|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
uella ma allora sei incora vivo??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#242 |
Messaggi: n/a
|
Roma, disgelo con Sky: venduti i diritti tv delle amichevoli estive
Mer 07 Lug, 3:28 PM La Roma e Sky si riavvicinano: Murdoch ha infatti acquistato i diritti tv delle amichevoli estive della squadra di Prandelli che ha già fissato test di lusso contro Celtic e Liverpool. Un segnale positivo per la società romana dopo le ultime polemiche sul mancato accordo per la cessione dei diritti tv del campionato: Sensi pretende le stesse cifre offerte dalla piattaforma televisiva a Juve, Milan e Inter, e lo stesso ds Baldini ha tenuto la posizione affermando che il numero di abbonamenti targati Roma non sono inferiori a quelli delle tre big del calcio italiano. Non é d'accordo su quest'ultimo punto Tullio Camiglieri, direttore della comunicazione di Sky: "I dati non sono un'opinione - ha detto ai microfoni di SPQRadio (FM 93.100) -. La Juve ha il bacino più grande, Milan e Inter sono intorno al 12%, la Roma solo al 4%. Rispetto a questo noi valutiamo le richieste dei club. Peraltro tali proporzioni sono prefettamente rispecchiate dalle adesioni dei nostri abbonati". e come fanno a sapere che si sono abbonati più milanisti che romanisti????? Roma: Baldini "Gilardino è un sogno" Mer 07 Lug, 4:00 PM Il ds giallorosso Franco Baldini, ai microfoni di "Radio Radio", si è soffermato sulla trattativa con il Parma per Alberto Gilardino: " Il giocatore sta aspettando la posizione della società emiliana, visto che Bondi non l’ha mai voluto mettere sul mercato. In ogni caso, se ciò avvenisse, noi contiamo di essere interlocutori privilegiati ". " Gilardino è un sogno - ha concluso Baldini - e noi lo perseguiremo fino all`ultimo. Io ci credo ". Roma, Pradè spiega: "Con l'aumento di capitale rimaniamo competitivi" Mer 07 Lug, 4:21 PM Daniele Pradé, dirigente giallorosso, é intervenuto ai microfoni di un'emittente radiofonica romana, per spiegare ulteriormente l'importanza dell'aumento di capitale. "Il mio più che un intervento é soprattutto un invito - ha detto -. Oltre ad essere dirigente della Roma sono un tifoso e ho sposato un progetto con la convinzione del fatto che sia un progetto vincente. Dobbiamo assolutamente partecipare a questo aumento di Capitale, sono passati ancora pochi giorni per valutare come stia andando la sottoscrizione ma ci vuole forza ed entusiasmo. Anche un piccolo investimento é importante. La nostra competitività - ha continuato - é data da un'azionista di riferimento che ha investito negli ultimi 15 mesi oltre 150 milioni di Euro e dai nostri tifosi. A differenza degli altri non abbiamo ancora risolto né la questione dei diritti televisivi Sky, né quella relativa alla piattaforma digitale. Stiamo cercando di trovare un accordo, ma che sia equo rispetto al valore della nostra società. Siamo arrivati secondi in Campionato, giocheremo la Champions League, abbiamo Totti e Cassano. Come patrimonio giocatori siamo fra le prime in Europa. Ruolo per ruolo abbiamo giocatori importanti, delle squadre giovanili eccezionali, abbiamo 28 nazionali dall'Under14 all'Under21". Sicuro che l'aumento di capitale andrà a buon fine Pradé ha aggiunto: "Alla fine bisognerà fare i conti e studiare le future strategie. Totti e Cassano sono il nostro patrimonio e Francesco é il nostro simbolo, l'ipotesi della cessione del patrimonio tecnico é assolutamente l'ultima in ordine di analisi. Se si legge il prospetto informativo é una delle ipotesi e per una società quotata in borsa é giusto che ci sia, si deve assicurare la copertura dell'aumento di capitale. Il nostro progetto é di mantenere un alto livello tecnico con giocatori giovani che ci diano prospettive a lungo termine". Under 21: Cassano e Buffon verso Atene 07/07/2004 12:51.01 La Figc chiederà il via libera a Lippi Sono Cassano e Buffon i nomi sui quali la Federcalcio punta per rendere più competitiva possibile la Nazionale Olimpica che parteciperà ad agosto ai Giochi di Atene. Messa da parte l`ipotesi Totti, ritenuta "troppo complicata" dalla Federcalcio, in questi giorni il presidente Carraro si incontrerà con i ct Lippi e Gentile per definire la questione. Oltre ai due già citati il terzo nome più gettonato è quello del difensore del Parma Matteo Ferrari. L`operazione Olimpiadi è già iniziata. D`altro canto è troppo importante per la nostra Federazione cercare di riscattare al più presto la figuraccia rimediata in Portogallo. Per questo l`obiettivo è quello di dare a Claudio Gentile la formazione più competitiva possibile, dovendo però fare i conti con le esigenze di Marcello Lippi e della Nazionale maggiore che, già da settembre, si troverà a dover giocare per le qualificazioni al Mondiale, e dei club di appartenenza dei giocatori. L`ipotesi iniziale di aggregare alla comitiva ateniense la coppia Totti-Cassano, ipotesi che non aveva mai trovato entusiasta Lippi, è stata accantonata per le eccessive difficoltà legate al nome di Totti. Per questo Carraro spinge invece per una soluzione Cassano-Buffon: il portiere sarebbe entusiasta, la Juventus avrebbe già dato un mezzo sì e, da un punto di vista tecnico, un portiere di valore assoluto farebbe forse più comodo a Gentile che non un fantasista. C`è poi il nome di Matteo Ferrari come terzo fuori quota, per puntellare la difesa. Qualcosa di più si dovrebbe sapere dopo l`incontro di Lippi con i vertici di via Allegra in programma mercoledì nel tardo pomeriggio. |
