Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 18:39   #221
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
http://www.difesa.it/files/rassegnas...1027/CEUI3.pdf

Se questa unità è quello che penso Forcieri è un mito



__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 18:54   #222
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
http://www.difesa.it/files/rassegnas...1027/CEUI3.pdf

Se questa unità è quello che penso Forcieri è un mito



Ma chi è???
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 18:56   #223
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista
Ma chi è???
Sottosegretario alla Difesa, uno dei pochi in Italia che ne capisce qualcosa
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:09   #224
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
eh magari! Certo che siamo messi male se dobbiamo far passare una LPD per nave ospedale per poterla finanziare...
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:51   #225
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
La Cavour è ultimata e prenderà il mare sicuramente il mese prossimo, un team Fincantieri è andato in India per la progettazione dello scafo della loro prossima portaerei e per l'integrazione delle turbine LM2500.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:54   #226
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Non sapevo che Finmeccanica partecipasse alla costruzione della nuova portaerei indiana, dovrebbe essere più grande della Cavour non è vero?
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:45   #227
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Boeing KC-767: primo trasferimento carburante

In una prova a terra, oggi il KC-767 ha con successo trasferito carburante con la sonda ad un ricettacolo che simulava quello di un velivolo, mentre venivano controllati il flusso, la pressione e gli altri parametri. Il tanker è stato già impiegato in prove per oltre 400 ore di volo, durante le quali è stato pure verificata l’estensione della sonda, che, costruita in ben 2,600 parti in meno e più maneggevole rispetto al modello precedente, è capace di trasferire 900 galloni (3.400 litri) di carburante al minuto. Ricordiamo che il primo velivolo sarà consegnato all’Italia a metà del 2007.

Dedalonews.it
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:40   #228
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Italian Arms Contractor And U.S. Congressman Share Close Ties

In November at the five-star Hotel Splendido overlooking the harbor in Portofino, a playground of the Italian rich, Representative Curt Weldon was the center of attention.

The second-ranking Republican on the House Armed Services Committee, Weldon was a main speaker at a conference sponsored in part by the Italian military giant Finmeccanica. At the gathering of Italian, British and American political leaders, Weldon, of Pennsylvania, spoke on behalf of Italian arms makers who were seeking a bigger share of Pentagon contracts.

Taxpayers paid for Weldon's stay. He received a $1,153 daily expense allowance from the federal government and flew over on a military jet.
(story continues below)

For Weldon, the conference was a victory lap. After several years of promoting Italian military contractors, the Italians had scored some big victories at the Pentagon. But Weldon's efforts were equally beneficial for his district, his family, his friends and his campaign coffers.

Today, the Italians may well have second thoughts about their embrace of Weldon, who has represented his suburban Philadelphia district since 1987 and is now the subject of a federal investigation into possible influence peddling and, as a result, is in a tight re-election race.

The Justice Department is looking into whether he used his position to steer almost $1 million in consulting contracts from a Russian energy company and other Eastern European interests to a lobbying firm headed by his daughter Karen, 31. Her home and her office were searched two weeks ago by federal officials.

Law enforcement officials said they were examining a wide variety of Weldon's connections with foreign companies, but they would not discuss whether the inquiry focused directly on Finmeccanica.

Weldon's promotion of Finmeccanica, the largest military contractor in Italy, with annual revenue of $19 billion and 55,000 employees worldwide, has certainly helped the company as it sought to become as adept as its American counterparts in playing politics to gain lucrative Pentagon contracts.

Weldon, who has offices in Upper Darby and Bridgeport, Pennsylvania, declined to comment.

A Finmeccanica subsidiary, together with Lockheed Martin, upset an American competitor to land the $1.7 billion contract to build the next Marine One presidential helicopter. Other subsidiaries are now making headway in other Pentagon contests.

Weldon's relationship with the Italians has been mutually beneficial. His daughter Kim, 29, a former social worker, was hired by AgustaWestland, the Finmeccanica subsidiary that won the Marine One contract, shortly after her father's speech in Portofino. Kim Weldon's work is to set up booths at trade shows and perform public relations.

