Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2007, 14:27   #2221
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Gli stessi anni in cui stavano proggettando il Common Rail...

si infatti quello era ottimo,venduto il brevetto alla bosch. .

quella era la fiat,appunto.
ora per fortuna è tutto cambiato
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 17:29   #2222
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
In effetti anche a me pare strana l'idea del bicilidrico...
Sul bicilindrico non mi esprimo neanche... è troppo grottesco!!!

P.S. C'è un limite a tutto...
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 17:33   #2223
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Il bicilindrico si farà sicuramente.

Un mio amico che lavora in fiat sta lavorando proprio su questo.
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 17:50   #2224
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Il bicilindrico si farà sicuramente.

Un mio amico che lavora in fiat sta lavorando proprio su questo.
il fatto che ci stia lavorando non significa che verrà fatto. solo che la possibilità è concreta. spesso molti progetti vengono abortiti per le più disparate ragioni (mercato, marketing, costi, progetto fallito etc..)
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 18:07   #2225
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
si infatti quello era ottimo,venduto il brevetto alla bosch. .

quella era la fiat,appunto.
ora per fortuna è tutto cambiato
Se lo son fatti pagare il brevetto,non è che l'abbiano regalato...si saran fatti due conti e avran visto che,piuttosto che far si che poi gli altri te tirassero fuori una versione modificata,era meglio vendere l'idea e incassare.
Tanto,in sto mondo la gente è convinta che solo Bmw e VW (una volta,adesso ha perso un po' di lustro) sappiano fare buoni motori.

Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Sul bicilindrico non mi esprimo neanche... è troppo grottesco!!!

P.S. C'è un limite a tutto...
Non è grottesco,è stupidamente intrinseco. Puoi anche fare un motore bicilindrico buono...ma se per farlo buono (xchè cmq un bicilindrico ha dei difetti oggettivi) ci devi spendere + che a fare un normalissimo 4 cilindri,che senso ha? Perchè in MotoGp,che corrono con degli 800cc 4 tempi corrono cmq con dei 4 cilindri anzichè dei bicilindrici?
In Superbike fino al 2003 potevano partecipare moto di cilindrata fino a 750 cc se 4 cilindri, 900cc se 3 cilindri, 1000cc se bicilindriche. Xchè dare un vantaggio di cilindrata ai bicilindrici se tanto l'architettura biclindrica secondo alcuni nn ha controindicazioni?
Puoi anche riprogettare come vuoi il motore,ma dai momenti morti (coperti dal volano) e dalle vibrazioni (coperte da eventuali alberi di equilibratura) non sappi.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 18:26   #2226
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Credo che la Fiat Powertrain abbia fatto bene i suoi conti con i costi prima di iniziare a progettare il bicilindrico di cui si parla, ed in ogni caso questo motore e` il nuovo "mattoncino" per molti di quelli futuri in progetto, oltre ad essere molto versatile. Potrebbe sostituire gli attuali 1.2, 1.4 8v e 1.4 16v con i vari step di potenza previsti, sia in versione aspirata (da confermare) che sovralimentata, sorpassando in quest'ultimo caso i vecchi aspirati per erogazione della coppia.

Il vantaggio di cilindrata sulle superbike esisteva perche' in linea di massima, fissando una cilindrata maggiore e` la superficie totale dei pistoni maggiore e` la potenza massima erogabile, anche se la curva di coppia sara` meno piena. Per recuperare o perlomeno livellare il gap di potenza i motori con numero di cilindri inferiore, piu` coppiosi, hanno bisogno di piu` cilindrata. Questa non e` una controindicazione, ma una caratteristica tecnica.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 18:40   #2227
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
si infatti quello era ottimo,venduto il brevetto alla bosch. .

