Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2012, 00:12   #2401
ticchi
Senior Member
 
L'Avatar di ticchi
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1373
driver enduro 12.11

Ciao scusate sono nuovo,
volevo sapere se vale la pena installare i driver 12.11 enduro e se c'è una guida da qualche parte per farlo. Non sono molto esperto e non vorrei far danni.
Ah, un'altra cosa, il mio pc quando gioco a far cry 3 scalda moltissimo, è normale? Inoltre ha un fps mentre gioco intorno ai 18, non è un pò basso?
Ho fatto il performance test e mi da un punteggio di 1295. E' normale o posso fare qualcosa per aumentarlo?
Grazie
ticchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 08:43   #2402
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ticchi Guarda i messaggi
Ciao scusate sono nuovo,
volevo sapere se vale la pena installare i driver 12.11 enduro e se c'è una guida da qualche parte per farlo. Non sono molto esperto e non vorrei far danni.
Ah, un'altra cosa, il mio pc quando gioco a far cry 3 scalda moltissimo, è normale? Inoltre ha un fps mentre gioco intorno ai 18, non è un pò basso?
Ho fatto il performance test e mi da un punteggio di 1295. E' normale o posso fare qualcosa per aumentarlo?
Grazie
Ci dici che portatile e driver video hai?
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 10:11   #2403
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da ticchi Guarda i messaggi
Ciao scusate sono nuovo,
volevo sapere se vale la pena installare i driver 12.11 enduro e se c'è una guida da qualche parte per farlo. Non sono molto esperto e non vorrei far danni.
Ah, un'altra cosa, il mio pc quando gioco a far cry 3 scalda moltissimo, è normale? Inoltre ha un fps mentre gioco intorno ai 18, non è un pò basso?
Ho fatto il performance test e mi da un punteggio di 1295. E' normale o posso fare qualcosa per aumentarlo?
Grazie
Come dice Blasco, che note hai?
Prova a impostare farcry3 in DX9 e imposta il processore al 99% o meno nel risparmio energetico. Poi prova a vedere come vanno le temperature. Inoltre ti consiglio di usare un supporto con ventola quando giochi o almeno sollevare i piedini posteriori del notebook di 1cm con un sistema qualsiasi (feltrini, spessori vari).
Infine, non sarebbe male cambiare la pasta termica di cpu e gpu. A che temperature arrivi?
__________________
DV6-6170sl + DV7-3170el

Ultima modifica di fufasso : 20-12-2012 alle 10:13.
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 11:22   #2404
ticchi
Senior Member
 
L'Avatar di ticchi
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da fufasso Guarda i messaggi
Come dice Blasco, che note hai?
Prova a impostare farcry3 in DX9 e imposta il processore al 99% o meno nel risparmio energetico. Poi prova a vedere come vanno le temperature. Inoltre ti consiglio di usare un supporto con ventola quando giochi o almeno sollevare i piedini posteriori del notebook di 1cm con un sistema qualsiasi (feltrini, spessori vari).
Infine, non sarebbe male cambiare la pasta termica di cpu e gpu. A che temperature arrivi?
Ho un HP pavilion dv6-6178sl.

Ieri notte sono riuscito a installare la catalyst Enduro 12.11 seguendo le istruzioni del manuale allegato al file. Ho notato che sono scomparsi gli sfarfallii su Hitman, quando lo inizio a caricare. Sfarfalli che avevo anche su battlfield 3 (che cancellai perchè non mi andava, ora dovrei provare a vedere se il problema si è risolto). L'unica cosa che mi lascia perplesso è che il performance test è calato parecchio passando da 1305,3 a 1194,2 tra prima e dopo l'installazione di questo driver. Non so a cosa possa esser dovuto.

