Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2017, 14:53   #26941
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Ciao miriddin,

Come si piazza il nuovo arrivato Ruizu in termini di potenza in uscita? Ho avuto a che fare con AGPtek H1 e XDuoo X3 (quest'ultimo leggermente più potente rispetto ad H1) tanto per citare due DAP come confronto.

Grazie! Ciao!

kalo86
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 16:22   #26942
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao miriddin,

Come si piazza il nuovo arrivato Ruizu in termini di potenza in uscita? Ho avuto a che fare con AGPtek H1 e XDuoo X3 (quest'ultimo leggermente più potente rispetto ad H1) tanto per citare due DAP come confronto.

Grazie! Ciao!

kalo86
Ciao!

Ho provato a collegare le mie Pinnacle P1, notoriamente difficili da pilotare, e per un livello d'ascolto medio-Alto bisogna portare il potenziometro a circa 80.

Usandolo con le Hyperion che vedi in foto (16 ohm, 108 db) a livello alto siamo circa a 40 sulla scala di 100.

Tanto per completezza, ho fatto qualche altra prova e con il blocco tasti inserito funzionano solo i due tasti Rew/FFwd.

Se si è alla ricerca di potenza in più, ho preso insieme al Ruizu anche il Zishan Z1 a 23 euro.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 17:19   #26943
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Ruizu X50

Ciao a tutti,

Giorni fa è arrivato il nuovo giocattolino, che dire.... Fantastico!
Sono un tipo abitudinario, nel senso che mi capita di individuare una combinazione "stabile" tra dispositivo e auricolari e tiro avanti per mesi, chiudendomi anche alla sola idea di cambiare configurazione (DAP, iems).
Invece devo ricredermi e spero che passi questo messaggio: non è necessario spendere cifre importanti per ascoltare dei file audio con una qualità discreta!
Prezzo: 18€ su AliExpress..... In poche parole: assurdo!
Ha un piccolo display a colori, pulsanti dedicati per navigare, andare indietro, volume, accensione/spegnimento, legge correttamente la mia microsd da 128GB (particolare non banale) ed ha anche il bluetooth. Altro particolare non da poco: ottima ricezione della radio FM, credo sia il migliore tra tutti quelli provati finora. Cosa chiedere di più a questo prezzo? Non so.
Il modello Ruizu X50 che sto descrivendo viene anche venduto sotto il marchio AGPtek come A50 --> altro particolare non indifferente in quanto è possibile flashare il firmware alternativo di AGPtek che solitamente è più attiva dal punto di vista degli aggiornamenti.
Lo sto provando in questi giorni con cuffie a bassa impedenza (Rock Zircon, Memt X5) e devo dire che è davvero valido.
Lo consiglio a tutti, credo sia uno dei migliori dispositivi che meglio riesce a tirare fuori la qualità del chipset ATJ2127.





Spero di esservi stato utile!

kalo86
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 21:17   #26944
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
....vuoi vedere che lo farai comprare pure a me...?

Ultima modifica di Luigi-H1 : 29-07-2017 alle 21:19.
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 21:22   #26945
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
....vuoi vedere che lo farai comprare pure a me...?
Fatto 30, fai 31! Ahahahahha ciao!!!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:40   #26946
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Giorni fa è arrivato il nuovo giocattolino, che dire.... Fantastico!
Sono un tipo abitudinario, nel senso che mi capita di individuare una combinazione "stabile" tra dispositivo e auricolari e tiro avanti per mesi, chiudendomi anche alla sola idea di cambiare configurazione (DAP, iems).
Invece devo ricredermi e spero che passi questo messaggio: non è necessario spendere cifre importanti per ascoltare dei file audio con una qualità discreta!
Prezzo: 18€ su AliExpress..... In poche parole: assurdo!
Ha un piccolo display a colori, pulsanti dedicati per navigare, andare indietro, volume, accensione/spegnimento, legge correttamente la mia microsd da 128GB (particolare non banale) ed ha anche il bluetooth. Altro particolare non da poco: ottima ricezione della radio FM, credo sia il migliore tra tutti quelli provati finora. Cosa chiedere di più a questo prezzo? Non so.
Il modello Ruizu X50 che sto descrivendo viene anche venduto sotto il marchio AGPtek come A50 --> altro particolare non indifferente in quanto è possibile flashare il firmware alternativo di AGPtek che solitamente è più attiva dal punto di vista degli aggiornamenti.
Lo sto provando in questi giorni con cuffie a bassa impedenza (Rock Zircon, Memt X5) e devo dire che è davvero valido.
Lo consiglio a tutti, credo sia uno dei migliori dispositivi che meglio riesce a tirare fuori la qualità del chipset ATJ2127.





