Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2014, 14:47   #23501
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
su quale socket andranno questi opteron? 16 cores è notevole
È riportato G34, quindi sono due Opteron da 8 core uniti, imho non mi aspetto nessuna sorpresa.

Inviato dal mio Nexus 4
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 14:53   #23502
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
per caso sono previsti a breve dei nuovi step dei processori fx (tipo l'8320) che abbassino il consumo?
ho praticamente deciso di prendere un 8320 ma c'è sempre il fatto del tdp che mi blocca un pò...
AMD aveva indicato un miglioramento nel rapporto Performance/Watt per quanto riguarda Warsaw; si poteva intuire un evoluzione dello step produttivo oppure l'utilizzo di nuove tecnologie sul silicio stile Richland...
Che però anche la serie FX attinga tali benefici con nuovi modelli è una pura congettura....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 15:21   #23503
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
per caso sono previsti a breve dei nuovi step dei processori fx (tipo l'8320) che abbassino il consumo?
ho praticamente deciso di prendere un 8320 ma c'è sempre il fatto del tdp che mi blocca un pò...
MA ? ,dovevi metterlo su un portatile ti capirei pure visto che devi guardare alla autonomia della batteria,.....ma su un pc da scrivania non ha senso secondo me.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 15:36   #23504
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
per caso sono previsti a breve dei nuovi step dei processori fx (tipo l'8320) che abbassino il consumo?
ho praticamente deciso di prendere un 8320 ma c'è sempre il fatto del tdp che mi blocca un pò...
guarda che settandolo da 1.40v a 1.20/1.15 v tieni 3.5ghz , limitando il consumo di tantissimo ....

non ho fatto prove di downclock (non è in me, vado solo su )

ma tenendo 130w di consumo (standard dell'8350) l'ho portato a 4.5ghz


secondo me dovresti cavartela con 80/85w settandolo, senza contare che in idlee consumano molto poco gli fx, paradossalmente consuma di più la mainboard
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 15:48   #23505
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
per caso sono previsti a breve dei nuovi step dei processori fx (tipo l'8320) che abbassino il consumo?
ho praticamente deciso di prendere un 8320 ma c'è sempre il fatto del tdp che mi blocca un pò...
Se lo usi un paio d'ore al giorno non mi farei questo problema, diversamente se il pc è accesso 24h/24h.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 15:55   #23506
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17553
certo, l'utilizzo non è continuo... anzi, direi nemmeno quotidiano.
l'alternativa sarebbe un i5 su base 1155, ma come prezzo siamo lì e gli 8 core mi piacciono di più
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 16:08   #23507
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
certo, l'utilizzo non è continuo... anzi, direi nemmeno quotidiano.
l'alternativa sarebbe un i5 su base 1155, ma come prezzo siamo lì e gli 8 core mi piacciono di più
io ho fatto i conti su come lo uso io, puoi farti un raffronto rispetto all'i5 con export game e video conversione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581169

__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 16:30   #23508
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17553
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
io ho fatto i conti su come lo uso io, puoi farti un raffronto rispetto all'i5 con export game e video conversione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581169

perfetto, proprio quello che mi serviva
diciamo che mi hai convinto
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 17:10   #23509
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
dipende che tipologia di corruzzione/danneggiamento hanno: i settori di una memoria non sono come i cluster dell'hdd ma sono strutturati a celle, ogni cella è l'accoppiamento di un transistor e un condensatore, il condensatore memorizza il Bit 0 o 1 mentre il Transistor agisce da scambio , permettendo due operazioni, ossia la lettura del bit, oppure la sua modifica (write). Le celle sono strutturate a matrici, come un alveare (righe e colonne). quando memorizza un dato, conoscere la riga e la colonna equivale a conoscere l’indirizzo della cella (o locazione di memoria).Le celel sono caricate elettricamente, quando la carica elettrica di ogni cella subuisce anomalie, il dato puo venire memorizzato comunque seppur non mantendo la totale integrità. Quando invece l'intera cella è priva di carica elettrica (ossia chiamata death cell memory) allora il dato non viene copiato e da qui l'errore di avviso che non puo procedere con la scrittura dell'intero programma sul chip di memoria (in questo caso eprom/eeprom). Ergo nel suo caso potrebbe avere una tipologia di danno di tipo di instabilità elettrica su una o piu celle pur facendole funzionare in a maniera non perfetta.
Stiamo parlando di un chip di memoria di tipo eeprom che equivale dal punto di vista architetturale molto simile alle sram di tipo statico. Se fossero piu simili alle dram (di tipo dinamico) attuavano un refresh (ricarica) sulla singola cella per riportare a livello alto (bit 1) i condensatori delle celle, prima che essi perdano la carica elettrica, si tratta di una doppia operazione di lettura/scrittura, la quale avviene migliaia di volte al secondo. In questo modo pure che al primo giro il dato veniva copiato male poteva capitare chea l secondo lo copiava bene perchè la carica era piu intensa. Ma purtroppo sui chip eeprom di tipo non volatile questo non puo avvenire (in quanto il processo di copia avviene una sola volta per volta e rimane archiviata fino al prossimo flash). ergo il processo è molto piu simile a memorie di storage.

