Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 21:24   #24761
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
mi inserisco

il solo fatto che la cpu funzioni e superi gli stress test con una determinata tensione significa che può funzionare a quella tensione

il vcore default di una cpu è spesso cautelativo, probabilmente scelto facendo lunghissimi test a campione, ma in modo da poterti garantire che la tua cpu funzionerà in qualsiasi condizione di carico con quel voltaggio... se poi lo abbassi di 0,1v e funziona uguale, passa tutti gli stress test e non da problemi, hai ottenuto una cpu che richiede meno tensione, quindi anche a parità di corrente consumerà meno watt... non c'è niente di strano, e ogni cpu ti darà valori diversi per la tensione minima a cui lavora stabile... il vcore default prende la peggiore delle cpu, e magari aumenta pure di qualche centesimo di volt per sicurezza, per una questione di garanzia di funzionamento del prodotto... è quasi più una questione di cautela legale che di elettronica
Quotone.
Ma basta anche solo considerare una cosa:
Sulla M4A79T e sulla Formula IV il Vcore def per il turbo mode a 3,6GHz è 1,475V. Ma a quel Vcore si ha un 1090T funzionante a 4,1GHz in RS su 6 core... e AMD lo ha dato per 3,6GHz.

Perchè lo ha fatto? Perché in primis riguarda solo 3 core per default e secondo il Turbo lavora solo se non si superano determinate temperature... quindi a tutti gli effetti è solo ed unicamente un aspetto legale.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 22:09   #24762
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
mi inserisco

il solo fatto che la cpu funzioni e superi gli stress test con una determinata tensione significa che può funzionare a quella tensione

il vcore default di una cpu è spesso cautelativo, probabilmente scelto facendo lunghissimi test a campione, ma in modo da poterti garantire che la tua cpu funzionerà in qualsiasi condizione di carico con quel voltaggio... se poi lo abbassi di 0,1v e funziona uguale, passa tutti gli stress test e non da problemi, hai ottenuto una cpu che richiede meno tensione, quindi anche a parità di corrente consumerà meno watt... non c'è niente di strano, e ogni cpu ti darà valori diversi per la tensione minima a cui lavora stabile... il vcore default prende la peggiore delle cpu, e magari aumenta pure di qualche centesimo di volt per sicurezza, per una questione di garanzia di funzionamento del prodotto... è quasi più una questione di cautela legale che di elettronica
Quanto mi sei mancato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 22:20   #24763
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Neanche Paolo arriva a 1.6V a liquido, proprio per evitare probemi.
Ripeto: 1.6V con 60 gradi di CPU, 6 cores hanno portato a un livello di corrente SPROPOSITATO. Perchè il leakage cresce ESPONENZIALMENTE con la temperatura. Paolo ci è anche arrivato a 1.6, rinunciando perchè non dava vantaggi di OC, ma era a liquido e la CPU probabilmente non ha superato 50 gradi. Quindi meno leakage.

Se abbassi la tensione a una CPU, anche senza calare il clock, diminuisci il leakage e la potenza dinamica. Se la CPU regge... hai risparmiato energia...
Io Bjt2 ho visto questo nel Thuban.
A parametri def non è un prb portarlo anche a 4,350GHz 1,55V. Forse, anche 4,4GHz. Il problema è che 6 core che macinano vogliono i dati, parecchi e velocemente.

Se l'NB è a clock basso fa da tappo ed a questo punto il procio anche se fosse a 4,5GHz non arriva a temp alte perché appunto i core non possono lavorare al 100% perché non hanno i dati.

E' per questo che è importantissimo ottimizzare il procio, perché ottenere lo stesso IPC ma a clock più basso significa un Vcore inferiore, e questo significa temp. più basse.

Onestamente sto pensando ad un prox acquisto...

Le DDR3 a 2GHz che ho preso hanno i timing troppo alti (9-9-9) e pure T2...
Vorrei provare delle 2000 a 7-7-7 o 1800 a 6-6-6 se esistono.
Inoltre, giusto per vedere se le temp influiscono, metterei un'altra pompa in serie per limare ancora quei 4-5°....
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 00:28   #24764
santox
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io Bjt2 ho visto questo nel Thuban.
A parametri def non è un prb portarlo anche a 4,350GHz 1,55V. Forse, anche 4,4GHz. Il problema è che 6 core che macinano vogliono i dati, parecchi e velocemente.

Se l'NB è a clock basso fa da tappo ed a questo punto il procio anche se fosse a 4,5GHz non arriva a temp alte perché appunto i core non possono lavorare al 100% perché non hanno i dati.

E' per questo che è importantissimo ottimizzare il procio, perché ottenere lo stesso IPC ma a clock più basso significa un Vcore inferiore, e questo significa temp. più basse.

Onestamente sto pensando ad un prox acquisto...