AgustaWestland said the timing was coincidental. Ms. Weldon, through a company spokesman, declined to comment.

More than 10 Americans at Finmeccanica subsidiaries in the United States, along with their spouses, were among the biggest contributors to Weldon's campaign in 2006. Their combined donations of $20,400 edged out donations from American giants like Boeing and Lockheed Martin.

A Finmeccanica subsidiary, Oto Melara, whose 76 Super Rapid gun Weldon has championed, last year hired his close friend Cecelia Grimes, a former real estate agent, and paid her $60,000 as a federal lobbyist. Grimes has no previous Washington lobbying experience and no Washington office.

She was put in touch with Oto Melara by Weldon's chief of staff, Russ Caso. But, Grimes said in an interview, her employment was not because of Weldon.

"That's ridiculous," she said.

Grimes said she had introduced Oto Melara, which makes guns for ships and tanks, to companies in Weldon's district.

Oto Melara defended its choice.

"We met her in a meeting in Philadelphia, and she made a good impression," a spokesman for the company said in Il Sole 24 Ore, a Milan newspaper. "We felt she was the right person for us."

Finmeccanica, partly owned by the Italian government, has also expanded within Mr. Weldon's district and near it. In November, after winning the Marine One contract, AgustaWestland broke ground on a $27 million plant expansion in Northeast Philadelphia. In November 2004, Oto Melara chose Lester in the district over two others for its first major American site.

Oto Melara selected its site as Weldon asked Navy officials to reconsider a decision to put a rival company's guns, instead of those from Oto Melara, on its new Littoral Combat Ships.

"Congressman Weldon took immediate interest in our issue," Howard Goldberg, chief executive of Oto Melara North America, said in an interview with The Delaware County Daily Times in suburban Philadelphia.

Finmeccanica says that it has not been contacted by the Justice Department but that it is worried. In a letter last week to Il Sole 24 Ore, the company said about Weldon. "The connection between the investigations related to the person and Finmeccanica is harmful to the image of the Finmeccanica Group."

The letter was signed by its media director, Simone Bemporad.

Even so, the company is not ready to cut its ties. A spokesman in New York, Gino Colangelo, said last week that "we have a warm relationship" with Weldon.

That relationship has its critics among Pentagon watchdog groups.

"Doesn't the congressman have to register as a foreign agent?" asked Danielle Brian, executive director of the Project on Government Oversight, which studies Pentagon contracts. "It's always disturbing when a member of Congress goes to bat for a particular company.

"It is even more alarming when the company is foreign. When it comes to national security, you want the best products, not products from companies with a relationship to a member of Congress."

Caso, the congressman's chief of staff, said Weldon's relations with the Italian companies had been misinterpreted. He said Weldon had long been an advocate for insourcing, in which foreign military contractors set up plants in the United States and provide employment. In addition, Weldon has argued that the Pentagon should scour the world for the best weapons.

The congressman's relationship with Finmeccanica grew out of this view, said Caso. For instance, Weldon has long been associated with Marine One. But he was far more interested in opening the competition to the Italians than in picking their helicopter, said Caso, adding that the Pentagon made the final decision.

"Curt Weldon was supportive of the Marine One bid, but in no way was he a key player in winning the competition," said E. Beau Boulter, a former Republican House member from Texas who lobbies for Finmeccanica.

Boulter has earned $440,000 in the last three years from the company, and with his wife, has donated $11,400 to Weldon and his leadership political action committee in the last two years.

The argument that Weldon was motivated to help Finmeccanica to help his district or the Pentagon does not satisfy some Pentagon watchdogs.

"If anything, this all looks like quid pro quo," said Melanie Sloan, executive director of Citizens for Responsibility and Ethics in Washington, which wrote a complaint to the Justice Department two years ago about Weldon. "Weldon will help out, but it will cost. He has no affinity for the Italians, but for what they will pay. They hired his daughter and his friend, and that is the deal."

