Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2013, 20:45   #25501
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Salve a tutti, premesso che leggere i post di Althotas è davvero un piacere mi riallaccio a questa piccola parte per porre un quesito:
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Infine, bisogna evitare di comprare monitor con pixel pitch troppo piccolo, perchè le scritte risultano troppo piccole e ci si affatica di più la vista a leggerle. Il minimo insindacabile, nel caso di monitor 1920x1080, sono i 23" (IMO), che hanno pixel pitch pari a 0.265, ma se fosse un pochino più grande sarebbe anche meglio (per esempio il p.p. dei 24" 1920x1200 è 0.27).
Leggendo questo passaggio mi sembra di capire che è la distanza tra i pixel a determinare quanto vengano grandi le scritte a schermo: maggiore è la distanza tra i pixel, più grandi saranno le informazioni visualizzate a schermo e viceversa.
Il fatto è che ragionandoci da solo, ero arrivato alla conclusione che a determinare la grandezza delle scritte sullo schermo fosse la quantità di pixel contenuti in una data area del display (nel caso, il pollice, quindi PPI o DPI, pixel per inch, dots per inch) e non la distanza tra di essi, come il post precedente lascia intendere.
Nello specifico dei miei ragionamenti mi son fatto una piccola tabella in excel con la quale partendo da un monitor da XX pollici con una certa risoluzione ho ricavato la quantità di pixel per pollice. Mettendo in ordine poi i vari risultati ho ottenuto di sapere quali monitor a certe risoluzioni mostrano scritte più piccole e quali ad altre risoluzioni mostrano scritte più grandi.
In definitiva volevo capire se è più giusto tener conto dei pixel per pollice oppure del dot pitch nel caso si voglia capire sulla carta qual è il monitor che mostra a video le scritte più grandi o più piccole.
grazie
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 22:30   #25502
Daitan7
Member
 
L'Avatar di Daitan7
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
il problema occhi rossi non deriva solo dagli Hz.
che monitor usi attualmente?
utilizzo un LG M2450D
Daitan7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 22:36   #25503
Daitan7
Member
 
L'Avatar di Daitan7
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Daitan7,
se ti vengono gli occhi rossi non è per via della frequenza di refresh a 60 Hz degli LCD, ma per altri motivi che possono essere di vario genere.

Il problema della frequenza di refresh era associato ai vecchi CRT, perchè funzionavano in modo interlacciato. Gli LCD, che invece non hanno un tubo catodico, visualizzano sempre le immagini in progressivo, e possono generare "sfarfallio" (flickering) solo quando gli si dà da riprodurre una sorgente nativa in modalità interlacciata, per esempio un filmato in 1080i anzichè in 1080p (i= interlacciato, p=progressivo). Questo avviene in quasi tutti i monitor perchè solitamente il loro processore video è molto semplice, e spesso non è in grado di eseguire correttamente l'operazione che si chiama "deinterlacing", che è quella che trasforma un segnale interlacciato in progressivo, prima di inviarlo al display.

Alcuni monitor-TV di ultima generazione, invece, tipo gli LG M2352D, M2382D e M2752D (e anche i DM2352D e DM2752D che hanno in più il cinema 3D di LG), montano un buon processore video (oltre ad un buon pannello IPS), che è lo stesso che LG monta in diversi modelli di TV di fascia media e medio-bassa, e questi modelli sono in grado di fare un buon/ottimo lavoro anche con i segnali nativi interlacciati.

Tornando al problema "occhi rossi", di solito si verifica quando si passa molte ore davanti ad un monitor, e ci sono persone più sensibili al "rossore" e altre meno. Per ottenere una visione più rilassante, bisogna settare correttamente la luminosità ed il contrasto, e la temperatura colore (il valore corretto è 6500K). Per le prime 2 basta usare qualche apposito pattern, per esempio il N° 14 del programmello gratuito Eizo test monitor scaricabile dal sito di Eizo (con google lo trovi in 1 secondo), oppure le apposite 2 pagine Web del sito www.lagom.nl - quando si eseguono le regolazioni (dentro l'OSD del monitor) bisogna farlo tenendo conto che la luminosità della stanza dove si usa il monitor, sia quella "tipica" di quando si utilizza maggiormente il monitor. Poi, nel caso del Contrasto, se si utilizza principalmente per lavoro e lettura, è meglio tenerlo qualche step più basso piuttosto che più alto, perchè un monitor più "abbagliante" stanca di più la vista. Se invece lo si usa per giocare e vedere film, allora può andare bene il valore "corretto" che era saltato fuori usando l'apposito pattern.