![]() |
#243 |
Messaggi: n/a
|
Comprate azioni o cederemo i campioni"
La Roma lancia l'appello ai suoi tifosi: "Partecipate alla ricapitalizzazione o dovremo vendere giocatori pregiati". In allarme Emerson. E i diritti tv non aiutano le casse giallorosse Roma, 5 luglio 2004 - Appello della Roma ai suoi tifosi: "Acquistate più azioni possibile". La società giallorosa ha annunciato che non avrebbe intenzione di svendere Emerson. Ma per escludere l'ipotesi di qualche cessione eccellente la speranza del club è che i sostenitori partecipino attivamente alla ricapitalizzazione. La situazione è stata illustrata dalla dottoressa Cristina Mazzoleni, Investor Relation Manager e Responsabile Programmazione e Controllo dell'As Roma. ''Diciamo che ad oggi non c'è nessuna intenzione di svendere giocatori come Emerson - spiega la dirigente ai microfoni di Rete Sport - anche se c'è un blocco che non permette di concludere la trattativa. Sbloccando questa vicenda la Roma avrebbe più liquidità per agire sul mercato''. Ma la Mazzoleni ha poi aggiunto: ''Se vogliamo mantenere la competitività elevata è indispensabile anche la sottoscrizione degli azionisti all'Aumento di Capitale''. Ciò vuol dire che i tifosi potrebbero contribuire all' aumento di capitale partito a fine giugno e che puo' completarsi tramite l'acquisto delle azioni messe sul mercato. La dirigente giallorossa ha poi sottolineato che anche un investimento minimo basterebbe per supportare la Società. I titoli sono stati emessi ad con prezzo di 0,80 per azione con termine di sottoscrizione al 16 luglio 2004. Il raggiungimento dell'obiettivo della ricapitalizzazione sarà propedeutico per il mantenimento del livello di competitivitàdella squadra. ''La Roma è quotata da quattro anni e per la prima volta viene richiesto il contributo dei piccoli azionisti. Qualora non si riuscisse a raggiungere la completa ricapitalizzazione andrà valutata l'entita' delle mancate sottoscrizioni per poi chiaramente agire sulla campagna acquisti-cessioni''. Ma la Mazzoleni ha ribadito che la famiglia Sensi ha immesso nelle casse del club negli ultimi 15 mesi oltre 150 milioni di Euro per garantire il progetto sportivo. Ma tiene banco anche il caso dei diritti tv. ''Sicuramente le offerte per i diritti televisivi cosi' formulate - ha concluso la dirigente - hanno valori e differenziazioni non giustificabili che rendono ancora più evidente la necessita' del buon esito dell'aumento di capitale in corso per disporre delle risorse necessarie a mantenere il livello competitivo''. |
![]() |
#244 |
Messaggi: n/a
|
Mercato: la Roma aspetta e si appella ai tifosi
Trattative ferme in attesa che si sblocchi il caso Emerson e arrivi l'aumento di capitale. Rossella Sensi chiama i tifosi: "Tutti diventino tifosi azionisti in modo da mantenere grande questa Roma insieme". Intanto, Mexes è sbarcato nella Capitale -"Comprate azioni o cederemo i campioni" Giovanni Manfroni Roma, 6 luglio 2004 - Calma piatta. Il mercato della Roma per ora va avanti a fari spenti, complice la mancanza di liquidità, ancora non si è sbloccato il caso Emerson e si aspetta l'aumento di capitale, e la concorrenza sempre più agguerrita. Tutto fermo, o quasi, perché in realtà il primo acquisto è stato fatto: Philippe Mexes. E' lui la prima nuova pedina per lo scacchiere di Cesare Prandelli, anche se ancora il giocatore deve sistemare il contenzioso con la sua ex squadra (Auxerre). Nel frattempo, il difensore francese è sbarcato a Roma ed è già in cerca della sua nuova casa, ma il tecnico non potrà utilizzarlo fin quando non arriverà il transfer, che la società giallorosa spera di avere tra le mani prima della partenza per il ritiro di Irding (15-23 luglio) che probabilmente salterà Chivu causa una frattura quinto metatarso del piede destro. Mexes resta l'unico acquisto romanista, mentre prosegue il febbrile lavoro di Franco Baldini che spera di chiudere nei prossimi giorni tre importanti affari: Perrotta, Ferrari e Taddei. Cominciamo dal primo. Se qualche giorno fa la trattativa sembrava in dirittura d'arrivo, oggi è già un altro giorno. A rovinare la festa alla Roma potrebbe essere l'Inter, che preme per portare il giocatore del Chievo, con cui la Roma ha già