Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 10:24   #2581
jazful
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche indicazione, anche a grandi linee, per la configurazione del router in questione con una connessione "a consumo". Cercherò di essere breve e sintetico:

- abbonamento "Alice Night & Weekend" (quindi ho bisogno di connettermi e disconnettermi a piacimento)

- windows 7

Il problema è che mi ha chiamato il solito parente che ha comprato tutto senza sapere niente, e domani si aspetterà che gli risolva tutto.
Il fatto è che non mi è mai capitato di configurare un router in modalità bridge e non so come muovermi.

Mi basta anche una spiegazione generica.
Grazie per l'attenzione.
jazful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 11:27   #2582
Stan-O
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
Configuralo per il PPPoE LLC come sta scritto qui http://www.dlink-forum.info/index.ph....msg988#msg988
e poi vai in Centro connessioni di rete e condivisione e clikki su Configura nuova connessione o rete e poi scegli l'opzione Connessione a internet e poi Banda larga PPPoE, e poi è fatta. Almeno io ho fatto così e va.
Stan-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:45   #2583
jazful
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
Grazie proverò subito a fare così.
jazful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 17:00   #2584
federico_pac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3
ciao ragazzi,
ho continue cadute di connessione adsl, che si risolvono riavviando il router e rieffettuando la connessione da 192.168.1.1; a volte capita che a causa di questa cadute vengono modificate delle impostazioni adsl (strana cosa che fa pensare a problemi sul router)... Che ne dite, problema di linea telefonica o problema di impostazioni di router?
vi invio i dati:
Versione firmware : EU_4.00
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6439 476

Margine SNR (dB): 12.2 25.1
Attenuazione (dB): 45.5 25.4
Potenza in uscita (dBm): 12.4 19.0

Super frame: 6426 6443
Errori Super frame: 2 0
Parole RS: 376744 55877
Errori RS correggibili: 24 0
Errori RS non correggibili: 9 N/D

Errori HEC: 2 0
Errori OCD: 0 0
Errori LCD: 0 0
Celle totali: 1589735 117670
Celle dati: 7281 3572
Errori bit: 0 0

ES totali: 1 0
SES totali: 0 0
UAS totali: 92 45
federico_pac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 17:07   #2585
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da federico_pac Guarda i messaggi
Che ne dite, problema di linea telefonica o problema di impostazioni di router?
Prova a monitorare il margine di rumore con routerstats (attenzione che lo devi configurare per entrare via telnet).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 18:19   #2586
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Verifica esattamente quale firmware 4.0 sia (gaurda la data).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 19:01   #2587
capitanouncino™
Senior Member
 
L'Avatar di capitanouncino™
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 462
ragazzi avrei bisogno d'aiuto, innanzitutto da pochi giorni sono passato a Fastweb, e ho l'hag pirelli con wi-fi incluso. ho notato però che per la configurazione della rete non è il max. in giro ho letto che sarebbe meglio collegare un router (non adsl) all'hag fw, per consentire una gestione migliore.

ora mi chiedo, è possibile fare una cosa simile con questo router? se si come?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Iron82; gotam, dreadmakernintendaro, Animax, ciciolo1974
capitanouncino™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 13:02   #2588
Bluforce
Member
 
L'Avatar di Bluforce
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 245
Posso chiedere ai possessori di questo 2640B se vi trovate bene in generale col router?

Disconnessioni ADSL?
Potenza Wi Fi?
Scalda?

Io avevo un G624T col quale mi sono sempre trovato BENISSIMO. Causa fulmine che lo ha "fulminato", son passato ad un Netgear DG834G V5 ed è stato l'inizio di un calvario pazzesco. Visto che a casa mia Netgear può sparire per sempre, vorrei ripassare ad un D-Link, e trovo in questo 2640B un possibile ottimo prodotto per ciò che serve a me.
Bluforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 13:16   #2589
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Bluforce Guarda i messaggi
Posso chiedere ai possessori di questo 2640B se vi trovate bene in generale col router?

Disconnessioni ADSL?
Potenza Wi Fi?
Scalda?