Spero di esservi stato utile!

kalo86
Una comparativa rispetto agli AGPtek M20 e M07?
Grazie!
__________________
HAL 8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 09:48   #26947
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
@ kalo86
Tra i best "low" budget, qual è il più appetibile tra il Ruizu X50, Benjie K3 ecc...?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 09:49   #26948
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
@ kalo86
Tra i best "low" budget, qual è il più appetibile tra il Ruizu X50, Benjie K3 ecc...?
Senza dubbio il Ruizu X50 se il confronto rimane tra X50 e K3.
Non ho modo di fare altri confronti per mancanza dei lettori.
Ciao!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:26   #26949
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Senza dubbio il Ruizu X50 se il confronto rimane tra X50 e K3.
Non ho modo di fare altri confronti per mancanza dei lettori.
Ciao!
Eppure da questo messaggio si deduceva che tu avessi avuto l'occasione di provare vari modelli AGPtek:

Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Dunque la mia risposta è la seguente: scegli quello che più ti piace e che più ti convince. Qui di seguito i modelli che ho provato e che ritengo molto buoni dal punto di vista audio:

- AGPtek M20;
- AGPtek B03;
- AGPtek G05;
- AGPtek G05W --> Consigliato se punti sul modello precedente G05;
- AGPtek A12 --> Sconsigliatissimo. Nonostante monti il chip ATJ2127 suona in modo incommentabile;
- AGPtek M07;
- Benjie C1;

La clip è presente solo nei modelli AGPtek A12, G05, G05W.
Il modello G05W è anche dotato di bluetooth.
Apprezzo molto il continuo aggiornamento firmware da parte di AGPtek (sul modello G05W ne sono usciti già 3!). E' una cosa che reputo positiva ed opposta alla filosofia Benjie che non mette a disposizione alcun aggiornamento firmware per i suoi dispositivi.
Ci sarebbe anche il modello AGPtek M28 che è molto simile al modello M07 ma non ha l'altoparlante esterno posteriore ed ha i tasti audio dedicati (cosa molto positiva). Però non posso dirti altro sull'M28 in quanto non l'ho mai provato. Credo che la qualità sia la stessa, quindi molto accettabile.

kalo86
__________________
HAL 8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:29   #26950
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da HAL 8600 Guarda i messaggi
Eppure da questo messaggio si deduceva che tu avessi avuto l'occasione di provare vari modelli AGPtek:
Si, li ho provati ma adesso non li ho più.
Non credo sia possibile confrontare più modelli senza averli, almeno per me.
Prova a rileggere indietro e fatti un'idea. Il Ruizu X50 è valido ma si tratta sempre di fascia budget, veramente budget
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:30   #26951
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da Sharpex Guarda i messaggi
...ero quasi intenzionato a cambiare il mio ottimo AgpTek A02 che uso per correre, con un qualcosa di meglio, ma vedo che c'è parecchia confusione su questi altri AgpTek...
Il problema è che agptek rimarchia tutto, quindi occorre sempre capire cosa c'è sotto il marchio