One favor that Weldon curried out for the Italians was to be the host at a conference here on March 30, 2004, at the request of the Italian Embassy. The Italians were promoting their Marine One bid and Finmeccanica's C-27J cargo plane as well as seeking more work from the Joint Strike Fighter program.

The Italian delegation included the chief executive of Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini, and top military officials. Weldon helped arrange for them to meet at the Rayburn House Office Building with Michael W. Wynne, who was the top weapons buyer at the Pentagon, and Douglas J. Feith, under secretary of defense for policy.

Also brought in were Harry C. Stonecipher and Vance D. Coffman, then chief executives of Boeing and Lockheed, respectively, two companies in positions to form partnerships and subcontracting deals with Italian companies.

"The Italian Embassy came to us," said Caso, the Weldon aide. "They were upset some of their contractors were not getting enough work."

On a more personal level, AgustaWestland, the helicopter subsidiary, said it had not sought out Kim Weldon. Colangelo, its spokesman, said she had answered an online employment advertisement.

Ms. Weldon, who had run a welcome center for immigrants in her father's district, was selected over five or six other applicants, said Colangelo, adding, "She's one of our best employees." The company required her to agree to not lobby her father or other officials.

"AgustaWestland hired Kim Weldon at the end of a very competitive process," Bemporad of Finmeccanica wrote to Il Sole 24 Ore. "Furthermore, the company adopted additional precautions - following the same guidelines used by other companies in the United States in these situations - limiting the work assigned to Ms. Weldon in an effort to prevent any apparent or real conflict of interest."
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:47   #229
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Scusa la mia ignoranza, ma no ho capito bene cosa ha fatto
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:53   #230
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
In pratica ci siamo comprati un tale Curt Weldon, membro del congresso che presiede la "House Armed Services Committee" ... gli abbiamo pagato la campagna elettorale:

"More than 10 Americans at Finmeccanica subsidiaries in the United States, along with their spouses, were among the biggest contributors to Weldon's campaign in 2006. Their combined donations of $20,400 edged out donations from American giants like Boeing and Lockheed Martin."

... però lo hanno mezzo indagato
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:55   #231
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
In pratica ci siamo comprati un tale Curt Weldon, membro del congresso che presiede la "House Armed Services Committee" ... gli abbiamo pagato la campagna elettorale:

"More than 10 Americans at Finmeccanica subsidiaries in the United States, along with their spouses, were among the biggest contributors to Weldon's campaign in 2006. Their combined donations of $20,400 edged out donations from American giants like Boeing and Lockheed Martin."

... però lo hanno mezzo indagato
Roba da ridere, se lo fanno Lockheed e Boeing da sempre lo possiamo fare anche noi
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 19:54   #232
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Lo Sky-X compie i primi voli automatici

