Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 08:38   #22441
sassetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Chioggia
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
consigli modem router con configurazione in italiano.Vorrei sapere per un modello con gigabit e uno senza.Uso p2p , gradito anche tasto spegnimento wifi
Il TpLink 8970 è gigabit e ha il pulsante del wifi.
Invece il TpLink 8960v4 non ha il gigabit e ha il pulsante del wifi.
sassetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 11:16   #22442
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 812
Qualcuno sa rispondermi?

Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
1 Sono alla ricerca di un modem/router adatto per Alice 7 Mega per un uso multimediale (download, film, giochi) su due pc, cosa mi consigliate?

2 Come faccio a sapere qual è il chipset migliore per la mia linea?

3 Cosa ne pensate del Linksys E2500 e del Western Digital My Net N750?

4 Infine per una connessione a 7 mega i modem/router a doppia frequenza sono sprecati (nel senso che la connessione non li sfrutta)?

Grazie
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:11   #22443
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
1 Sono alla ricerca di un modem/router adatto per Alice 7 Mega per un uso multimediale (download, film, giochi) su due pc, cosa mi consigliate?

2 Come faccio a sapere qual è il chipset migliore per la mia linea?

3 Cosa ne pensate del Linksys E2500 e del Western Digital My Net N750?

4 Infine per una connessione a 7 mega i modem/router a doppia frequenza sono sprecati (nel senso che la connessione non li sfrutta)?

Grazie
1) In prima pagina ci sono i consigliati, a meno che hai due computer collegati via cavo e devi trasferire un grossa mole di dati tra loro non è necessario lo switc gigabit.

2) Devi conoscere il DSLAM a cui sei collegato, comunque, salvo incompatibilità, i modem-router Broadcom sono quelli che hanno prestazioni ADSL migliori.

3) Che sono router senza modem.

4) La connessione non li sfrutta anche se è una 20mega, comunque riesci ad utilizzarli solo se hai dei client funzionanti a 5GHz.
Questa funzione è utile in caso di affollamento dell'etere e disturbi sulla frequenza di 2.4GHz.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:37   #22444
fantidus90
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 149
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, vorrei acquistare un nuovo modem e leggendo un po le pagine dietro, vorrei optare per il TP Link TD-W8960N V4, ma mi è sorto un dubbio, visto che ho letto che parlate di possibili incompatibilità tra il dslam a cui si è connessi e il chipset del modem, sono andato a verificare la mia linea, e mi dice che sono connesso ad un DSLAM ATM MARCONI Banda fino a 7 Mbps, il tp link che voglio comprare è compatibile con il mio dslam o devo optare per un'altro chipset diverso dal Broadcom? Ringrazio in anticipo a chi saprà rispondermi, vorrei togliermi questo dubbio cosi da poter ordinare il modem entro questa sera.
fantidus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:41   #22445
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Leggi per favore il post rpecedente. Punto 2.

Chispet Broadcom = migliore compatibilità.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:47   #22446
fantidus90
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 149
si ti ringrazio bovirus, ma l'ho avevo gia letto, dice che i broadcom hanno miglior compatibilità ma non esclude che sia imcompatibile con il mio dslam, per questo motivo volevo sapere nello specifico avendo un Dslam Marconi ed alice 7mb se potevo andare sul sicuro. Ho cercato nelle pagine dietro e su internet, ma non ho trovato nessun riferimento sulle varie compatibilità tra chipset e dslam.
fantidus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:02   #22447
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Non esiste una tabella al momento attuale DSLAM (chip) - compatibilità con i modem y....
Anche il confronto con altre instalalzioni, potrebebe essere non congruente a causa degli n fattori che concorrono ad identificare una connessione ADSL.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 20:20   #22448
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 812
Grazie Bik.

E' erroneo dire che il tp-link td-8970 e il linksys wag320n sono sullo stesso livello?
Se sì, perché?
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 03:29   #22449
LaC
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
Visto che mi avete aiutato nella scelta del modem, vi aggiorno sulle mie impressioni.