Un altro accorgimento per evitare di stancare la vista, è quello di evitare di usare il monitor in ambienti molto luminosi, e magari con alle sue spalle una finestra dalla quale entra la luce del sole, perchè l'occhio sarà in parte abbagliato da tutta quella luminosità. Infine, bisogna evitare di comprare monitor con pixel pitch troppo piccolo, perchè le scritte risultano troppo piccole e ci si affatica di più la vista a leggerle. Il minimo insindacabile, nel caso di monitor 1920x1080, sono i 23" (IMO), che hanno pixel pitch pari a 0.265, ma se fosse un pochino più grande sarebbe anche meglio (per esempio il p.p. dei 24" 1920x1200 è 0.27).

Il DELL U2412M è un monitor che va bene ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo tra i vari 24" 16:10 IPS. Nel suo thread, che ho letto interamente, il 99% dei possessori non si è lamentato di problemi di affaticamento visivo. Se invece ti tornerebbe utile un monitor-TV, puoi prendere in considerazione uno dei modelli IPS di LG che ti ho indicato sopra, che vanno anch'essi decisamente bene e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Da tener presente, però, che i monitor-TV sono tutti 16:9. Potresti eventualmente prendere in considerazione l'M2752D che, essendo un 27", ti offrirebbe maggiori soddisfazioni nel gaming e nella visione di film, e ne trarresti beneficio anche durante la programmazione e la lettura in generale, perchè i 27" hanno il pixel bello grande . Adesso, online, lo vedo a partire da 236 euro: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...ma_m2752d.aspx e qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mon...cd_m2752d.aspx - l'importante, come dicevo sopra, è investire un po' di tempo all'inizio per settarlo correttamente. Eventualmente posso darti qualche dritta, e comunque esiste anche un thread sul fratello identico da 23" (M2352D).


@ deca90

A parità di fascia di prezzo, come nel caso dei modelli che hai indicato, come ho già detto tante volte la resa dei vari modelli è più o meno sempre la stessa. Può cambiare qualche opzione in più o in meno, le regolazioni ergonomiche complete o meno (che mi pare non siano presenti in nessuno dei modelli che hai indicato), una reattività complessiva un po' maggiore o minore, ma la resa in termini di qualità delle immagini è abbastanza equivalente.

Tra i modelli che hai indicato, potresti prendere in considerazione il nuovo 24EA53, per i motivi che avevo indicato stamattina a ralien, nel post prima di questo.


grazie per la delucidazione

effettivamente ultimamente sto parecchio al computer perchè sto frequentando il diploma di informatica, e sto programmando molto

non sapevo esistesse un thread interamente dedicato al Dell in questione, gli do' una lettura

quiandi ricapitolando devo prendere questo DELL? eventuali alternative a questo monitor? (sfrutto un po' la vostra esperienza, io non so molto!)

grazie Althotas!
Daitan7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 23:17   #25504
Daitan7
Member
 
L'Avatar di Daitan7
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Daitan7 Guarda i messaggi
grazie per la delucidazione

effettivamente ultimamente sto parecchio al computer perchè sto frequentando il diploma di informatica, e sto programmando molto

non sapevo esistesse un thread interamente dedicato al Dell in questione, gli do' una lettura

quiandi ricapitolando devo prendere questo DELL? eventuali alternative a questo monitor? (sfrutto un po' la vostra esperienza, io non so molto!)

grazie Althotas!


cacchio ho letto il thread ma ha un sacco di possibili problemi questo Dell e non sono da poco!
Daitan7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 08:57   #25505
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Daitan7 Guarda i messaggi
cacchio ho letto il thread ma ha un sacco di possibili problemi questo Dell e non sono da poco!
Un sacco di problemi quel DELL, e non da poco? L'idea che mi sono fatto io è esattamente il contrario.