Quella chaintech l'ho avuta pure io, ma piu che il dip eeprom, il problema era l'intero approccio di alimentazione di quella mobo, che era letteralmente un merdaio. Come del resto era un merdao proprio il socket 754, tanto è vero che il 939 non è tardato ad arrivare, il 754 è stato una transazione molto rapida fra il socket A e il 939, ogni volta che penso il 939 mi ricorda il w...w...windows 7 nei confronti di VIsta.
allora questo "sfizio" me lo devo levare! compro un chip nuovo su e baia.
costa 11 euro circa e dovrebbe essere preprogrammato,; chiaramente dovrò flesharlo nuovamente con l'ultima versione ma farò le prove prima e dopo per escludere altre eventuali cause.
se funziona come si deve terrò un pinguino gigante come sfondo desktop per 1 settimana!!
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 19:13   #23510
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
su quale socket andranno questi opteron? 16 cores è notevole
in effetti mi chiedo come ci siano riusciti.
sembra impossibile su 32nm.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 19:18   #23511
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Ho letto bene?
16 core piledriver 99W totali?

Avranno frequenze veramente basse...
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:19   #23512
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31837
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
invece si: il chip eeprom potrebbe avere dei settori danneggiati che provocano la corruzione parziale di alcune parti del bios scritto su, causando micro anomalie nella gestione globale e di alimentazione sull'hardware (nel suo caso durante la fase di cambio setting che agisce sull'mc). Ergo potrebbe rifleshare a go go quanto vuole, il bios verra scritto sempre su un chip eeprom con settori fisicamente danneggiati.

non centra un tubo chi offre di piu e chi offre di meno: una asrock 970 potrebbe avere il chip eeprom o altri parti perfettamente funzionanti, e una blasonata saber o crosshair formula v-z dragon ball edition invece potrebbe capitare con un qualche componente difettoso (in questo caso il chip eeprom) che causa anomalie alla gestione del sistema hardware. Quindi se spendi di piu non è detto che ti va meglio, se sei sfigato ti capita la roba sfigata a prenscindere da quanto spendi e da che mobo hai. E' chiaro che mobo che costano di piu hanno componenti integrati di qualita superiore, ma è pure vero che sono piu complesse nella loro architettura elettronica, e per questo motivo è piu facile beccarsi esemplari difettati. Vedi il caso di quella schifosissima mobo asrock da 40 euro di paolo che gli va bene senza rompersi, mentre prima ha fritto due crosshair.
.

Beh... il tuo ragionamento di certo non è sbagliato, però bisogna considerare dei fattori che difficilmente sono valutabili.

In primis... la complessità architetturale di una CF (X%) unita alla qualità superiore dei componenti (X%) che rapporto ha verso una Asrock? E' chiaro che se la complessità risultasse superiore rispetto alla qualità dei componenti, il rapporto sarebbe negativo, viceversa, invece, positivo.
Inoltre... Asrock da una parte in teoria offrirebbe più affidabilità perchè in generale, per ridurre i costi, implementa circuiti "vecchi" e "stra-collaudati", ma per limare il più possibile i costi, non penso adotti dei sistemi di test di qualità simili a quelli di una CF... perchè se da una parte è vero che la sfiga non guarda la marca, dall'altra acquistare una CF fallata è veramente difficile, ma seguendo il TH, di gente che ha trovato la sua Asrock fallata, no.

Ciò non toglie che della mia Asrock abbia una buona opinione, sicuramente prezzo/prestazioni è insuperabile, ma di certo non la posso occare, perchè a me sembra che già faccia fatica a supportare 95W e ha comunque prb con X8, probabilmente perchè tra idle e carico lo spunto in ampere è superiore rispetto ad un X6, tanto che per un RS sicuro, non posso superare 1,225V come X8, mentre un 8300 per 95W TDP mi sembra abbia 1,3V def.

