Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2016, 14:30   #201
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
è vero!

più che amministrativi, direi che hanno a che fare con il pubblico e hanno bisogno di dare una certa immagine e come per la macchina si scelgono un PC di rappresentanza:
commercialisti, avvocati, dentisti, psicologi ecc.
Ad essere sincero io gli studi dentistici li vedo tutti con computer Dell & HP visto i software da migliaia di € che devono girarci sopra anche nella gestione di macchine professionali come Digora Soredex etc in LAN per Osx non vengono sviluppati.
Semmai ultimanente ho notato qualche chirurgo plastico che è passato ad usare Photoshop CS ( per modificare il viso e far vedere al potenziale cliente come "uscirà" dopo l'intervento alle orecchie o dopo la rinoplastica) da macchine Dell a Imac per far meglio pendant con la scrivania.

Ultima modifica di AlexBesson : 11-01-2016 alle 14:53.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 12:08   #202
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
L'articolo è anche scritto bene ... la tabella mostrata così invece (volutamente ?) fuorviante.
Mi aspetto un bel flame...

Chiaramente fa molto clickbait schiaffare Apple al primo posto senza considerazioni sul fatto di CHE TIPO di vulnerabilità siano e lasciando cinque versioni di Windows diverse conteggiate separatamente ...

Detto questo, restando solo nell'ambito Apple, il numero di vulnerabilità è molto aumentato rispetto all'anno precedente, quindi c'è da chiedersi in cosa sono cambiate le cose.
A me verrebbe da pensare il motivo n.1 è l'aumento dell'utenza che lo usa, 2 l' aumento di interesse di altri soggetti nel cercare/scovare falle per penetrare e/o altro , e 3 l'aumento del bacino di utenti ha anche aumentato la stessa visibilità del prodotto e di conseguenza di bug che vengono segnalati.
Avverrebbe la stessa cosa se Linux si diffondesse come MAC OS o Windows.
Idem per Oracle, anzi per Oracle mi viene in mente un episodio in cui era stata segnalata una falla nel software che usavamo e l'assistenza "se cosi possiamo definirla" con uscita di un loro tecnico risolsero la cosa "staccando il cavo ethernet" rendendo cosi "sicuro" il prodotto,.... peccato che cosi facendo perse la sua funzionalità di utilizzo... Pensa che geni!!!!!!!!
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 12:43   #203
the_best_hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
anche su linux e' iniziata a sbucare qualcosina
Il problema é che senza la password di root su Linux non puoi fare molti danni.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich
the_best_hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 12:54   #204
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da the_best_hacker Guarda i messaggi
Il problema é che senza la password di root su Linux non puoi fare molti danni.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dimentichi il social engineering qualora Linux finisse in mano alla massa consumer che clicca su si ed installa tutto quello che gli capita in rete o che gli si dice si installare come un finto update di Flash Player da sito sconosciuto di streaming piratato o sito porno e nn da quello Adobe ufficiale.. solo per far 1 esempio..

I danni invece dove si possono fare se si usano Account NON amministrAtore anche sugli "altri" sistemi?
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:06   #205
the_best_hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Dimentichi il social engineering qualora Linux finisse in mano alla massa consumer che clicca su si ed installa tutto quello che gli capita in rete o che gli si dice si installare come un finto update di Flash Player da sito sconosciuto di streaming piratato o sito porno e nn da quello Adobe ufficiale.. solo per far 1 esempio..

I danni invece dove si possono fare se si usano Account NON amministrAtore anche sugli "altri" sistemi?
Permettimi, ma se uno inserisce la password di propria iniziativa oppure se acconsente alla richiesta dei diritti d'amministrazione, beh, il problema é suo e non del sistema operativo.

Anche su osx esistono i .pkg che sono un equivalente degli msi si Windows. Se uno li installa di proprio pugno il sistema non può mica impedirtelo.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich
the_best_hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:25   #206
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da the_best_hacker Guarda i messaggi
Permettimi, ma se uno inserisce la password di propria iniziativa oppure se acconsente alla richiesta dei diritti d'amministrazione, beh, il problema é suo e non del sistema operativo.

