|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2401 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
#2402 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
#2403 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
be si mi STAVO debianizzando, avevo anche postato su quell'altro 3d dove mi avevi suggerito come fare...ecc ho avuto moltissimi problemi (freezava tutto poi altre cose...) e per ora rimango cosi. devo ritrovare la "spinta" giusta per riprovarci, ora come ora sono indeciso su cosa fare (tenere ubuntu o riprovare debian). in ogni caso la partizione con debian etch sta sempre li bella bella!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
#2404 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2405 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
ho seguito tutta la guida del primo post di questo 3d; sia il primo comando da dare (che mi restituisce il messaggio: ln: `/usr/lib/libesd.so.1': Il file esiste) sia tutta la procedura che segue (sempre nel primo post)...il risultato è stato quello che ora neanche l'audio di questo swf non si sente ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
#2406 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2407 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
grazie per le dritte! ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
#2408 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
un CD addizionale per Ubuntu!
|
|
|
|
|
#2409 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
|
|
|
|
|
#2410 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
editato in parte volevo chiedere una cosa: ma e' normale che alcune sezioni sotto "amministrazione, quando sono collegato ad internet, ci mettano anche minuti per aprirsi?! edit: ale' adesso neanche l'audio su xchat si sente....sempre peggio..... ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" Ultima modifica di CARVASIN : 19-11-2005 alle 17:44. |
|
|
|
|
|
#2411 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2412 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
e di nuovo qui con un dubbio: seguita questa guida, usando il comando xconfig, perdo un paio di ore (forse piu') per selezionare/deselezionare le voci che ho ritenuto mi tossero interessare... salvo, chiudo l'interfaccia, torno nel terminale e do make-kpkg clean, tutto ok, do il comando seguente, ovvero "make-kpkg --initrd --append-to-version=-custom kernel_image modules_image", riinizia a a fare la configurazione, stavolta pero' chiedendo le impostazioni direttamtente sul terminale!!! dov'e' che ho sbagliato? da terminale non ci capisco nulla (uso la grafica perche' ho trovato una patch per la traduzione in italiano) e poi mi e' roduto abbastanza fare tutta la configurazione per poi doverla rifare..... ciao PS: ho notato in questo istante che al comando make xconfig, sul terminale, appare questo messaggio (prima che compaia l'interfaccia grafica): :/usr/src/linux-2.6.14.2# make xconfig sed < scripts/kconfig/lkc_proto.h > scripts/kconfig/lkc_defs.h 's/P(\([^,]*\),.*/#define \1 (\*\1_p)/' HOSTCC scripts/kconfig/kconfig_load.o /usr/share/qt3/bin/moc -i scripts/kconfig/qconf.h -o scripts/kconfig/qconf.moc HOSTCXX scripts/kconfig/qconf.o HOSTLD scripts/kconfig/qconf scripts/kconfig/qconf arch/i386/Kconfig Session management error: Authentication Rejected, reason : None of the authentication protocols specified are supported and host-based authentication failed # # uso i valori predefiniti in .config # ![]() edit: anche col comando make menuconfig succede la stessa cosa
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" Ultima modifica di CARVASIN : 20-11-2005 alle 10:55. |
|
|
|
|
|
#2413 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
A questo punto non sarebbe meglio mettere l'immagine su un tracker BitTorrent (sempre ospitato dal server locale) ???
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
|
|
|
#2414 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Quote:
A parte ceh ti conviene seguire questa procedura: https://wiki.ubuntu.com/KernelCompil...t=%28kernel%29 E ti conviene creare l'initrd se è al prima volta che compili un kernel, altrimenti se non hai messo statici alcuni moduli ti darà un bel kernel panic. Cmq quell'errore non l'ho mai visto, ma hai già provato a ricompilarlo più volte quel kernel? ad ogni ricompilazione ti conviene dare un "make mrproper" per ripulire altrimenti fai casino. Prima di darlo salva il .config da qualche altra parte, pena il cancellamento al comando make mrproper. |
|
|
|
|
|
#2415 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Buona settimana a tutti.
Visto che ormai avremo fatto tutti il passaggio a breezy, che ne dite di cominciare a postare i nostri sources.list commentati, cosicchè poi, eventualmente, mezzelfo lo schianta in prima pagina e serve ai futuri membri? Qui c'è il mio (che poi non è nient'altro che quello "hoary + breezy" di crashd), praticamente è il "livello base": Codice:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy multiverse deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy multiverse
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
#2416 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
grazie Quote:
#deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted #deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted #deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted #deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted #deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe #deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe # deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse (tenuto quasi sempre commntato) # deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse (tenuto quasi sempre commentato) #deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted #deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe #deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe java e altri pacchetti che non ricordo #deb http://antesis.freecontrib.org/mirrors/ubuntu/plf/ breezy free non-free #deb-src http://antesis.freecontrib.org/mirrors/ubuntu/plf/ breezy free non-free i backports che uso normalmente (al posto di quelli di default) #deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy multiverse #deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy multiverse ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" Ultima modifica di cerbert : 21-11-2005 alle 14:13. |
||
|
|
|
|
#2417 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Codice:
## Breezy deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy main restricted universe multiverse # deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy main restricted ## Breezy Updates deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-updates main restricted universe multiverse # deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-updates main restricted ## Breezy Security deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-security main restricted universe multiverse # deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-security main restricted ## Breezy Backports deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-backports main restricted universe multiverse # deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-backports main restricted universe multiverse ## Tamir package AMD64 # deb http://tamir.nooms.de/ubuntu/ hoary main universe multiverse restricted # deb http://tamir.nooms.de/ubuntu/ tests main universe multiverse restricted ## Alioth AMD64 Unstable # deb http://debian-amd64.alioth.debian.org/debian-pure64/ unstable main contrib non-free # deb-src http://debian-amd64.alioth.debian.org/debian-pure64/ sid main contrib non-free ## Marillat AMD64 # deb http://cyberspace.ucla.edu/marillat/ unstable main # deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main ## Dapper AMD64 # deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted universe multiverse # deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted universe multiverse |
|
|
|
|
#2418 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
#2419 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1339
|
Ciao!
Sono un nuovo utente di Ubuntu, ho usato solamente per un'anno la Mandrake 9.2, ora dopo qualche tempo lontano da linux avevo voglia di tornare, così ho scelto questa distribuzione. L'installazione è andata a buon fine, ma quando riavvio il pc nn mi carica l'interfaccia X. Mi da il seguente errore: Fatal Server Error: No Screen Found XIO: Fatal IO error 104 (connection reset by peer) on X server ":0.0" after 0 requests (0 Know processed) with 0 events remaining. Il mio monitor è un vecchio schermo Lcd da 15" della daewoo..il resto del pc è in sign. Spero che qualcuno possa rispondermi e di aver centrato il Thread giusto... |
|
|
|
|
#2420 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.




