Penso che il problema comunque nelle CF sia stata la temperatura raggiunta sul socket... con una temp ambiente di 40° chiaramente è impossibile tenere la mobo nelle sue parti a temp inferiori, cosa che in Italia nemmeno prendevo in considerazione (avendo un banchetto Antec, completamente aperto, con la sua ventola da 30cm che gira a palla e spara l'aria su tutta la mobo (la mobo Asrock mi sembra più piccola della ventola ).

Puntualizzo una cosa... non voglio assolutamente dire che non comprerei una Asrock, perchè va visto il tutto nel prezzo/prestazioni. Ad esempio nelle auto sono andato su Tata preferendola a Toyota/Nissan/Isuzu e quant'altro, e ci ho fatto tutto il Sahara e 25.000KM qui in Africa con il 95% di fuoristrada (ma fuoristrada VERO) senza alcun guasto (pagata 17.000€ nuova), quando i più mi avevano nettamente sconsigliato...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:54   #23513
Gianluca_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 992
ma non è più uscito l'8300 95w?
__________________
ASUS ROG Strix G17 G712LV-H7007T - 17.3" FullHD 120Hz - i7-10750H - 16GB Ram, 1TB SSD, RTX2060-6GB, Windows 10 Home
Gianluca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 21:00   #23514
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
invece si: il chip eeprom potrebbe avere dei settori danneggiati che provocano la corruzione parziale di alcune parti del bios scritto su, causando micro anomalie nella gestione globale e di alimentazione sull'hardware (nel suo caso durante la fase di cambio setting che agisce sull'mc). Ergo potrebbe rifleshare a go go quanto vuole, il bios verra scritto sempre su un chip eeprom con settori fisicamente danneggiati.



non centra un tubo chi offre di piu e chi offre di meno: una asrock 970 potrebbe avere il chip eeprom o altri parti perfettamente funzionanti, e una blasonata saber o crosshair formula v-z dragon ball edition invece potrebbe capitare con un qualche componente difettoso (in questo caso il chip eeprom) che causa anomalie alla gestione del sistema hardware. Quindi se spendi di piu non è detto che ti va meglio, se sei sfigato ti capita la roba sfigata a prenscindere da quanto spendi e da che mobo hai. E' chiaro che mobo che costano di piu hanno componenti integrati di qualita superiore, ma è pure vero che sono piu complesse nella loro architettura elettronica, e per questo motivo è piu facile beccarsi esemplari difettati. Vedi il caso di quella schifosissima mobo asrock da 40 euro di paolo che gli va bene senza rompersi, mentre prima ha fritto due crosshair.
Vista la tipologia del problema nn credevo potesse dipendere dall'eeprom, ma se lo dici te nn lo metto in dubbio... sulla possibilità di beccarsi un esemplare difettato concordo, anche se pensavo che nella fascia alta ci fossero più controlli.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 23:25   #23515
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma se è un procio destinato a sostituire il vecchio che senso avrebbe se andasse meno? quanto meno avrà le stesse frequenze (aka prestazioni siccome è sempre PD) ma consumerà certamente meno...
L'opteron 6380 è un piledriver 16 cores ha un TDP di 115W, e le frequenze sono 2.8 (3.2 turbo <= 8 cores)

L'opteron 6370 WARSAW ha un TDP di 99W, è sempre un piledriver 16 cores, se le frequenze rimangono le stesse gia' mi sembra buono.

Ultima modifica di dobermann77 : 21-01-2014 alle 23:33.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 23:27   #23516
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
cut...
se funziona come si deve terrò un pinguino gigante come sfondo desktop per 1 settimana!!
no no non ci sto: devi partizionare l'hdd (almeno 40gb) e installare debian 7 e tenerlo per una settimana. Poi dopo questa sarai tu stesso a decidere di rimuovere windows e dedicare tutto il resto dell'hdd a debian, in quanto ti accorgerai che gli affettuosi pinguini sono di mentalità piu APERTI rispetto le finestre CHIUSE.