Lo Sky-X vola in modalità automatica. Il dimostratore tecnologico per un UAV (Unmanned Aerial Vehicle - velivolo senza pilota) interamente sviluppato da Alenia Aeronautica ha effettuato nei giorni scorsi il suo primo volo in modalità ATOL (Automatic Take Off & Landing), dalla base di Vidsel in Svezia, nei pressi del Circolo Polare Artico. Decollato con buone condizioni meteo, il velivolo, che era al suo quindicesimo volo, ha eseguito senza la guida diretta da parte della stazione di terra, la rotta definita nel piano di volo nonostante un forte vento in quota, atterrando con estrema precisione mezz’ora dopo il decollo.
Successivamente è stato effettuato un secondo volo ATOL con l’obiettivo di verificare il comportamento di tutte le modalità autopilota, incluso il controllo della spinta del motore (autothrottle). Infine, un terzo volo ATOL ha visto lo Sky-X eseguire una navigazione con circuito stretto, una virata a forte inclinazione ed elevato fattore di carico ed un avvicinamento per un go-around con passaggio sulla pista a bassa quota, per concludere con un perfetto atterraggio.
«Questo importante risultato, - ha commentato Giovanni Bertolone, amministratore delegato di Alenia Aeronautica - peraltro a fronte di un eccellente comportamento in volo della macchina, è la testimonianza dell’impegno e del lavoro portato avanti da Alenia Aeronautica in un settore, quello dei velivoli senza pilota, che sarà uno degli elementi chiave dello sviluppo dell’industria aeronautica nei prossimi anni. Settore che vede già Alenia Aeronautica tra i protagonisti in Europa con la partecipazione al nEUROn, il primo dimostratore tecnologico full scale europeo di velivolo non pilotato da supporto tattico».
Lo sky-X ha volato la prima volta il 29 maggio del 2005 presso la stessa base di Vidsel, sperimentando le componenti principali del sistema e, in particolare, le caratteristiche di volo. Il primo volo dell’ UAV di Alenia Aeronautica rappresentò a suo tempo il aereo senza pilota nella categoria oltre i 1.000 kg ad effettuare con successo il primo volo in Europa.
Attualmente la macchina, concepita per sperimentare una vasta gamma di missioni civili e di sicurezza, in particolare compiti di osservazione, sorveglianza e ricognizione strategica del territorio ha all’ attivo 17 voli ed è attesa per fine anno in Italia, dove effettuerà una serie di test Sulla base aerea di Amendola.

Dedalonews
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 23:47   #233
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Corea, nel 2007 le prime robosentinelle armate




VIDEO: http://www.newlaunches.com/archives/...costs_200k.php

Seoul - I robot vanno alla guerra. Prima che il piano delle Guerre Stellari a mezzo droni voluto dall'amministrazione Bush divenga una prospettiva concreta, molto prima di vedere in funzione l'ecosistema da battaglia automatizzato a cui stanno lavorando in Australia, il 2007 segnerà la commercializzazione della robosentinella armata di mitragliatrice automatica, di visore notturno e persino di voce sintetica, per intimare la cessazione delle ostilità ad eventuali intrusi scoperti nella zona tenuta sotto controllo.

A svilupparla è Samsung in partnership con l'Università della Corea: il congegno di "difesa attiva" ha a disposizione una mitragliatrice automatica da 5,5 millimetri e due telecamere con zoom integrato, una per il giorno e una agli infrarossi per la visione notturna. Il sistema elettronico di controllo è naturalmente molto avanzato e implementa un sofisticato meccanismo di riconoscimento delle forme per individuare gli esseri umani e distinguerli, ad esempio, da alberi o altre strutture inanimate.

L'automa, ad ogni modo, non sarebbe un guerrafondaio: oltre all'equipaggiamento standard per la battaglia testé descritto, come accennato è dotato di una voce sintetica (apparentemente studiata per risultare al tempo stesso suadente e autoritaria) per ordinare di arrendersi e "gettate le armi" agli intrusi prima di aprire il fuoco.

Il robocosoVista la sofisticata tecnologia impiegata per la sua realizzazione, la sentinella robotica di Samsung non è esattamente alla portata di tutte le tasche: prevista entro il 2007, costerà non meno di 200mila dollari. Non di meno l'azienda ha già un cliente: il primo utilizzo del drone armato lo vedrà impegnato su uno dei terreni più caldi del pianeta, quel 38esimo parallelo che divide tradizionalmente la Corea del Nord da quella del Sud.

La sentinella con machine gun è l'ultimo ritrovato nel campo della robotica militare applicata al controllo di territori e ambienti ad alto rischio, dopo i casi già segnalati da Punto Informatico degli aerei-robot usati nei quartieri caldi di Los Angeles, la telecamera drone commissionata dalla DARPA per i campi di battaglia dal terreno insidioso, l'esploratore meccanico a forma di serpente cingolato per arrivare là dove i normali robot di controllo non possono arrivare e gli UAV automatici americani impiegati anche in Italia per il pattugliamento dei cieli.

