|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22441 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Chioggia
Messaggi: 29
|
Quote:
Invece il TpLink 8960v4 non ha il gigabit e ha il pulsante del wifi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 812
|
Qualcuno sa rispondermi?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
2) Devi conoscere il DSLAM a cui sei collegato, comunque, salvo incompatibilità, i modem-router Broadcom sono quelli che hanno prestazioni ADSL migliori. 3) Che sono router senza modem. 4) La connessione non li sfrutta anche se è una 20mega, comunque riesci ad utilizzarli solo se hai dei client funzionanti a 5GHz. Questa funzione è utile in caso di affollamento dell'etere e disturbi sulla frequenza di 2.4GHz.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22444 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 149
|
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, vorrei acquistare un nuovo modem e leggendo un po le pagine dietro, vorrei optare per il TP Link TD-W8960N V4, ma mi è sorto un dubbio, visto che ho letto che parlate di possibili incompatibilità tra il dslam a cui si è connessi e il chipset del modem, sono andato a verificare la mia linea, e mi dice che sono connesso ad un DSLAM ATM MARCONI Banda fino a 7 Mbps, il tp link che voglio comprare è compatibile con il mio dslam o devo optare per un'altro chipset diverso dal Broadcom? Ringrazio in anticipo a chi saprà rispondermi, vorrei togliermi questo dubbio cosi da poter ordinare il modem entro questa sera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22445 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Leggi per favore il post rpecedente. Punto 2.
Chispet Broadcom = migliore compatibilità.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22446 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 149
|
si ti ringrazio bovirus, ma l'ho avevo gia letto, dice che i broadcom hanno miglior compatibilità ma non esclude che sia imcompatibile con il mio dslam, per questo motivo volevo sapere nello specifico avendo un Dslam Marconi ed alice 7mb se potevo andare sul sicuro. Ho cercato nelle pagine dietro e su internet, ma non ho trovato nessun riferimento sulle varie compatibilità tra chipset e dslam.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22447 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Non esiste una tabella al momento attuale DSLAM (chip) - compatibilità con i modem y....
Anche il confronto con altre instalalzioni, potrebebe essere non congruente a causa degli n fattori che concorrono ad identificare una connessione ADSL.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22448 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 812
|
Grazie Bik.
E' erroneo dire che il tp-link td-8970 e il linksys wag320n sono sullo stesso livello? Se sì, perché? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22449 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
Visto che mi avete aiutato nella scelta del modem, vi aggiorno sulle mie impressioni.
Alla fine ho preso il Netgear DGN2200v3, che fra l'altro ho trovato in offerta a 59€. L'ho preso la mattina del giorno della partenza, e sono riuscito a rimettere in piedi la mia rete domestica in tempo, anche se con un po' di fatica. La situazione di partenza era: vecchio modem Alcatel ADSL1, router Linksys WRT54G (prima o seconda serie, con tre file di LED). La linea era stata aggiornata ad Alice 20 mega, ma la velocità era limitata dal modem: 7 mbit in download, 0.5 in upload. Velocità effettiva: 700 KB/s down, 50 KB/s up. Osservazioni:
Diciamo che il Netgear funziona bene come modem/router di base, ma il software ha molte lacune fastidiose. Per rimediare almeno in parte, ho riutilizzato il WRT54G come scatolotto di supporto: spento il wireless, spento il DHCP, porta WAN collegata al Netgear con indirizzo IP statico, porte LAN libere. Per i 0.2 utenti che volessero fare la stessa cosa: attenzione, non mettete lo stesso IP sia lato WAN che lato LAN perché Tomato si confonde e non va più niente. Comunque, con il port forwarding giusto si possono riutilizzare diversi servizi del WRT54G, compreso l'invio di pacchetti wake-on-LAN (basta ricordarsi di mandarli sull'interfaccia WAN). Sui presunti problemi di latenza del Netgear, all'inizio mi ero preoccupato, perché vedevo punte di 100 ms, ma doveva essere un problema transitorio, perché i test successivi hanno dato questo esito: WRT54G: Codice:
--- 192.168.100.1 ping statistics --- 22 packets transmitted, 22 packets received, 0.0% packet loss round-trip min/avg/max/stddev = 23.959/34.090/89.433/15.966 ms --- 173.194.44.49 ping statistics --- 17 packets transmitted, 17 packets received, 0.0% packet loss round-trip min/avg/max/stddev = 46.489/46.996/49.914/0.767 ms Codice:
--- 192.168.100.1 ping statistics --- 22 packets transmitted, 22 packets received, 0.0% packet loss round-trip min/avg/max/stddev = 22.916/32.005/113.236/23.034 ms --- 173.194.44.49 ping statistics --- 19 packets transmitted, 19 packets received, 0.0% packet loss round-trip min/avg/max/stddev = 44.400/45.146/48.968/0.968 ms |
![]() |
![]() |
![]() |
#22450 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@LaC
Questo post andrebbe più adeguatamente postato nel thread specifico del modem. In quanto riguardo il post acquisto. Tra l'latro è doppio e doversti eliminare il secondo...
