Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-06-2009, 15:27   #261
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Stando ad altri le spese sono 280 milioni pari ad un terzo delle spese sostenute dal ministero della giustizia...

http://www.corteconti.it/Cittadini-/...062008/017.pdf

Stando ad uno studio dell'Istituto Internazionale tedesco Max Planck l'Italia è il paese con più intercettazioni (72 ogni 100mila abitanti) contro ad esempio la Svizzera (32 ogni 100mila abitanti) o Austria (9 ogni 100mila abitanti)
MA CHE ESEMPI SONO ?

vorresti dirmi che in svizzera o austria ci sia la stessa criminalità che c'è in italia ? ma anche fosse uguale, hai mai sentito parlare di MAFIA ?
vabbè che questo governo gli ha già fatto un favore togliendo la password per monitorare i conti dei boss, ma in quel thread non ci entrate voi del pdl e della lega vero ?
siete promotori della sicurezza, cdx giustizialista

VENITE A COMMENTARE QUEL THREAD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
Il Pirata è offline  
Old 12-06-2009, 15:28   #262
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
balle. il sistema giudiziario, stipendi compresi, costa allo stato italiano 7,7mld di euro.

il fatto che in italia l'illegalità è molto più diffusa non ti dice niente?
anche i procedimenti penali e civili sono molti di più in italia che all'estero...
vorrei proprio vedere se negli stati uniti si fanno meno intercettazioni che in italia, là vige il patrioct act il quale permette agli enti investigativi di intercettare senza l'autorizzazione di un magistrato e senza rendere pubblico i dati relativi al numero di persone intercettate.
Io ho postato almeno ad un link con dei dati...
Per quanto riguarda l'America, sempre secondo l'Istituto tedesco Max Planck, le intercettazioni erano allo 0,5% ogni 100mila abitanti...
Per ultimo Tim, Vodafone e Wind qualche tempo fa lanciarono un allarme in quanto ormai erano vicini al limite massimo di intercettazion in contemporanea che potevano fare, anzi Tim l'aveva pure raggiunto...
EarendilSI è offline  
Old 12-06-2009, 15:31   #263
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'America, sempre secondo l'Istituto tedesco Max Planck, le intercettazioni erano allo 0,5% ogni 100mila abitanti...
Non sai di cosa stai parlando.
In USA la maggior parte delle intercettazioni vengono operate attraverso investigazioni private, e per questo di difficile conteggio
Ecco come si fa disinformazione.
Vieni nel thread tecnico e vedrai come questi numeri ad minchiam vengono smontati in un nanosecondo.
__________________
nekromantik è offline  
Old 12-06-2009, 15:32   #264
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Io ho postato almeno ad un link con dei dati....
eccoteli i dati:
http://www.giustizia.it/newsonline/d...media/1361.pdf
mezzo punto di PIL... siamo nell'ordine dei 7mld di euro.
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'America, sempre secondo l'Istituto tedesco Max Planck, le intercettazioni erano allo 0,5% ogni 100mila abitanti...
IN AMERICA LE INTERCETTAZIONI NON VENGONO NEMMENO CONTEGGIATE... sono segretate. conosci il patrioct act o fai finta di non capire?
T3d è offline  
Old 12-06-2009, 15:33   #265
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Non sai di cosa stai parlando.
In USA la maggior parte delle intercettazioni vengono operate attraverso investigazioni private, e per questo di difficile conteggio
Ecco come si fa disinformazione.
Vieni nel thread tecnico e vedrai come questi numeri ad minchiam vengono smontati in un nanosecondo.
Io ho riportato i dati di un istituto tedesco e se fossi più attento avresti già dovuto vedere che nel thread tecnico ho postato più volte...
EarendilSI è offline  
Old 12-06-2009, 15:34   #266
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Io ho riportato i dati di un istituto tedesco e se fossi più attento avresti già dovuto vedere che nel thread tecnico ho postato più volte...
post 262
Il Pirata è offline  
Old 12-06-2009, 15:37   #267
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Io ho riportato i dati di un istituto tedesco e se fossi più attento avresti già dovuto vedere che nel thread tecnico ho postato più volte...
dati? eccoteli i dati per il 2005:
http://www.ristretti.it/areestudio/i...e/radio/28.pdf
NUMERO PROCESSI PENALI: 2.661.176

http://www.giustizia.it/newsonline/d...media/2052.pdf
BERSAGLI INTERCETTATI: 101.650