Anche su osx esistono i .pkg che sono un equivalente degli msi si Windows. Se uno li installa di proprio pugno il sistema non può mica impedirtelo.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quindi hai capito che non esiste sistema che tenga perchè se appunto un sistema lo inizia ad avere in mano ANCHE una matassa di boccaloni, basta compilare un malware per interesse e relativo tornaconto in base alla diffusione del sistema stesso, sfruttare il Social Engineering col raggiro, ed ecco che il malware stesso si "installa" ( lo installa l'utonto da solo) tranquillamente anche senza sfruttare falle not patched di nessun software

In questo caso condannare il sistema come viene sempre fatto verso Windows dagli Apple fan è semplicemente ridicolo vista la mole di persone senza nessuna base ed informazione che ho visto in anni e anni e vedo oggi aver in mano un computer Apple vendutogli a caro prezzo proprio perchè gli è stato detto che si puo' usare anche senza capirci niente e cliccando dappertutto ...che tanto sarebbe sempre sicuro.
Imparassero prima ad usare un computer di base e come ci si comporta sul web (che sono le regole basilari per non incappare in queste solite tiritere) poichè qualora si diffondesse molto bene (ipotesi) anche una distro Linux come Ubuntu, la solfa non sarebbe da meno.
Basta solo compilare del software Malware al posto dei soliti programmi tradizionali = cambiare il fine del software e poi incapsularlo in qualche .dmg o finto update da far scaricare dal web o dal p2p per chi va alla ricerca dei soliti crack di Photoshop e compagnia bella, visto software di questo tipo come moltissimi altri anche su Osx hanno bisogno del suo Package Installer nel .dmg da lanciare con tanto di password Admin per tutte le relative Key extensions da installare etc, altrimenti non funziona.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:33   #207
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12598
Quote:
Originariamente inviato da the_best_hacker Guarda i messaggi
Il problema é che senza la password di root su Linux non puoi fare molti danni.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
il problema sono appunto le vulnerabilità che permettono di fare escalation di privilegi infatti.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:34   #208
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
il problema sono appunto le vulnerabilità che permettono di fare escalation di privilegi infatti.
Nemmeno una remote EoP serve.Basta ed avanza il Social Engineering qualora ad esempio una Ubuntu si diffondesse tra la massa consumer come lo ha fatto Windows.
Di certo problemi di malware nn li vedo tra chi sa un minimo usare il computer in rete con 4 regole di base su dove e/o da che siti scaricare i software (quelli ufficiali) e soprattutto da quali fonti.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:46   #209
the_best_hacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Quindi hai capito che non esiste sistema che tenga perchè se appunto un sistema lo inizia ad avere in mano ANCHE una matassa di boccaloni, basta compilare un malware per interesse e relativo tornaconto in base alla diffusione del sistema stesso, sfruttare il Social Engineering col raggiro, ed ecco che il malware stesso si "installa" ( lo installa l'utonto da solo) tranquillamente anche senza sfruttare falle not patched di nessun software

