Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Sareste favorevoli alla scissione Nord-Sud?
Si (anche con una formazione regionale differente) 133 60.73%
No 86 39.27%
Votanti: 219. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 09:07   #221
MZpowaa
Junior Member
 
L'Avatar di MZpowaa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
ci pisciate dentro i serbatoi delle vostre auto o dentro i generatori delle sale rianimazioni?
Pensi che tutto il gas che consumiamo in Italia passi per la Sicilia?
http://www.eniscuola.net/pen/testo.aspx?id=3



Poi boh, non mi pare che dal punto di vista economico il fatto di possedere dei gasdotti nel territorio porti grandi benefici
__________________
MZpowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 10:09   #222
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Personalmente trovo più significativi (e deprimenti) dati come:

Veneto 28.600 pil pro-capite 2008

Austria 39.300 pil pro-capite 2008


La differenza sono quasi gli stessi 11.000 euri che dividono la Sicilia dal Veneto con l'aggravante che il Veneto, forse, ha qualche problemuccio in meno della Sicilia.

Ma è vero? Perchè se è vero devo sbatterlo in faccia a qualche leghista che conosco... Non hai una fonte?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:19   #223
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
in caso di secessione il meridione fallirebbe in meno di un paio di anni.



prendi il pil del solo sud e siamo a livelli di un paese dell'est europa tipo bulgaria.
Io non credo, come ho già detto a differenza di altri paesi il sud potrebbe campare benissimo di turismo, se i soldi investiti in infrastrutture non sparissero regolarmente..
Inoltre un eventuale indipendenza non gioverebbe allo sviluppo di aziende o alla nascita di nuove ?

L'unica vera incognita è la criminalità organizzata, incognita non da poco.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->

Ultima modifica di Maverick18 : 13-02-2010 alle 11:21.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:23   #224
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Il petrolio arriva anche direttamente a marghera dove viene raffinato e per il gas ci stiamo organizzando con il rigassificatore.



south stream passa per la puglia, il 30% del petrolio e gas italiano passa per la sicilia, dopo la sardegna.. non dimentichiamo delle raffinerie della famiglia sensi nel lazio... sara' di certo molto uggiousa e triste..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:24   #225
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da MZpowaa Guarda i messaggi
Pensi che tutto il gas che consumiamo in Italia passi per la Sicilia?
http://www.eniscuola.net/pen/testo.aspx?id=3



Poi boh, non mi pare che dal punto di vista economico il fatto di possedere dei gasdotti nel territorio porti grandi benefici
di certo non passa dalla tua bella piacenza, e ne ci passera' in futuro, grazie silvio epr S stream che ha come sbocco finale la puglia,
a per quello dei rigassificatori, ci scorreggiate dentro...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:29   #226
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
south stream passa per la puglia, il 30% del petrolio e gas italiano passa per la sicilia, dopo la sardegna.. non dimentichiamo delle raffinerie della famiglia sensi nel lazio... sara' di certo molto uggiousa e triste..
chiedo scusa, non e' il 30% il petrolio italiano che passa dalla sicilia fra estrazione eraffinazione.. ma forse se kla giornata fosse meno uggiosa qualcuno potrebbe dirci a quanto sta la percentuale..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:04   #227
MZpowaa
Junior Member
 
L'Avatar di MZpowaa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
di certo non passa dalla tua bella piacenza, e ne ci passera' in futuro, grazie silvio epr S stream che ha come sbocco finale la puglia,
Piacenza?


<-------

Cmq quoto su South Stream

Quote:
a per quello dei rigassificatori, ci scorreggiate dentro...
Sei simpatico
__________________
MZpowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:26   #228
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da MZpowaa Guarda i messaggi
Piacenza?