QUESTI SONO NUMERI. la storiellina dell'italia intercettata raccontatela nei circoli della libertà... qua non vi crede nessuno.

Ultima modifica di T3d : 12-06-2009 alle 15:39.
T3d è offline  
Old 12-06-2009, 15:58   #268
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
MA CHE ESEMPI SONO ?

vorresti dirmi che in svizzera o austria ci sia la stessa criminalità che c'è in italia ? ma anche fosse uguale, hai mai sentito parlare di MAFIA ?
vabbè che questo governo gli ha già fatto un favore togliendo la password per monitorare i conti dei boss, ma in quel thread non ci entrate voi del pdl e della lega vero ?
siete promotori della sicurezza, cdx giustizialista

VENITE A COMMENTARE QUEL THREAD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
e secondo te lo faranno mai?















ma porc'
yggdrasil è offline  
Old 12-06-2009, 16:11   #269
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Appello di Saviano: cancellate questo DDL.



http://www.repubblica.it/2009/06/sez...ormazione.html

Ma come si è ridotta l'Italia...
__________________
nekromantik è offline  
Old 12-06-2009, 16:21   #270
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
MA CHE ESEMPI SONO ?

vorresti dirmi che in svizzera o austria ci sia la stessa criminalità che c'è in italia ? ma anche fosse uguale, hai mai sentito parlare di MAFIA ?
vabbè che questo governo gli ha già fatto un favore togliendo la password per monitorare i conti dei boss, ma in quel thread non ci entrate voi del pdl e della lega vero ?
siete promotori della sicurezza, cdx giustizialista

VENITE A COMMENTARE QUEL THREAD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
I dati reali sul numero delle intercettazioni sono questi:

http://www.osservatoriosullalegalita...2intercett.htm

"100.000 e' il numero dei decreti con i quali i gip autorizzano le intercettazioni chieste dai pm."
ogni decreto va rinnovato ogni 15-20 giorni, ove l'indagine prosegua



NON è VERO che l'italia è il pasese con più intercettazioni !!!
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo

Ultima modifica di toms : 12-06-2009 alle 16:40.
toms è offline  
Old 12-06-2009, 16:21   #271
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Intervista del procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli a Micromega.net
"Il provvedimento produrrà effetti devastanti con l'impunità per fior di delinquenti"
Caselli contro il ddl intercettazioni
"Siluro alla sicurezza dei cittadini"
Protesta Google Italia: "Un blogger amatoriale viene equiparato al direttore di un quotidiano nazionale"

ROMA - "Un siluro alla sicurezza di tutti i cittadini e l'impunità per fior di delinquenti". Non ha dubbi il procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli: il ddl Alfano sulle intercettazioni varato ieri alla Camera, produrrà effetti "devastanti", dice a micromega.net. Caselli non esita a puntare il dito contro un governo che "strilla sicurezza! sicurezza! sicurezza! ma che così produce insicurezza".

http://www.repubblica.it/2009/06/sez...ettazioni.html
Ser21 è offline  
Old 12-06-2009, 16:29   #272
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
si può solo sperare nella legge del contrappasso, nello specifico applicata su qualche motorino azzurro. Solo allora capiranno, forse, che per amore del loro piccolo ed insignificante padrone, è tutta la collettività di persone oneste a perdere
sid_yanar è offline  
Old 12-06-2009, 16:35   #273
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
"GIORGIO NAPOLITANO NON FIRMI"

