|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#22381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1347
|
Quote:
Ho trovato questo monitor Samsung SyncMaster T22B350EW qualcuno lo conosce? Mi verebbe a costare 169 qualche euro in meno rispetto Lg Ultima modifica di voit : 13-08-2012 alle 16:18. |
|
|
|
|
|
|
#22382 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#22383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1347
|
Quello Samsung non è ips?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
Pc= CPU-i5-3550/GPU-780 Ghz v1050/PSUtx650w/Steam account Trattative 1vendita/2acquisti (clicca su trattative per info) **RIP AMD hawk-7870HD-DannatiCrimson** |
|
|
|
|
|
#22384 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
|
#22385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1347
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
Pc= CPU-i5-3550/GPU-780 Ghz v1050/PSUtx650w/Steam account Trattative 1vendita/2acquisti (clicca su trattative per info) **RIP AMD hawk-7870HD-DannatiCrimson** |
|
|
|
|
|
|
#22386 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Salve a tutti...chiedo scusa ma ho disturbato un forumista con un messaggio PRIMA di scoprire questo forum (l'interessato sa).
Passo al dunque. Sto per prendere un desktop (dopo anni costretto al portatile!!), e tra i requisiti per me fondamentali c'è il silenzio del PC ed un buon monitor. L'uso sarebbe generico: office, internet, un po' di gaming (poco ma buono), software di analisi scacchistica (tanti grafici e tabelle) ed occasionalmente un film. Inizialmente ero interessato ad un 24" (u 2410 e poi U2412m per il prezzo minore e la migliore calibrazione out of the box), ma mi sorge il dubbio che possa essere molto grande. I miei requisiti imprescindibili sono il pannello ips e i 16:10 di aspect ratio (anche se sono molto tentato dallo Eizo FS2332 S che è 16:9). In alternativa ci sarebbe un buon 22" (anche con risoluzione minore)? Sono preoccupato da quale possa essere la distanza ottimale dallo schermo nel caso di un 24" O conviene puntare al 24" o ad un 23"?. Il mio limite sarebbe max 500€, ma meglio 400. atre opzioni anche tra i 24" sono bene accette. Ultima modifica di kliffoth : 13-08-2012 alle 23:59. |
|
|
|
|
|
#22387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1347
|
http://www.youtube.com/watch?v=-56GC84_uIw da questo video si vede la differenza mostruosa a favore di Lg.ok mi sono convinto prendo Lg
|
|
|
|
|
|
#22388 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
@kliffoth: 24" non è per nulla grande. Ho un 27" e mi ci trovo divinamente
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
#22389 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
e quindi, tenendo conto un po' di tutto, mi sa che è meglio se ti orienti sul DELL U2412M (24"), che va molto bene per tutto e ha anche il prezzo migliore tra i vari 24" IPS (che, tra l'altro, non sono meglio). Per i prezzi controlla il sito delle amazzoni e usa trovaprezzi. La distanza media di visione è 55-65 cm, e alle dimensioni del display di solito ci si abitua rapidamente (qualche giorno al massimo). I problemi, di solito, nascono quando si è comprato un monitor più piccolo e con minor risoluzione, difficilmente accade il contrario. Anche perchè, nei monitor wide, si usa dimensionare le finestre come sembra meglio o serve (in un 24" 1920x1200 puoi tenere 2 finestre di word affiancate), e si tengono poi nella zona centrale dello schermo, e non a pieno schermo come accade con i monitor con poca risoluzione. Visto che non hai problemi di budget, i 23" 16:9 lasciali perdere, perchè sono più scomodi per lavorare. Ultima modifica di Althotas : 14-08-2012 alle 10:05. |
|
|
|
|
|
|
#22390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4335
|
Quote:
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty |
|
|
|
|
|
|
#22391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
E' possibile, se ha il PWM che funziona ad una frequenza un po' bassa. Poi, dal vivo, si nota un po' meno.