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 13:06   #26952
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Si, li ho provati ma adesso non li ho più.
Non credo sia possibile confrontare più modelli senza averli, almeno per me.
Prova a rileggere indietro e fatti un'idea. Il Ruizu X50 è valido ma si tratta sempre di fascia budget, veramente budget
Da quanto è stato scritto in precedenza deduco che, in realtà, tutti gli AGPtek basati su chip ATJ2127 siano "di fascia veramente budget", ma con ottime prestazioni qualitative, o sbaglio?
Mi pare, comunque, che tu abbia espresso una netta preferenza per l'AGPtek A50/Ruizu X50...
__________________
HAL 8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 13:20   #26953
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da HAL 8600 Guarda i messaggi
Da quanto è stato scritto in precedenza deduco che, in realtà, tutti gli AGPtek basati su chip ATJ2127 siano "di fascia veramente budget", ma con ottime prestazioni qualitative, o sbaglio?
Mi pare, comunque, che tu abbia espresso una netta preferenza per l'AGPtek A50/Ruizu X50...
Sono certo della qualità di ricezione della radio perché testo la radio sempre nello stesso punto, con le stesse cuffie e la maggior parte dei dispositivi provati non ce la fa ad agganciare bene il segnale. Invece questo Ruizu X50 sbalordisce perché non c'è proprio bisogno di muovere il cavo degli auricolari per agganciare il segnale in modo migliore.
Anche la qualità audio (flac, wav, mp3) è valida.
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 13:45   #26954
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Vorrei anche aggiungere che questi dispositivi dotati di chip ATJ2127 sono ottimi sia per i consumi che per la resa audio che riescono a tirare fuori. Se si vuole di meglio in termini di resa sonora, spazialità, precisione sulla posizione degli strumenti, separazione delle voci dei singoli strumenti, dinamica dei brani in esecuzione, beh, non è il dispositivo per voi. Io sono un ascoltatore molto rigoroso e non mi sono mai accontentato di questi dispositivi perché adoro ascoltare musica orchestrale dove ci sono centinaia di strumenti ed è assurdo rendersi conto della rappresentazione della scena sonora con un paio di cuffie. Da quando possiedo il OnePlus 3T la situazione è ancora migliorata perché sento ancor più definizione (uso Neutron Music Player come applicazione per ascoltare brani audio), a tal punto da rendere immediatamente il secondo XDuoo X3 (dispositivo interessante ma con gravi pecche dal punto di vista del firmware originale).
Quindi, se dovessi puntare al massimo ascolto di musica senza troppe pretese, sceglierei il Ruizu X50. Se dovessi stare a casa ad ascoltare musica con un certo dettaglio, Neutron tutta la vita (90% dei casi eh). La grossa differenza sulla resa sonora sta nei differenti circuiti di amplificazione. Ecco perché diversi modelli di lettori audio (dotati dello stesso chipset audio, ad esempio ATJ2127) si comportano in modo differente tra di loro.
Se si ha la possibilità e la voglia di indagare, vi invito a fare una bella comparazione dal vivo sfruttando il vostro telefono come fonte digitale e di collegare dac diversi ed amplificatori diversi. La vera differenza la fa la sezione di amplificazione, dove la casa madre colora a suo piacere la resa sonora, magari enfatizzando di più le basse frequenze, rendendo più caldo il suono o c'è chi ottimizza maggiormente la spazialità del suono, garantendo una minima concezione di dove sia piazzato quello strumento di cui si sta ascoltando il suo suono. Ci sono DAC avanzati che permettono di far uscire il segnale analogico (quindi un segnale non più digitale, post elaborazione da parte del DAC) a cui è possibile collegare amplificatori diversi con cui rendersi conto di ciò che intendo dire.
Oggi un DAC Aqustic di Qualcomm riesce ad eseguire brani in formato 24bit, DSD a bitrate abbastanza elevati... Non farei tanta attenzione al DAC, bensì alla resa del circuito di amplificazione. Mi sono reso conto della qualità di IFI micro iDSD, della variante Black Label, della stazione fissa Sennheiser HDVD 800 e ognuno di loro suona a modo suo.
Bisogna affilare le orecchie e scegliere alcuni brani che si conoscono bene per facilitare le cose.
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 14:11   #26955
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
In questo thread, ad esempio, l'utente Luigi-H1 consigliava vivamente l'AGPtek H20:

Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
Agptek M20/Benjie S5 + KZ EDSE (special edition) è la migliore scelta per qualità audio, l'M20 è un piccolo mostro per la sua capacità di restituire un suono neutro con una elevata potenza di uscita per IEM, le KZ ED Special Edition sono pazzesche: suono pieno senza particolari enfasi su qualche gamma audio e molto dettagliato che sembra di riascoltare un'altra versione dei brani che già conoscevamo a memoria!
Il costo è da svenarsi.... Meno di 27€ il lettore e meno di 6€ gli auricolari con grandissime soddisfazioni di ascolto.... Camminano sempre con me, sia dentro casa che fuori, per ora tutto il resto, DAP, DAC, decine di auricolari e cuffie sono accantonate.
Tuttavia, mi lasciano un po' perplesso i pulsanti touch, che rischiano di essere scomodi nell'utilizzo nell'attività sportiva, quando è utile poter agire sul dispositivo tenendolo in tasca.
Per questo, stavo cercando alternative "maneggevoli", ferma restando, comunque, un'ottima resa sonora.
__________________
HAL 8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 10:20   #26956
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quindi, sempre come fascia economica, che si compra tenendo in considerazione i vari AGPtek, Ruizu, Benjie ecc ?!
Davvero ardua la scelta
Mi attira di più il marchio Benjie, anche se è una solo una sensazione; in effetti poi ti lasciano a piedi con gli aggiornamenti del firmware. Preferibile un player con tasti fisici, buona autonomia, leggero, schermo ecc
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 10:59   #26957
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Quindi, sempre come fascia economica, che si compra tenendo in considerazione i vari AGPtek, Ruizu, Benjie ecc ?!
Davvero ardua la scelta
Mi attira di più il marchio Benjie, anche se è una solo una sensazione; in effetti poi ti lasciano a piedi con gli aggiornamenti del firmware. Preferibile un player con tasti fisici, buona autonomia, leggero, schermo ecc
Ti segnalo quanto mi ha scritto l'utente Luigi-H1 in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44915782