Perfino il "panzerotto" di Newell lo ha capito ... Che ora grazie a SteamOS (una debian moddata per user's sottosviluppati) puo mangiarsi qualche mozzarella in carrozza in piu, visto che con Half Life 3 non puo perchè non è piu capace a sfornare e fare sfornare ai dipendenti idee da game_developer per svilupparlo.
E dopo che ha leccato il di dietro per decenni a mirozozz, si accorge adesso che windows è una piattaforma chiusa. Ma mi domando: fino ad adesso che faceva per non accorgersene ? Mangiava teglie di arancini col sugo e basta ? O faceva finta di non accorgersi di questo perchè ci mangiava denaro pure lui su ? Ma questi sono altri discorsi fuori topic megflio evitarli
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 21-01-2014 alle 23:40.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 23:37   #23517
FazzoMetal
Senior Member
 
L'Avatar di FazzoMetal
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
Ragazzi mi consigliate un software di stress della della RAM e del relativo Memory Controller? Mi interesserebbe qualcosa che testi esclusivamente la ram, in modo tale da procedere poi alla determinazione del Vcore minimo sapendo che la ram è stabile al 100%.
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor"

FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10

Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64
FazzoMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 23:43   #23518
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da FazzoMetal Guarda i messaggi
Ragazzi mi consigliate un software di stress della della RAM e del relativo Memory Controller? Mi interesserebbe qualcosa che testi esclusivamente la ram, in modo tale da procedere poi alla determinazione del Vcore minimo sapendo che la ram è stabile al 100%.
ma guarda più di memtest credo che ci sia ben poco in giro capace quanto esso, e ti consiglio la versione che bootta da pennetta usb. Fai fare almeno 2 ore piene. Ci sono altri software che testano le ram, e che girano dentro w..w..windows stesso, ma secondo me MEMTEST per le ram è unico e affidabile.
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 00:13   #23519
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
sorry non ho controllato in numero commerciale, se è minore con tutta probabilità non avrà le stesse perf seppur di poco in quanto 6380 e 6370 sono praticamente attaccati, ma si andrà meno anche fosse solo 100 mhz all core, ma quanto meno taglia via 15w si TDP... magari sarà la stessa features che ha avuto Richland su Trinity, ma li hanno utilizzato il margine di TDP per pompare le frequenze di 300 mhz
Attualmente la prima CPU della fascia 115W è il 6376 16 core 2.3 GHz - 2.6/3.2 GHz turbo
poi c'è anche il 6366HE da 85W 1.8 GHz - 2.3/3.1 GHz turbo

vedendo i codici probabilmente sara una via di mezzo fra queste 2 CPU con un taglietto al TDP
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 22-01-2014 alle 00:15.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 01:30   #23520
Veuliah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
no no non ci sto: devi partizionare l'hdd (almeno 40gb) e installare debian 7 e tenerlo per una settimana. Poi dopo questa sarai tu stesso a decidere di rimuovere windows e dedicare tutto il resto dell'hdd a debian, in quanto ti accorgerai che gli affettuosi pinguini sono di mentalità piu APERTI rispetto le finestre CHIUSE.

Perfino il "panzerotto" di Newell lo ha capito ... Che ora grazie a SteamOS (una debian moddata per user's sottosviluppati) puo mangiarsi qualche mozzarella in carrozza in piu, visto che con Half Life 3 non puo perchè non è piu capace a sfornare e fare sfornare ai dipendenti idee da game_developer per svilupparlo.
E dopo che ha leccato il di dietro per decenni a mirozozz, si accorge adesso che windows è una piattaforma chiusa. Ma mi domando: fino ad adesso che faceva per non accorgersene ? Mangiava teglie di arancini col sugo e basta ? O faceva finta di non accorgersi di questo perchè ci mangiava denaro pure lui su ? Ma questi sono altri discorsi fuori topic megflio evitarli
mi intrometto brevemente in quanto smanettone linuxaro dal 2006.. la scelta di valve non è frutto della poco chiusa piattaforma microsoft ma della sua possibile evoluzione.. teme sicuramente la concorrenza del marketplace di windows
inoltre l'esigenza di contrastare l'avanzata di Origin inizia a farsi sentire quindi l'unica carta da giocarsi è un'ecosistema (steam os) con il quale non si incappi in limitazioni e licenze scomode considerando che gran parte del lavoro se la ritrova fatta e che riceverà molti contributi da utenti e smanettoni stessi con feedback e altro c'è molto da guadagnarsi..
L'obbiettivo principale è la diffusione se le steam box saranno un fiasco poco importa non le produce valve ma il sistema operativo si e quello è gratis e lo installeranno in parecchi credetemi
Veuliah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v