Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 16:41   #261
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
@pisa_p

Non tutte le esperienze sono di successo, con tutti i SO. Potrei tranquillamente portarti ad esempio ragazzi di 15 anni che hanno installato linux senza problemi, come di gente che non riesce ad installare Windows.
Ti ricordo comunque che Windows viene preinstallato sui PC: pensi che tutti gli utenti siano in grado di installare e configurare un SO (qualunque esso sia)? Io penso di no.
Ho installato a mia madre (che sta imparando ad usare il PC) una distro linux (nel mio caso suse), e la usa senza problemi. Certo, gliel'ho installata io (e ci mancherebbe pure, non saprebbe installare un SO, né Win né linux né altro), ma lo usa senza alcun problema, naviga su internet, scrive documenti, stampa, invia email, vede filmati e quant'altro.
Avere un sistema linux già funzionante, ti assicuro, non porta alcuno svantaggio rispetto a Win (te lo dico per esperienza con totali newbies che sono a livelli di alfabetizzazione informatica), anzi, spesso porta vantaggi, visto che molte operazioni sono più intuitive ed intelligenti (paragonate ad XP, con Vista non posso dire perchè non l'ho ancora provato).
Figurati che sul pc di mia madre ci sono entrambi i SO installati (a scula usa Win per imparare, figurati un po'...) e cosa mi ha chiesto 2 mesi fa? "Mi fai partire in automatico Linux? Mi trovo meglio."
Con questo non voglio comunque dire che linux è la panacea per tutti gli utenti di PC del mondo, non tutti hanno esperienze positive, allo stesso modo in cui accade con Windows (di utenti windows insoddisfatti ne conosco decine, gente a cui addirittura si blocca il PC quando apre Esplora risorse con un hd esterno USB collegato), o che installa un programma e gli si incasina tutto, o gente che per analoghi motivi riformatta ogni 2 mesi quando va bene...
Che ci vuoi fare, è una caratteristica dell'informatica.
quoto tutto,

Infatti la mia idea rimane quella che ho detto:
- Andrebbe venduto il pc senza nulla, con un certo prezzo X.
- In fase di acquisto il cliente decide se pagare un ulteriore surplus e farci (dal supporoto tecnico) installare Windows ad esempio.
- Nel caso di linux non si pagherebbe il costo del OS, magari un piccolo costo per assistenza tecnica.

Non ci vedo nulla di male in questo approccio e secondo me si adatta a tutti i pareri che avete espresso finora.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:43   #262
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Vedi ogni volta si da' la colpa a Linux: "quando Linux mi permettera'..." linux ti permette gia' tutto, sono i produttori che non sviluppano driver, ma anzi, nemmeno danno le specifiche.
Linux non frena proprio un bel nulla, anzi incentiva, e' proprio l'opposto di come dici tu.
Mi sono spiegato male. Lo so che non dipende da linux, come non dipende da microsoft quando non esiste un driver o un programma. Con questo intendevo dire che quando utilizzando linux avrò la possibilità di utilizzare "semplicemente" tutto quello che mi pare come con windows mi ricrederò.

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Ma guarda che QUI si parlava di Linux e qualcuno e' venuto a spalare cacca su Linux, rifatti un giretto dall'inizio dei thread mi sa che hai perso dei colpi.
Lo so, solo che sentirsi continuamente offesi solo perchè si usa un altro os mi da un fastidio non indifferente (ed io mi sento toccato). Di solito bazzicavo solo sul mercatino e ma da quando ho cominciato a leggere sul forum non vedo altro che discussioni del tipo io ce l'ho più lungo del tuo tra linuxiani e microsoftiani.

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
e' qui il problema, non e' un favore avere solo 1 alternativa...
No, io intendevo con lo sviluppo di software. La situazione (al momento) è a favore di chi usa Microsoft.