quella era la fiat,appunto.
ora per fortuna è tutto cambiato
Infatti
Nessuno ai vertici della fiat dell'epoca era convinto delle potenzialita' del progetto e decisero di incassare du' lire invece di disporre di un vantaggio competitivo enorme per l'epoca.
Che strateghi all'epoca...
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 18:52   #2228
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Credo che la Fiat Powertrain abbia fatto bene i suoi conti con i costi prima di iniziare a progettare il bicilindrico di cui si parla, ed in ogni caso questo motore e` il nuovo "mattoncino" per molti di quelli futuri in progetto, oltre ad essere molto versatile. Potrebbe sostituire gli attuali 1.2, 1.4 8v e 1.4 16v con i vari step di potenza previsti, sia in versione aspirata (da confermare) che sovralimentata, sorpassando in quest'ultimo caso i vecchi aspirati per erogazione della coppia.
Per adesso stiamo parlando senza i dati...xò mi pare difficile vedere sostituito il 1.4. Quel motore lo devono cmq tenere in produzione (xchè il 1.4 8v e 1.4 16v e il 1.4 T-jet hanno sempre lo stesso basamento),quindi l'unico "sacrificabile" sarebbe il 1.2. Gli altri potrebbero benissimo rimanere a listino.

Quote:
Il vantaggio di cilindrata sulle superbike esisteva perche' in linea di massima, fissando una cilindrata maggiore e` la superficie totale dei pistoni maggiore e` la potenza massima erogabile, anche se la curva di coppia sara` meno piena. Per recuperare o perlomeno livellare il gap di potenza i motori con numero di cilindri inferiore, piu` coppiosi, hanno bisogno di piu` cilindrata. Questa non e` una controindicazione, ma una caratteristica tecnica.
Se aver meno coppia di un 4 cilindri x te nn è una controindicazione...
Il motivo x cui il downsizing ha senso è xchè,avendo + coppia,i motori turbo possono usare marce + lunghe e quindi consumare meno (questo è il sunto di 4R sulla prova della Bravo T-Jet). Se cominci a scannarlo xò,un qualsiasi turbo di piccola cilindrata comincia a succhiare quanto un aspirato di pari potenza.
Vado a cercare 4R.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:00   #2229
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Per adesso stiamo parlando senza i dati...xò mi pare difficile vedere sostituito il 1.4. Quel motore lo devono cmq tenere in produzione (xchè il 1.4 8v e 1.4 16v e il 1.4 T-jet hanno sempre lo stesso basamento),quindi l'unico "sacrificabile" sarebbe il 1.2. Gli altri potrebbero benissimo rimanere a listino.


Se aver meno coppia di un 4 cilindri x te nn è una controindicazione...
Il motivo x cui il downsizing ha senso è xchè,avendo + coppia,i motori turbo possono usare marce + lunghe e quindi consumare meno (questo è il sunto di 4R sulla prova della Bravo T-Jet). Se cominci a scannarlo xò,un qualsiasi turbo di piccola cilindrata comincia a succhiare quanto un aspirato di pari potenza.
Vado a cercare 4R.
Diciamolo però che un bicilindrico ha molta più coppia sfruttabile ai bassi regimi, non è che ha solo controindicazioni. Oltretutto le geometrie dei bicilindrici possono essere molteplici, ognuna con le sue caratteristiche, ognuna con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Pensaci un attimo, la Ducati per la MotoGP ha cr4eato un motore 4 cilindri che può funzionare come un bicilindrico... anche loro sono dei pazzi?
Certo che anche tu farti la cultura con 4R
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:05   #2230
mcriki
Senior Member
 
L'Avatar di mcriki
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Como
Messaggi: 2942
stasera ho chiamato il concessionario dove la piglierò e l'ho ordinata
avrei preferito aspettare di vedere magari altri colori e prove ma c'ho molta urgenza

prezzo non ne abbiam parlato, ci sono rapporti di lavoro e di amicizia perciò ci andrà mio padre settimana prox a sentire, per la firma dice che non c'è problema; stesso per la consegna: lui parlava di settembre/ottobre ma che comunque mi inserisce l'ordine nella data dei primi fatti e poi si vedrà quello che c'è in giro nella rete, speriamo bene

per chi cercava info per cointestare assicurazione ecc: ho chiamato l'assicurazione e confermo che è sufficiente portare lo stato di famiglia in assicurazione dove figura che vivo con mia madre, mi rimborsano la differenza per il periodo non goduto e me la passano sull'auto nuova (intestata solo a me)

sicuramente la sport interni marroni perchè mi piacciono molto, nessun optional e indicativamente: colore bianco pastello perchè dei colori visti finora è quello che preferisco esternamente, la fascia così bianca dentro non troppo ma non mi va di prender un colore senza averlo visto dal vero, con quel configuratore inverosimile poi..
cmq ci penso ancora un po' il weekend, perchè non mi dispiace dalle foto reali nemmeno il blu quello senza sovrapprezzo
motorizzazione: ho ordinato il 1.2 benza, poi vediamo se le consegne saranno troppo oltre e si libera un multijet prendo quello, in fondo ero comunque abbastanza indeciso tra le due soluzioni
__________________
AMD 965BE cooled by Scythe YASYA | Gigabyte GA-880GA-UD3H | Cooler Master HX520W | Cooler Master 690 Advanced II | Radeon HD4870 vapor-x | AOC i2757Fh | Panasonic AX200
VENDO