trovato l'accordo, a Milano. Bisogna chiudere in fretta, così come per l'altro gialloblù, Matteo Ferrari. Per portare il difensore della Nazionale nella Capitale la Roma ha messo sul piatto della bilancia, oltre a 3 milioni di euro, il prestito di uno dei due suoi "gioiellini": Bovo o Ferronetti. Capitolo Taddei. Anche qui c'è l'accordo con il giocatore ma manca l'ok della società, che vorrebbe prolungare per un altro anno il contratto del brasiliano. Il procuratore di Taddei ha fretta di chiudere con la Roma e i giallorossi aspettano solo il sì di De Luca che si assicurerebbe Guigou e Cufrè. Insomma i tifosi dovranno aspettare, o meglio, devono "aiutare" la Roma (come già aveva sottolineato Cristina Mazzoleni), come ha sottolineato oggi l'amministratore delegato Rosella Sensi. ''L'invito - ha detto la figlia del patron romanista - è che tutti diventino tifosi azionisti in modo da mantenere grande questa Roma insieme. Chi è già azionista può sottoscrivere l'acquisto di 7 azioni ogni 2 già possedute al prezzo di 0,80 direttamente in banca fino al 9 luglio. Chi non è ancora azionista può acquistare i diritti che verranno poi convertiti in azioni''. 'Non vogliamo la luna ma continuare a guardare le stelle' è il nuovo slogan della campagna pubblicitaria giallorosa che a breve investirà il mercato facendo forza sul suo uomo simbolo: Francesco Totti. Così, Rosella Sensi rincara l'appello, facendo affidamento sull'attaccamento alla squadra che hanno sempre dimostrato i fedelissimi romanisti: "Il tifoso può orientare la campagna acquisti. E' importante che la Roma sia competitiva e per questo il Presidente, mio padre, ha voluto dare moltissimo del suo patrimonio in questi anni alla Roma. Ora spero lo facciano anche i tifosi, non è un imperativo, ma la Roma fa parte di loro come di mio padre''. Ferrari alla Roma; Palermo scatenato Calciomercato - Il difensore del Parma primo rinforzo di Prandelli, ma per l'ufficialità bisognerà attendere il 12 luglio. I rosanero prendono l'argentino Farias e a breve annunceranno Chevanton Farias, neo acquisto del Palermo Martin Jorgensen Roma, 7 luglio 2004 - Si lavora sottotraccia nel calciomercato 2004. Ad oggi, esclusi gli "acquisti" di Capello e Mancini da parte di Juventus e Milan, nessun "botto" è stato registrato. Le grandi lavorano su colpi specifici, e tra due di loro, Roma e Juventus, è in atto un braccio di ferro sul futuro di Emerson. Il brasiliano vuole Capello, la Roma chiede 18 milioni di euro e la Juventus, se da un lato deve presentare la lista della Champions entro il 1° agosto, sa che la Roma entro il 12 luglio deve sistemare il parametro Ricavi/indebitamento, indispensabile per l'iscrizione al campionato. La sensazione è che l'affare si possa chiudere per 12 milioni di euro più il cartellino di Manuele Blasi. La Roma avrebbe invece già individuato in Matteo Ferrari l'erede di Samuel. Il parmigiano dovrebbe vestire la maglia giallorossa e nelle casse del Parma finiranno 5 milioni di euro, in più l'allenatore Baldini avrà il prestito del difensore dell'Under 21, Cesare Bovo, oltre alla comproprietà di Damiano Ferronetti. Baldini: "Gilardino è un sogno" Il ds: "Noi interlocutori privilegiati" Il ds giallorosso Franco Baldini, ai microfoni di "Radio Radio", si è soffermato sulla trattativa con il Parma per Alberto Gilardino: "Il giocatore sta aspettando la posizione della società emiliana, visto che Bondi non l’ha mai voluto mettere sul mercato. In ogni caso, nel caso ciò avvenisse, noi contiamo di essere interlocutori privilegiati". "Gilardino è un sogno - conclude Baldini - e noi lo perseguiremo fino all'ultimo. Io ci credo". Franco Baldini, nel suo "punto" della situazione di mercato della Roma, ha toccato una moltitudine di argomenti. Su Gilardino: "Ci credo talmente tanto a questo sogno - ha spiegato Baldini - che fino all'ultimo lo perseguiremo. Gilardino sta anche aspettando la posizione del Parma, visto che Bondi non l'ha mai voluto mettere sul mercato. Comunque, non è peregrino pensare che Gilardino verrà messo sul mercato e noi contiamo d'essere interlocutori privilegiati". In caso di esito negativo dell'operazione?: "C'è un'alternativa a Gilardino - ha concluso - Se non si può arrivare a un obiettivo si arriverà a quello successivo. Ma Gilardino non è un sogno proibito". Capitolo Peruzzi: "Peruzzi alla Roma? Ci abbiamo pensato ma è rimasta solo un'idea. Almeno al momento ...E' un discorso di profilo tecnico che abbiamo preso in considerazione. Abbiamo ricevuto offerte per Zotti e abbiamo verificato la possibiltà di farlo giocare di più per verificarne l'affidabilità. Peruzzi poteva essere un'idea stimolante al verificarsi di certe condizioni. Ma è solo un'idea, almeno al momento". Il dirigente giallorosso ha toccato anche la questione Emerson: " Non c'è bisogno di alcun incontro con i dirigenti juventini per Emerson, ma della