Il DELL U2412M, tra tutti i monitor IPS 23" e 24" (di qualunque brand), è sicuramente quello che, negli ultimi 2 anni, ha accumulato il maggior numero di possessori, e con differenze quantitative non da poco rispetto alla maggior parte degli altri. Sono sicuro di quanto vado affermando, perchè sono almeno 3 anni che seguo tutti i thread degli IPS che ho scovato qua in HWP. Premesso quanto sopra, la mia impressione complessiva sulle opinioni espresse in quel thread l'avevo scritta qua qualche giorno fa, e ti consiglio di cercarla e leggerla . Poi, per carità, ognuno è libero di pensarla come meglio crede e, giustamente, di comprarsi il modello che preferisce, per me non cambia assolutamente niente

Riguardo alle eventuali alternative, ti avevo già dato una indicazione nella parte conclusiva del mio precedente post spiegandoti le motivazioni, ma non hai commentato in merito. Ai modelli che ti avevo indicato, che erano monitor-TV 27" IPS, posso aggiungere i seguenti modelli di ultima generazione, sempre da 27" IPS ma "solo-monitor":

1. AOC i2757Fh/Fm (IPS) - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

2. Asus MX279H 27" (IPS) - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992

3. LG IPS277L (IPS) - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020

La resa, più o meno, è sempre la stessa, e anche le caratteristiche/funzionalità cambiano poco tra quei 3 modelli.


@ matty46

Siccome non sono un gamer, non so quanto effettivamente sia importante l'aspetto reattività/fluidità nei giochi di auto, ma ho il sospetto che non sia così "critico" come negli sparatutto. Partendo quindi da quel presupposto, e tenendo conto che il budget per un 120 Hz, anche a volerlo, non c'è, io ti consiglierei di orientarti su un monitor IPS da 23" (i 24" partono da 250-260 euro (DELL U2412M), e non so se ci arrivi), che ti garantirà qualità delle immagini/colori e angoli di visione migliori rispetto a qualunque monitor TN (incluso quello che avevi indicato). Di seguito ti indico qualche modello valido anche per gaming.

Un buon modello, molto completo come dotazioni e che adesso si riesce a trovare ad ottimo prezzo perchè è appena uscito di produzione, è l'LG IPS235P. Su trovaprezzi, adesso, lo vedo in 1 shop a 165 euro, ma ieri saltava fuori anche in altri 2 shop (su trovaprezzi è normale, durante il week-end saltano fuori meno risultati). Se intendi acquistarlo, anche se nella scheda prodotto degli shop risultasse essere disponibile, ti consiglio di telefonare prima di fare l'ordine online, e chiedergli l'effettiva disponibilità per evitare spiacevoli sorprese dopo. Se lo trovi disponibile io non perderei tempo a fare poi l'ordine, perchè potresti perdere una buona occasione (è un modello in "esaurimento"). C'è il suo thread qua in HWP.

Come alternative puoi guardare anche il DELL U2312HM, oppure l'LG IPS237L, l'AOC i2367Fh come pure l'asus MX239H (questi 3 modelli sono molto simili in tutto, e sono usciti da poco), e anche l'AOC I2369VM dovrebbe essere un buon prodotto.


@ renzogiordano

Allora, senza entrare troppo in certi dettagli: fermo restando esclusivamente Windows come O.S., perchè iOS & Co non li conosco e quindi non so come gestiscano effettivamente la GUI, per stabilire al volo quale monitor "garantisca" una dimensione maggiore dei caratteri visualizzati, e senza andare a modificare i DPI di windows o altre sue opzioni di visualizzazione (che comportano sempre qualche effetto/situazione controproducente in certe situazioni, per motivi che ora non sto qua a spiegare), o opzioni di visualizzazione dei browser, il sistema più semplice ed immediato è guardare il valore del pixel/dot pitch. Più è alto e maggiore sarà la dimensione dei caratteri visualizzati a schermo. Un pixel pitch "confortevole" è quello dei monitor 22" 1680x1050, che è pari a 0.282. Più confortevole è quello dei "vecchi" 19" 1280x1024, che è 0.294. Il più confortevole di tutti è quello dei 27" 1920x1080 (0.31), mentre tra i meno confortevoli troviamo quello di tutti i 21.5 1920x1080 (a volte erroneamente indicati come 22" nelle schede degli shops), che è 0.247, e ancor più piccolo è quello dei 27" ad altissima risoluzione (2560x1440), che è 0.23. Quello dei 23" 1920x1080 è 0.265, ed è identico a quello dei "vecchi" 17" 1280x1024.