Le DDR3 a 2GHz che ho preso hanno i timing troppo alti (9-9-9) e pure T2...
Vorrei provare delle 2000 a 7-7-7 o 1800 a 6-6-6 se esistono.
Inoltre, giusto per vedere se le temp influiscono, metterei un'altra pompa in serie per limare ancora quei 4-5°....
Quoto...
santox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 03:32   #24765
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
ci sono le gskill ddr3-2000 cas 6

no link ad eshop

che sono quelle che avevo puntato anch'io
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gianni1879 : 12-05-2010 alle 07:39.
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 07:40   #24766
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
spendere 180€ per delle ram per me è un controsenso, in questo momento, guadagnerebbe quanto? lo 0,0001%...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 07:42   #24767
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
spendere 180€ per delle ram per me è un controsenso, in questo momento, guadagnerebbe quanto? lo 0,0001%...
QUOTO.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 07:49   #24768
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
spendere 180€ per delle ram per me è un controsenso, in questo momento, guadagnerebbe quanto? lo 0,0001%...
paolo lo fa x la gloria, se non altro se fa i bench così, non ci sono dubbi che la piattaforma sia sfruttata al massimo, e poi magari la pubblica su toms's x far vedere alla redazione come si lavora
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 07:52   #24769
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
mi aggancio al discorso ram, per affiancarle al 1090 quali sono le caratteristiche che devono avere?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 07:57   #24770
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
mi aggancio al discorso ram, per affiancarle al 1090 quali sono le caratteristiche che devono avere?
devono essere ddr2 se usi una am2+ e ddr3 se usi una am3
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:08   #24771
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
paolo lo fa x la gloria, se non altro se fa i bench così, non ci sono dubbi che la piattaforma sia sfruttata al massimo, e poi magari la pubblica su toms's x far vedere alla redazione come si lavora
beh lasciando da parte Tom's che eviterei di citare, poteva prendere delle ram con chip elpida che spesso a 2000 MHz stanno a cas7, ma probabilmente su amd non si riescono a tirare come su intel.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:59   #24772
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh lasciando da parte Tom's che eviterei di citare, poteva prendere delle ram con chip elpida che spesso a 2000 MHz stanno a cas7, ma probabilmente su amd non si riescono a tirare come su intel.
Probabile.
Come riesco ad avere un bios che posso tenere i 4 banchi come prima faccio il giro dei test dei timing.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:01   #24773
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me se l'ottimizzi per bene, ci cavi a 3,8GHz l'IPC dello stesso a 4,1GHz... a tutto burro del Vcore.
Il 3.8GHz salta solo con LinX per la temperatura: riprovato ieri sera.
15 loop 3072Mb a 72.5 Gflops, poi s'impalla ad esattamente 63 C° indicata.

Il NB lo tengo a 2.72GHz, le memorie a 725 7-7-7, perchè a 900 non c'è verso con nessuna scelta di timing.

Arriva l'estate, salvo ritorni al raffreddamento a liquido, me lo tengo così e mi metto a sistemare un po' di video
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:11   #24774
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Volevo chiedere una cosa... ma non volevo sollevare un vespaio.

AOD ha la schermata impostata per 8 core.
PC-Probe II idem.
Altri invece no.
Cioè... non capisco il senso... non c'è un prb di grafica d'immagine... cioé, quando si aveva X4 erano al max 4 i core in grafica... perché ora con l'X6 alcuni presentano già la grafica per X8?
Non è che AMD, sotto sotto possa avere l'intenzione, se costretta, di buttare fuori un Thuban 8 core?

Commercialmente potrebbe avere un senso... perché se Intel si butta negli X4 a 32nm il clock lo può alzare ed AMD con un Thuban X8 che avrebbe un IPC maggiore dell'X6 del 33% potrebbe tenere botta a i7 con clock superiore.

In ogni caso, per fare un esempio, in Cinebench un X4 faceva 4,90, il Thuban 7,73, un X8 arriverebbe sopra i 10... mica male
In monocore tanto con il Turbo mode non ci sarebbero prb ad arrivare sempre sui 4,3-4,4GHz.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:11   #24775
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io Bjt2 ho visto questo nel Thuban.
A parametri def non è un prb portarlo anche a 4,350GHz 1,55V. Forse, anche 4,4GHz. Il problema è che 6 core che macinano vogliono i dati, parecchi e velocemente.

Se l'NB è a clock basso fa da tappo ed a questo punto il procio anche se fosse a 4,5GHz non arriva a temp alte perché appunto i core non possono lavorare al 100% perché non hanno i dati.

E' per questo che è importantissimo ottimizzare il procio, perché ottenere lo stesso IPC ma a clock più basso significa un Vcore inferiore, e questo significa temp. più basse.

Onestamente sto pensando ad un prox acquisto...