In sostanza, tra gli AGPtek vengono consigliati l'M20 (che però ha pulsanti touch) e, come seconda opzione, l'M07.
Luigi-H1, tuttavia, non ha avuto occasione di provare l'AGPtek A50/Ruizu X50, che invece kalo86 ritiene molto valido.
Sarebbe utile il giudizio di qualcuno che abbia provato tutti i suddetti dispositivi.
__________________

Ultima modifica di HAL 8600 : 01-08-2017 alle 11:02.
HAL 8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 21:58   #26958
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da HAL 8600 Guarda i messaggi
Sarebbe utile il giudizio di qualcuno che abbia provato tutti i suddetti dispositivi.
Concordo! Difficile ma riuscire a ridurre la scelta a pochi player già è tanto
Che siano anche di differente marca ma della stessa fascia di prezzo e prestazioni.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 12:10   #26959
Orm1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 5
Ciao, mi servirebbe un lettore mp3 low budget (direi entro i 40€) che abbia le seguenti caratteristiche:

- possibilità di navigare tra le canzoni durante la riproduzione (sembra scontato ma non lo è)

- possibilità di creare playlist

- equalizzatore personalizzabile, cioè non solo con i preset

- deve supportare micro sd da almeno 64 gb (senza limitazione sul numero di tracce, o comunque limiti veramente molto elevati)

Ho usato il sansa clip per parecchio tempo e mi ci trovavo bene, però ne ho avuti due ed entrambi hanno smesso di funzionare senza apparenti motivi quindi eviterei di comprarne un terzo.

Grazie mille!

P.S. stavo valutando degli agptek ma non so se ce ne sia qualcuno che soddisfa tutte le mie richieste

EDIT: credo che l'agptek a50 e il ruizu x50 dovrebbero andare, qualcuno può confermare?

Ultima modifica di Orm1 : 03-08-2017 alle 18:37.
Orm1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 14:38   #26960
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Giorni fa è arrivato il nuovo giocattolino, che dire.... Fantastico!
Sono un tipo abitudinario, nel senso che mi capita di individuare una combinazione "stabile" tra dispositivo e auricolari e tiro avanti per mesi, chiudendomi anche alla sola idea di cambiare configurazione (DAP, iems).
Invece devo ricredermi e spero che passi questo messaggio: non è necessario spendere cifre importanti per ascoltare dei file audio con una qualità discreta!
Prezzo: 18€ su AliExpress..... In poche parole: assurdo!
Ha un piccolo display a colori, pulsanti dedicati per navigare, andare indietro, volume, accensione/spegnimento, legge correttamente la mia microsd da 128GB (particolare non banale) ed ha anche il bluetooth. Altro particolare non da poco: ottima ricezione della radio FM, credo sia il migliore tra tutti quelli provati finora. Cosa chiedere di più a questo prezzo? Non so.
Il modello Ruizu X50 che sto descrivendo viene anche venduto sotto il marchio AGPtek come A50 --> altro particolare non indifferente in quanto è possibile flashare il firmware alternativo di AGPtek che solitamente è più attiva dal punto di vista degli aggiornamenti.
Lo sto provando in questi giorni con cuffie a bassa impedenza (Rock Zircon, Memt X5) e devo dire che è davvero valido.
Lo consiglio a tutti, credo sia uno dei migliori dispositivi che meglio riesce a tirare fuori la qualità del chipset ATJ2127.





Spero di esservi stato utile!

kalo86
kalo86, tu che hai avuto l'occasione di provare vari AGPtek, sai dirmi se e quali sono provvisti di gapless playback?
Grazie.
__________________
HAL 8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v