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
libero di farlo, ma devi rivedere alcuni punti che hai messo li' per fare mucchio, ma che non abbiamo mai detto...

no non l'abbiamo mai detto, se tu non sai piu' cosa dire e allora ci metti in bocca cose che non abbiamo detto allora sono problemi tuoi.
Qualcuno l'ha detto, non sto parlando di te o di quando è stato detto. Si leggono queste cose in giro. Ti darei pienamente ragione se mi dicessi che parlo senza aver provato (per sentito dire). Tempo fa ho scaricato Xita 1.0 Rc2, l'ho fatto partire, gli ho dato un'occhiata però è finita lì.


Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Io ho solo detto che ci sono moltissimi utenti che non devono giocare, che non devono usare il cad e "scelgono" windows perche' credono sia l'unica cosa che ci sia.
Se gli proponi un'alternativa valida per TUTTO quello che devono fare storgono il naso al solo nominare qualcosa di diverso da Windows.
L'ho provato io fidati, non parlo per sentito dire come tu per linux.
Questa è un'altra questione. C'è l'utente microsoft che non vuole cambiare a priori e c'è quello che a paura sapendo che andrebbe incontro a delle difficoltà che in windows non avrebbe. Su questo penso non ci sia bisogno di discutere in quanto sappiamo entrambi che non è esattamente la stessa cosa. Ma io non mi accanirei più di tanto, se non vogliono fare il passaggio perchè forzarli? Ognuno fa le sue scelte. Io personalmente non l'ho mai preso in considerazione perchè per l'uso che ne faccio (giochini vari) non vedo il motivo di per cui dovrei andare incontro a sbattimenti. Tanto ormai la licenza di windows l'ho comprata.
Dentro di me c'è solo la curiosità di vederlo in funzione, ora Ubuntu come allora Xita. Quando finiranno gli sbattimenti per far girare un programma o un gioco magari lo installerò in modo fisso.

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
ti invito a rileggere i nostri interventi, combattiamo solo la mala informazione e basta, sono il primo ad aver scritto dei difetti di linux quando uno SA di quel che parla, tu mi spiace Linux non lo conosci, si vede subito quando uno scrive a vanvera... mi spiace dire che sei uno di quelli, l'ennesimo!
Ma guarda io sono una persona onesta e lo ammetto pure. Mi sono lasciato un po' trasportare dalla rabbia di dover leggere per l'ennesima volta le solite offese e mi sono inoltrato in un argomento dove mi mancavano gli argomenti giusti per poter discutere. Praticamente mi sono messo al livello delle persone che tanto odio e tu da utente linux ti sei sentito giustamente toccato come me da utente windows. Capisci cosa ho provato e cosa provo quotidianamente?
Perchè ognuno non usa il suo sistema operativo preferito e la smette di voler convertire l'altro? Perchè l'utente windows deve essere l'ignorante e quello linux il noglobal "fricchettone"? Questo voleva essere il succo del mio primo post.
Con questo lo ribadisco, che ognuno usi il suo sistema operativo preferito. La microsoft ha creato un monopolio informatico? Per cambiare le cose bisognerà lavorarci su, a mio parere quando linux non sarà più tanto macchinoso (e già sembra essere sulla strada giusta rispetto agli inizi) le software house magari si interesseranno di più e le cose cambieranno. E se non si fosse capito io dico ben venga, ma fino a quel momento basta con le crociate contro "l'utenza" microsoft.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:28   #263
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Infatti la mia idea rimane quella che ho detto:
- Andrebbe venduto il pc senza nulla, con un certo prezzo X.
- In fase di acquisto il cliente decide se pagare un ulteriore surplus e farci (dal supporoto tecnico) installare Windows ad esempio.
- Nel caso di linux non si pagherebbe il costo del OS, magari un piccolo costo per assistenza tecnica.