<-------

Cmq quoto su South Stream


Sei simpatico
Il punto, apparte le battute e che la sicilia gia' adesso, ovvero sotto regime fiscale italiano, ha una perdita di circa 30/40 mld di euro per quanto riguarda il comparto energetico, in una eventuale situazione di autonomismo, la sicilia potrebbe avere anche il doppio da quel comèparto, senza minimamente intaccare il prezzo finale dei prodotti petroliferi, poiche' nell'eventualita di secessione, non si dovrebbe allattare lo stato di roma, quindi la quota trattenuta sarebbe ben piu' alta


ps: hai ragione, treviso, e non piacenza
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 13-02-2010 alle 12:31.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:31   #229
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Se vogliamo dirla tutta, "l'opulento" Nord prima dell'Unità d'Italia non se la passava bene...anzi. Il regno sabaudo era indebitatissimo con la Francia, e l'Unità d'Italia fu un pretesto per poter mettere le mani sulla ricchezza del "Regno delle Due Sicilie"....non ricordo le cifre esatte, ma mi pare che il regno di Napoli fosse 5 volte più ricco dei pezzenti sabaudi

Senza contare che il Regno di Napoli era molto più avanzato rispetto al resto d'Italia: prima ferrovia, PRIMA università LAICA al mondo...insomma tutto di guadagnato per Cavour e Co, che invece di valorizzare i territori appena conquistati li sfruttarono peggio di una colonia africana.....diciamo che sono i degni avi degli imprenditori del nord dei giorni nostri che sversano rifiuti tossici nelle nostre zone
non è vero, nel cenozoico noi si affilava l'ossidiana e al sud stavano ancora con le punte di legno
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:32   #230
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
falso, la sicilia potrebbe andare avanti tranquillamente, forse regioni come la calabria o il molise o le marche
senza i miliardi di euro RUBATI ogni anno? ma in che film. e con che industrie? la fiat che sta fuggendo perchè non riesce a produrre nemmeno una bicicletta?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:34   #231
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
il gas e il petrolio che passa dalla sicilia, magari un bell'accordo con la puglia da dove passera' south stream, cosi' na bella strizzata di coglioni a sti schiavi la si potra' dare per benino
e il gas russo dove lo metti? senza contare che il grosso lu usiamo nel termoelettrico da cui DOBBIAMO svincolarci. se il prezzo per non pagare il gas russo è avere il sud che succhia risorse come una sanguisiga, guarda, amico putin per tutta la vita
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:44   #232
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
e il gas russo dove lo metti? senza contare che il grosso lu usiamo nel termoelettrico da cui DOBBIAMO svincolarci. se il prezzo per non pagare il gas russo è avere il sud che succhia risorse come una sanguisiga, guarda, amico putin per tutta la vita
quello e' il gas russo, S. stream.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 13-02-2010 alle 12:49.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:49   #233
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
senza i miliardi di euro RUBATI ogni anno? ma in che film. e con che industrie? la fiat che sta fuggendo perchè non riesce a produrre nemmeno una bicicletta?
i milkiardi non sono rubati, i miliardi li da, in maniera gratuita e compiacente il nord..

con il federalismo fiscale solidale o no, solo poche regione avrebbero autonomia economica, fra queste ci sta la sicilia, se la sicilia avesse attuato l'art 37 dello statuto siciliano, lo stato non dovrebbe piu' versare soldi extra alla sicilia,ma non conviene a chi ci mangia.. e non parliamo del federalismo energetico, circa 30/40 mld di euro annui alla sicilia, che attrulmente non vengono riscossi, ma come ho precisato alcuni post fa', io il metodo per diminuire la spesa c'e' l'ho..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:05   #234
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non è vero, nel cenozoico noi si affilava l'ossidiana e al sud stavano ancora con le punte di legno
Se permetti, mentre voi eravate sulle palafitte e non si distingueva chi fosse un uomo e chi un animale, qui al sud nasceva la civiltà occidentale
Comunque, scherzi a parte, il mio era un intervento per dire che il ritardo del sud è anche dovuto a ragioni storiche, oltre che indubbiamente di autoctoni
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:05   #235
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
NEGLI ANNI '50 LE TRIVELLE CI DIEDERO SPERANZA
Ma invece della ricchezza ci hanno regalato inquinamento e tumori



Enna, 16 novembre 2007 -
In Sicilia si raffina l'80 per cento del carburante consumato in Italia. Le riserve di idrocarburi stimate consentono quattro secoli di indipendenza energetica della Sicilia, se l'import export dell'Isola fosse quello di un paese indipendente, e l'incidenza dei prodotti petroliferi sarebbe quella di un medio paese OPEC. Il primo pozzo commerciale di petrolio italiano (circa un milione di barili) fu scoperto nel 1953 a Ragusa e oggi nella provincia iblea si estrae il 13 per cento del petrolio greggio nazionale.