Passando adesso ai PPI, questa unità di misura identifica la densità di pixel per pollice quadrato. E' diffusa/utilizzata, specie a livello marketing, nei display di piccole dimensioni, tipicamente smartphone, e quindi si parla di dispositivi gestiti da altri O.S., di sviluppo molto più recente e sviluppati principalmente proprio per quel tipo di hardware, quindi con set di fonts che tengono conto di quell'aspetto (PPI). In questo caso, chi compra uno smartphone o un tablet, di solito non si pone il problema della dimensione dei caratteri. Invece, "indottrinato" anche dal (furbo) marketing, a volte (i più esperti) va a guardare il valore dei PPI, perchè "intuisce" che più è alto quel valore e meglio è. Il concetto, di base, non è sbagliato, se si parte dal presupposto che gli O.S. di quei dispositivi sanno (o dovrebbero sapere) gestire "correttamente" anche valori elevati di PPI. Il motivo di fondo è semplice: una maggior densità di pixel (PPI alto) corrisponde, semplificando, ad una più elevata nitidezza/dettaglio delle immagini che verranno visualizzate in quel display. E siccome quegli O.S. (Android, iOS, windows phone, etc) dovrebbero saper gestire correttamente anche la dimensione dei loro fonts (sviluppati tenendo conto dei DPI che hanno quei dispositivi) oltre alla grafica, e quei dispositivi vengono comunemente usati (oltre che per telefonare) anche per scattare/vedere foto, filmati, e quindi molta grafica, i PPI diventano il parametro semplice ed immediato da prendere in considerazione per quei dispositivi, anzichè il pixel/dot pitch.

Come avrai capito, il tipo di O.S. gioca un ruolo importante quando si parla di pixel pitch e PPI, come pure il tipo di dispositivo che si sta prendendo in considerazione

Online trovi molti "online calculator" per quelle unità di misura. Uno molto semplice, immediato e pulito, è questo qua: http://thirdculture.com/joel/shumi/c...e/ppicalc.html - dagli una occhiata ed eventualmente salvalo nei tuoi Preferiti

Adesso devo staccare, ciao a tutti
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 16:24   #25506
renzogiordano
Senior Member
 
L'Avatar di renzogiordano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
@ renzogiordano

Allora, senza entrare troppo in certi dettagli: fermo restando esclusivamente Windows come O.S., perchè iOS & Co non li conosco e quindi non so come gestiscano effettivamente la GUI, per stabilire al volo quale monitor "garantisca" una dimensione maggiore dei caratteri visualizzati, e senza andare a modificare i DPI di windows o altre sue opzioni di visualizzazione (che comportano sempre qualche effetto/situazione controproducente in certe situazioni, per motivi che ora non sto qua a spiegare), o opzioni di visualizzazione dei browser, il sistema più semplice ed immediato è guardare il valore del pixel/dot pitch. Più è alto e maggiore sarà la dimensione dei caratteri visualizzati a schermo. Un pixel pitch "confortevole" è quello dei monitor 22" 1680x1050, che è pari a 0.282. Più confortevole è quello dei "vecchi" 19" 1280x1024, che è 0.294. Il più confortevole di tutti è quello dei 27" 1920x1080 (0.31), mentre tra i meno confortevoli troviamo quello di tutti i 21.5 1920x1080 (a volte erroneamente indicati come 22" nelle schede degli shops), che è 0.247, e ancor più piccolo è quello dei 27" ad altissima risoluzione (2560x1440), che è 0.23. Quello dei 23" 1920x1080 è 0.265, ed è identico a quello dei "vecchi" 17" 1280x1024.

