano all'insaputa dell'utente la sensibilità (quindi i 2/3 di stop in più al di sotto di sopra di certi valori d'apertura contano ben poco)
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:08   #275
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
È un pelo più corto, ha 2/3 di stop di luminosità in meno, stando ai test ha performance leggermente inferiori a TA, autofocus non troppo affidabile, stesso prezzo dell' 85 1.4 nikon e circa il doppio del prezzo dell' 85 1.8 (con il quale andrebbe confrontato, non l'1.4).



Il primo costa come l'85 1.8, ma ha ben 2/3 di stop in meno ed è più corto. Certo, è un quasi pancake ed il nikon è bello massiccio.

Il secondo ha un prezzo allucinante (costa il doppio dei canon e nikon omologhi ed è quasi ai livelli dell' 85 1.2 canon) ed è pure parecchio difficile da trovare.

Insomma... i corpi pentax avranno anche un rapporto q/p più elevato dei concorrenti, ma le lenti (almeno, alcune) non sono poi così tanto economiche, anzi...
Quoto, eccetto per il costo del 77 limited che è di gran lunga inferiore al Nikon 85 1.4 ma più o meno lo stesso del Sigma. Le lenti Pentax costano soprattutto ultimamente, basti considerare l'aumento del 16-50 che prima aveva prezzi davvero concorrenziali. L'unico piuttosto conveniente per la qualità mi sembra il Bradipo che costa meno dei corrispettivi 70-200 della concorrenza (che però sono in parte giustificati dal fatto che hanno un cerchio di copertura maggiore)
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:11   #276
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Naturalmente per dover di cronaca bisogna dire che al di sotto di F2.4 i sensori aps-c non raccolgono ulteriore luminosità ma aumentano all'insaputa dell'utente la sensibilità (quindi i 2/3 di stop in più al di sotto di sopra di certi valori d'apertura contano ben poco)
L'articolo di luminose landscape non dice che non c'è alcun vantaggio ma solo che è minore rispetto a quanto sarebbe matematicamente corretto ottenere. Da mia esperienza posso dire che scattando a f 1.4 a 1600 iso e a f 2.8 a 6400 noto una differenza grandissima...

Comunque anche se fosse la cosa non riguarda certo la PDC... che era l'argomento di questa discussione...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:23   #277
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
veramente si parlava di luminosità
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:25   #278
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Naturalmente per dover di cronaca bisogna dire che al di sotto di F2.4 i sensori aps-c non raccolgono ulteriore luminosità ma aumentano all'insaputa dell'utente la sensibilità (quindi i 2/3 di stop in più al di sotto di sopra di certi valori d'apertura contano ben poco)
come dice asmita, oltre 2.4 non ha molto senso andare SE SI VUOLE PIU' LUCE...invece la differenza di pdc rimane anche superando l'f2.4.

poi vabbè, i ritratti io li faccio a 200/250 f4 nonostante abbia anche un 50 1.8 (che non uso quasi mai)

inoltre qualsiasi foto la preferisco più dettagliata possibile, quindi anche avessi un 85 1.2 penso che chiuderei un po' per avere maggior risolvenza
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:36   #279
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
veramente si parlava di luminosità
Sì di luminosità in relazione alla PDC... non in relazione al poter scattare con poca luce...
http://www.flickr.com/photos/6854963...n/photostream/
In ogni caso questa è fatta a 1.4 a 3200 iso... se avessi scattato a 2.8 a 12800 dubito che avrei avuto lo stesso risultato...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:42   #280
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
L'articolo di luminose landscape non dice che non c'è alcun vantaggio ma solo che è minore rispetto a quanto sarebbe matematicamente corretto ottenere. Da mia esperienza posso dire che scattando a f 1.4 a 1600 iso e a f 2.8 a 6400 noto una differenza grandissima...

Comunque anche se fosse la cosa non riguarda certo la PDC... che era l'argomento di questa discussione...
Vero.

Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Quoto, eccetto per il costo del 77 limited che è di gran lunga inferiore al Nikon 85 1.4 ma più o meno lo stesso del Sigma. Le lenti Pentax costano soprattutto ultimamente, basti considerare l'aumento del 16-50 che prima aveva prezzi davvero concorrenziali. L'unico piuttosto conveniente per la qualità mi sembra il Bradipo che costa meno dei corrispettivi 70-200 della concorrenza (che però sono in parte giustificati dal fatto che hanno un cerchio di copertura maggiore)
Beh un 70-200 f/2.8 FF necessita di lenti più grosse di un 50-135 f/2.8 aps-c, già questo fa salire il costo, e quindi il prezzo finale.
Otticamente il pentax dovrebbe essere identico al tokina (o il contrario, non saprei) tranne per il coating.

Per l'85 1.4 mi sono confuso col D .
Il G costa 1300€ circa contro i 900€ circa del 77 f/1.8
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v