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
L'unico vantaggio del WAG320n è il chip, un Broadcom di vecchia generazione, che ha meno problemi di compatibilità.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Considerando che il Tp-Link TD-W8970N, pur se con un limitato numero di utenti, non ha mostrato problemi gravi propongo al moderatore di inserirlo in prima pagina:
Quote:
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22453 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
|
Torno a stressare. Nel tentativo di decidere quale sia il router migliore da comprare, mi ritrovo a tentare di capire a che tipo di dslam sono connesso (connessione tiscali 20 MB). Sfortunatamente il mio router attuale (un thomson speedtouch st585, quello che dava Tiscali insieme al contratto) non permette di inserire comandi via telnet che mi possano aiutare ad avere questo dato. Nel senso: leggendo in giro pare che il chip sia un broadcom e quindi dovrebbe supportarli, ma la thompson pare abbia castrato il firmware in modo da non accettare comandi di questo tipo e se si prova a inserirli viene fuori un messaggio con su scritto che questo comando lo può dare solo personale qualificato.
Ora: qualcuno di voi è riuscito a farsi dare queste informazioni da questo router, o esiste un modo alternativo per averle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22454 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Tiscali negli anni scorsi ha installato solo dslam UTstarcom, piastre Globespan (Conexant). sono ancora la quasi totalità, per cui è molto probabile che anche tu sei su quelli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22455 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 17
|
Salve a tutti..!
Sto passando da fastweb ad alice, e quindi devo prendere un nuovo router visto che l'hag devo ridarglielo.. Stavo puntando ad un DGN3500 o a un WAG320N, ma mi è stato detto che sono ormai alla fine.. inoltre ho letto che hanno problemi di disconnessione (anche se un utente mi ha spiegato il perchè e cosa cercare x emarginarli).. Comunque, cercavo un router che sia ADSL2+ (metterò la 20 MB), che abbia la gigabit, e wireless.. cercavo di stare sotto i 100 euro.. Oltre a queste 2 modelli citati, sapete consigliarmene altri, all'altezza? (PS: colgo l'occasione anche x scusarmi col mod, me n'ero reso conto dopo che dovevo scrivere in questo, ma ormai il topic l'avevo fatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22456 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
Buon giorno, scusate il disturbo, vorrei chiedere un consiglio.
È da un po' che sono fuori dal seguire la situazione router, visto che avendo comprato un router netgear dg834gtit mi sono trovato molto bene, ma ora vorrei collegarci due hd esterni da 1tb. Volevo chiedere quale sia la soluzione migliore. Vi spiego la mia configurazione e l'uso. 1 porta Ethernet - SKY on demand. 1 porta Ethernet - power line al quale è collegato un airport express per streaming musica e ricostruzione second linea wifi per la taverna. 1 connessione wifi - portatile Mac. 1 connessione wifi - xbox 360 1 connessione wifi - cellulare, ipad, iphone e varie... 1 connessione wifi - Apple TV. 1 connessione wifi - portatile win7 Io uso la linea ADSL per scaricare prevalentemente. Per ora con il mio netgear mi son sempre trovato da dio ma ora vorrei poter aggiungere questi 2 hd in rete. Come fare? Cambiare router o ci son altre soluzioni? Grazie anticipatamente
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
![]() |
![]() |
![]() |
#22457 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22458 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 812
|
I Sitecom non li consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22459 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 17
|
Quote:
Ho trovato, tramite un sito, che il mio numero si allaccia ad un 20M ETH, su dslam di tipo huawei (il resto non lo ricordo, al limite quando torno a casa do un altra occhiata).. In teoria questo DSLAM sarebbe compatibile col DGN3500.. Ma sono indeciso sul prenderlo o no, visto che ormai è alla fine.. Comunque vedo che nella prima pagina viene comunque riportato.. Dite che è ancora valido..!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
Considera che il nuovo Tp-Link TD-W8970N ha un chip Infineon-Lantiq più moderno e performante e costa cone il DGN3500.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.