In questo caso condannare il sistema come viene sempre fatto verso Windows dagli Apple fan è semplicemente ridicolo vista la mole di persone senza nessuna base ed informazione che ho visto in anni e anni e vedo oggi aver in mano un computer Apple vendutogli a caro prezzo proprio perchè gli è stato detto che si puo' usare anche senza capirci niente e cliccando dappertutto ...che tanto sarebbe sempre sicuro.
Imparassero prima ad usare un computer di base e come ci si comporta sul web (che sono le regole basilari per non incappare in queste solite tiritere) poichè qualora si diffondesse molto bene (ipotesi) anche una distro Linux come Ubuntu, la solfa non sarebbe da meno.
Basta solo compilare del software Malware al posto dei soliti programmi tradizionali = cambiare il fine del software e poi incapsularlo in qualche .dmg o finto update da far scaricare dal web o dal p2p per chi va alla ricerca dei soliti crack di Photoshop e compagnia bella, visto software di questo tipo come moltissimi altri anche su Osx hanno bisogno del suo Package Installer nel .dmg da lanciare con tanto di password Admin per tutte le relative Key extensions da installare etc, altrimenti non funziona.
Siamo d'accordo sul fatto degli utenti.
Di fatti io credo che la stessa persona, un utente medio diciamo, riuscirebbe a distruggere un qualunque sistema.
Proprio per questo sono contro alla credenza che "Linux è più difficile da usare" o "Windows è il più facile ".

Sul fatto di Apple non saprei però. Secondo me andrebbe fatta una distinzione tra chi effettivamente parla tanto per vantare il proprio Mac e chi in realtà sa di cosa parla. Io appartengo alla seconda categoria.
Prima di potermi permettere il macbook pro mi sono fatto una discreta cultura (dal 2008 ad oggi) sul mondo Hackintosh (dsdt ed ssdt modding, ozmosis bios, kext patching, ecc). E credimi quando ti dico che ne ho viste di tutti i colori. Problemi immensi e soluzioni delle più incredibili.

Allo stesso modo le mie conoscenze sul mondo Linux, che poi uno si ritrova anche usando osx, risalgono al 2007 (qualcuno ricorda Ubuntu 7.04?)
Windows invece lo uso dal '99.


Non c'é dubbio che il peggior malware su qualunque sistema è proprio l' utente.
Tuttavia c'è da mettere in conto che su ambiente Windows sul fatto dei virus ci mangiano tante persone. In primis le multinazionali che producono i vari software (chi comprerebbe 50+€ un antivirus quando non ci sono presunti virus?), ma anche i vari oem non scherzano.
Perché Asus, Acer, Lenovo, HP, Dell, ecc preinstallano quelle porcate di antivirus trial? Vi siete mai chiesto perché non si trovano alternative free?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich
the_best_hacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 14:08   #210
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da the_best_hacker Guarda i messaggi

Non c'é dubbio che il peggior malware su qualunque sistema è proprio l' utente.
Tuttavia c'è da mettere in conto che su ambiente Windows sul fatto dei virus ci mangiano tante persone.
I virus a fare danno come concezione ( format Hard Disk etc) sotto Windows nn esistono piu' da anni e anni ..esiste il malware della quale categoria fa parte oltre al vecchio virus che appunto oramai nn esiste piu' anche Trojan, Keylogger & Spyware che sono software malevoli molto più remunerativi per i cybercriminali per ovvie ragioni.Lo scopo per loro è fare soldi sfruttando questi programmi malevoli dopo averli fatti installare in qualche modo all'utonto nel 90% col raggiro e non sfruttando falle del Browser utilizzato per uscire e navigare su internet o dei plug-ins del browser come Flash o Java o Quick-Time grazie anche ad un sacco di mitigating factors sugli exploit ( per i software not patched) di esecuzione codice shellcode in memoria dati del software fallato su Windows come Dep+ASLR su 64bit & SEHOP + UAC settato al massimo o meglio usando Account Standard ( l'ex limitato di XP) + ovviamente l'ultimo layer ovvero l'Antivirus ( il Firewall software di sistema + la NAT/PAT & SPI anti dDoS del router ADSL o router Fibra li dò scontati da anni a prescindere oramai)


Quote:
Originariamente inviato da the_best_hacker Guarda i messaggi
In primis le multinazionali che producono i vari software (chi comprerebbe 50+€ un antivirus quando non ci sono presunti virus?), ma anche i vari oem non scherzano.
Questa è una leggenda metropolitana nel 99% dei casi ( anche se nn ci metto la mano sul fuoco che in un passato possa esser successo come hai scritto)


