|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2321 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2322 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
chiedo qui perchè non saprei dove chiedere. vorrei sostituire la scheda wifi+bt intel 2230 che monta il mio fujitsu con una intel 6235 (le cui dimensioni sono identiche così come il connettore mini-PCIe), principalmente per avere la banda 5ghz. la domanda è: le antenne attualmente montate (2) vanno bene o dovrei cambiare anche quelle? come faccio a essere sicuro?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
|
|
|
|
#2323 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
|
Son spuntati fuori due Vaio Pro (un 13'' e un 11'') nell'Outlet!
Purtroppo quello da 13'' ha la finitura Black con schermo opaco, quindi niente. Però sono tornati...quindi una piccola speranza c'è, e magari riesco a beccare anche la versione refreshata. A questo punto aspetto
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo Ultima modifica di kalel92 : 18-03-2014 alle 14:39. |
|
|
|
|
|
#2324 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
Il mio Vaio Pro 13 è, secondo i server TNT, a Novara ed in consegna oggi, peccato che il corriere non si veda |
|
|
|
|
|
|
#2325 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quando ti arriva ci fai sapere com'è, specialmente la qualità del display? (io sono sempre più indeciso, ho visto in rete i rumors sul nuovo macbook air con display retina, processore Broadwell e addirittura fanless...) |
|
|
|
|
#2326 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
E' arrivato comunque, però fino alle 20.30 non posso accenderlo. Prime impressioni: finiture premium, cerniere solide, sottilissimo e leggerissimo. La pellicola è leggermente opaca (riduce i riflessi) e copre perfettamente il display, piacevole anche la finitura opaca attorno alla tastiera che diminuisce le ditate. EDIT: Finalmente l'ho acceso! Smentisco problemi di WiFi: a più di dieci metri con 3 pareti tra router e PC e ho 5 tacche su 5. Inoltre la velocità via WiFi mi sembra pari a quella di altri notebook, nessun problema quindi, ha scaricato 750MB di aggiornamenti Windows Update in poco più di 12 minuti. Il display è ottimo: colori naturali e buon angolo di visione. Il nero non è il massimo ma, in generale, è uno schermo che gode di ottimo contrasto. Il touchscreen è reattivo e preciso, nessun problema anche giocandoci un po'. Confermo il "problema" ventola: si sente. Si sente soprattutto quando è sotto sforzo (come è logico che sia); il mio vecchio netbook era più silenzioso sotto questo punto di vista. A me non crea problemi, dopo tutto sono uno che ascolta spesso musica con le cuffie. A breve aggiornerò le impressioni, tenete presente che per ora ho usato il PC circa un'oretta. Ultima modifica di princeofalberta : 18-03-2014 alle 20:51. |
|
|
|
|
|
|
#2327 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
|
Ma infatti, i problemi con il wifi risalgono alla vecchia scheda che era solo a/b/g/n (e che di per sè, in tutta onesta, faceva proprio pena
Comunque è un bel problema (per me s'intende)...mi interessava sapere come erano i riflessi senza protettiva, non sapevo che tu l'avessi presa :/ Per il resto potresti farmi un favore? Se hai qualche gioco indie recente (platform o avventura grafica) non troppo esoso, prova a giocare per un pò e fammi sapere se va fluido e se dopo tot minuti la HD4400 non va in throttling. Ovviamente appena hai tempo e se vuoi PS: il fatto della ventola è da associare anche all'i7 purtroppo, che per forza di cose scalda di più...per questo ho sempre preferito l'i5. Speriamo che nell'Outlet me ne capiti uno con quest'ultimo...
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo Ultima modifica di kalel92 : 18-03-2014 alle 22:52. |
|
|
|
|
|
#2328 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
|
Il vaio pro 13 è rumoroso anche con i5. La ventola va spesso al massimo anche durante operazioni banali, ma non mi pare un grosso problema. Se lo mettete in ambiente fresco ad antenne spente per compiti banali è anche capace di andare passivo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE |
|
|
|
|
|
#2329 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
|
Quote:
Sarà che ho un notebook da gaming e sia quando gioco che quando non gioco la rumorosità è piuttosto alta, anche perché le ventole sono due...però voglio dire, ad un ultrabook che ha una sola ventola e per giunta sicuramente piccolina...quanto mai potrà essere rumoroso?