Per quanto riguarda far cry 3 io lo gioco tutto settato al massimo con la direct x 11 e devo dire che mi gira molto bene tranne alcuni artefatti (strane ombre) che a volte compaiono durante il gioco, ora non so se con questa nuova catalyst ci sono ancora.
La temperatura non so se è ok? Mi dite come faccio a misurarla?
Comunque ho appena ordinato Zalman ZM-NC3000U Notebook Cooler che ha ottime recensioni come dissipatore.
Devo dire che il mio notebook è sempre molto silenzioso, solo che se metto la mano a sinistra quando gioco sento che è molto caldo e non so se è bene.
Il discorso della pasta termica mi sfugge.
Grazie
ticchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 12:18   #2405
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Per le temperature basta che cerchi un qualsiasi programma di monitoraggio gratuito (es.hwmonitor)

Come ti ha consigliato fufasso, prima di tutto togli il turbo boost: imposta l'uso della cpu a 99% (o anche meno, 90%). Vedrai che le temperature caleranno, è facilissimo: Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente

ps. si scalda la parte sinistra perchè è li che risiedono cpu/gpu e non a caso è li che è posizionata la ventola, a destra invece è praticamente gelido perchè c'è il lottore dvd.
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 12:49   #2406
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
ti dico le mie temperature a farcry3

dopo due orette di gioco ho:
cpu 75° (impostata al 90% per non far partire il turbo)
gpu 66°

sotto c'è uno zalman 2000

e la temperatura ambiente è circa 21 gradi
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 14:44   #2407
ticchi
Senior Member
 
L'Avatar di ticchi
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Per le temperature basta che cerchi un qualsiasi programma di monitoraggio gratuito (es.hwmonitor)

Come ti ha consigliato fufasso, prima di tutto togli il turbo boost: imposta l'uso della cpu a 99% (o anche meno, 90%). Vedrai che le temperature caleranno, è facilissimo: Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente

ps. si scalda la parte sinistra perchè è li che risiedono cpu/gpu e non a caso è li che è posizionata la ventola, a destra invece è praticamente gelido perchè c'è il lottore dvd.
Fantastico, grazie! Ora mi procuro il programma e poi vi dico.
Ma togliendo il turbo boost e diminuendo la cpu non calano le prestazioni quando gioco?
ticchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:06   #2408
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ticchi Guarda i messaggi
Fantastico, grazie! Ora mi procuro il programma e poi vi dico.
Ma togliendo il turbo boost e diminuendo la cpu non calano le prestazioni quando gioco?
Assolutamente no, mi pare di aver letto di qualcuno che le ha abbassate fino al 70% senza eccessivi cali.
Il 99% poi, non è niente, io stesso ho settato al 90% la cpu a corrente e gioco benissimo a titoli del calibro di Far Cry 3, Risen 2 etc.

Tra l'altro aiuterebbe non poco il programma HP CoolSense: con il quale si può impostare la velocità della ventola a piacere, però non è compatibile nè con la nuova versione del Support Assistant nè con W8.
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:13   #2409
ticchi
Senior Member
 
L'Avatar di ticchi
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Assolutamente no, mi pare di aver letto di qualcuno che le ha abbassate fino al 70% senza eccessivi cali.
Il 99% poi, non è niente, io stesso ho settato al 90% la cpu a corrente e gioco benissimo a titoli del calibro di Far Cry 3, Risen 2 etc.

Tra l'altro aiuterebbe non poco il programma HP CoolSense: con il quale si può impostare la velocità della ventola a piacere, però non è compatibile nè con la nuova versione del Support Assistant nè con W8.
Capito, non capisco una cosa però. Seguendo le vostre indicazioni ho settato su risparmio di energia (prima era su "consigliato da HP") . Ma come faccio a settare la CPU a 90? Non lo vedo scritto da nessuna parte.