La scoperta di quel giacimento consentì di sfruttare anche quello di Gela e quindi di creare nel 1959 un complesso petrolchimico per la lavorazione del grezzo estratto. Da allora, i Siciliani hanno reclamato inutilmente che ci fosse un equo risarcimento per il danno provocato dall'inquinamento prodotto dagli impianti petroliferi nell'Isola. Se da un lato lo Stato italiano ha ottenuto ricchezza, dall'altro lato il Popolo Siciliano non ha conseguito alcun vantaggio. Nel 2000 i Senatori di centro destra (minoranza) presentarono il disegno di legge per ridurre il carico fiscale sui prodotti petroliferi nella Regione Siciliana. Il progetto fu però insabbiato dalla maggioranza di centro sinistra.

Allo stesso tempo, la Casa delle libertà presentava alla Camera dei deputati un emendamento alla finanziaria 2001 per la defiscalizzazione delle accise sulla benzina nell'Isola portando la percentuale al 30 per cento, considerata dall'allora senatore Vito Cusimano (An) «una misura equa se si pensa che lo Stato riscuote dalle accise per la raffinazione del petrolio in Sicilia 50 mila miliardi di lire in media all'anno». L'emendamento, in un primo momento sostenuto anche da esponenti della maggioranza di centro sinistra, fu in seguito rigettato su pressione del Governo. Per la mancata defiscalizzazione degli idrocarburi in Sicilia i sindaci dei 42 comuni dell'Ups (Unione petrolifera comuni siciliani) chiesero le immediate dimissioni dei tre ministri siciliani (Cardinale, Mattarella e Bianco) e dei sottosegretari eletti in Sicilia. Programmarono inoltre, per il 15 dicembre del 2000, persino uno sciopero regionale per chiedere un decreto legge che abbattesse nell'Isola le accise sui prodotti petroliferi.

«Il Governo e la maggioranza (di centro sinistra) - affermarono all'Ups - hanno bocciato l'unica vera fonte di sviluppo, un diritto del Popolo Siciliano sostenuto per anni da uomini liberi appartenenti a tutti gli schieramenti. È stata persa dal Governo un'occasione epocale, quella di riparare con la defiscalizzazione dei carburanti a cinquant'anni di rapina e devastazione del territorio; di autorizzazioni concentrate dei più grandi petrolchimici europei, con licenza di uccidere; a un milione di miliardi di imposte incassate negli anni, dalla raffinazione ed estrazione petrolifera in Sicilia; agli scarti di un miliardo di tonnellate di greggio, a oggi raffinati, altamente nocivi».

Dicevamo che lo Stato italiano dal petrolio siciliano ha ottenuto ricchezza, mentre i Siciliani non hanno guadagnato nulla se non il record di tumori e di bimbi nati malformati sia a Gela sia nel triangolo industriale di Melilli-Augusta-Priolo in cui si contano cinque raffinerie. Ciononostante, a partire dagli anni '60, lo slogan popolare in Sicilia fu «meglio morire di inquinamento che di fame». Gli stabilimenti dell'Anic e dell'Agip del Petrolchimico di Gela hanno prodotto, a partire dal 1959, quasi 700 bambini con handicap, circa 850 dipendenti deceduti per tumore al polmone o per una malattia all'apparato respiratorio o per leucemia. Ma non solo. Per le esalazioni di acido solforico e per l'amianto, per l'ammoniaca respirata, per il benzene e per il benzolo, per il mercurio, a Gela (in base a una recente indagine) è stato riscontrato fra la popolazione un tasso di mortalità superiore alla media italiana con +57% per i tumori allo stomaco (per i maschi) e +74% al colon retto (per le femmine), +13% di uomini e +25% di donne deceduti per malattie cardiovascolari, +20% per cirrosi diagnosticate a maschi e a femmine.