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo Ultima modifica di kalel92 : 19-03-2014 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
|
#2330 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
dopo 3 mesi l'azienda ha ordinato il thinkpad yoga
spero arrivi in tempi umani
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
#2331 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
|
Quote:
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE |
|
|
|
|
|
|
#2332 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
Per ora sono due ore circa che lavoro su progetti AutoCAD (bidimensionale), navigazione internet (Internet Explorer 11 via Metro) e ascolto musica tramite cuffie; il Vaio Pro 13 in questo periodo ha consumato solo il 35% di batteria e mi segnala ancora tre ore e quarantacinque minuti di autonomia, direi risultati più che ottimi. L'algoritmo Sony di miglioramento del contrasto secondo me è ottimo durante la visualizzazione di video/film ma non va assolutamente bene durante le operazioni quotidiane. Per questo l'ho disabilitato. La flessibilità non si nota minimamente durante la digitazione. @Kalel92, la pellicola opaca non copre la webcam, come è logico che sia, in quel punto il vetro ha la stessa riflettanza del gorilla glass dei vari iPhone/Lumia/Galaxy S. Probabilmente da fastidio in controluce. |
|
|
|
|
|
|
#2333 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
|
Quote:
Quote:
Comunque sarà che stasera non sto granché collegato, ma non ho capito la parte in neretto sinceramente...che intendi dire? A proposito, puoi darmi un consiglio? Io sto valutando se aspettare che esca fuori una versione touch nell'Outlet, oppure comprare la versione con display opaco che però ha la fantomatica finitura "Black". Quest'ultima l'ho vista da vicino, non si tratta tanto dell'essere "cheap", la cosa che realmente non mi piace è che rispetto alla "carbon" essendo verniciata i colori sono netti, cioè per dire, il nero finisce di netto e inizia il grigio...mentre nella "carbon" i colori non staccano di colpo ma sfumano, per così dire. In sostanza la questione è: preferisco il display opaco per ovvie ragioni, ma al tempo stesso mi piace molto di più la finitura del modello con display touch lucido. Io vorrei poter usare il portatile praticamente ovunque, sia al chiuso con condizioni di luce bassa/media/alta, sia all'aperto o sul treno quando c'è il sole, e ho paura tantissimo dei riflessi. Tu che hai potuto valutare il display lucido (seppur con la pellicola sopra), secondo te che devo fare?
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo Ultima modifica di kalel92 : 19-03-2014 alle 22:05. |
||
|
|
|
|
|
#2334 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
![]() Si, vero. Il vetro della versione touch è edge to edge e, avendoli visti dal vivo entrambi, posso assicurarti che è molto più fine della versione non touch. Quello che cercavo di spiegarti nel post precedente è che la pellicola Sony non copre il vetro nel punto in cui è presente la webcam. In tale punto il Gorilla Glass del Pro 13 è "nudo" e i riflessi sono equiparabili agli altri dispositivi che montano appunto il Gorilla Glass, vedi i vari Lumia, iPhone, Galaxy ecc.. La pellicola comunque è parecchio opaca, praticamente solo le luci dirette si notano, le altre no. Secondo me, una volta spesi 1000€ per un ultrabook, si può fare qualche sforzo in più e comprare una pellicola opaca così ti togli tutti questi pensieri. Ormai col taglio laser ad altra precisione, le pellicole si adattano perfettamente al vetro. |
|
|
|
|
|
|
#2335 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
|
Intanto ti ringrazio per le risposte!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- Che aumenti lo spessore del display complicando la chiusura del portatile, o peggio che sfalsi i colori del pannello o "blurri" il testo...poi è probabile che siano due paure idiote - Non so se sono in grado di metterla
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo Ultima modifica di kalel92 : 19-03-2014 alle 23:13. |
||||
|
|
|
|
|
#2336 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
Non ti saprei dire comunque, a me sembra netta anche nel mio Carbon Black: finito l'alluminio satinato nero inizia la parte ruvida grigio scuro. Comunque è molto bello come effetto, ti assicuro. Ti ho detto dei riflessi perché in un tuo post precedente eri preoccupato per i possibili riflessi. - La pellicola solitamente è spessa 1 micron (se non erro) non può alterare in alcun modo la chiusura. Il "blur" lo crea anche la pellicola Sony che ho, ma non crea particolari problemi e non credo possa sfalsare così tanto i colori. Se questa dovesse sfalsare i colori figuriamoci la versione non-touch che ha un trattamento opacizzante sicuramente molto più aggressivo di una banale pellicola. - Solitamente queste pellicole sono statiche, prive per tanto di colla. Questo permette di poter riapplicare la pellicola nel caso in cui fosse stata applicata in maniera errata. EDIT 11.37: Computer morto, durata batteria: 6 ore e 10 minuti. In queste 6 ore ho (in ordine di utilizzo): - modificato 3 progetti su AutoCAD; - web browsing su IE11 (Metro) con 4 schede aperte in contemporanea; - ascoltato musica per 2 ore tramite cuffie; - modificato 2 file su Word; - consultato 3 file Excel; - consultato 2 PDF; - trasferito 2GB di file da una chiavetta ad un'altra. AutoCAD è rimasto aperto per tutte e 6 le ore, salvo poi chiuderlo gli ultimi dieci minuti. Internet Explorer è rimasto aperto per circa 5 ore, la navigazione è stata effettuata tramite WiFi 2,4GHz con 5 tacche su 5. Il trasferimento dei file ha impiegato circa 15 minuti. Ultima modifica di princeofalberta : 19-03-2014 alle 23:46. |
|
|
|
|
|
|
#2337 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1759
|
Quote:
Boh non so che dire, inizi a farmi venire i dubbi...devo andare a rivedere entrambi in negozio per essere sicuro al 100% delle differenze. Comunque vediamo, se e quando arriverà nell'Outlet la versione refreshata, che modello è...e il prezzo soprattutto.