Passando adesso ai PPI, questa unità di misura identifica la densità di pixel per pollice quadrato. E' diffusa/utilizzata, specie a livello marketing, nei display di piccole dimensioni, tipicamente smartphone, e quindi si parla di dispositivi gestiti da altri O.S., di sviluppo molto più recente e sviluppati principalmente proprio per quel tipo di hardware, quindi con set di fonts che tengono conto di quell'aspetto (PPI). In questo caso, chi compra uno smartphone o un tablet, di solito non si pone il problema della dimensione dei caratteri. Invece, "indottrinato" anche dal (furbo) marketing, a volte (i più esperti) va a guardare il valore dei PPI, perchè "intuisce" che più è alto quel valore e meglio è. Il concetto, di base, non è sbagliato, se si parte dal presupposto che gli O.S. di quei dispositivi sanno (o dovrebbero sapere) gestire "correttamente" anche valori elevati di PPI. Il motivo di fondo è semplice: una maggior densità di pixel (PPI alto) corrisponde, semplificando, ad una più elevata nitidezza/dettaglio delle immagini che verranno visualizzate in quel display. E siccome quegli O.S. (Android, iOS, windows phone, etc) dovrebbero saper gestire correttamente anche la dimensione dei loro fonts (sviluppati tenendo conto dei DPI che hanno quei dispositivi) oltre alla grafica, e quei dispositivi vengono comunemente usati (oltre che per telefonare) anche per scattare/vedere foto, filmati, e quindi molta grafica, i PPI diventano il parametro semplice ed immediato da prendere in considerazione per quei dispositivi, anzichè il pixel/dot pitch.

Come avrai capito, il tipo di O.S. gioca un ruolo importante quando si parla di pixel pitch e PPI, come pure il tipo di dispositivo che si sta prendendo in considerazione

Online trovi molti "online calculator" per quelle unità di misura. Uno molto semplice, immediato e pulito, è questo qua: http://thirdculture.com/joel/shumi/c...e/ppicalc.html - dagli una occhiata ed eventualmente salvalo nei tuoi Preferiti

Adesso devo staccare, ciao a tutti
Ti ringrazio per le delucidazioni!

Ho iniziato a pormi questo problema della grandezza dei caratteri a schermo dal momento che il mio computer è un macbook pro con schermo da 15,4 e risoluzione 1440x900, per cui puoi facilmente intuire la mia quasi frustrazione
Dicevi di non conoscere sistemi al di fuori di windows, ma osx non dovrebbe differire di molto, anche perché ho windows 7 in bootcamp e quando lo utilizzo noto che bene o male siamo lì in quanto a grandezza di caratteri ed elementi vari. Ecco perché se oggi dovessi prendere un monitor da affiancare al portatile andrei tranquillo su un 27, così da non avere alcun problema di affaticamento visivo.
Ti ringrazio inoltre per il link al calcolatore, che in un certo qual modo conferma l'idea che mi ero fatto
Se dovessi decidermi a prendere un monitor non esiterei a chiederti un consiglio
renzogiordano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 16:33   #25507
calas80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3
Monitor ACER V233H impossibile da smontare

Salve a tutti ragazzi.
vi scrivo perchè ho un monitor Acer V233H che presenta dei granelli di polvere fastidiosi dietro il vetro.
Ho cercato in tutti i modi di aprirlo per fargli una bella pulita con il compressore ma ....non ci sono viti, non ci sono ganci o leve.
Il bordo del cover sembra quasi saldato. Tutti i miei tentativi sono risultati vani!
ho provato anche questa quida http://www.go-gddq.com/upload/2011-0...1411071690.pdf
ma proprio nell'immagine che mi interessa, sembra che ci sia un altro modello di monitor e non quello indicato nella guida.
Qualcuno di voi sa come diavolo aprire questo monitor?
calas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 19:53   #25508
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da calas80 Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi.
vi scrivo perchè ho un monitor Acer V233H che presenta dei granelli di polvere fastidiosi dietro il vetro.
Ho cercato in tutti i modi di aprirlo per fargli una bella pulita con il compressore ma ....non ci sono viti, non ci sono ganci o leve.
Il bordo del cover sembra quasi saldato. Tutti i miei tentativi sono risultati vani!
ho provato anche questa quida http://www.go-gddq.com/upload/2011-0...1411071690.pdf
ma proprio nell'immagine che mi interessa, sembra che ci sia un altro modello di monitor e non quello indicato nella guida.
Qualcuno di voi sa come diavolo aprire questo monitor?
Sei stato fortunato, ho trovato il documento che fa al caso tuo, domani lo caricherò su mediafire e poi ti darò il link per scaricarlo, e qualche nota di base.