A tutto questo si aggiunge che la benzina in Sicilia è cara. Non soltanto quanto in Italia ma mediamente di più, perché pare che ci siano (!!!) "costi elevati di trasporto". Per lu Frunti Nazziunali Sicilianu "Sicilia 'Ndipinnenti" - Fronte Nazionale Siciliano "Sicilia Indipendente" è una vera truffa ai danni dell'economia siciliana, l'ennesima! Ma non ci rendiamo conto che così non si può andare avanti? Il petrolio siciliano e il gas siciliano "sono nostri". È giunta l'ora per i Siciliani di svegliarsi! Le risorse di idrocarburi possono fare da volano per la nostra economia. Diciamo "basta" a un'Italia che non solo succhia gratis il nostro oro nero, ma in più ci maltratta e ci guarda come una colonia.

Angelo Severino

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:06   #236
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Se permetti, mentre voi eravate sulle palafitte e non si distingueva chi fosse un uomo e chi un animale, qui al sud nasceva la civiltà occidentale
Comunque, scherzi a parte, il mio era un intervento per dire che il ritardo del sud è anche dovuto a ragioni storiche, oltre che indubbiamente di autoctoni
il problema principale del sud, e chi vive al sud.. come il problema principale della sicilia, sono i siciliani
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:09   #237
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Si, se la scissione comprende un viaggio di sola andata per tutti gli scissionisti verso, che so, l'Australia
E chi sarebbero gli "scissionisti"?. Quelli che non migrano e vogliono dividere l'Italia?. Spiegami però una cosa : Se la tendenza è che il SUD Italia vuole salire a NORD si vede che a NORD c'è qualcosa in più che a SUN non c'è giusto? Perché gli scissionisti nordici dovrebbero andarsene da casa loro visto che il NORD piace anche al SUD? Per dargli il posto di lavoro o la casa o il,loro tenore di vita?. Guarda che a NORD nessuno regala niente e chi ha qualcosa è perchè ha lavorato per averlo. Poi l'Australia è per tua sfortuna inopportuno e ti spiego il perchè: Essa ha le frontiere chiuse come il Canada, Nuova Zelanda e qualche altro. Se ti beccano cercare lavoro ti mettono dentro a meno che non sia qualcuno di li a portarti dentro ma anche li è difficile. Questo proteggersi dall'esterno gli ha permesso di mantenersi più in saluti di tanti altri paese a immigrazione libera. Uno a caso e L'Italia. Se mi prendevi L'Etiopia o il Burundi forse il tuo discorso stava in piedi...ma temo che siano in molti meno ( ma molti molti) ad emigrare in paesi con evidenti problemi mediamente gravi no?.Allora la soluzione sarebbe dare la possibilità al mezzogiorno di diventare indipendente dal NORD e lavorare a pagare le tasse come fanno al NORD. Ma c'è la voglia di esserlo? Io non credo più di tanto per i motivi che ho avanzati nel post sopra. Poi magari se succedesse una cosa simile magari qualcuno se ne tornerebbe a casa sua dove è nato a magari starebbe meglio visto che a NORD a detta di alcuni,sembra esserci una scellerato razzismo immotivato.

Ultima modifica di Star trek : 13-02-2010 alle 13:51.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:23   #238
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
il problema principale del sud, e chi vive al sud.. come il problema principale della sicilia, sono i siciliani
Esatto , anche se NON SI DEVE GENERALIZZARE ....qui al Sud ci sono tante realtà positive, occhiello di tutta l'Italia, nord+centro+sud che sia
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:29   #239
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Esatto , anche se NON SI DEVE GENERALIZZARE ....qui al Sud ci sono tante realtà positive, occhiello di tutta l'Italia, nord+centro+sud che sia
anche perchè se non ci fosse qualcosa di positivo, non ci sarebbe ragione logica per non passare col gas nervino

forse questo complica le cose
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 13:45   #240
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
anche perchè se non ci fosse qualcosa di positivo, non ci sarebbe ragione logica per non passare col gas nervino

forse questo complica le cose
Discorso pari par da applicare al Nord, non credi? O a tutte le regioni del mondo
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v