"Nei prossimi giorni daremo appuntamento ai cittadini davanti a Palazzo Madama per un sit in che richiami l’attenzione del Capo dello Stato, affinché non firmi questa legge, e per protestare contro chi utilizza le istituzioni per tutelare gli interessi di camorristi, malviventi, imprenditori e politici corrotti piuttosto che gli interessi del Paese e dei cittadini onesti.".
Antonio Di Pietro

http://www.antoniodipietro.com/
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo
toms è offline  
Old 12-06-2009, 16:51   #274
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Accorpando la distruzione delle intercettazioni e del diritto di cronaca Napolitano potrebbe anche non firmare per via dell'articolo 21.
Tensai è offline  
Old 12-06-2009, 16:51   #275
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da toms Guarda i messaggi
NON è VERO che l'italia è il pasese con più intercettazioni !!!
A furia di ripetere balle finiscono col crederci veramente.
__________________
nekromantik è offline  
Old 12-06-2009, 16:57   #276
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
Un'altra analisi:

Quote:
A PROPOSITO DELLE INTERCETTAZIONI

“In questo modo credo che si depotenzi molto uno strumento di indagine e si leda la libertà di stampa di questo Paese”; l’autore della frase è Ferruccio De Bortoli, per la seconda volta Direttore del Corriere della Sera; come si sarà capito benissimo, l’affermazione del prestigioso giornalista si riferisce alla normativa, in corso di approvazione, circa le intercettazioni telefoniche e la sua pubblicazione sui mezzi d’informazione..

Non mi permetto di entrare in polemica con il Direttore del più prestigioso giornale italiano, ma vorrei solo raccontare a lui – che non leggerà certamente questo mio post – ed a voi tutti, quanto già ebbi modo di dire in occasione del noto scandalo denominato “calciopoli” che vedeva indagati Luciano Moggi ed il figlio Alessandro.

Ebbene, la cosa che mi colpì maggiormente, a livello di “scandalo vero e proprio”, fu la pubblicazione, su tutti i giornali italiani – ed anche sul Corriere della Sera –delle frasi scambiate dai dal signor Alessandro Moggi con un amico, nelle quali il primo riferiva di una sua disavventura nella quale era incappato: aveva invitato a Londra la nota giornalista sportiva televisiva Ilaria D’Amico (gran bella figliola) – che aveva accettato - con l’intento di passarci una focosa notte d’amore e, a questo scopo aveva noleggiato addirittura un aereo privato per fare bella figura; sfortuna volle che la bella Ilaria non si fece conquistare e il giovane Alessandro tornò a casa con le pive nel sacco e alleggerito fortemente nel portafoglio; ecco questa, raccontata in soldoni, era l’oggetto della conversazione pubblicata su tutti i giornali – anche sul suo, egregio signor De Bortoli – ed io ancora non capisco cosa c’entri questa gita a Londra con lo scandalo delle partite truccate.

E poi, se permettete, vorrei sapere chi rifonde la signora D’Amico dalla figuretta che è stata descritta dal giornale e dalle conseguenze che questa pubblicazione potrebbe avere avuto nei riguardi dei rapporti personali della bella signorina con altre persone.

Ho citato la dichiarazione di De Bortoli in quanto proviene da figura autorevole e molto ascoltata nel nostro Paese (mi pare che fosse in lizza per la Direzione del TG1), ma ne potrei riportare tante altre di provenienza dell’A.N.M., (leggasi: magistrati) e della F.N.S.I. (Federazione della Stampa).

Mi si dirà che quello è stato un banale incidente di percorso, commesso dal combinato disposto del magistrato che ha “dato” le registrazioni e del giornalista che le ha pubblicate, ma – a mio modo di vedere – indica che il sistema è folle, in quanto è nelle mani di due categorie che fanno solo i propri interessi.

E poiché sono anche abituato a ricercare le motivazioni negli accadimenti, mi viene il sospetto – del quale mi confesserò al più presto – che i magistrati siano arrabbiati perché da questa sorta di “commercio” con la carta stampata lucravano soldi (?) e favori, mentre i giornalisti ottenevano notizie pruriginose senza il minimo sforzo e potevano contrabbandare il tutto come “libertà di stampa”.