loro disponibilià di trattare sulle basi che si sanno. Gli incontri non servono a nulla. L'accordo tra la Juventus ed Emerson o la volontà del giocatore di andare a giocare a Torino avrà una valenza, ma non sarà quella che c'impedirà di chiederle ciò che abbiamo chiesto alle altre società per il giocatore, anzi quello che le altre società ci hanno offerto". Emerson potrebbe restare alla Roma?: "Ogni giorno che passa - ha concluso - c'è una possibilità in più che Emerson rimanga, visto che il comportamento dell'interlocutore non è cambiato di una virgola. Se Emerson rimarrà non comprerò un altro giocatore a centrocampo". Un accenno anche alla questione Totti: "Sicuramente rimarrà alla Roma quest'anno e il prossimo - ha detto Baldini - Nessuno può dire che Totti rimarrà per sempre solo perchè qualcuno aveva detto che non sarebbe mai andato via e invece... Comunque quella di Totti è una vicenda che non ho nemmeno mai aperto, non ho mai ipotizzato un progetto che prescindesse da Totti. Lui è la nostra carta di credito e la garanzia migliore per il progetto cui anche gli altri hanno aderito". Infine, Baldini ha confermato le voci che danno per certo il passaggio alla Roma di Matteo Ferrari. "Per Ferrari è praticamente fatta, mancano davvero gli ultimi dettagli", |
![]() |
#245 |
Messaggi: n/a
|
di MIMMO FERRETTI ROMA - E adesso, nel nome della ...
di MIMMO FERRETTI ROMA - E adesso, nel nome della ricapitalizzazione, scende in campo anche Francesco Totti. Il capitano della Roma, attraverso le pagine dei giornali, lancia uno sguardo verso l’alto e un messaggio severo e romantico al tempo stesso. “Non vogliamo la luna ma continuare a guardare le stelle”. Un messaggio destinato a tutti coloro che vogliono bene e il bene della Roma. In nome dell’aumento di capitale, fondamentale per consentire alla Roma di continuare a vivere a certi livelli, in poche ore si sono scatenate tutte le forze di Trigoria. Dopo l’appello lanciato dall’Investor Relation Manager, Cristina Mazzoleni, ieri è stato il turno di Rosella Sensi, la primogenita del presidente. La sintesi? Cari tifosi, mettete mano al portafoglio. «L’invito è che tutti diventino tifosi azionisti in modo da mantenere grande questa Roma insieme. Chi è già azionista può sottoscrivere l'acquisto di sette azioni ogni due già possedute al prezzo di 0,80 euro direttamente in banca fino al 9 luglio. Chi non è ancora azionista della Roma può acquistare i diritti che verranno poi convertiti in azioni», ha dichiarato ai microfoni di Roma Channel. E ancora. «Come in campo e allo stadio i tifosi della Roma rappresentano il 12° uomo, adesso è importante che scendano in borsa e che tutti partecipino all'aumento di capitale sociale, anche con un investimento contenuto. C'è bisogno di tutti, soprattutto dei tifosi. L'obiettivo è che tutti siano contenti di questa squadra ed è per questo che abbiamo fatto molti sforzi per mantenere una Roma competitiva. Spero che i tifosi seguano questo invito. In questo momento vorrei che diventassero protagonisti delle loro emozioni: se un tifoso allo stadio vede segnare un campione si deve sentire l'artefice di quella emozione». Poi, parole più delicate. «Il tifoso può orientare la campagna acquisti. E' importante che la Roma sia competitiva e per questo il presidente, mio padre, ha voluto dare moltissimo del suo patrimonio in questi anni alla Roma. Ora spero lo facciano anche i tifosi. Non è un'imperativo, ma la Roma fa parte di loro come di mio padre. E, non caso, per la nostra campagna pubblicitaria abbiamo scelto come testimonial colui che rappresenta la Roma nel migliore dei modi: Francesco Totti. Lui crede nel progetto. E io chiedo ai tifosi di continuare a farmi guardare le stelle». I numeri dicono che finora la ricapitalizzazione lanciata da Trigoria non ha sortito grandi effetti. Anche perché i tifosi nei primi giorni dell’operazione forse non avevano ben capito di che cosa realmente si trattasse. E, soprattutto, come comportarsi. Gli appelli delle ultime ore hanno proprio l’obiettivo di spiegarsi e spiegare. L’operazione, si sa, vale 145,6 milioni di euro attraverso l’emissione di 182 milioni di azioni: i diritti sono negoziabili fino a venerdì e fino al 16 i possessori dei diritti hanno la possibilità di esercitarli, cioè di comprare azioni. I diritti non esercitati, cosidetti inoptati, saranno ufficializzati dalla Roma il 20 luglio e il giorno 22 si avrà l’avviso con i risultati dell’offerta in opzione, cioé della prima fase della ricapitalizzazione riservata ai vecchi azionisti. I diritti inoptati saranno offerti in asta dalla Roma dal 23 al 29 luglio. Il giorno 30 sarà l’ultimo giorno per la sottoscrizione dei diritti inoptati). Il giorno dell’ennesima verità. Chivu forse in Austria con le stampelle Ferrari, blitz in città Taddei aspetta e spera di ALESSANDRO ANGELONI ROMA - Dopo Mexes, blitz a Roma