Alla fine ho preso il Netgear DGN2200v3, che fra l'altro ho trovato in offerta a 59€. L'ho preso la mattina del giorno della partenza, e sono riuscito a rimettere in piedi la mia rete domestica in tempo, anche se con un po' di fatica.

La situazione di partenza era: vecchio modem Alcatel ADSL1, router Linksys WRT54G (prima o seconda serie, con tre file di LED). La linea era stata aggiornata ad Alice 20 mega, ma la velocità era limitata dal modem: 7 mbit in download, 0.5 in upload. Velocità effettiva: 700 KB/s down, 50 KB/s up.

Osservazioni:
  • Nella scatola del Netgear c'è un filtro ADSL2, ma l'attacco a monte è RJ-11. Io in casa ho ancora le prese tripolari SIP! Ho risolto utilizzando il filtro ADSL esistente: in teoria, da quel che mi pare di aver capito con una rapida ricerca, i filtri ADSL1 hanno dei requisiti un po' più laschi rispetto a quelli certificati per ADSL2, ma in pratica non ho avuto problemi. Comunque, se qualcun altro dovesse trovarsi a mettere in piedi una rete in situazioni di emergenza, è bene ricordarsi dei filtri.
  • Quando si avvia il router, viene chiesto se utilizzare la configurazione automatica: l'istinto ovviamente porta a dire no, ma in realtà conviene usarla, perché non fa altro che riconoscere i parametri giusti per l'ADSL. Telefonare a Telecom è una perdita di tempo, perché non fanno altro che dirti "io vedo il suo modem connesso adesso" anche se non è connesso per nulla. A proposito, in rete dicono che Alice 20 mega normalmente richiede PPPoE, ma sulla mia linea funziona anche PPPoA; ho deciso di usare quest'ultimo.
  • Il segnale Wi-Fi sembra buono. La copertura è meglio di quella del WRT54G (non saprei quantificare, però). Non ho avuto tempo di testare la velocità.
  • Non ho riscontrato problemi con iOS 6, per fortuna.
  • La connessione ADSL2 va bene: circa 15 mbps in download, circa 1 in upload. Velocità di upload effettiva: 100 KB/s.
  • Per WPA2 ho lasciato la password e il nome utente preimpostati, per semplificare la vita al resto della famiglia (sono scritte sotto al router), anche se so che a volte l'algoritmo di generazione casuale usato in questi casi è prevedibile (secondo voi ho fatto male?).
  • L'interfaccia web di configurazione è meno comoda di quella della Linksys, a mio parere. Ad esempio, per il port forwarding bisogna prima dare un nome al servizio (se non è una porta standard), e poi aprire la porta in un'altra pagina.
  • Problemino: il DHCP statico (che si trova sotto "address reservation") permette di avere un solo MAC address per ciascun IP, quindi non si può assegnare a un computer lo stesso IP sia sull'interfaccia Ethernet che su quella Wi-Fi (cosa che invece si può fare con Tomato sul WRT).
  • Problema: il port forwarding non permette di mappare una porta esterna su una porta interna diversa. Ad esempio, se uno ha diversi computer non può dire al router di mandare le connessioni sulla porta 2222 alla porta 22 del computer B, ma deve configurare sshd su quel computer in modo che ascolti sulla porta 2222. Bella scocciatura.
  • Problema: il Netgear, come previsto, non permette di accedere all'amministrazione via SSH, nè via HTTPS. La cosa strana è che HTTPS invece è disponibile per l'accesso remoto all'eventuale disco USB!
  • Problema: non c'è la possibilità di mandare il pacchetto WOL a un computer della rete (perlomeno non c'è nell'interfaccia web, telnet non l'ho guardato).

Diciamo che il Netgear funziona bene come modem/router di base, ma il software ha molte lacune fastidiose. Per rimediare almeno in parte, ho riutilizzato il WRT54G come scatolotto di supporto: spento il wireless, spento il DHCP, porta WAN collegata al Netgear con indirizzo IP statico, porte LAN libere. Per i 0.2 utenti che volessero fare la stessa cosa: attenzione, non mettete lo stesso IP sia lato WAN che lato LAN perché Tomato si confonde e non va più niente.