Io avevo un G624T col quale mi sono sempre trovato BENISSIMO. Causa fulmine che lo ha "fulminato", son passato ad un Netgear DG834G V5 ed è stato l'inizio di un calvario pazzesco. Visto che a casa mia Netgear può sparire per sempre, vorrei ripassare ad un D-Link, e trovo in questo 2640B un possibile ottimo prodotto per ciò che serve a me.
ho usato netgear broadcom quello di alice il wifi plus ma nessuno arriva alla facilità d'uso,performace,potenza segnale wi-fi di questo router non ha nessunissimo problema è proprio perfetto
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 17:06   #2590
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Salve, vorrei sapere se è possibile collegare questo D-Link 2640B ad un modem Alice Gate 2 Plus per aumentare il numero delle porte Ethernet e sfruttare il segnale WiFi che il modem non ha.
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:04   #2591
Bluforce
Member
 
L'Avatar di Bluforce
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 245
L'ho comprato e configurato interamente, adesso vediamo come va!
Bluforce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 08:19   #2592
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Modifica SNR

Per chi mi manda PM sul modo di modificare l'snr del router: il modo è sempre lo stesso e la stringa di comandi è stata data un'infinità di volte ed è simile a quella per i Netgear e vale solo per i chipset Broadcom e ARM AR7.
Se spegnete il router l'impostazione è persa e va ridata. Non c'è un modo semplice di salvarla su ROM.
Le modalità semplici per impartirla sono:
1) con lo script postato tempo fa e reperibile in rete eseguito automaticamente al boot, oppure
2) visto che molti usano ORBMT impostare i comandi personalizzati proprio su ORBMT alla voce "Executed userdefined command" e farlo eseguire al boot del PC automaticamente.
In entrambi i casi non si avrà più nulla a che fare col router e tutto verrà eseguito automaticamente.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:26   #2593
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Ciao,
cortesemente una domanda che non ci sto capendo niente.

Attualmente ho il Dlink in questione come router principale collegato alla linea telefonica e che quindi fornisce internet al notebook in wireless.

Ho anche un Netgear DG834G wireless che vorrei mettere al piano di sopra.

In sostanza ho bisogno che che il Dlink sia impostato per "condividere" la connessione adsl via wireless al Netgear al piano di sopra.

Tutto ciò è possibile? Perchè non capisco cosa devo settare e che impostazioni mettere per far sì che tutto funzioni.

Grazie per le eventuali risposte
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:33   #2594
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prova a settare la modalità client sul netgear (Avanzate -> Impostazioni Wireless -> Ripetitore con associazione client wireless), senza fare alcuna impostazione sul D-Link.
Ovviamente sul netgear le funzionalità di access point saranno disattivate.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:36   #2595
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prova a settare la modalità client sul netgear (Avanzate -> Impostazioni Wireless -> Ripetitore con associazione client wireless), senza fare alcuna impostazione sul D-Link.
Ovviamente sul netgear le funzionalità di access point saranno disattivate.
bene,stasera appena torno dal lavoro provo. Ma ho come il presentimento che ci sia qualcosa d'altro da settare. Ma al limite, farò una lista delle procedure che ho fatto. Magari si riuscirà a trovare il processo mancante e/o l'errore fatto.

Comunque grazie
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:39   #2596
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ovviamente devi anche disattivare il DHCP sul netgear ed assegnargli un indirizzo IP nella stessa subnet del dlink...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:19   #2597
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da artbel Guarda i messaggi
Salve, vorrei sapere se è possibile collegare questo D-Link 2640B ad un modem Alice Gate 2 Plus per aumentare il numero delle porte Ethernet e sfruttare il segnale WiFi che il modem non ha.
up!!!
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:25   #2598
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da artbel Guarda i messaggi
up!!!
A meno che tu non abbia la Alice voce, il modem di alice lo puoi anche buttare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:25   #2599
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ovviamente devi anche disattivare il DHCP sul netgear ed assegnargli un indirizzo IP nella stessa subnet del dlink...
Allora,
sul dlink il tutto è impostato come da configurazione iniziale. Ho prenotato degli ip statici per il portatile, il nas e il netgear.

Sul netgear resettato, ho impostato su Impostazione IP Lan l'indirizzo 192.168.0.2 in modo che comunichi col Dlink. Infatti se collegato via Lan funziona ed entro nelle impostazioni del Netgear. Sempre su quella finestra ho tolto la spunta su Usa router come server DHCP

E' quando stacco la presa che non riesco più ad entrare nel 192.168.0.2 ovvero il Netgear.

Sul dlink in impostazioni avanzate wireless --> filtro mac ho abilitato sì il portatile ma anche il netgear inserendo come mac address quello che compare
sul netgear in "stato router" Porta Lan --> Indirizzo Mac che è diverso dall'indirizzo mac scritto più in alto su Porta Adsl ( è diversa l'ultima lettera/numero)

Come consigliato ho ho attivato il Bridging point e ripetizione wireless e poi spuntato su Ripetitore con associazione client wireless. Su indirizzo mac locale c'è quello del Netgear mentre su indirizzo mac remoto 1 ho messo l'indirizzo mac del dlink.

Detto ciò, non ci capisco più niente.
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:42   #2600
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sinceramente mi sembra tutto corretto...
Hai provato disabilitando il filtro MAC ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v