anche di Ferrari. Un paio di appuntamenti per una casa, possibilmente all’Eur, un giro veloce e poi via. Il difensore deve ultimare le vacanze, si farà vivo per le visite mediche e per la partenza per gli Stati Uniti. In settimana verrà ratificato l’accordo con il Parma: andranno in Emilia, Ferronetti in comproprietà e Bovo in prestito. Più o meno alla fine del ritiro di Irdning tornerà a disposizione di Prandelli anche Chivu, reduce da una frattura al quinto metatarso del piede destro mentre giocava a calcio-tennis sulla spiaggia. In questo momento, il difensore è costretto a stare con una benda gessata a gambaletto. Chivu partirà in Austria con la squadra? In teoria no, visto che non potrà allenarsi; probabilmente sì perché lo staff medico della Roma vorrebbe controllare da vicino il suo recupero. Franco Baldini sta tenendo vivi i rapporti con il Parma anche per Gilardino e con il Siena per Taddei. Per l’attaccante bisognerà aspettare il giorno 12 per sapere se la cifra stanziata dalla Roma sarà sufficiente per acquistarlo, mentre per l’esterno brasiliano la Roma deve attendere che il Siena decida cosa fare, visto che l’accordo con giocatore già c’è. Capitolo Dellas: il difensore ha espresso il desiderio di rimanere a Roma, ma la società sta prendendo in considerazione l’ipotesi di cederlo. Sono arrivate molte richieste: Bolton e Tottenham, Porto in particolar modo. I soldi, 7-8 milioni di euro, che arriverebbero dalla cessione di Dellas, potrebbero essere utilizzati anche per il mercato, nonostante il regolamento della Federcalcio e della Lega che osteggia le squadre in fascia B alla voce indebitamento. E come? Con una fidejussione bancaria, coperta come garanzia proprio dai milioni entrati dalla cessione del greco. Ma la cessione che consentirà alla Roma di uscire dall’empasse del mercato è quella di Emerson. La società non ha la certezza che il giocatore possa raggiungere il ritiro di Irdning. La Juve è convinta che entro questa settimana qualcosa succederà. |
![]() |
#246 |
Messaggi: n/a
|
AUGURI ROMA!
8 luglio ’27, nasce l’Associazione Sportiva Roma Gio 08 Lug, 9:35 AM L`8 luglio del 1927, le società Alba, Fortitudo e Roman danno origine con la loro fusione all`Associazione Sportiva Roma. Dall`avvento nel 1929 del girone unico, la squadra giallorossa milita nella massima divisione. Il primo scudetto arriva nel `41/42, in pieno conflitto mondiale. Nel `50/51 retrocede in B e vi rimane una sola stagione perchè nel `52/53 è nuovamente in A. Al suo attivo ha 3 scudetti (`41/42, `82/83 e `00/01), 7 Coppe Italia (`63/64, `68/69, `79/80, `80/81, `83/84, `85/86, `90/91) e 1 Supercoppa Italiana nel 2001; in campo internazionale vince nel `61 la Coppa delle Fiere (oggi Coppa Uefa) contro il Birmingham e il Torneo Anglo-Italiano nel `72. |
![]() |
#247 |
Messaggi: n/a
|
Roma, si allontana il brasiliano Taddei: il Siena ha rifiutato l'offerta
Gio 08 Lug, 1:03 PM Rodrigo Taddei (24) si allontana dalla Roma. Il Siena, infatti, ha scelto la linea dura: il centrocampista brasiliano, con ogni probabilità, resterà ancora in Toscana, l'offerta giallorossa é stata rifiutata. Sirene d'allarme per il club di Trigoria erano suonate dopo l'allontanamento di Nelso Ricci dalla carica di direttore sportivo: proprio lui aveva trovato l'accordo con Franco Baldini per il giocatore. Roma, si complica l'affare Gilardino: torna di moda Morientes Gio 08 Lug, 1:03 PM Si complica l'affare Gilardino. Pronte a soffiare l'attaccante alla Roma ci sono infatti Juve e Real Madrid, che nelle prossime ore potrebbero presentare allettanti offerte al Parma. Il ds giallorosso Baldini resta convinto che l'affare si farà ma intanto cerca l'alternativa. E così torna di moda l'ipotesi Morientes: l'attaccante, dopo una bellissima stagione disputata con la maglia del Monaco, é tornato al Real Madrid, club proprietario del suo cartellino, che però non gli garantirà il posto fisso, soprattutto se Florentino Perez riuscirà ad aggiudicarsi Gilardino. Salernitana, arriva dalla Roma in prestito il centrocampista Scarlato Gio 08 Lug, 1:08 PM La Salernitana dovrebbe ufficializzare oggi l'ingaggio del giovane centrocampista della Roma, Christian Scarlato (20). Il giocatore, che nella passata stagione ha giocato a Grosseto, si trasferirà nel club campano in prestito per un anno. Borsa, va male la Roma: azioni in calo del 7,04% e diritti del 16,29% Gio 08 Lug, 2:46 PM Peggiora l'andamento di A.S. Roma a Piazza Affari, dopo che l'immobiliarista Danilo Coppola (che possiede il 2,5% delle azioni del club) ha esercitato i propri diritti relativi all'aumento di capitale. Le azioni segnano un calo del 7,04% a 0,921 euro. In negativo anche i diritti, in calo del 16,29% a 0,056. I titoli dell'A.S. Roma sono ora sotto i valori segnati all'ingresso nelle contrattazioni. Secondo gli esperti l'andamento negativo in borsa é dettato dalle perplessità dell'Ue verso il decreto spalma-debiti. |