Quando si arriva a pubblicare qualsiasi conversazione, purché “a effetto”, significa che, l’autorità giudiziaria se ne frega della gente e la stampa, da parte sua, tira a fare il massimo profitto su queste notizie da Bar.

E quindi, qualsiasi nuova norma è migliore di quella che c’è adesso e siccome io sono per il principio che “è meglio un colpevole libero che un innocente in galera” spero proprio che non si verifichi più un caso Moggi/D’Amico e per quanto riguarda i mafiosi, ci sono sempre i pentiti a dar man forte ai P.M.
http://visestis.myblog.it/
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76

Ultima modifica di alarico75 : 12-06-2009 alle 17:09.
alarico75 è offline  
Old 12-06-2009, 17:00   #277
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Un'altra analisi:
eccone un'altra con un po' più di numeri e con meno illazioni fumose:

Quote:
http://www.osservatoriosullalegalita...2intercett.htm
Intercettazioni : il vero e il falso
di osservatoriosullalegalita.org*

Si dice che in ITALIA si fanno 100 mila intercettazioni all'anno, mentre in FRANCIA 20.000, in GRAN BRETAGNA 5.500, in OLANDA 3.700, in SVIZZERA 2.300, in USA 1.705, quindi non c'e' proporzione con il numero di abitanti.

100.000 e' il numero dei decreti con i quali i gip autorizzano le intercettazioni chieste dai pm. Tuttavia esso non equivale al numero delle persone sottoposte ad intercettazione, ma comprende il numero dei rinnovi (ogni decreto va rinnovato ogni 15-20 giorni, ove l'indagine prosegua) e cresce per il fatto che i decreti sono uno per ciascuna delle utenze relative alla stessa persona.

Sui dati esteri - anche ove fossero corretti - si nota anche negli altri Paesi il numero di intercettazioni non e' funzione della popolazione (ad es la Svizzera ha 7,5 milioni di abitanti, gli USA 250 milioni) e che pochi Paesi occidentali hanno una criminalita' mafiosa sviluppata come l'Italia.

Inoltre va considerato che questo e' il dato relativo alle intercettazioni disposte dalla magistratura, ma in molti Paesi esteri ci sono altri soggetti pubblici che possono disporle in un numero che resta sconosciuto.
In Gran Bretagna le piu' varie autorita' impostano operazioni di ascolto delle conversazioni su circa 1000 persone ogni giorno (quindi ben 360.000 intercettazioni all'anno, piu' del triplo che in Italia).

Negli USA alla fine del 2006 l'FBI ha compilato un rapporto da cui emerge che i suoi uffici hanno intercettato oltre 27 milioni di conversazioni (in verita' 'sessioni di ascolto') fra utenze di sospetti terroristi. Va considerato che l'agenzia di intelligence USA aveva ottenuto solo 2176 autorizzazioni dal giudice nello stesso anno, dato, quest'ultimo, che fa a pugni sia con il numero di conversazioni ascoltate, sia con il numero totale di 1.700 intercettazioni attribuite agli USA da alcuni giornali italiani (forse hanno dimenticato qualche zero).
Inoltre c'e' il programma di ascolto di Bush per gli Americani che hanno rapporti con l'estero, con lista di controllati top secret trattandosi di sicurezza nazionale, e ci sono stati vari abusi della CIA.

In alcuni Paesi puo' disporre intercettazioni anche l'autorita' della Borsa, e di tutte queste indagini raramente resta traccia o comunque non ne vengono diffusi i dati numerici complessivi.
Inoltre andrebbe confrontata anche la durata di un decreto di intercettazione negli altri Paesi (ad es, laddove un solo decreto durasse per l'intera indagine, mentre in Italia va rinnovato in media ogni due settimane, su 10 mesi di indagini avremmo in Italia 20 volte il numero di decreti di intercettazione che all'estero, e cosi' lievitando).