Comunque, con il port forwarding giusto si possono riutilizzare diversi servizi del WRT54G, compreso l'invio di pacchetti wake-on-LAN (basta ricordarsi di mandarli sull'interfaccia WAN).

Sui presunti problemi di latenza del Netgear, all'inizio mi ero preoccupato, perché vedevo punte di 100 ms, ma doveva essere un problema transitorio, perché i test successivi hanno dato questo esito:

WRT54G:
Codice:
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
22 packets transmitted, 22 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 23.959/34.090/89.433/15.966 ms

--- 173.194.44.49 ping statistics ---
17 packets transmitted, 17 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 46.489/46.996/49.914/0.767 ms
DGN2200v3:
Codice:
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
22 packets transmitted, 22 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 22.916/32.005/113.236/23.034 ms

--- 173.194.44.49 ping statistics ---
19 packets transmitted, 19 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 44.400/45.146/48.968/0.968 ms
Conclusione: tutto è bene quel che finisce bene, ma non consiglierei il 2200v3 a chi cerca un router ben dotato dal punto di vista del software. Resta da vedere se le alternative in commercio siano effettivamente meglio dotate. Potrebbe essere utile aggiungere qualche informazione al riguardo nella pagina dei consigli.
LaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 06:19   #22450
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@LaC
Questo post andrebbe più adeguatamente postato nel thread specifico del modem. In quanto riguardo il post acquisto.
Tra l'latro è doppio e doversti eliminare il secondo...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:04   #22451
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
Grazie Bik.

E' erroneo dire che il tp-link td-8970 e il linksys wag320n sono sullo stesso livello?
Se sì, perché?
Il WAG320n è uscito di produzione mentre il TD-W8970N è in vendita da un mese, quindi, anche se hanno caratteristiche simili, il TD-W8970N è più moderno e, in caso di problemi, può evolversi dal lato firmware.

L'unico vantaggio del WAG320n è il chip, un Broadcom di vecchia generazione, che ha meno problemi di compatibilità.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:11   #22452
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Considerando che il Tp-Link TD-W8970N, pur se con un limitato numero di utenti, non ha mostrato problemi gravi propongo al moderatore di inserirlo in prima pagina:

Quote:
Ethernet Gigabit e Wifi 2.4GHz

Netgear DGN3500 (Infineon)
Tp-Link TD-W8970N (Infineon-Lantiq)
Linksys WAG320N (Broadcom)
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:59   #22453
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Torno a stressare. Nel tentativo di decidere quale sia il router migliore da comprare, mi ritrovo a tentare di capire a che tipo di dslam sono connesso (connessione tiscali 20 MB). Sfortunatamente il mio router attuale (un thomson speedtouch st585, quello che dava Tiscali insieme al contratto) non permette di inserire comandi via telnet che mi possano aiutare ad avere questo dato. Nel senso: leggendo in giro pare che il chip sia un broadcom e quindi dovrebbe supportarli, ma la thompson pare abbia castrato il firmware in modo da non accettare comandi di questo tipo e se si prova a inserirli viene fuori un messaggio con su scritto che questo comando lo può dare solo personale qualificato.
Ora: qualcuno di voi è riuscito a farsi dare queste informazioni da questo router, o esiste un modo alternativo per averle?
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 15:06   #22454
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Tiscali negli anni scorsi ha installato solo dslam UTstarcom, piastre Globespan (Conexant). sono ancora la quasi totalità, per cui è molto probabile che anche tu sei su quelli.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 16:35   #22455
AleCune93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 17
Salve a tutti..!

Sto passando da fastweb ad alice, e quindi devo prendere un nuovo router visto che l'hag devo ridarglielo..