![]() |
#248 |
Messaggi: n/a
|
tifosi hanno raccolto l’appello della società giallorossa: in poche ore vendute potenzialmente otto milioni di azioni
Il cuore conta Boom di acquisti in Borsa: il “diritto” raddoppia di MIMMO FERRETTI ROMA - I tifosi della Roma vogliono continuare a guardare le stelle. E l’hanno dimostrato ieri, sulla scia degli appelli di Rosella Sensi e del capitano Francesco Totti, prendendo d’assalto gli istituti bancari per acquistare i diritti d’opzione per l’aumento di capitale. Un autentico boom, sotto questo aspetto. A fine giornata, il diritto d’opzione era schizzato a quota 0,063 euro (dopo aver toccato anche la punta di 0,072) con una variazione positiva del 95,04%. Inoltre, il titolo As Roma, dopo qualche giorno di ribasso, ieri è di nuovo salito del 2,63%, con una quotazione di 0,986 euro. Un affare di cuore, ecco l’etichetta giusta per spiegare quanto accaduto. I tifosi (ancora una volta) non hanno esitato un attimo prima di metter mano al portafoglio pur di aiutare la Magica. Analizzando i numeri legati ai diritti d’opzione, si nota che sono stati siglati 893 contratti d’acquisto per un totale di 2.322.700 diritti. Questo significa che, facendo un po’ di conti, potenzialmente ieri sono state vendute circa 8 milioni di azioni per l’aumento di capitale. Certo, esiste la possibilità che non tutti coloro che ieri hanno acquistato i diritti poi li convertiranno in azioni, ma gli stessi numeri indicano che la tendenza è quella giusta, cioé quella auspicata da casa Roma. Un dato da sottolineare è che il prezzo del diritto d’opzione, dopo alcuni giorni di nettissima flessione, è tornato a salire, e in maniera fortissima. Questo vuol dire, se non altro, che coloro che ieri hanno messo mano al portafoglio vogliono ricapitalizzare davvero. Solo segnali, chiaro. Ma positivi. E’ impossibile, ad esempio, stabilire con esattezza quanti soldi siano entrati ieri nelle casse di Trigoria: un ragionamento di questo tipo, anche se su scala ipotetica (tipo: moltiplicare il numero dei diritti acquistati per il costo della singola azione), si potrà fare probabilmente soltanto dopo la chiusura della compravendita dei diritti, programmata per domani. Al momento, i segnali - come detto - vanno tutti verso una direzione: la Roma non vuole la luna, ma continuare a guardare le stelle sì. Un’altra prova? Già rinnovati circa tremila abbonamenti. Analizzando ancora i numeri della Borsa, si ha la quasi certezza che a muoversi ieri siano stati soltanto i semplici tifosi. Che, insomma, non si siano (ancora) mossi alcuni dei maggiori imprenditori della capitale. A loro, dai microfoni di Radio Radio , si è rivolto il direttore sportivo Franco Baldini. «I tifosi stanno facendo la loro parte, chi non la sta facendo sono gli imprenditori che pure avevano assicurato una partecipazione nel momento del bisogno. A loro dico che una competitività, che a oggi può sembrare ridotta, potrà domani essere fonte di reddito». E ancora. «Sarei sciocco se pensassi che gli imprenditori mettano mano al portafoglio per una botta di pubblicità o per il cuore. Questa questa società può diventare fonte di reddito grazie al livello di competitività, al settore giovanile, al merchandaising e a altro ancora. Mi rivolgo a loro per dare corpo ad un progetto che gli è stato presentato e che conoscono». Baldini, che non era a Roma, anche ieri è stato impegnato in colloqui e incontri legati al mercato. Gli obiettivi sono noti, così come le posizioni raggiunte dalla Roma. Su Gilardino, ad esempio, si attende che il Parma (lo farà lunedì prossimo) fissi il prezzo dell’attaccante: la Juventus è in corsa, ma la Roma al momento è in pole position. Anche perché il giocatore non ha mai negato di voler continuare a giocare con Prandelli. «Lo stiamo rincorrendo da quindici gol fa...», la battuta di Baldini. Il sindaco Veltroni ha invitato ieri a pranzo in Campidoglio Rosella Sensi e Antonio Giraudo, amministratore delegato della Juventus. A quanto sembra, i due dirigenti non sapevano della presenza l’uno dell’altro. Sensi jr e Giraudo si sono ritrovati attorno ad un tavolo ed hanno parlato, parecchio, di calcio. E di tv. Poco di calciomercato, dato che dell’argomento in casa Roma si occupa soltanto Baldini. Quindi, poco o niente di Emerson. A proposito: la Roma non molla e per cedere il brasiliano alla Juve vuole 18 milioni di euro oppure 14 milioni più Blasi. A queste cifre, il club bianconero non ci sta, non ci starà mai. Ma Sensi non è per nulla preoccupato di dover gestire un altro caso Davids. E Taddei? Il Siena vuole darlo alla Roma in comproprietà, ma il manager del brasiliano (contratto fino al 2005) è contrario al prolungamento dell’accordo con il club toscano. La telenovela continua... |
![]() |
#249 |
Messaggi: n/a
|
L’ANALISI