Quote:
Originariamente inviato da the_best_hacker Guarda i messaggi
Perché Asus, Acer, Lenovo, HP, Dell, ecc preinstallano quelle porcate di antivirus trial? Vi siete mai chiesto perché non si trovano alternative free?
Preinstallano per raccimolare qualche soldo extra con la pubblicità/propaganda del prodotto AV di terze parti che poi paga per questo il produttore che arrotonda visti i bassi margini su certe fasce di Notebook che devono vendere low-cost per accontentare anche utenza con pochi soldi da spendere disponibili ( tranquillamente poi rimovilbili tramite tool uninstaller).
Antivirus free ( anche se di Antivirus oramai hanno poco perchè sono programmi antiMalware in generale ) con la stessa efficacia nelle detections,euristica e analisi On The Cloud sul motore di protezione in Real Time di sistema ci sono Avira, Avast etc che sono anche i migliori dalle analisi indipendenti di test su tot campione di malware & exploit come quelle di Av-comparatives.org.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 21:27   #211
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Quindi il malware di questa lista compilato per Osx a chi sarebbe diretto? al Commodore Amiga dei primi anni 90?
http://macscan.securemac.com/spyware-list
ma l'hai letta la lista ? 4 keylogger in croce che chiedono LA PASSWORD per essere installati....
Riportati dalla software house che vende un "antivirus" che più inutile non potrebbe essere ...



Quote:
La "piattaforma" se non la si sa usare diventa insicura qualsasi essa sia e non solo Windows.
Sotto Windows in aziende ed attività Istituzionali più tutto il resto del mondo che lavora e non gioca, non si usano account Amministratore ma account Standard ( a.k.a. limitati come sul vecchio XP) con tanto di password alfanumerica ( cosa che sarebbe ideale facesse anche l'utente domestico a casa o settando UAC al massimo anche con account Amministratore senza continuare sempre a dare l'OK su tutto senza nemmeno leggere cosa sta succedendo), password che conosce solo l'Admin di sistema e rete, quindi gli user non possono installare o farsi autoinstallare niente come nessun software malware sul sistema sfruttando qualche vulnerabilità del browser web o dei plug-ins dello stesso ( e non del sistema operativo) non tenuti aggiornati alla loro ultima versione (procedimenti del resto anche automatici da anni senza che l'utente debba ricordarsene) e che sono il vettore N1 per veicolare appunto il malware dal web, essendo che quando si esce su internet lo si fa proprio con questi software di terze parti e non col sistema operativo Microsoft ( l'OS non esce e naviga su internet cosi' come non scarica ed installa porcherie da solo da siti inaffidabili), sistema già protetto anche da Firewall software di serie piu' la NAT/Firewall hardware del router ADSL o Router Fibra
tante parole per non dire nulla ...
Chi parla di Aziende ? Si presuppone che un azienda con un reparto IT vagamente competente sappia tenere malware fuori dai terminali.
Ben diversa la questione a casa dell'utente medio ...








Quote:
Io lavoro a SKy Italia e le N workstation Video sia a Milano in sede centrale Monte Penice che a Roma per TG24 sono tutte macchine HP serie Z certifcate WHQL Microsoft con tanto di Avid Mediacomposer installato + relativo Hardware per il processing video in real time.
Mio fratello lavora come sistemista in Deutsche Bank Europe e le macchine cosi' come per quasi tutte le banche sono tutte sotto Windows Server 2012 con N decine e decine di clients Windows Professional sotto dominio e relative policy di gruppo ovvero accounts tutti blindati e non Admin come ovvio che sia.
Se non girano soldi in questi campi, piacerebbe sapere dove dovrebbero girare.
dovrei essere impressionato ?
I soldi di cui parlo sono quelli dei clienti che usano i propri computer per acquisti online fornendo carte di credito al browser ed applicazioni ...
Che sono molto più facilmente attaccabili dei tuoi "N decine di clients" ...