|
|
|
|
|
|
#22392 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 242
|
Quote:
che altro monitor potrei prendere con un budget di 180 euro? un 23 pollici pensavo.. sempre su amazon (ho un buono da usare li). Lo userei per gaming (non da hard gaming, con i vari call of duty, altri fps e qualche gioco nuovo), programmazione, photoshop (per web design, non grafica professionale o simile), navigare, qualche film (ho il 32 pollici per quelli solitamente quindi non è indispensabile per i film). Come scheda video ho una sapphire HD7850. Avevo visto l'asus ML239H a 160 euro (ma ce ne sono ancora 2 per ora), ma non so come sia poi la garanzia con loro, non leggo belle recensioni dell'asus in fatto di garanzia. il Philips 239C4QHSB come?? Grazie mille
__________________
Case CM Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente | CPU Intel Core i5-3450 Ivy Bridge | Mobo AsRock H77 PRO4/MVP | VGA Sapphire HD7850 | Ali XFX ProSeries 550W Core Edition | RAM Corsair Vengeance Low Profile 1600 (2x4GB) CL9 | HD Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 | Monitor Dell U2312HM Ultima modifica di -rApSTyLe- : 14-08-2012 alle 13:04. |
|
|
|
|
|
|
#22393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 2980
|
|
|
|
|
|
|
#22394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 359
|
Mi togliete una curiosità? Vedo tanti schermo la cui risoluzione è 1920x1080 che sono 22' fino al 27' di asus (il VG278H). Ma aumentando la risoluzione non dovrei aspettarmi un aumento di risoluzione? A sto punto il 27 pollici la cui risoluzione è sempre quella è scarso perchè deve gestire lo stesso numero di pixel su una superficie più grande no? Ho detto una vaccata? Mi chiarite le idee?
__________________
LE MIE FIRME NON VANNO MAI BENE!!! |
|
|
|
|
|
#22395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1347
|
Quote:
Ultima modifica di voit : 14-08-2012 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
|
#22396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1843
|
Ecco un altro monitor 27'' pollici IPS di prossima uscita non so se è già stato segnalato, AOC i2757Fm
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908 |
|
|
|
|
|
#22397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Grossomodo hai fatto i miei ragionamenti. Il 2412 sulla carta è un ottimo tuttofare ad un prezzo da buon TN (io volevo il suo fratello maggiore, il U2410, ma non mi spiace risparmiare)...ero preoccupato per la minore profondità di colore, i 6 bit...ma penso che sia un falso problema, visto che comunque rispetto ad un TN siamo anni luce avanti. ..eheh oddio, non è che non ho problemi di budget (se potessi prenderei un NEC con tecnologia anti aeging che compensa l'invecchiamento per mantenere inalterata la regolazione ...800€): risparmio da quasi 3 anni per prendere il desktop con monitor (ho il portatile perchè fino ad ora ho sempre cambiato nazione di anno in anno, e sto per fare forse l'ultimo trasloco). Il mio ragionamento è che uno magari spende anche tanto per un scheda video e poi rinuncia alla bella grafica per vedere schifezze che si muovono veloci sullo schermo. Ritengo anche che il problema dell'input lag sia un poco esagerato dai ragazzini nei forum (salvo casi realmente seri) ...insomma cerco il giusto compromesso tra la qualità di visione e la reattività. Sui 16:10 ..bhe che dire ...io penso che l'oggetto da utilizzare per i film sia la televisione, per tutto il resto quei 120 pixel in più sono una manna dal cielo (e per i videogiochi non è un problema perchè nella peggiore delle ipotesi si hanno due bandine nere, non giallo canarino). Per lo stesso motivo la mancanza del mapping 1:1 sul 2412m non mi impescierisce più di tanto, visto che al limite userei un software per la gestione del formato video in riproduzione. Tanto per dire: il mio xps 1530 è uno degli ultimi portatili con monitor 16:10 (salvo andare sulle serie professionali), e anche mia moglie ha notato che il suo 16:9 la costringe a molto più scrolling. |
|
|
|
|
|
|
#22398 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 242
|
Quote:
__________________
Case CM Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente | CPU Intel Core i5-3450 Ivy Bridge | Mobo AsRock H77 PRO4/MVP | VGA Sapphire HD7850 | Ali XFX ProSeries 550W Core Edition | RAM Corsair Vengeance Low Profile 1600 (2x4GB) CL9 | HD Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 | Monitor Dell U2312HM |
|
|
|
|
|
|
#22399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
|
Quote:
Il tuo discorso ha senso ed è corretto: basta andare in qualunque negozio di elettrodomestici con una grande esposizione di televisori ed osservare i 32 e 42 (o addirittura 60) di una stessa marca che spesso sono fianco a fianco: a parità di distanza il 32 sembrerà più definito. Per i prossimi 3 o 4 anni però prevedo che non arriveranno nuove tecnologie: la 4K esiste ma gestirla è ancora parecchio costoso anche per un pc (è abilitata solo su schede video molto potenti), senza parlare del fatto che in pratica la transizione completa all'HD ancora non è avvenuta (sono ancora poche le trasmissioni in HD su sky, per non parlare del digitale terrestre). |
|
|
|
|
|
|
#22400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.




