Due giorni per decidere il futuro ROMA - Un improvviso ottimismo. I tifosi che vanno in banca a sottoscrivere i diritti d’opzione, il valore di questi ultimi che a un certo punto sfiora il raddoppio, il titolo della squadra giallorossa che risale del 2,63 per cento a Piazza Affari. Mancano ancora due giorni, oggi e domani, per acquistare i diritti d’opzione, da trasformare poi in azioni entro venerdì 16 luglio. Una mano al portafoglio, l’altra sul cuore. Ieri sono stati scambiati 2 milioni e 300 mila diritti. Niente male. Possono valere fino a 8 milioni di azioni dell’aumento di capitale. Possono. Già, perché non facciamo scherzi: una volta comprato il diritto, lo si trasforma in azione, vero? La strada non è in discesa. Ci sono da raccogliere ancora 101 milioni di euro per portare a termine l’aumento di capitale da 145,6 milioni. O almeno 50-60 milioni di euro, perché l’operazione si concluda in modo decente. La strada non è in discesa, ma un colpo di reni come quello di ieri dà l’illusione che lo sia. Non si chiede all’azionista-tifoso di svenarsi. Ognuno deve essere cosciente che l’investimento in una squadra di calcio, si chiami Roma oppure Juventus, nasconde le sue insidie. Ogni due azioni possedute, se ne possono sottoscrivere 7, a un prezzo di 0,80 euro. Hai cento azioni? Ne puoi comprare sino a 350, investendo 280 euro. E’ troppo? Prendine la metà, o anche meno. Prendi, ma è giusto che tu anche pretenda. Ti aspetti che Danilo Coppola, per esempio, titolare del 2,5 per cento del capitale, faccia anche lui il suo dovere. E soprattutto che i calciatori accettino ingaggi più umani: senza una riduzione del costo del lavoro, non ci sarà mai risanamento. Possono tre soli tesserati come Delvecchio, Montella, Candela avere un costo aziendale di 20 milioni di euro? Nella terza decade di luglio ci sarà l’asta dei diritti inoptati, il 30 si farà il punto. Ma già martedì 20 ci sono da sborsare quasi 27 milioni di euro, peraltro già in cassa, come prima rata del condono fiscale. La strada non è in discesa, ma in fondo è questo che rende l’impresa più bella. C.G. IL DISGELO Le amichevoli estive su Sky: a Sensi duecentomila euro ROMA - Segnali di disgelo tra la Roma e Sky. La tv digitale ha raggiunto un accordo con i giallorossi per trasmettere le amichevoli estive della squadra di Prandelli. La prima ad andare in onda sarà quella contro il Chelsea, in programma il 29 luglio a Pittsburgh, a cui seguiranno altri cinque incontri in Canada, negli Stati Uniti, in Giappone, in Cina e all’Olimpico. La cifra che la Roma percepirà sarà di circa 200 milaeuro. Nessuna novità invece sul fronte del contratto per i campionati dal 2005. Le richieste della squadra capitolina (almeno 50 milioni di euro) sono del 20% superiori alla più alta offerta di Sky. Possibili invece incontri con Mediaset per la trasmissione in pay per view sul digitale terrestre a partire da settembre. Intanto crescono le pressioni perché si torni a una gestione collettiva dei diritti attraverso la Lega. Ieri il ministro per i Beni Culturali Urbani, insieme al sottosegretario Pescante, ha incontrato il presidente del Coni Petrucci, il presidente della Figc Carraro e il presidente della Lega Calcio Galliani per discutere del problema. Riaffermato il pirncipio che è lo sport a doversi autoregolamentare e certo con i conflitti di interesse di Galliani le speranze giallorosse (e anche laziali) non sono tante. Il consigliere comunale Michele Baldi, strenuo oppositore della politica ”antiromana” di Sky, invita la Rai a «scendere in campo» assicurandosi per il digitale terrestre i diritti delle squadre capitoline. Al.Gu. Il d.s. sul futuro della Roma: "Resteremo competitivi con Ferrari, Mexès e Gilardino. E Totti resta di sicuro. Ma serve l'aiuto degli imprenditori". ROMA, 7 luglio 2004 - L'aumento di capitale, gli imprenditori romani, Capello, Totti, la campagna acquisti e la questione dei diritti televisivi. Franco Baldini parla a 360 gradi, analizza il momento attuale della Roma (che definisce "pericoloso ma avvincente") e traccia le linee da seguire attentamente per garantire alla società un futuro stabile ("Parola d'ordine - dice -: conciliare redditività e competitività"). Ovvio che parlando di sicurezza economica e quadratura dei conti, l'intervista rilasciata a Radio Radio dal direttore sportivo giallorosso parta dall'attualità, e cioè dall'aumento di capitale. Dopo gli appelli ai tifosi, è il momento di chiamare a raccolta gli imprenditori romani e romanisti, quelli che il sindaco Veltroni esortò a intervenire quando si parlò di un'offerta russa per rilevare la Roma: "Ai tifosi non si può chiedere di più - ammette Baldini -. Quello che fanno, lo fanno col cuore. Ma io li invito a farlo anche con la testa, perché il nostro progetto è valido e, nel lungo periodo, può dare anche una certa redditività. Lo stesso discorso, a maggior ragione, faccio agli