__________________
Ho trattato positivamente con: lampadin, Brend_ON, polipetto86, 29Leonardo Ultima modifica di kalel92 : 19-03-2014 alle 23:48. |
|
|
|
|
|
|
#2338 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Oggi è arrivato l'HP 820 G1.
Davvero molto bello e soprattutto molto resistente! Il monitor è sottile (non come un ultrabook sottile sottile) ma davvero rigido e resistente. Il monitor è cosi cosi, è evidentemente un pannello TN e muovendo su e giù il monitor si notano i cambi di colore, insomma come il vecchio portatile. Ma è il pc del lavoro che il piu delle volte sarà collegato al monitor esterno. Ha preinstallato win 7, ma nella scatola ci sono 3 dvd: -win 7 -win 8 - driver e tool Ora vorrei mettergli win 8, ma non ho il lettore dvd usb Domani vedo se lo recupero al lavoro. Pensavo di avere il product key ma credo che questi dvd sono i classici che ti reinstallano tutto creando sull'HD anche la partizione recovery. Pensavo di piallarla poi ed eliminare la partizione. Anzi, in realtà vorrei fare questo: recupero il lettore, metto dentro il dvd di win 8 hp (quindi farcito delle loro robacce) installo l'8 aggiorno all'8.1 elimino partizione D della recovery (12 GB) lascio la partizione E delle tool (solo le tool dell'EFI) ricreo una partizione D più cicciosa (circa 80 GB) Questo elimina e rimetti partizioni posso farlo da win 8 con disk management giusto ragazzi? Peccato non si possa installare da chiavetta, a meno che non possa fare una copia del DVD di win8 HP su chiavetta, no vero? Ma il product key è affogato nei dvd immagino, perchè non c'è alcun codice sul pc. thx
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
|
|
|
|
#2339 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
- con un PC dotato di lettore DVD, fai una ISO del DVD di win8 che ti è arrivato - con l'utility microsoft (http://www.microsoftstore.com/store/...usbdvd_dwnTool è riferita a win7, ma funziona anche con win8 e win8.1) prova a fare una pendrive bootable con la ISO che hai fatto nello step precedente vedi se te la fa fare, perchè comunque quel tool 'valida' la ISO e dunque se trova qualcosa che non gli piace non ti fa andare oltre.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
|
#2340 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Grazie
In realtà ieri sera ho fatto esattamente quello che dici ma ho usato un toolbar che avevo di win7. Non ho ancora provato installazione però lo faro stasera, intanto mi son procurato un lettore DVD nel caso la chiavetta non gli piacesse. Per l'attivazione dovrebbe avvenire attraverso BIOS uefi se non ho capito male. C'è un 3d interessante qui sul forum. Pensavo avesse qualche protezione il. DVD di w8 e i vece ho sia creato la ISO dello stesso che copiato completamente il DVD. Edit si il tool che ho usato. È esattamente quello del tuo link, ma l'attivazione successiva di win è altra cosa e il tool non c'entra nulla.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
Ultima modifica di DIDAC : 21-03-2014 alle 14:51. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.





















