|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22641 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
|
ho letto che per impostare DNS esterni è necessario sostituire il dominio voip.windtre.it con il relativo IP (da pingare prima di cambiare i DNS), ma una volta fatta questa operazione ho visto che ogni tanto il numero si deregistra. Cambiando il valore del campo gestore telefonia VoIP sostituendo l’IP corrispondente a voip.windtre.it con quello corrispondente a voip.libero.it lì per lì funziona ma poi si deregistra di nuovo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22642 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 1011
|
Chiudo l'off-topic dicendo che da poche ore la linea voce funziona.
Controllando i parametri, risulta ora valorizzata la password. I campi numero e utenza, che avevo già compilato io, sono rimasti invariati. Il push sarà andato a buon fine. Grazie, come sempre, a tutti per lo scambio di idee.
__________________
Wind HOME fibra Internet200 in FTTC (*fino*) a 200Mega Guida per collegare Fritz!Box 7490 (router) in cascata con DLink 5592 (modem) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22643 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 50
|
Sono andato in un negozio Wind per pareri sull'offerta Fibra. Sapreste dirmi come mai in negozio mi han stampato un foglio con la velocità alla quale secondo loro andrei, ovvero in FTTC 200 velocità massima 96 Mbps, quando se faccio la verifica della copertura sul sito mi da 184 Mbps? Soprattutto considerando che se non sbaglio Wind è in VULA, e 184 era esattamente la velocità con la quale andavo con Fastweb (e TIM ancora prima). Chi sta sbagliando?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22644 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
@The7thKing: lascia perdere le stime, sono numeri messi a caso. Hai già un riscontro effettivo, che è la tua stessa linea.
Inoltre quei valori non servono assolutamente per un recesso senza penali; conta solo la certificazione Nemesys. Ad esempio, se provo sul sito Wind mi dice: DOWNLOAD: 1.54 Mbps Massima attesa // 15 Mbps Minima attesa (sì, la massima è minore della minima) UPLOAD: 1.17 Mbps Massima attesa // 6 Mbps Minima attesa (idem) Se provo sul sito di Fastweb: intervallo download: 28.3 - 96.0 Mbits/s ( ![]() intervallo upload: 14.1 - 20.0 Mbits/s ( ![]() La mia esperienza invece mi dice che la linea nei giorni buoni va a 16/1, negli altri giorni... non lo vuoi sapere che è meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22645 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
|
Salve a tutti vi informo su una delle malefatte piu malefatte che ha fatto la Wind ad un mio amico che è gia cliente Wind Fibra da un anno ormai , da una settimana è senza linea per presumibile guasto della linea ( lasciamo perdere il tempo che ci vuole per trovare un operatore se non si chiama da un numero Wind che è vergognoso ) stamattina esce il tecnico ( dopo 9 giorni di disservizio con la moglie e i figli in DAD la moglie è maestra ) e il tecnico gli dice che hanno staccato la sua linea per far posto ad un utente nuovo !! Probabilmente perchè sono finite le porte ONU a disposizione della Wind
![]() ![]() ![]() Attualmente l hanno riconnesso percui staccando un altro utente sempre Wind , secondo voi ci sono i presupposti per una denuncia nei confronti della Wind ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22646 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Dipende se il tecnico ha detto il vero, o ha fatto intendere che "se passa a Tim non ha questi problemi".
Come si può verificare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22648 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1106
|
Il tecnico non era di Wind, sono Tim o loro appalti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22649 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 50
|
Quote:
Tra l'altro, piccolezza irrilevante, ora che ci penso, data la mia esperienza diretta con la mia connessione, il fatto che i siti FW e Wind siano equiparabili a livello di range di velocità pronosticato, penso che quello del negozio sia in tutto e per tutto un bug, perché dai loro dati noto: FTTC 100: 96 Mbps FTTC 200: 96 Mbps Mi arriva la 200 ma casualmente è lo stesso dallo della 100, che raddoppiato è esattamente quello che mi dovrebbe arrivare secondo le altre stime e mia esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22651 |
Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 1011
|
Quote:
Mi chiamai sul cellulare e comparve un numero mai visto, cioè quello del nuovo utente che avevano collegato alla mia coppia! Ci vollero alcuni giorni e segnalazioni per risolvere. Fortunatamente il mio numero era disattivato altrimenti avrei potuto anche problemi di privacy. Intanto, io potevo fare chiamate minatorie col numero di un altro povero disgraziato ![]() La tentazione fu di fare qualche intercontinentale.......o satellitare... Più frequentemente accade proprio l'inversione di coppia..... IL disservizio va rimborsato, ci sono delle penali in merito. Sul servizio clienti contattabile senza costi solo da SIM Wind, trovo che sia assurdo.... L'operatore mi disse di farmi prestare un telefono con SIM Wind...idea geniale