Non ci vedo nulla di male in questo approccio e secondo me si adatta a tutti i pareri che avete espresso finora.
Eh magari... Sarebbe bello che un produttore, pur offrendo pc con SO preinstallato (Windows o Linux), rilasciasse semplicemente ai rivendotri macchine senza SO, lasciando poi al rivenditore stesso (l'ultimo anello della catena, a contatto con l'utente finale) la possibilità di installare il SO e quant'altro, a totale e libera scelta dell'utente. In questo modo sarebbero tutti contenti.
Ovviamente, nel caso l'utente finale scelga di installare Windows, paga una normale licenza OEM (sempre che non opti per una licenza Retail, ma ripeto, la decisione finale spetta a lui).
Massima libertà e flessibilità. Farebbero il botto, meglio (anche economicamente come businness per i produttori) di fornire linee differenti di pc con preinstallate versioni di Win o Linux. Lasciamo lavorare i rivenditori...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 18:27   #264
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
riguardo strettamente alla news, buona l'idea, caro il prodotto.

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
A dire il vero le case ci guadagnano installandolo perchè il ricarico c'è pure sul SO, cosa che su OS open non potrebbero fare.
e perchè scusa, non potrebbero farsi pagare per l'installazione e lo sviluppo dei driver?
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Il portatile senza OS windows lo pagheresti al massimo 80€ in meno. Quanto pensi che venga pagata da HP la licenza di Windows, e quanto pensi di pagarla nel prezzo finale del PC? Oltretutto 80€ è il prezzo di rimborso di XP Home OEM.
se consideriamo i portatili econimici, 80€ sono un bel risparmio. esempio: su un portatile da 650€ 80€ equivalgono al 12%
se consideriamo invece un pc di ultima gnereazione, sui 2000€, gli 80€ diventano il 4%
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
la pirateria e' VOLUTA da MS perche' mantiene la % alta di Windows installati e quindi di sudditanza...
e' stato appurato che nei paesi dove c'e' poca pirateria le macchine con linux installato sono in % di piu'.
concordo pienamente.
sinceramente: quante persone si sarebbero legate agli standard proprietari di micrsoft se fosse mancata la pirateria? se da domani tutte le copie irregolari di prodotti microsoft smettessero di funzionare, quanti sarebbero quelli che passerebbero ad openoffice, linux e simili? e quelli che ormai, per questioni di compatibilità, sarebbero costretti a comprare regolari license?

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
noi vogliamo solo scegliere, non vogliamo imporre niente a nessuno, e se tutti possono scegliere vedrai che ne giovera' anche l'utente di windows che vedra' + concorrenza che non fa mai male.
La gente che e' contenta di stare sotto un "monopolio" o se preferite "dominio" mi fanno ridere perche' e' controproducente per tutti!
la concorrenza (onesta) è sempre a favore dell'utente

Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny
Perchè ognuno non usa il suo sistema operativo preferito e la smette di voler convertire l'altro?.
perchè per preferire qualcosa a qualcos'altro, bisogna poter scegliere/provare. se di scelte praticamente non ce ne sono, come faccio a decidere quale è per me la scelta migliore?

cmq, in sostanza, basterebbe poter andare nei negozi a scegliere il pc/portatile e al banco sentirsi chiedere "windows o linux?"
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:18   #265
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da flapane
ma che dici...l'avessi preso per il sistema operativo di una playstation o xbox?
Ehm... la PS3 usa una versione custom di Linux come SO
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:34   #266
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ehm... la PS3 usa una versione custom di Linux come SO
quindi sono scaricabili tutti i sorgenti?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:37   #267
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ehm... la PS3 usa una versione custom di Linux come SO
mi riferivo a una qualsivoglia console da gioco che ormai permette anche di collegarsi a internet magari per un pò di navigazione, spero sia chiara la metafora
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:42   #268
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
quindi sono scaricabili tutti i sorgenti?
No, però c'è già chi ha installato versioni "non custom" e abbastanza usabili

PS: era una battuta, ovviamente
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:50   #269
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
perchè per preferire qualcosa a qualcos'altro, bisogna poter scegliere/provare. se di scelte praticamente non ce ne sono, come faccio a decidere quale è per me la scelta migliore?
Ma guarda che io non ho nulla in contrario. A me danno solo fastidio le frasi del tipo lamer:windows=guru:linux tutto qui. Lo so che non tutti i linuxiani dicono queste cose, però lo si legge spesso. Ben venga un'eventuale concorrenza a windows o a microsoft in generale. Quest'ultima quantomeno abbasserebbe i prezzi.