Ultima modifica di ticchi : 20-12-2012 alle 15:21.
ticchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:19   #2410
draper87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Infatti mi stavo documentando su youtube ed ho notato che va smontato tutto: ergo, non fa per me
Al massimo mi rivolgerò ad un negozio specializzato
Se devi pulire solamente la ventola (come ho fatto io) non devi per forza smontare tutto il pc, io ho tolto la parte frontale e sono riuscito ad accedere facilmente alla ventola. Una pulita con la bomboletta co2 e adesso va che è una bellezza, prima quando giocavo mi raggiungeva i 95 gradi (infatti mi crollava il framerate), adesso dopo ore di utilizzo non mi raggiunge nemmeno i 70 gradi.
draper87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:25   #2411
Mysterion
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Tra l'altro aiuterebbe non poco il programma HP CoolSense: con il quale si può impostare la velocità della ventola a piacere, però non è compatibile nè con la nuova versione del Support Assistant nè con W8.
A me coolsense di support assistant 6 su windows8 funziona benissimo...
Mysterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:38   #2412
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da ticchi Guarda i messaggi
Capito, non capisco una cosa però. Seguendo le vostre indicazioni ho settato su risparmio di energia (prima era su "consigliato da HP") . Ma come faccio a settare la CPU a 90? Non lo vedo scritto da nessuna parte.
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Come ti ha consigliato fufasso, prima di tutto togli il turbo boost: imposta l'uso della cpu a 99% (o anche meno, 90%). Vedrai che le temperature caleranno, è facilissimo: Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente
PS: lascia pure le impostazioni consigliate da HP, devi solo impostare un parametro all'interno di esse.
__________________
DV6-6170sl + DV7-3170el
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:59   #2413
ticchi
Senior Member
 
L'Avatar di ticchi
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da fufasso Guarda i messaggi
PS: lascia pure le impostazioni consigliate da HP, devi solo impostare un parametro all'interno di esse.
Scusa ma se io vado su "...Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente" ( mi si apre una tendina con tre opzioni: livello minimo prestazioni processore, criteri di raffreddamento del sistema, livello massimo delle prestazioni del processore". Devo fare qualcosa su questi tre punti?
Inoltre non ho capito come si fa a disattivare il turbo boost. Scusate ma sono alle prime armi.
ticchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 16:11   #2414
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Mysterion Guarda i messaggi
A me coolsense di support assistant 6 su windows8 funziona benissimo...
Ahm avevo letto che su W8 funzionasse solo la nuova versione dell'Assistant, meglio cosi

Quote:
Originariamente inviato da ticchi Guarda i messaggi
Scusa ma se io vado su "...Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente" ( mi si apre una tendina con tre opzioni: livello minimo prestazioni processore, criteri di raffreddamento del sistema, livello massimo delle prestazioni del processore". Devo fare qualcosa su questi tre punti?
Inoltre non ho capito come si fa a disattivare il turbo boost. Scusate ma sono alle prime armi.
Le impostazioni sul risparmio energia lascia quelle di hp.

Per il turbo boost vai con tasto destro sull'icona della batteria bella taskbar, Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente, poi livello massimo delle prestazioni del processore e a corrente imposta 99% o 90%
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 16:36   #2415
ticchi
Senior Member
 
L'Avatar di ticchi
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Ahm avevo letto che su W8 funzionasse solo la nuova versione dell'Assistant, meglio cosi



Le impostazioni sul risparmio energia lascia quelle di hp.

Per il turbo boost vai con tasto destro sull'icona della batteria bella taskbar, Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni di combinazione - Cambia impostazioni avanzate - Risparmio energia del processore a corrente, poi livello massimo delle prestazioni del processore e a corrente imposta 99% o 90%
Niente, non riesco a trovare questo "Risparmio energia del processore a corrente", mi compare solo la scritta "Risparmio energia del processore" (senza "a corrente") e se ci clicco mi si apre una tendina con tre opzioni: "livello minimo prestazioni processore, criteri di raffreddamento del sistema, livello massimo delle prestazioni del processore".
In alto invece posso scegliere tra "Risparmio energia, prestazioni elevate e consigliati da HP (attivo)"
ticchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 16:38   #2416
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da ticchi Guarda i messaggi
Niente, non riesco a trovare questo "Risparmio energia del processore a corrente", mi compare solo la scritta "Risparmio energia del processore" (senza "a corrente") e se ci clicco mi si apre una tendina con tre opzioni: "livello minimo prestazioni processore, criteri di raffreddamento del sistema, livello massimo delle prestazioni del processore".
In alto invece posso scegliere tra "Risparmio energia, prestazioni elevate e consigliati da HP (attivo)"
Apri "livello massimo delle prestazioni del processore" e dentro trovi altre 2 voci. Su quella "alimentazione da rete elettrica" cambia il valore da 100% a quello che vuoi
__________________
DV6-6170sl + DV7-3170el