__________________
Wind HOME fibra Internet200 in FTTC (*fino*) a 200Mega Guida per collegare Fritz!Box 7490 (router) in cascata con DLink 5592 (modem) Ultima modifica di BigEaster : 13-11-2020 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22654 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22655 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
|
Salve,
Sto cercando da parecchio tempo di risolvere un problema di connettività con la Wind 3 e non riesco a farmi ascoltare dall'assistenza. Il 21 Settembre avevo chiesto il trasloco della linea in quanto ho cambiato casa. Dopo un mese la rete ancora non funziona. Qui inizia la mia odissea con l'assistenza tecnica che dura tutt'oggi. Cercherò di farla breve Nella vecchia casa usavo il modem del mio ex coinquilino (asus dsl-ac750) sulla mia rete wind con offerta Wind Home 200 (quindi FTTC fino a 200MB e 100GB di rete mobile da usare sulle SIM intestate a me). Abbiamo usato un altro modem perchè quello della Wind (dlink dva 5592) arrivò in ritardo e volevamo intanto avere la rete. Quando ho cambiato casa ho provato ad usare il dlink dva 5592 ma internet non andava. Secondo l'assistenza tecnica il problema era il modem e me l'hanno cambiato con Home&Life Hub, solo che io nel frattempo mi sono fatto prestare il modem Asus dal mio ex coinquilino e neanche quello funzionava (il modem non è stato toccato da Agosto ed era già configurato per questa rete), dopo vari tentativi sono riuscito a farmi aprire una segnalazione di guasto non legata al modem. Chiamo periodicamente per avere notizie, la situazione è questa: - Prima era una mancanza di portante - Poi è diventato un problema di timeout (non ho ricevuto ulteriori dettagli in merito) - Infine 3 giorni fa mi hanno detto che hanno scoperto che il guasto è un problema di configurazione del circuito internet nella mia zona (non ricordo esattamente le parole precise, la fibra non è esattamente il campo in cui sono esperto) e che ci sarebbe voluto più dei soliti 3 giorni. Oggi mi arriva un sms dicendo che il problema è stato risolto (ma non lo era) ho chiamato e mi hanno detto che l'assistenza ha chiuso la segnalazione dicendo che il problema è nuovamente il modem. Io ho provato a spiegare che la possibilità che 3 modem (di cui uno che ha funzionato senza problemi sino ad agosto e poi non è stato più toccato) siano rotti è estremamente bassa, ma non sono stato ascoltato ed ora non riesco più a contattare l'assistenza. Io a questo punto sono abbastanza disperato anche perchè se non fosse per i 100GB di rete mobile in questi mesi non sarei nemmeno stato in grado di lavorare da remoto (e potete immaginare quanto sia importante di questi tempi) e quindi vorrei capire come posso agire: 1. Ci sono cose che posso fare da lato mio anche solo per capire meglio il problema? 2. Ci sono modi per farmi ascoltare meglio che non siano contattare ogni giorno l'assistenza tecnica? 3. Ci sono offerte (Wind o altro) abbastanza simili alla mia? (giga condivisi tra più sim e fibra, oppure anche un'offerta wind con giga condivisi e fibra con un altro operatore) Nonostante quel che si dica della Wind io fino ad oggi non ho mai avuto grossi problemi, ma quest'unica volta mi sta davvero facendo impazzire, ciononostante non vorrei cambiare operatore a meno di trovare un'offerta simile a quella che ho ora Grazie per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#22656 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Pec e conciliaweb, subito.
Hanno fatto qualche casino con il trasloco di linea e semplicemente non ti hanno mai attivato nella nuova casa. Purtroppo dalla tua parte puoi solo segnalare ![]() Ma quindi sono 2 mesi che paghi per non avere connettività? Lascia stare la sim, la fattura è relativa alla linea fissa. Ultima modifica di Yramrag : 14-11-2020 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22657 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
|
Quote:
Ultima modifica di valepu : 15-11-2020 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 374
|
Quote:
Basta un problema che vada oltre il dover fare 2+2(anche usando la calcolatrice) per mandarli in crisi. Appena attivata la linea quasi 3 anni addietro ho dovuto aspettare mesi per poterla avere funzionante, solo perché a causa di un errore nel database non vi era corrispondenza tra la cabina è il mio indirizzo, ogni volta veniva un tecnico e poi se ne andava senza fare l'attivazione perché non trovava la linea. L'ultima volta(circa un anno addietro) ho rischiato di vedermi etichettare la linea come degradata e non migliorabile, solo perché degli incompetenti durante la sostituzione di un tratto della linea aerea danneggiata avevano fatto un lavoro cosi mediocre da rendere inutilizzabile il servizio fttc ad una decina di utenze nella mia zona, dopo circa 2 settimane e visto i reclami continui di molte utenze(sia wind che altri gestori) nella stessa zona, sono venuti direttamente con due furgoni i tecnici TIM a rifare i collegamenti nel tratto sostituito, per Wind non era possibile fare nulla dato che non esisteva(a loro giudizio) modo di sistemare la linea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22659 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 374
|
Quote:
Se li chiami per telefono, dopo un certo numero di volte ti mettono in una lista nera e diventa impossibile contattarli per un certo periodo. La Tim dato che non sei un loro cliente ti rimbalza alla Wind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.