Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 17:32   #2721
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
qualcuno mi spiega perche' la frequenza del nb influisce cosi' tanto sulle prestazioni del memory controller integrato nella cpu?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:39   #2722
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
A me è parso però che con i nuovi processori, il "limite" dell'NB dei vecchi phenom a 2,6 ghz, più o meno.. non c'è più... quindi credo possa stare un pò più su con gli AM3... vedremo cmq.
Io sono sempre più dell'idea che questi proci non sono il top degli AM3 che usciranno. Anche perché per me non sarebbe infondata l'ipotesi che a clock più alti seguiranno NB più alte, forse già dell'ordine dei 2,2GHz a default.
Lo Shanghai a 2,7 e 2,8GHz ha già l'NB a 2,2GHz...

Comunque, più ci penso ed a me puzza la mancanza di proci di clock già sopra i 2,6GHz.
Quando hanno Cominciato la produzione Shanghai, al debutto c'era già tutta la gamma, sino al 2,8GHz. Qui c'è una stra-abbondanza di X3 e X4 e non avrebbero raggiunto la quantità nemmeno per il 2,8GHz? A distanza di 6 mesi e quindi con l'esperienza dello Shanghai? E con TUTTO il wafer destinato ad AM3? Mi puzza, mi puzza molto. E' impossibile che con la quantità degli X3-X4 che si prospetta, non abbiano i 925 e 945 almeno a volume.
Commercialmente andrebbe bene questa logica se l'AM3 (reale) fosse superiore e proposto a prezzi molto competitivi (dai 2,8-3,2GHz) tali da pregiudicare la vendita dei modelli X3-X4 disponibili l'8 febbraio.
Per intenderci, posso capire chi ha comprato il 920 a 200€ al posto del 940 a 250€, ma non posso capire chi comprerebbe ora un 920 a 180€ al posto di un 940 a 200€. Immaginiamoci un 950 a 220€ ed un 960 a 250€...se hanno disponibilità di questi proci e li mettessero subito in mercato Intel abbasserebbe (come già del 40%) il prezzo del Q9650, e questo obbligherebbe AMD ad abbassare il prezzo dei 925-945-950-960), con un conflitto con i prezzi degli X3-X4 AM3 che già si vedono.
Non sarebbe male... uscire ora con quei modelli, Intel non cala i prezzi, e poi quando ne ha smaltito una bella fetta butta fuori gli AM3 di fascia alta, al che ouò anche abbassarli di prezzi se Intel a sua volta abbassa.


Io sono dell'idea che volendo ci sarebbe la possibilità che AMD l'8 febbraio butta fuori degli AM2+ derivanti dalla linea Shanghai testati per le DDR3 e NB 2GHz, e se ciò fosse vero, potrebbero scappare fuori 920-945-950-960 di clock stock 2,8-3,2GHz ed NB da 2,2 a 2,4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:42   #2723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega perche' la frequenza del nb influisce cosi' tanto sulle prestazioni del memory controller integrato nella cpu?
L'NB è il controller della memoria. Se l'NB va piano, i core non hanno i dati.

Prova a pensare di prendere un procio, clock 2GHz e memorie 1GHz.
Abbassi il clock del procio a 800MHz e alzi il clock delle ram a 2GHz.... secondo te si vedrebbe la banda in più delle ram? Semplicemente no, perché nella condizione 2GHz/1GHz le memorie soddisfavano già al 99% diciamo, portando il procio a 800MHz, le memorie da 1GHz soddisferebbero ampiamente il 100%, montare delle ram a 2Ghz che farebbe? Nessun risultato superiore...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:43   #2724
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega perche' la frequenza del nb influisce cosi' tanto sulle prestazioni del memory controller integrato nella cpu?
dal punto di vista teorico se la banda passante del nb è inferiore a quella che rende disponibile la ram (in dual channel), il primo farà da tappo e non si sfrutteranno a pieno le prestazioni delle seconde.
personalmente però, se i miei ricordi non mi ingannano, nei vari cambi di socket non ho mai visto grandissimi miglioramenti utilizzando ram + veloci, nonostante gli athlon avessero l'nb alla frequenza della cpu.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:46   #2725
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'NB è il controller della memoria. Se l'NB va piano, i core non hanno i dati.