Su Newlaunches.com, la segnalazione della robo-sentinella è accompagnata da un video in streaming che ben dimostra, tra il divertito stupore e il possibile spavento dello spettatore, le potenzialità dell'automa. A chi scrive, la visione del tutto ha richiamato alla mente le scene del film Robocop, con il droide da battaglia ED-209 che va in tilt, non riconoscendo l'arma posata in terra e uccide lo sfortunato dirigente usato per il test. Si spera, riguardo al drone di Samsung, che si tratti solo di un esercizio di una fantasia troppo fervida e non di un orizzonte concreto.


Fonte: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1760191&r=PI

__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD

Ultima modifica di jpjcssource : 14-11-2006 alle 23:57.
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 23:51   #234
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Tra 10 anni i primi Terminator australiani

Canberra (Australia) - Nuovi e più potenti robot militari capaci di sostituirsi alle truppe, di obbedire ad ordini pre-impostati e di essere controllati da remoto. Questo il progetto che entro i prossimi dieci anni la Difesa australiana intende realizzare.

Stando a quanto dichiarato dal Laboratorio di scienza dei sistemi dell'Organizzazione per la Scienza e la Tecnologia per la Difesa ad un recente incontro a Canberra, infatti, veicoli automatici pilotati dai computer, così come velivoli-robot, sono già allo studio e parzialmente in uso non solo in Australia. Ma nei prossimi anni l'idea è quella di andare oltre.

L'intenzione è quella di realizzare un insieme coordinato di veicoli auto-operanti, capaci di muoversi via aria, via terra o via acqua in tutte le zone di guerra, per consentire loro di svolgere una lunga serie di operazioni che sono tradizionalmente affidate, con tutti i rischi del caso, a militari umani. Gran parte di questi mezzi sarebbero poi controllati da remoto, anche da grandi distanze.

Ciò che c'è di nuovo rispetto ai progetti già operativi in alcuni paesi, in particolare negli USA, è il fatto che le nuove forze militari robotizzate non si limiteranno alla difesa, alla sorveglianza o all'identificazione del nemico ma potranno anche sferrare attacchi.

TerminatorQuelli che vengono definiti robot e droni, sebbene enormemente meno sofisticati delle visioni fantascientifiche alla Terminator, spingono in avanti la realizzazione di una visione cara agli scienziati che lavorano in ambito militare in molti dei paesi più avanzati, quella della creazione di una forza robot bellica in piena regola capace di sollevare da tutti gli incarichi più rischiosi le controparti umane.

Uno dei vantaggi dell'impiego di queste tecnologie, stando ai ricercatori australiani, è anche il loro costo sostanzialmente ridotto. Il velivolo Aerosonde della Saab, completamente automatizzato, costa meno di 100mila dollari australiani e può volare per 3mila chilometri senza rifornimenti.


Fonte: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=436820



Ma questi australiani ce li hanno i soldi per progetti di sviluppo così costosi?
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:54   #235
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ma secondo me quella robosentinella si tira giù con qualche colpo..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:19   #236
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
ma secondo me quella robosentinella si tira giù con qualche colpo..
Infatti non è una macchina da battaglia, ma di sorveglianza, se anche riesci a tirarla giù con un colpo dopo due secondi ti ritroveresti mezzo esercito sudcoreano alle calcagna.
Praticamente è una videocamera di sorveglianza con capacità di offesa e riconoscimento automatico degli oggetti, mica un terminator .
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:24   #237
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
e se gli sparo da lontano prima che mi veda?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:36   #238
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
e se gli sparo da lontano prima che mi veda?
Qualunque cosa colpisca quella torretta farebbe scattare l'allarme generale su tutto il confine, il tuo unico vantaggio di fare una cosa del genere sarebbe quella di stuzzicare l'avversario, ma il tuo avversario avrebbe raggiunto il suo obbiettivo ovvero fare in modo che te non superi il confine.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:37   #239
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
le torrette mitragliatrici di splinter cell double agent
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:40   #240
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
le torrette mitragliatrici di splinter cell double agent
Ci sono anche in Deus-Ex
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v