Si dice che le intercettazioni pesano per il 33% sulla spesa per la giustizia (cioe' su quanto lo Stato stanzia annualmente per la giustizia).

No, esse costituiscono il 33% del solo capitolo di bilancio delle spese di giustizia, cioe' quella parte del bilancio della giustizia che comprende i compensi a periti e interpreti, le indennità ai giudici di pace e onorari, il gratuito patrocinio, le trasferte della polizia giudiziaria e naturalmente le intercettazioni. Sono a parte stipendi dei magistrati, i costi degli edifici, delle carceri, etc, ben maggiori.

Va inoltre considerato che gli stanziamenti complessivi destinati alle spese di giustizia sono stati ridotti di 50 milioni nel 2006, 100 milioni nel 2007 e 200 milioni di euro nel 2008, il che fa lievitare ovviamente la percentuale del costo delle intercettazioni sul totale, ferme restando le indagini in corso.

Esse quindi incidono per alcune centinaia di milioni e non per miliardi (nel 2005 erano 307 milioni di euro, secondo il ministero, oggi 280 milioni di euro). Peraltro si tratta di spese che lo Stato puo' farsi rimborsare dai condannati a fine processo.

Si dice comunque che i costi delle intercettazioni sono troppo elevati.

I costi elevati non dipendono dall'elevato numero di intercettazioni, ma dalle tariffe del noleggio delle apparecchiature presso societa' private (che varia sensibilmente da tribunale a tribunale) e dall'esborso dello Stato verso le compagnie telefoniche per acquisire i tabulati (26 euro l'uno) e intercettare le conversazioni (12 euro al giorno per un satellitare). E' quindi una questione di contrattazione fra Stato e privati, visto che in altri Paesi tali costi sono molto meno rilevanti.

A cio' va aggiunto che gia' nel 2001 vi erano molte apparecchiature di controllo telefonico acquistate dal ministero dell'Interno ad uso delle forze di polizia, con un costo complessivo medio - escludendo la spesa relativa alla manutenzione - di 72 miliardi di euro, investimenti che vengono ammortizzati proprio compiendo intercettazioni, in questo caso con costi quasi nulli.

Infine, le intercettazioni - oltre che far emergere i colpevoli di stupri, estorsioni, omicidi, truffe, corruzione ed altri reati non compresi in quelli per mafia e terrorismo - si ripagano. Ad es. nell' inchiesta Antonveneta, l'indagine e' costata 8 milioni di euro, i soldi recuperati con i patteggiamenti di 64 indagati 340 milioni, cioe' piu' del costo delle intercettazioni in tutta Italia.

* Dati tratti da: Atti parlamentari, Osservatorio sulla legalita', Governo britannico, Rapporto FBI, articolo "Una sfilza di leggende" di L. Ferrarella, Corriere della sera, 10 giugno 2008. Si ringrazia Claudio Giusti.
T3d è offline  
Old 12-06-2009, 17:02   #278
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Accorpando la distruzione delle intercettazioni e del diritto di cronaca Napolitano potrebbe anche non firmare per via dell'articolo 21.
mi fido poco di napolitano. ha firmato il lodo alfano ricordiamoci
yggdrasil è offline  
Old 12-06-2009, 17:04   #279
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
eccone un'altra con un po' più di numeri e con meno illazioni fumose:
Infatti basta pochissimo a smontare questo vergognoso DDL.
Alarico gentilmente posta le fonti di quello che posti qui dentro. Quella specie di articolo-propaganda dove lo hai preso?
__________________
nekromantik è offline  
Old 12-06-2009, 17:11   #280
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
eccone un'altra con un po' più di numeri e con meno illazioni fumose:
incredibile come i destri credano ancora alla favoletta di "tutti gli italiani sono intercettati" e "le intercettazioni in italia costano 67 miliardi di euro al giorno"


ATOMIC FAIL
gigio2005 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v