|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2581 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
|
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche indicazione, anche a grandi linee, per la configurazione del router in questione con una connessione "a consumo". Cercherò di essere breve e sintetico:
- abbonamento "Alice Night & Weekend" (quindi ho bisogno di connettermi e disconnettermi a piacimento) - windows 7 Il problema è che mi ha chiamato il solito parente che ha comprato tutto senza sapere niente, e domani si aspetterà che gli risolva tutto. Il fatto è che non mi è mai capitato di configurare un router in modalità bridge e non so come muovermi. Mi basta anche una spiegazione generica. Grazie per l'attenzione. |
|
|
|
|
|
#2582 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
Configuralo per il PPPoE LLC come sta scritto qui http://www.dlink-forum.info/index.ph....msg988#msg988
e poi vai in Centro connessioni di rete e condivisione e clikki su Configura nuova connessione o rete e poi scegli l'opzione Connessione a internet e poi Banda larga PPPoE, e poi è fatta. Almeno io ho fatto così e va. |
|
|
|
|
|
#2583 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
|
Grazie proverò subito a fare così.
|
|
|
|
|
|
#2584 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3
|
ciao ragazzi,
ho continue cadute di connessione adsl, che si risolvono riavviando il router e rieffettuando la connessione da 192.168.1.1; a volte capita che a causa di questa cadute vengono modificate delle impostazioni adsl (strana cosa che fa pensare a problemi sul router)... Che ne dite, problema di linea telefonica o problema di impostazioni di router? vi invio i dati: Versione firmware : EU_4.00 Modalità: ADSL2+ Codifica linea: Trellis On Stato: Nessun errore Ricezione Trasmissione Velocità (Kbps): 6439 476 Margine SNR (dB): 12.2 25.1 Attenuazione (dB): 45.5 25.4 Potenza in uscita (dBm): 12.4 19.0 Super frame: 6426 6443 Errori Super frame: 2 0 Parole RS: 376744 55877 Errori RS correggibili: 24 0 Errori RS non correggibili: 9 N/D Errori HEC: 2 0 Errori OCD: 0 0 Errori LCD: 0 0 Celle totali: 1589735 117670 Celle dati: 7281 3572 Errori bit: 0 0 ES totali: 1 0 SES totali: 0 0 UAS totali: 92 45 |
|
|
|
|
|
#2585 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#2586 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
Verifica esattamente quale firmware 4.0 sia (gaurda la data).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#2587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 462
|
ragazzi avrei bisogno d'aiuto, innanzitutto da pochi giorni sono passato a Fastweb, e ho l'hag pirelli con wi-fi incluso. ho notato però che per la configurazione della rete non è il max. in giro ho letto che sarebbe meglio collegare un router (non adsl) all'hag fw, per consentire una gestione migliore.
ora mi chiedo, è possibile fare una cosa simile con questo router? se si come?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Iron82; gotam, dreadmakernintendaro, Animax, ciciolo1974 |
|
|
|
|
|
#2588 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 245
|
Posso chiedere ai possessori di questo 2640B se vi trovate bene in generale col router?
Disconnessioni ADSL? Potenza Wi Fi? Scalda? Io avevo un G624T col quale mi sono sempre trovato BENISSIMO. Causa fulmine che lo ha "fulminato", son passato ad un Netgear DG834G V5 ed è stato l'inizio di un calvario pazzesco. Visto che a casa mia Netgear può sparire per sempre, vorrei ripassare ad un D-Link, e trovo in questo 2640B un possibile ottimo prodotto per ciò che serve a me. |
|
|
|
|
|
#2589 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2590 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
|
Salve, vorrei sapere se è possibile collegare questo D-Link 2640B ad un modem Alice Gate 2 Plus per aumentare il numero delle porte Ethernet e sfruttare il segnale WiFi che il modem non ha.
|
|
|
|
|
|
#2591 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 245
|
L'ho comprato e configurato interamente, adesso vediamo come va!
|
|
|
|
|
|
#2592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Modifica SNR
Per chi mi manda PM sul modo di modificare l'snr del router: il modo è sempre lo stesso e la stringa di comandi è stata data un'infinità di volte ed è simile a quella per i Netgear e vale solo per i chipset Broadcom e ARM AR7.
Se spegnete il router l'impostazione è persa e va ridata. Non c'è un modo semplice di salvarla su ROM. Le modalità semplici per impartirla sono: 1) con lo script postato tempo fa e reperibile in rete eseguito automaticamente al boot, oppure 2) visto che molti usano ORBMT impostare i comandi personalizzati proprio su ORBMT alla voce "Executed userdefined command" e farlo eseguire al boot del PC automaticamente. In entrambi i casi non si avrà più nulla a che fare col router e tutto verrà eseguito automaticamente.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#2593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Ciao,
cortesemente una domanda che non ci sto capendo niente. Attualmente ho il Dlink in questione come router principale collegato alla linea telefonica e che quindi fornisce internet al notebook in wireless. Ho anche un Netgear DG834G wireless che vorrei mettere al piano di sopra. In sostanza ho bisogno che che il Dlink sia impostato per "condividere" la connessione adsl via wireless al Netgear al piano di sopra. Tutto ciò è possibile? Perchè non capisco cosa devo settare e che impostazioni mettere per far sì che tutto funzioni. Grazie per le eventuali risposte |
|
|
|
|
|
#2594 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Prova a settare la modalità client sul netgear (Avanzate -> Impostazioni Wireless -> Ripetitore con associazione client wireless), senza fare alcuna impostazione sul D-Link.
Ovviamente sul netgear le funzionalità di access point saranno disattivate. |
|
|
|
|
|
#2595 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Quote:
Comunque grazie |
|
|
|
|
|
|
#2596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ovviamente devi anche disattivare il DHCP sul netgear ed assegnargli un indirizzo IP nella stessa subnet del dlink...
|
|
|
|
|
|
#2597 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
|
|
|
|
|
|
|
#2598 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#2599 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Quote:
sul dlink il tutto è impostato come da configurazione iniziale. Ho prenotato degli ip statici per il portatile, il nas e il netgear. Sul netgear resettato, ho impostato su Impostazione IP Lan l'indirizzo 192.168.0.2 in modo che comunichi col Dlink. Infatti se collegato via Lan funziona ed entro nelle impostazioni del Netgear. Sempre su quella finestra ho tolto la spunta su Usa router come server DHCP E' quando stacco la presa che non riesco più ad entrare nel 192.168.0.2 ovvero il Netgear. Sul dlink in impostazioni avanzate wireless --> filtro mac ho abilitato sì il portatile ma anche il netgear inserendo come mac address quello che compare sul netgear in "stato router" Porta Lan --> Indirizzo Mac che è diverso dall'indirizzo mac scritto più in alto su Porta Adsl ( è diversa l'ultima lettera/numero) Come consigliato ho ho attivato il Bridging point e ripetizione wireless e poi spuntato su Ripetitore con associazione client wireless. Su indirizzo mac locale c'è quello del Netgear mentre su indirizzo mac remoto 1 ho messo l'indirizzo mac del dlink. Detto ciò, non ci capisco più niente. |
|
|
|
|
|
|
#2600 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sinceramente mi sembra tutto corretto...
Hai provato disabilitando il filtro MAC ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.




