Prova a pensare di prendere un procio, clock 2GHz e memorie 1GHz.
Abbassi il clock del procio a 800MHz e alzi il clock delle ram a 2GHz.... secondo te si vedrebbe la banda in più delle ram? Semplicemente no, perché nella condizione 2GHz/1GHz le memorie soddisfavano già al 99% diciamo, portando il procio a 800MHz, le memorie da 1GHz soddisferebbero ampiamente il 100%, montare delle ram a 2Ghz che farebbe? Nessun risultato superiore...
oddio io pensavo che ogni qual volta parlavate di nb era non so quale frequenza del northbridge....

vorrei vedere uno schema a blocchi del funzionamento dei phenom con i/o

Ultima modifica di Andrea deluxe : 05-02-2009 alle 17:49.
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:18   #2726
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega perche' la frequenza del nb influisce cosi' tanto sulle prestazioni del memory controller integrato nella cpu?


Il NB o Northbridge del K10 è quell'elemento che collega i vari core fra loro alla cache L3 e al controller RAM.
La sua velocità di clock ( uguale a quella della cache L3 ) può essere uguale o superiore a quella dell' HyperTransport...
Il discorso in linea generale sulla frequenza del NB riguarda il presunto "collo di bottiglia" fra le RAM e la cache L3; con le DDR3 e le sue frequenze molto più alte, si possono avere dei benefici più o meno ampi al passaggio dei dati tra cache L3 e la RAM.
Chiaramente la frequenza del NB deve aumentare di conseguenza quando si montato memorie veloci, altrimenti si rischia di vanificare le eventuali performance...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:23   #2727
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


Il NB o Northbridge del K10 è quell'elemento che collega i vari core fra loro alla cache L3 e al controller RAM.
La sua velocità di clock ( uguale a quella della cache L3 ) può essere uguale o superiore a quella dell' HyperTransport...
Il discorso in linea generale sulla frequenza del NB riguarda il presunto "collo di bottiglia" fra le RAM e la cache L3; con le DDR3 e le sue frequenze molto più alte, si possono avere dei benefici più o meno ampi al passaggio dei dati tra cache L3 e la RAM.
Chiaramente la frequenza del NB deve aumentare di conseguenza quando si montato memorie veloci, altrimenti si rischia di vanificare le eventuali performance...
ti ringrazio capitano, ma da quando sono con intel....


cmq io scambiavo nb(delle vostre discussioni) per northbridge della mobo e questo mi ha portato fuori strada....

ecco perche' chiedevo cosa c'entrava......
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:42   #2728
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Danno su due shop l'X3 720 disponibile dal 24-27 Febbraio, ad un prezzo spropositato (155€)

Ma sulla rete non circolano ancora bench di confronto tra questo x3 e l'e8400??? Sarei molto curioso di vedere i risultati (tenendo conto che l'e8400 si occa solo a guardarlo )
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:49   #2729
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Poi sinceramente il primo test che farei è sysoftsandra quello dei calcoli, perché in FP occando le memorie l'IPC dei calcoli aumentava.

Hanno postato la banda.... che poi è un controsenso perché l'AMD ha un canale dedicato interamente alla ram, mentre paragonandolo a quella dei Core2 dove praticamente ci viaggia l'intero I/O che senso ha... che nella realtà non è nemmeno confrontabile...

Per me tutto quello che ha a che fare con l'I/O della ram, cioè fortemente dipendente, il confronto sarà simile ad avere un HD ed un raid 0.
Il resto ne può beneficiare solamente, ma mai praticamente (penso) uguale.
io sandra non lo tengo + in considerzione , quando occavo i miei xeon p4 , e cambiavo la velocità , via software lui mi dava gli stessi risultati eppure da 2400Mhz lo portavo a 3Ghz
mafferri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:13   #2730
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da alfre84 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ma il phenom 2 920 ha il moltiplicatore sbloccato?? l'ho visto su trovaprezzi a 178€, vi sembra buono?
no
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:18   #2731
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
io ho montato il mio 920, ma ho delle perplessità, qualcuno mi può aiutare?

Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
nel bios della mia Asrock A770 Crossfire alla scheda cpu c'è questa opzione

L3 Cache Allocation
This option appears only when you adopt Phenom CPU. The default value
is [BSP Only]. Configuration options: [BSP Only] and [All Cores].