Quote:
Originariamente inviato da sinadex
cmq, in sostanza, basterebbe poter andare nei negozi a scegliere il pc/portatile e al banco sentirsi chiedere "windows o linux?"
Di sicuro, basta che non si facciano pagare l'iniziativa o l'installazione di linux in quanto più ostico da configurare (come nel caso della news).
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 22:13   #270
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
@mickyjenny:

Beh, allora provata una live di linux tra quelle consigliate qualche post fa?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 23:34   #271
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
@mickyjenny:

Beh, allora provata una live di linux tra quelle consigliate qualche post fa?
Sto già scaricando ubuntu 6.10 alternate per sistemi a 64 bit. Sono quasi 700 Mb però e ci vorrà un po' con la mia Adsl 640.
Mi hanno detto che questa versione può essere utilizzata direttamente come live. Appena scaricata la masterizzo e gli regalo un po' di attenzioni.

Aggiunta:

ho fermato tutto (avevo poco più di 250Mb) e comincio a scaricare kubuntu. Il kbe sarà più pesante ma mi ispira di più.
Ma faccio bene a prendere l'alternate? Mi permette di usarla anche come la desktop o non conviene per chi è alle prime armi?

Ultima modifica di mickyjenny : 07-02-2007 alle 23:52.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 23:44   #272
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny
Ma guarda che io non ho nulla in contrario. A me danno solo fastidio le frasi del tipo lamer:windows=guru:linux tutto qui. Lo so che non tutti i linuxiani dicono queste cose, però lo si legge spesso. Ben venga un'eventuale concorrenza a windows o a microsoft in generale. Quest'ultima quantomeno abbasserebbe i prezzi.
va bene ma come questi "linuxiani" ci sono anche dei "windowssiani" che soprattutto non hanno mai provato linux e sparano alla cieca dando fondo alla lista infinita dei luoghi comuni...
...se rileggi il thread a me quelli danno fastidio e quelli li reputo tonti parecchio dalla sudditanza MS, ma non ho detto che sono tutti cosi'... ce ne sono molti ma non sono tutti cosi'.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 23:58   #273
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
va bene ma come questi "linuxiani" ci sono anche dei "windowssiani" che soprattutto non hanno mai provato linux e sparano alla cieca dando fondo alla lista infinita dei luoghi comuni...
Come spesso quelli dei linuxiani contro windows. La differenza sta nel fatto che loro windows l'hanno provato di sicuro. Però i luoghi comuni sono anche in quel caso sempre gli stessi (tipo ad esempio le famose schermate blu).

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
...se rileggi il thread a me quelli danno fastidio e quelli li reputo tonti parecchio dalla sudditanza MS, ma non ho detto che sono tutti cosi'... ce ne sono molti ma non sono tutti cosi'.
vedi, siamo nella stessa situazione ma da parti opposte.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:01   #274
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny
Come spesso quelli dei linuxiani contro windows. La differenza sta nel fatto che loro windows l'hanno provato di sicuro. Però i luoghi comuni sono anche in quel caso sempre gli stessi (tipo ad esempio le famose schermate blu).
beh dai ci sono, certo sono molto meno frequenti rispetto a w98/me, ma all'ultimo cambio di bios windows xp non l'ha digerito, schermata blu perenne anche in mod provvisoria, dovuto formattare.
Linux non ha fatto una piega...

Poi vabbe' l'altro giorno ho montato il dual core e dopo 1 ora si e' inchiodato kubuntu penso per colpa dei driver nvidia proprietari, ma ad ogni modo si e' inchiodato da reset!
Quindi come vedi sono imparziale...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:13   #275
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
beh dai ci sono, certo sono molto meno frequenti rispetto a w98/me, ma all'ultimo cambio di bios windows xp non l'ha digerito, schermata blu perenne anche in mod provvisoria, dovuto formattare.
Linux non ha fatto una piega...
Questo è un problema che si è presentato con windows xp e fortunatamente è sparito con windows Vista (ti permette anche di cambiare scheda madre senza formattare). Comunque in alcuni casi il problema è dei driver. Ti faccio un esempio, se hai una Asus a8n prima di aggiornare il bios devi deinstallare i driver del chipset e metteri i nuovi (dalla 6.65 in poi).