imprenditori. È questo il momento di intervenire per il futuro del club e non per una botta di pubblicità". Ma quali sono i cardini del progetto? "Innanzitutto per ragioni di bilancio non si può più sostenere a tutti i costi la politica dei campioni, ma puntare da subito su giovani come Mexès, Ferrari e, se sarà possibile, Gilardino, che, ne sono certo, terranno comunque la Roma ad alto livello. Col tempo, poi, la redditività può essere raggiunta grazie al nostro vivaio, che oggi annovera, nelle varie categorie, 29 nazionali, al merchandising e anche alla gestione dello Stadio Olimpico". Per chiudere con la situazione societaria: "Con il calcio attuale questo progetto può sembrare utopico, ma io dico che se riusciamo a superare il guado, sull'altra riva ci aspetta un futuro sereno. Del resto non è più possibile andare avanti con bilanci in cui i costi superano i ricavi". Poi, il dirigente giallorosso, che ammette di aver ricevuto richieste da società importanti ("ma sono rimasto alla Roma proprio perché credo nel progetto") parla di mercato. Partendo da Gilardino: "Quando il Parma lo metterà effettivamente sul mercato, il nostro club entrerà in gara, sicuro di essere in vantaggio sugli altri in quanto il giocatore ha già da tempo dichiarato il suo gradimento e la fiducia nel progetto. Se non riusciamo a prenderlo, comunque, abbiamo già pronta un'alternativa". Quanto ad Emerson: "Preso atto che ha già un accordo con la Juventus, per noi può andare ma alle nostre condizioni. Non possiamo cederlo ad una cifra inferiore a quelle che ci hanno offerto da altre parti. Non si può escludere, perciò, che il brasiliano resti a Roma, con quanta voglia è possibile immaginare. In questo caso sarebbe a disposizione di Prandelli e la Roma non avrebbe bisogno di fare acquisti per il centrocampo". Sui diritti tv Franco Baldini è parso sereno: "Le trattative con Sky e Mediaset sono riprese (e infatti ieri la Roma ha stipulato un accordo con Sky per la tournée amichevole, ndr) ma anche il loro esito è legato alla riuscita del nostro progetto, alla squadra che riusciremo a formare. Se sarà buona, saranno generosi, anche se il certificato di bontà può rilasciarlo soltanto il campo. Chiusura con un pensiero su Totti e uno su Capello: "Francesco rimane, almeno quest'anno. Il futuro? Poi si vedrà...". Infine Capello: "Con Capello ci siamo sentiti diverse volte, non abbiamo chiarito niente perché non c'era un bel niente da chiarire. Sono scelte professionali e personali che certo non possono non lasciare traccia nella considerazione reciproca che si ha delle persone. Se sono di fronte a una scelta che non avrei mai fatto per tutto l'oro del mondo e per gli impegni presi, è chiaro che io non posso non risentire della scelta fatta dal mio interlocutore che ha privilegiato certi valori rispetto ad altri. E' ovvio che la mia considerazione sul rapporto non può che essere rivista". |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
Quote:
![]() Vabbè ma già si sapeva che intorno a Baldini e alla Roma stavano facendo terra bruciata ![]() Quello che disse Baldini qualche giorno fa si è rivelato clamorosamente vero!
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
|
![]() |
![]() |
#251 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
#252 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
purtroppo franco le azzecca sempre queste previsioni
![]() ![]()
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
#253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
quindi, sta volta.... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#254 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
#255 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
e tirate forte dico io!
![]() ![]() ![]()
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
![]() |
![]() |
#256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
pensa al lato positivo... altro che dieta... se accadesse perderesti 20 kili in 5 minuti... altro che Dott.ssa Tirone!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#257 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
zio fester se deve accontentà de guigou stavolta
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
![]() |
![]() |
#258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
può anche essere, intanto però noi non siamo costretti a chiedere soldi in giro agli azionisti.... |
|
![]() |
![]() |
#259 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
Grazie al piffero... a voi i soldi ve li dà Sky con due anni di anticipo e Mamma Mediaset...
![]()
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
![]() |
![]() |
#260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
invece a voi il han dati i piccoli azionisti in sede di quotazione... almeno il Milan è una SpA con un'azionista di riferimento.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.