come bisogna settarla?
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
dunque causa moglie il phenom ce l'ho in studio, quindi posso testarlo solo quando sono al lavoro
il pc è così composto:
Asrock A770 Crossfire,AMD Phenom II 920 con dissi stock per il momento, 2X2 Gb RAM Team Group Extreme Dark 1066 6-6-6-18-24, 2 X3850 in crossfire, masterizzatore ed HDD ambedue IDE, PSU Lc Power Titan 560 W SLI/crossfire.
Per fortuna avevo un sempron grazie al quale ho aggiornato il bios ché altrimenti il pc non partiva, ho quindi partizionato l'HDD ed installato XPSP2 32 bit i vari driver e AOD che sto studiando:
l'impressione e che il processore riscaldi troppo col dissi stock inoltre ho alcune perplessità sul bios, primo tra tutti la questione della L3 Cache Allocation, ho provato due o tre modifiche da bios ed una volta ho dovuto fare il clear cmos che con due schede video nel case mi è risultato difficoltoso, per cui sto pensando di usare uno dei miei case Lubic e dissipatori ad aria più efficienti; per me il bios per Phenom è ancora un po' ostico, ho impallato il pc quando ho dato per sbaglio 0,6V al NB
inoltre non ho ancora capito perché il HTL me lo da a 1000 ed il molti massimo del NB a 9x
in pratica devo fare un po di prove, ma mi converrebbe farle su case aperti in modo da accedere più facilmente al clear cmos;
@default ho avuto problemi fino a che non ho visto che il bios settava le Ram a ca@@o di cane ed ho dovuto settare manualmente i timings, ciò fatto tutto ha preso a filare in maniera ottimale, ma credo che XP non gestisca bene i Quad core nelle applicazioni Single Thread quando è attivo il C&Q, domani spero di poter installare Seven 64bit, avevo fatto il test sulla videoconversione, ma sulla copia di xp preesistente sull'hdd mi ha dato problemi cmq avevo fatto 5 minuti e 40 secondi, ma non riuscivo a saturare tutti i core, probabilmente pensava ci fosse ancora il sempron a lavorare
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:36   #2732
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
io ho montato il mio 920, ma ho delle perplessità, qualcuno mi può aiutare?
Guardando il test con rightmark delle velocità della cache riferita per thread di esecuzione..

Con BSP only, il core 0 è il privilegiato ed il Thread 0 ha una banda oltre gli 8,5 Gb/s mentre hli altri 3 hanno una banda sui 3,5-4 GB/s

Con All core, la banda di tutti i thread si attesta sui 7,2 Gb/s circa con una badna complessiva decisamente superiore... In sostanza, appena ti ritrovi un'applicazione dual core almeno, all core è preferibile.
E io propenderei sempre per un all core, vedi cinebench, compressione, decompressione di file, editing video, filtri, giochi che hanno tendenza all'uso di multicore..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:38   #2733
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Se non puoi aumentare il clock NB tramite molti dovrebbe dipendere dal bios.
Comunque se sali di bus la incrementi uguale. Provaa mettere le ram uno scalino inferiore 800 se 1066 o 667 se 800, e poi porta il bus sui 214 per avere 3GHz di clock e NB a 1920. circa 250 per avere 3,5Ghz circa e NB 2,250GHz.
Ci dovresti arrivare pressoché a Vcore def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:56   #2734
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi


ti ringrazio capitano, ma da quando sono con intel....


cmq io scambiavo nb(delle vostre discussioni) per northbridge della mobo e questo mi ha portato fuori strada....

ecco perche' chiedevo cosa c'entrava......
gli elementi nb e ht integrati nel procio impostano una indipendente frequenza...
ma sono cmq connessi anche al chipset NB della mobo ed alle memorie ...

Ultima modifica di v3l3no : 05-02-2009 alle 19:58.
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:00   #2735
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
gli elementi nb e ht integrati nel procio impostano una indipendente frequenza...
ma sono cmq connessi anche al chipset NB della mobo ed alle memorie ...
questo lo sapevo.....

piu' che usare la parola nb forse era meglio usare mc nelle discussioni....
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:01   #2736
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
questo lo sapevo.....

piu' che usare la parola nb forse era meglio usare mc nelle discussioni....
no perchè nei bios la voce è NB in quanto l'elemnto si chiama NorthBridge come il chipset della mobo, se usi MC nelle discussioni qualcuno potrebbe domandarti:

ma scusa dove hai visto la voce per alzare il clock del MC sul bios?
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:03   #2737
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
no perchè nei bios la voce è NB, se usi MC nelle discussioni qualcuno potrebbe domandarti:

ma scusa dove hai visto la voce per alzare il clock del MC sul bios?
azz allora i compilatori dei bios son dei babbei.....
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:11   #2738
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
azz allora i compilatori dei bios son dei babbei.....
Semplicemente nelle CPU AMD non c'è solo il MC ma, a parte il controller PCI express, c'è tutto il NB...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:16   #2739
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Semplicemente nelle CPU AMD non c'è solo il MC ma, a parte il controller PCI express, c'è tutto il NB...
a quantita' praticamente....
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:20   #2740
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da alfre84 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ma il phenom 2 920 ha il moltiplicatore sbloccato?? l'ho visto su trovaprezzi a 178€, vi sembra buono?
Ottimo. Comunque non ha il molti sbloccato, in overclock sali con il BUS arrivando tranquillamente a 3,6Ghz.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v