EDIT: ho notato adesso che il documento è identico a quello che avevi trovato tu. Strano che tu non sia riuscito ad aprirlo, forse le foto fanno riferimento ad un modello simile al V233H (è capitato anche a me nella documentazione di servizio di un pc della DELL) ma non esattamente quello, ma il documento è proprio quello riservato al V233H ed è difficile che la procedura per smontarlo sia diversa da quella indicata a partire da pag. 28. Sei proprio sicuro di averla seguita passo-passo?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 19-05-2013 alle 20:00.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 22:51   #25509
mardys
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 12
consiglio

Ciao ragazzi,
devo cambiare il monitor dell'ufficio (attulamente un 19" asus LCD di circa 4 anni di età). le mie esigenze sono scrittura, foto, cad e .. film per relax.
Avevo pensato ad un 23" in modo da poter dividere lo schermo in due per scrivere su word e vedere foto contemporaneamente.
Da quello che ho visto finora sono indeciso fra
LG IPS 234v-pn
LG IPS 237l-bn
Philips 237e4qhad.
Sono adatti per le mie esigenze?
Cosa ne dite?
Grazie a tutti
mardys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 23:03   #25510
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da mardys Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
devo cambiare il monitor dell'ufficio (attulamente un 19" asus LCD di circa 4 anni di età). le mie esigenze sono scrittura, foto, cad e .. film per relax.
Avevo pensato ad un 23" in modo da poter dividere lo schermo in due per scrivere su word e vedere foto contemporaneamente.
Da quello che ho visto finora sono indeciso fra
LG IPS 234v-pn
LG IPS 237l-bn
Philips 237e4qhad.
Sono adatti per le mie esigenze?
Cosa ne dite?
Grazie a tutti
Se riesci a fare lo sforzo (economico), compra il DELL U2412M. Per quei lavori lì un 24" 16:10 va meglio, e nel tempo non ti pentirai della maggiore spesa. Un monitor "azzeccato" può durare molti anni, e dare molte soddisfazioni
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 23:03   #25511
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
nettamente meglio un 24" per uso ufficio. per via del dotpitch maggiore.
un qualsiasi ips va bene

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 08:59   #25512
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nuovo AOC a 144 Hz per gaming spinto

Vi segnalo un nuovo modello di AOC appena uscito, si chiama g2460Pqu ed è un 24" 1920x1080 che può essere utilizzato con una frequenza di refresh fino a 144 Hz.

Monta un pannello TN da 1 ms (dichiarato sulla carta), quindi del tipo più veloce che c'è. E' molto completo come dotazioni, e dispone di regolazioni ergonomiche complete, Pivot incluso. Ha anche un Hub USB 2.0 a 4 porte, e ingressi video di tutti i tipi: VGA (D-Sub), DVI Dual Link, HDMI, e DisplayPort. Uscita per cuffie e uscita audio, speakers integrati e attacco VESA per fissaggio a parete, completano la dotazione.

Esteticamente mi sembra davvero molto bello, pubblico 3 foto di seguito:








la cornicetta frontale mi sembra nero opaco satinata e, considerato il peso notevole (e non comune) di questo monitor, che è di ben 6.5 Kg (8.5 Kg con imballo), non sarei sorpreso se fosse in vero alluminio satinato, e non della solita plastica.