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Poi vabbe' l'altro giorno ho montato il dual core e dopo 1 ora si e' inchiodato kubuntu penso per colpa dei driver nvidia proprietari, ma ad ogni modo si e' inchiodato da reset!
Quindi come vedi sono imparziale...
Anch'io ammetto che windows non è l'os perfetto, però drammatizzare non mi sembra necessario, specialmente su problematiche diciamo "esterne" all' Os stesso.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:16   #276
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny
Questo è un problema che si è presentato con windows xp e fortunatamente è sparito con windows Vista (ti permette anche di cambiare scheda madre senza formattare). Comunque in alcuni casi il problema è dei driver. Ti faccio un esempio, se hai una Asus a8n prima di aggiornare il bios devi deinstallare i driver del chipset e metteri i nuovi (dalla 6.65 in poi).
vedi questo linux gia' lo permette... quindi mi fanno ridere quelli che decantano troppo la facilita' di windows, diciamo che e' facile finche' tutto va bene, poi cambi mobo e devi formattare, cambi bios devi formattare... insomma user friendly it depends!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:25   #277
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
vedi questo linux gia' lo permette... quindi mi fanno ridere quelli che decantano troppo la facilita' di windows, diciamo che e' facile finche' tutto va bene, poi cambi mobo e devi formattare, cambi bios devi formattare... insomma user friendly it depends!
La storia del formattare secondo me è stata scelta per una questione di sicurezza. Con windows 98 bastava partire in modalità provvisoria ed eliminare ad uno ad uno tutti i drivers del vecchio sistema e riavviare. Chiaramente per chi non lo sapeva si incasinava il computer con driver doppi che magari creavano dei conflitti con conseguenti problemi di stabilità. Per la questione del bios invece la cosa è un po' diversa, di solito la casa produttrice dell'hardware (asus) specifica l'operazione da fare direttamente nella descrizione del file da scaricare. Ad ogni modo l'user friendly in queste particolari situazioni è relativo.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:33   #278
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mickyjenny
La storia del formattare secondo me è stata scelta per una questione di sicurezza. Con windows 98 bastava partire in modalità provvisoria ed eliminare ad uno ad uno tutti i drivers del vecchio sistema e riavviare. Chiaramente per chi non lo sapeva si incasinava il computer con driver doppi che magari creavano dei conflitti con conseguenti problemi di stabilità. Per la questione del bios invece la cosa è un po' diversa, di solito la casa produttrice dell'hardware (asus) specifica l'operazione da fare direttamente nella descrizione del file da scaricare. Ad ogni modo l'user friendly in queste particolari situazioni è relativo.
se preferisci allora non e' technician friendly
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:38   #279
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
se preferisci allora non e' technician friendly
Ecco.
Anche se il tecnico è davvero tecnico dovrebbe sapere come muoversi.
mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:49   #280
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
quoto tutto,

Infatti la mia idea rimane quella che ho detto:
- Andrebbe venduto il pc senza nulla, con un certo prezzo X.
- In fase di acquisto il cliente decide se pagare un ulteriore surplus e farci (dal supporoto tecnico) installare Windows ad esempio.
- Nel caso di linux non si pagherebbe il costo del OS, magari un piccolo costo per assistenza tecnica.

Non ci vedo nulla di male in questo approccio e secondo me si adatta a tutti i pareri che avete espresso finora.
Non hai capito in cosa consiste il mestiere di venditori di computer:
prendi il prodotto dal magazzino,
lo posi sul bancone,
prendi i soldi,
fai lo scontrino,
e saluti il cliente.

Poi magari ti chiedono 1 bel 300e per la copia di SO MS e 50e x l'ora che han perso per la loro formidabile prestazione tecnica durante l'installazione: avanti, avanti, ..., avanti, fine.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1