Quote:
Se li aggiornavi di continuo sarà stato perchè avevi determinate esigenze con qualche software specifico o video o gaming etc altrimenti per far girare 4 software o navigare sul web o ascoltare audio compresso o non compresso che sia, un computer all'infuori della solita ram o disco fisso non ha bisogno di continui aggiornamenti da N mila € come hai paventato.Questi sono solo Hobby o sfizi personali, non necessità.
no infatti ... tutti usano ancora Core Duo sui propri cassoni, vero ?
Ed una Radeon 9700 come scheda video.





Quote:
Per utilizzo domestico chi ha stabilito che un Personal Computer significhi cassone come scrivi ogni volta? Esistono i Notebook e/o Ultrabook che da anni vendono oramai piu' dei computer desktop per l'utilizzo medio dell'utente domestico che all'infuori di FessBook, Twitter, Instagram, mail, Youtube ed ascoltare qualche audio .ogg vorbis in streaming da Spotify non fa altro .
Esistono poi Notebook da 17" usati apposta come desktop replacement collegati volendo anche a monitor esterni via HDMI quindi anche con estensione del desktop.Non capisco questo continuare ad insistere col cassone che scrivi in ogni post.
Gli "ultrabook" di cui parli sono semplici cloni dei MacBook (o vorrebbero esserlo).
La realtà è che la stragrande maggioranza dei PC in giro sono proprio quello: cassoni inguardabili (ivi inclusi i fantastici "Notebook da 17"




Quote:
Hai fatto bene, usare Windows sotto Bootcamp coi driver scritti coi piedi che obbliga ad usare Apple ha poco senso.Su di una macchina PC uguale identica in Hardware alla macchina PC Apple con Bootcamp in avvio nativo e non emulato, Windows e le applicazioni da usarci sopra performano sotto tutti gli aspetti almeno di un +40%.
no io ho tolto Windows perché del tutto inutile. Spazio sprecato sull'hdd.



Quote:

In effetti spendere 1500 e passa € solo per navigare su FaceBook, scaricare email + leggere qualche solito blog di fanatici ha poco senso o meglio ha senso solo per chi ha intenzione di togliersi un qualche sfizio personale senza però pontificare su tutto il resto che non è Apple come fosse fuffa.
il 90% di tutto il resto è proprio fuffa.
C'è qualche PC e notebook che comprerei, certo.
Ma la massa è esattamente robaccia che non vorrei mai.


Quote:
Io onestamente sino ad adesso ho solo letto te che definisci tutte le macchine non Apple cassoni senza distinguere da Personal computer All-in one o Notebook o Ultrabook o compatti tipo HTPC.
Insomma per te è come se esistessero solo i desktop di 10 anni fa senza sapere che ad utilizzo Home User, nel 90% dei casi oramai si vendono quasi solo Notebook da anni
guarda, la stragrande maggioranza del notebook di cui parli rientrano esattamente nella categoria cassoni.
Cassoni trasportabili se vuoi...



Quote:
Un Pc Apple con Monitor 4K o 5K nativo?
Chissà che allegria farci editing video SD 576p o HD 1080p o semplicemente guardaci dei film o video in streaming tipo da Sky Online o Infinity Mediaset o Netflix o Youtube etc o scaricati in .mp4 o .mkv ad uso casalingo dove deve essere poi anche tutto upscalato da cani via software e relativo algoritmo penoso dal player video su Osx per poter mettere in full screen il video SD 576 o HD 1080 su di un pannello 4k o 5K nativo.
E' un insulto al video questo perchè si vedrà sempre peggio con un pannello TFT da questa risoluzione nativa che andrebbe bene solo per il fotoritocco e basta.
Pannelli TFT nativi 4K o 5K con il 99% dei contenuti video in SD o HD non ha nessun senso se non quello di vedere poi da cani in Upscaled Full Screen perenne alla dimensione fisica del pannello TFT dal software player video e con algoritmo di upscaling nella ricreazione dei pixell penoso "da 4 spicci".Non a caso per questa funzione esistono processori video esterni appositi come Cinescaler o Cristalio etc che costano dai 400 ai 2000€ solo il processore video real time con algoritmo su hardware dedicato oppure TV Full HD di un certo calibro e prezzo con hardware di qualità dedicato solo per effettuare la funzione upscaling, deinterlaccio compreso...
altro lungo post che alla fine cosa dice ? Che tu un iMac 27" l'hai visto solo esposto in vetrina ...