Ultima modifica di fufasso : 20-12-2012 alle 16:40.
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 17:07   #2417
draper87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
Ragazzi ma voi siete riusciti a far funzionare la webcam sotto Windows 8? A me Youcam dice che non rileva nessun dispositivo!
draper87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 18:52   #2418
ticchi
Senior Member
 
L'Avatar di ticchi
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da fufasso Guarda i messaggi
Apri "livello massimo delle prestazioni del processore" e dentro trovi altre 2 voci. Su quella "alimentazione da rete elettrica" cambia il valore da 100% a quello che vuoi
Perfetto, ce l'ho fatta! Grazie per la pazienza. Ho messo rete elettrica a 90, batteria lascio a 100?
ticchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 18:53   #2419
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da ticchi Guarda i messaggi
Perfetto, ce l'ho fatta! Grazie per la pazienza. Ho messo rete elettrica a 90, batteria lascio a 100?
Si, o puoi metterla a 99%.

Facci sapere le temperature sotto sforzo
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 19:30   #2420
ticchi
Senior Member
 
L'Avatar di ticchi
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Si, o puoi metterla a 99%.

Facci sapere le temperature sotto sforzo
Fatto. Ora devo capire come mandarvi la schermata con le temperature di HWmonitor.

Dopo l'installazione dei driver non ufficiali in basso a destra dello schermo mi è comparsa questa scritta: "Windows 7 Build 7601"

Ho letto che è normale se si installano driver non ufficiali. Devo far qualcosa o ignoro?
Fin'ora l'unica anomalia che ho notato è che non mi parte più fr cry 3 dal launcher (dove sceglievo direct x 11 e lingua).
Ho capito che parte solo con la direct x 11 e il gioco è molto rallentato. Mi sa che ho fatto un grosso errore a mettere questi driver, ora faccio il ripristino a com'era prima...
Oppure dovrei reinstallare la direct x 11?

Ragazzi help! Non riesco a trovare dei punti di ripristino antecedenti all'installazione dei driver fatta stanotte alle 2!! Ieri mio fratello mi aveva creato un punto di ripristino prima di installarmi dei driver nuovi (poi non c'era riuscito e quindi abbiamo ripristinato tutto). Pensavo che tale punto sarebbe rimasto conservato. Ora invece me ne da solo due disponibili che risalgono uno a stamattina alle 11,33 (automatico, c'è scritto) e un altro a un'ora fa (perchè ho provato a disinstallare un programma ma poi ho abortito). Se spunto " mostra ulteriori punti di ripristino" non mi accade nulla, rimangono sempre solo quei due. Cosa posso fare? A questo punto erano molto meglio i driver vecchi ma ufficiali.

Facendo l'analisi con dxdiag:
DxDiag Notes
------------
Display Tab 1: The file igdumd64.dll,igd10umd64.dll,igd10umd64.dll,igdumd32,igd10umd32,igd10umd32 is not digitally signed, which means that it has not been tested by Microsoft's Windows Hardware Quality Labs (WHQL). You may be able to get a WHQL logo'd driver from the hardware manufacturer.
Sound Tab 1: No problems found.

Ultima modifica di ticchi : 20-12-2012 alle 21:47.
ticchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v