Stavo puntando ad un DGN3500 o a un WAG320N, ma mi è stato detto che sono ormai alla fine.. inoltre ho letto che hanno problemi di disconnessione (anche se un utente mi ha spiegato il perchè e cosa cercare x emarginarli)..

Comunque, cercavo un router che sia ADSL2+ (metterò la 20 MB), che abbia la gigabit, e wireless.. cercavo di stare sotto i 100 euro..

Oltre a queste 2 modelli citati, sapete consigliarmene altri, all'altezza?

(PS: colgo l'occasione anche x scusarmi col mod, me n'ero reso conto dopo che dovevo scrivere in questo, ma ormai il topic l'avevo fatto )
AleCune93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 16:36   #22456
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Buon giorno, scusate il disturbo, vorrei chiedere un consiglio.

È da un po' che sono fuori dal seguire la situazione router, visto che avendo comprato un router netgear dg834gtit mi sono trovato molto bene, ma ora vorrei collegarci due hd esterni da 1tb.

Volevo chiedere quale sia la soluzione migliore.

Vi spiego la mia configurazione e l'uso.

1 porta Ethernet - SKY on demand.

1 porta Ethernet - power line al quale è collegato un airport express per streaming musica e ricostruzione second linea wifi per la taverna.

1 connessione wifi - portatile Mac.

1 connessione wifi - xbox 360

1 connessione wifi - cellulare, ipad, iphone e varie...

1 connessione wifi - Apple TV.

1 connessione wifi - portatile win7

Io uso la linea ADSL per scaricare prevalentemente. Per ora con il mio netgear mi son sempre trovato da dio ma ora vorrei poter aggiungere questi 2 hd in rete. Come fare? Cambiare router o ci son altre soluzioni?

Grazie anticipatamente
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 16:39   #22457
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da AleCune93 Guarda i messaggi
Salve a tutti..!
Comunque, cercavo un router che sia ADSL2+ (metterò la 20 MB), che abbia la gigabit, e wireless.. cercavo di stare sotto i 100 euro..
Non esistono molti router con queste caratteristiche e prezzo... TP-Link TD-W8970.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 17:54   #22458
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 812
I Sitecom non li consigliate?
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 10:33   #22459
AleCune93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da iacchi Guarda i messaggi
Non esistono molti router con queste caratteristiche e prezzo... TP-Link TD-W8970.
Allora.. Mi rifaccio al post di un utente sul topic del DGN3500, che mi diceva che dovevo sapere a che tipo di DSLAM mi sarei allacciato..
Ho trovato, tramite un sito, che il mio numero si allaccia ad un 20M ETH, su dslam di tipo huawei (il resto non lo ricordo, al limite quando torno a casa do un altra occhiata)..
In teoria questo DSLAM sarebbe compatibile col DGN3500.. Ma sono indeciso sul prenderlo o no, visto che ormai è alla fine..
Comunque vedo che nella prima pagina viene comunque riportato.. Dite che è ancora valido..!?
AleCune93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:28   #22460
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da AleCune93 Guarda i messaggi
Allora.. Mi rifaccio al post di un utente sul topic del DGN3500, che mi diceva che dovevo sapere a che tipo di DSLAM mi sarei allacciato..
Ho trovato, tramite un sito, che il mio numero si allaccia ad un 20M ETH, su dslam di tipo huawei (il resto non lo ricordo, al limite quando torno a casa do un altra occhiata)..
In teoria questo DSLAM sarebbe compatibile col DGN3500.. Ma sono indeciso sul prenderlo o no, visto che ormai è alla fine..
Comunque vedo che nella prima pagina viene comunque riportato.. Dite che è ancora valido..!?
Si, è ancora valido, sopratutto se si pensa di mettere un firmware mod e aggiungerci funzioni non supportate ufficialmente, se invece vuoi usarlo con i firmware ufficiali non credo che ci siano evoluzioni.
Considera che il nuovo Tp-Link TD-W8970N ha un chip Infineon-Lantiq più moderno e performante e costa cone il DGN3500.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v