Le DDR3 a 2GHz che ho preso hanno i timing troppo alti (9-9-9) e pure T2...
Vorrei provare delle 2000 a 7-7-7 o 1800 a 6-6-6 se esistono.
Inoltre, giusto per vedere se le temp influiscono, metterei un'altra pompa in serie per limare ancora quei 4-5°....
Ma più che altro è interessante vedere la differenza 2 dimm, 4 dimm... Mi pare di ricordare che le hai fatte le prove e che la differenza c'è... Sarebbe da riportarlo in qualche thread, per esempio dell'OC...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:13   #24776
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Probabile.
Come riesco ad avere un bios che posso tenere i 4 banchi come prima faccio il giro dei test dei timing.
Mi ricordavo che avessi fatto vedere qualche test con 4 dimm o sbaglio?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:13   #24777
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 3.8GHz salta solo con LinX per la temperatura: riprovato ieri sera.
15 loop 3072Mb a 72.5 Gflops, poi s'impalla ad esattamente 63 C° indicata.

Il NB lo tengo a 2.72GHz, le memorie a 725 7-7-7, perchè a 900 non c'è verso con nessuna scelta di timing.

Arriva l'estate, salvo ritorni al raffreddamento a liquido, me lo tengo così e mi metto a sistemare un po' di video
Quindi anche tu arrivi a 72,5Gflops come Bajo... io sono sotto i 70.
Devo capire il perché.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:16   #24778
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Volevo chiedere una cosa... ma non volevo sollevare un vespaio.

AOD ha la schermata impostata per 8 core.
PC-Probe II idem.
Altri invece no.
Cioè... non capisco il senso... non c'è un prb di grafica d'immagine... cioé, quando si aveva X4 erano al max 4 i core in grafica... perché ora con l'X6 alcuni presentano già la grafica per X8?
Non è che AMD, sotto sotto possa avere l'intenzione, se costretta, di buttare fuori un Thuban 8 core?

Commercialmente potrebbe avere un senso... perché se Intel si butta negli X4 a 32nm il clock lo può alzare ed AMD con un Thuban X8 che avrebbe un IPC maggiore dell'X6 del 33% potrebbe tenere botta a i7 con clock superiore.

In ogni caso, per fare un esempio, in Cinebench un X4 faceva 4,90, il Thuban 7,73, un X8 arriverebbe sopra i 10... mica male
In monocore tanto con il Turbo mode non ci sarebbero prb ad arrivare sempre sui 4,3-4,4GHz.
Se l'Instambul ha sei core con DDR2 800, non vedo problemi con 8 core con DDR3 1333... Però sarebbe il caso di aumentare la cache... Io penso più a 2 X4 (o 2 Thuban) collegati come magny cours, ma con un solo controller DDR3 per die usato, così da proporlo sempre su AM3 o addirittura per AM2+... Però a questo punto per il consumo e il clock, sarebbe opportuno usare die thuban... E a questo punto nulla vieterebbe di avere un bel X12 desktop... Daltronde il 980X ha 12 thread, anche se è una CPU desktop, e alcuni software riescono a sfruttarli...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:33   #24779
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Volevo chiedere una cosa... ma non volevo sollevare un vespaio.

AOD ha la schermata impostata per 8 core.
PC-Probe II idem.
Altri invece no.
Cioè... non capisco il senso... non c'è un prb di grafica d'immagine... cioé, quando si aveva X4 erano al max 4 i core in grafica... perché ora con l'X6 alcuni presentano già la grafica per X8?
Non è che AMD, sotto sotto possa avere l'intenzione, se costretta, di buttare fuori un Thuban 8 core?

Commercialmente potrebbe avere un senso... perché se Intel si butta negli X4 a 32nm il clock lo può alzare ed AMD con un Thuban X8 che avrebbe un IPC maggiore dell'X6 del 33% potrebbe tenere botta a i7 con clock superiore.

In ogni caso, per fare un esempio, in Cinebench un X4 faceva 4,90, il Thuban 7,73, un X8 arriverebbe sopra i 10... mica male
In monocore tanto con il Turbo mode non ci sarebbero prb ad arrivare sempre sui 4,3-4,4GHz.
anche se andasse esattamente il doppio di un X4, un X8 non ci arriverebbe sopra ai 10.... farebbe 9,80
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:47   #24780
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Probabile cancellazione del 960T dal mercato retail:

http://www.legitreviews.com/news/8025/

AMD sent out an e-mail today letting the press know that we shouldn't expect to see any retail Phenom II X4 960T Thuban quad-core processors being sold individually on the retail market. These were very interested parts as the engineering samples that were available could be unlocked to become six-core processors. If we had to guess these processors will be available only in OEM systems on motherboards that don't have core unlocking technology in the BIOS. This is a big let down as it could have easily been the best price versus performance processor on the market for AMD. I wonder what AMD will be doing with all the fall out from the Thuban six-core processors now or if the OEM market will scoop them all up?

Considerato che un 1035T lo butteranno a meno di 150 euro, non è una scelta così sbagliata, anche se rattristerà qualche "unlocker particolarmente sculato" e non faccio nomi
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v