Ultima modifica di mcriki : 13-07-2007 alle 19:09.
mcriki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:09   #2231
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Se aver meno coppia di un 4 cilindri x te nn è una controindicazione...
In realta` intendevo:

fissando una cilindrata , maggiore e` la superficie totale dei pistoni (ossia maggiore e` il numero di cilindri) maggiore e` la potenza massima erogabile, anche se la curva di coppia sara` meno piena.

Mi riferivo ai quattro cilindri contro i due. I due a parita` di cilindrata erogano piu` coppia ma meno potenza massima.

Quote:
Il motivo x cui il downsizing ha senso è xchè,avendo + coppia,i motori turbo possono usare marce + lunghe e quindi consumare meno (questo è il sunto di 4R sulla prova della Bravo T-Jet). Se cominci a scannarlo xò,un qualsiasi turbo di piccola cilindrata comincia a succhiare quanto un aspirato di pari potenza.
Vado a cercare 4R.
Riducendo la cilindrata si riducono anche gli attriti e dunque i consumi a marcia costante, a parita` di rapporti. Inoltre il motore raggiunge prima la temperatura di esercizio, quindi le condizioni ottimali di funzionamento.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:11   #2232
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
In realta` intendevo:

fissando una cilindrata , maggiore e` la superficie totale dei pistoni (ossia maggiore e` il numero di cilindri) maggiore e` la potenza massima erogabile, anche se la curva di coppia sara` meno piena.

Mi riferivo ai quattro cilindri contro i due. I due a parita` di cilindrata erogano piu` coppia ma meno potenza massima.


Riducendo la cilindrata si riducono anche gli attriti e dunque i consumi a marcia costante, a parita` di rapporti. Inoltre il motore raggiunge prima la temperatura di esercizio, quindi le condizioni ottimali di funzionamento.
Falso... 4R dice diversamente



































__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:22   #2233
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Diciamolo però che un bicilindrico ha molta più coppia sfruttabile ai bassi regimi, non è che ha solo controindicazioni. Oltretutto le geometrie dei bicilindrici possono essere molteplici, ognuna con le sue caratteristiche, ognuna con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Pensaci un attimo, la Ducati per la MotoGP ha cr4eato un motore 4 cilindri che può funzionare come un bicilindrico... anche loro sono dei pazzi?
Certo che anche tu farti la cultura con 4R
Non ho capito bene cosa intenda con "può funzionare come un bicilindrico".
Poi,torno a ripeterlo,qualcuno in Germania ha progettato un motore a V con numero di cilindri dispari. Funziona perfettamente,non vibra neanche troppo. Se vuoi alla fin fine puoi realizzare tutto. Anche un motore a W.
La domanda è: ti conviene? Hai degli effettivi vantaggi a far cose del genere o sono semplici esercizi di stile?
Il fatto che la Ducati abbia fatto un motore del genere,può significare tutto e nulla. Nel '92 la Ferrari utilizzava ancora le 5 valvole x cilindro in Formula 1. Poi,hanno smesso di usarle,sia in Formula 1 che nella produzione normale. E attualmente,gli unici che continuano a usarle,sono guardacaso,sempre quelli della VW.

Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Riducendo la cilindrata si riducono anche gli attriti e dunque i consumi a marcia costante, a parita` di rapporti.
Il vantaggio di un motore + piccolo non è tanto la riduzione degli attriti,quanto quello del peso.
Sempre riguardo agli attriti xò,si ritorna al discorso principale. Con un bicilindrico hai meno parti (meno bielle,meno valvole,ecc),ma se poi devi aggiungere alberi di bilanciatura x evitare che il tuo bel motore vibri come un trattore,cosa lo fai così a fare?
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:24   #2234
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Diciamolo però che un bicilindrico ha molta più coppia sfruttabile ai bassi regimi, non è che ha solo controindicazioni. Oltretutto le geometrie dei bicilindrici possono essere molteplici, ognuna con le sue caratteristiche, ognuna con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Pensaci un attimo, la Ducati per la MotoGP ha cr4eato un motore 4 cilindri che può funzionare come un bicilindrico... anche loro sono dei pazzi?
Certo che anche tu farti la cultura con 4R
Vogliamo anche parlare del freno-motore?O che dici, del fatto che chi prende una 900 difficilmente si fara' problemi se la propria auto fara i 170 piuttosto che i 200?O ancora, tirando in ballo la ducati, che in sbk i bici spaccano i quad da una vita, e tutt'ora lo fanno?A parita' di cilindrata, eh.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:24   #2235
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Mi riferivo ai quattro cilindri contro i due. I due a parita` di cilindrata erogano piu` coppia ma meno potenza massima.
ni.. insomma dipende dal motore, per sfatare questa cosa avevo sovrapposto il grafico di una gsrx1000 vs 999R e la curva di coppia del 4 era quasi sempre sopra, anche ai bassi regimi, quella della potenza mai in discussione invece

però per un motore da citycar trovo sensata la soluzione del twin abbinata a un turbo che spinga però in basso, il discorso vibrazioni non è detto che sia così tragicomico io con il 126bis sentivo grosse vibrazioni più che altro al minimo ma oggigiorno i supporti motore fanno dei miracoli
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:31   #2236
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Falso... 4R dice diversamente
Non ho capito se scherzi o no, io dicevo comunque in aggiunta a quanto ha scritto Quattroruote (ossia del fatto che si possono allungare i rapporti).

Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto
Il vantaggio di un motore + piccolo non è tanto la riduzione degli attriti,quanto quello del peso.
Sempre riguardo agli attriti xò,si ritorna al discorso principale. Con un bicilindrico hai meno parti (meno bielle,meno valvole,ecc),ma se poi devi aggiungere alberi di bilanciatura x evitare che il tuo bel motore vibri come un trattore,cosa lo fai così a fare?
Il peso e` un altro dei vantaggi. Quanto alle vibrazioni io aspetterei a vedere il motore finale. Un motore a tre cilindri e` piu` complesso da equilibrare di uno a due.

Quote:
Originariamente inviato da Ninja750
ni.. insomma dipende dal motore, per sfatare questa cosa avevo sovrapposto il grafico di una gsrx1000 vs 999R e la curva di coppia del 4 era quasi sempre sopra, anche ai bassi regimi, quella della potenza mai in discussione invece
Anche qui il discorso era generico, ci sono sempre le eccezioni che divergono apparentemente dalla teoria. Esempio automobilistico: il V8 della Corvette.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:34   #2237
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ni.. insomma dipende dal motore, per sfatare questa cosa avevo sovrapposto il grafico di una gsrx1000 vs 999R e la curva di coppia del 4 era quasi sempre sopra, anche ai bassi regimi, quella della potenza mai in discussione invece

però per un motore da citycar trovo sensata la soluzione del twin abbinata a un turbo che spinga però in basso, il discorso vibrazioni non è detto che sia così tragicomico io con il 126bis sentivo grosse vibrazioni più che altro al minimo ma oggigiorno i supporti motore fanno dei miracoli
questo?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 19:55   #2238
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
questo?
si una cosa simile ma con motori tutti stock
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 20:09   #2239
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Non ho capito se scherzi o no, io dicevo comunque in aggiunta a quanto ha scritto Quattroruote (ossia del fatto che si possono allungare i rapporti).

Ovvio che scherzavo
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 20:12   #2240
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ni.. insomma dipende dal motore, per sfatare questa cosa avevo sovrapposto il grafico di una gsrx1000 vs 999R e la curva di coppia del 4 era quasi sempre sopra, anche ai bassi regimi, quella della potenza mai in discussione invece

però per un motore da citycar trovo sensata la soluzione del twin abbinata a un turbo che spinga però in basso, il discorso vibrazioni non è detto che sia così tragicomico io con il 126bis sentivo grosse vibrazioni più che altro al minimo ma oggigiorno i supporti motore fanno dei miracoli

Dai Ninja, lo sai pure tu che quei motori jappo hanno le curve modificate dal taglio di potenza. I bicilindrici normalmente hanno più coppia, soprattutto in basso.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v