Su trovaprezzi ancora non lo vedo, mentre invece lo vedo già disponibile in alcuni shops tedeschi (inclusa amazon.de), con prezzi che partono da 313 euro: http://www.idealo.de/preisvergleich/...60pqu-aoc.html

Questa è la scheda prodotto nel sito di AOC: http://www.aoc-europe.com/no_cache/e...=1&showUid=248 e qua c'è il datasheet in PDF: http://www.aoc-europe.com/PDF-Genera...&ts=1368860333

A me sembra davvero un gran bel monitor, come non se ne vedevano più da tanto tempo . 24" è una bella dimensione, e la dimensione del pixel (0.276) è abbastanza confortevole anche per lavorare. Per gaming frenetico e giocatori incalliti, considerate le caratteristiche top sulla carta, dovrebbe essere un prodotto molto performante. Se qualcuno decidesse di comprarlo e fosse disponibile poi ad aprire il thread dedicato, gli sarei grato se me lo segnalasse, perchè mi piacerebbe seguirlo
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 09:28   #25513
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
certo costicchia... per essere un 24 TN, però i 144hz sono un bel punto di forza. peccato non sia pure 3dVision e non includa occhiali 3d!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 12:49   #25514
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quando la concorrenza è quasi nulla, come in questo caso, i prezzi sono più alti. Probabilmente calerà col passare del tempo, in Italia non è neanche ancora arrivato. Buoni i 3 anni di garanzia forniti direttamente da AOC, con ritiro a domicilio.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 16:26   #25515
mardys
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se riesci a fare lo sforzo (economico), compra il DELL U2412M. Per quei lavori lì un 24" 16:10 va meglio, e nel tempo non ti pentirai della maggiore spesa. Un monitor "azzeccato" può durare molti anni, e dare molte soddisfazioni
avevo già valutato questo dell ma l'avevo escluso sia per il prezzo (oltre 250 €) sia per la mancanza della porta HDMI.
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
nettamente meglio un 24" per uso ufficio. per via del dotpitch maggiore.
un qualsiasi ips va bene

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Su trovaprezzi trovo (http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=)
Lg 24 POLLICI 16:9 IPS 1920X1080 - 24EA53VQ-P.AEU
a 163,90 spedito nel 1° link
Che ne dite?
E' affidabile questo store?
Ciao e grazie
mardys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 11:15   #25516
aramil1990
Senior Member
 
L'Avatar di aramil1990
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Genova
Messaggi: 359
Ciao a tutti
Il mio Monitor un LG M2382D è malfunzionante. Con certi colori dei gruppi di pixel lampeggiano di verde... Il pannello non ha nemmeno un pixel bruciato...

Premetto che sono molto soddisfatto di questo modello, il mio non aveva neanche un pixel bruciato, ottima resa dei colori ed una retroilluminazione abbastanza uniforme.
Nell'ultimo periodo mi sono appassionato alla fotografia ed ho ripreso a giocare a fps e non solo.

Il degno sostituto del mio è il: LG 23EA63V-P che in più è anche precalibrato di fabbrica, però ho letto che alcuni non permettono di modificare la nitidezza... Poiché nel mio la ho lasciata sempre a 50 cioè a valore di default se la nitidezza di questo monitor a default va bene non mi preoccupa questo bug, sapete darmi indicazioni?

Altrimenti visto che ho una penna usb con sintonizzatore tv e che guardo sempre la tv con il computer accesso in PIP potrei scegliere il: Dell UltraSharp U2412M che i offre 120 pixel verticali in più ed una maggiore reattività.

Altrimenti c'è l'Eizo Foris FS2333-BK però considero fuori budget costando il doppio del primo e con la differenza ci uscirebbe quasi un x-rite i1Display Pro

Visto che lo ho preso su Amazon mi sembra di capire che se restituendo il mio mal funzionante che ho pagato 215 € mi fanno un buono di pari valore.
Le possibili scelte sono:

1) L'LG 23EA63V-P mi avanzerebbero 50 € che potrei usare per prendere anche un x-rite i1Display Pro naturalmente aggiungendo la differenza (in parte potrei ammortizzarne il costo facendo pagare a qualche mio amico la calibrazione).

2) Il Dell UltraSharp U2412M dovrei aggiungere di tasca mia altri 50 €

Voi cosa mi consigliate di fare? Valuto anche opzioni non citate da me

Ecco una foto esplicativa: http://imageshack.us/photo/my-images...522105841.jpg/
__________________
i7-3930K @ 4.3GHz; ASUS P9X79 Deluxe; Kingston HyperX 2400 MHz C11; ASUS STRIX 970; ASUS Essence STX II; Kyngstone Savage 240 GB; TX850 V2; HAF X; D-tek Fuzion; G505; G19; G27; LG 32LJ610V; xbox 360 controller; hammerhead;
Ho concluso positivamente con: gekko75, vomito72, ReMarco, ste_ita, SuBOIcE, peg1987, TheLogan88

Ultima modifica di aramil1990 : 22-05-2013 alle 11:31.
aramil1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 11:22   #25517
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Di potenzialmente interessante ci sarebbe il nuovissimo asus PB248Q, però:

1. devi attendere opinioni di possessori, in particolare per quanto concerne la presenza o meno di aloni luminosi fastidiosi, perchè i precedenti modelli di quella serie hanno presentato problemi di quel tipo, a volte anche molto spesso (PA238Q).

2. dovresti attendere un po' prima di comprarlo anche per motivi di prezzo, perchè in italia qualcuno ha cominciato ad offrirlo solo nell'ultima settimana, ed il prezzo è altino: http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= specie rispetto al mercato tedesco dove è uscito già qualche settimana fa, ed i prezzi sono già calati: http://www.idealo.de/preisvergleich/...248q-asus.html
ciao

tu che riesci ad interpretare i test tennicissimi di PRAD pensi che questo prodotto sia migliore rispetto al solito dell u2412m o sono più o meno equivalenti?

Sono fortemente indeciso fra un 24'' ed un 27'', ma un 27'' pollici che abbia un dot pixel quasi uguale al 2412m esiste o spreco tempo a cercarlo?
Non vorrei prendere il 27'' e siccome faccio un utlizzo office, non riuscire a leggere nulla a video.

grazie 1k
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 11:22   #25518
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ aramil1990

Per l'uso futuro che hai descritto, e con un occhio di riguardo al portafoglio, andrei di DELL U2412M senza alcun dubbio

ps. non ho capito bene quel difetto che ti è saltato fuori sul M2382D, se la cosa ti interessa ci possiamo sentire in privato per approfondire.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 22-05-2013 alle 11:42.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 11:35   #25519
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
ciao

tu che riesci ad interpretare i test tennicissimi di PRAD pensi che questo prodotto sia migliore rispetto al solito dell u2412m o sono più o meno equivalenti?

Sono fortemente indeciso fra un 24'' ed un 27'', ma un 27'' pollici che abbia un dot pixel quasi uguale al 2412m esiste o spreco tempo a cercarlo?
Non vorrei prendere il 27'' e siccome faccio un utlizzo office, non riuscire a leggere nulla a video.

grazie 1k
Per il classico uso ufficio, navigazione, gaming, film, etc, il DELL vale tanto quanto quell'asus. E la stessa cosa dicasi per certi IPS da 27" 1920x1080 usciti negli ultimi mesi, tipo gli AOC, l'LG e l'asus che ti indico qua di seguito (tutti figli dello stesso padre):

AOC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Asus: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992

LG IPS277L: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020

Per il discorso pixel, avevo spiegato bene la cosa qualche giorno fa, nel post della pagina precedente. Non esiste che un 24" possa avere la stessa dimensione del pixel di un 27", per motivi tecnici. Con un 24" le scritte hanno una dimensione che ritengo "sufficiente", ed in compenso hanno una definizione un pochino maggiore dei vari 27" 1920x1080. Se invece preferisci scritte più grandi, devi andare su un 27" 1920x1080. Che monitor stai usando adesso, e come ti trovi con la dimensione dei caratteri (senza toccare le opzioni di windows)?

Adesso devo staccare, tornerò nel pomeriggio
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 11:51   #25520
ElBarto89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
Salve, intanto non sono se è la discussione giusta, e quindi mi scuso in anticipo se ho sbagliato, ultimamente mi è presa la voglia di acquistare un nuovo monitor per ora ero tentato da questi due BenQ:

http://benq.it/product/monitor/xl2411t/
297€ su amazon

o questo

http://www.benq.com/product/monitor/xl2420t/
341€ su amazon


Quale dei due? Avete altre opzioni?

Utilizzo gaming (BF3) :sisi:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ElBarto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v