Quote:
Come esiste il contrario quando in certi ambiti sotto Mac non si puo' fare niente visto solo per fare un esempio non puo' gestire domini con tanto di policy di gruppo, accessi, autorizzazioni su tutti i clients in LAN etc etc.
Molto peggio questo che solo il fatto di non volere un Notebook Windows solo per fanatismo Apple.
ok mi correggo: tu nessun Mac l'hai mai visto se non in vetrina ..

Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
A me verrebbe da pensare il motivo n.1 è l'aumento dell'utenza che lo usa, 2 l' aumento di interesse di altri soggetti nel cercare/scovare falle per penetrare e/o altro , e 3 l'aumento del bacino di utenti ha anche aumentato la stessa visibilità del prodotto e di conseguenza di bug che vengono segnalati.
Avverrebbe la stessa cosa se Linux si diffondesse come MAC OS o Windows.
Idem per Oracle, anzi per Oracle mi viene in mente un episodio in cui era stata segnalata una falla nel software che usavamo e l'assistenza "se cosi possiamo definirla" con uscita di un loro tecnico risolsero la cosa "staccando il cavo ethernet" rendendo cosi "sicuro" il prodotto,.... peccato che cosi facendo perse la sua funzionalità di utilizzo... Pensa che geni!!!!!!!!
la diffusione non c'entra nulla...
Quelle sono vulnerabilità, non malware sviluppato.
Io penso sia più che altro colpa della volontà di rilasciare una release di OS X a ciclo annuale invece dei 2 anni precedenti.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 06:41   #212
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma l'hai letta la lista ? 4 keylogger in croce che chiedono LA PASSWORD per essere installati....
Riportati dalla software house che vende un "antivirus" che più inutile non potrebbe essere ...
Quindi stando al tuo ragionamento di solito tornaconto Apple se uno va sul sito di un Antimalware per Windows, la lista non sarebbe veritiera perchè sarà gonfiata apposta.. giusto? Ottimo dunque !!! E' meglio
Poi cosa te ne frega se per Osx hanno sviluppato 30 o 100 malware etc? Piu' passa il tempo e prende mercato di consumer e sempre peggio sarà.
I software malevoli ci sono e vengono sviluppati ... e quelli che già ora ci sono per Osx bastano ed avanzano per essere installati sulle macchine dell'utenza consumer casalinga che ha basi pari quasi a zero su come ci si comporta sul web.




Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
tante parole per non dire nulla ...
Tante parole per dire invece che sui forum tecnici di Harware e Software bisogna anche motivare le cose con spiegazioni tecniche ( altrimenti si posterebbe su forum di taglia e cuci ad esempio o di prime donne ) e che quindi basta un account non Amministratore o UAC settato al massimo da pannello di controllo e non succede niente come invece vorresti far credere tu solo perchè per Windows, il sistema piu' diffuso ed usato sull'intero pianeta anche per LAVORARE su apposite macchine certificate, esiste piu' software malevolo sviluppato ( assieme a tutto il resto infinito dei software che esistono e che A TE non servono) ...per ovvi tornaconti di diffusione dell'OS stesso.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Chi parla di Aziende ? Si presuppone che un azienda con un reparto IT vagamente competente sappia tenere malware fuori dai terminali.
Ben diversa la questione a casa dell'utente medio ...
Si, tenere malware fuori dai "terminali" = settare UAC al massimo O impostare Account Standard e non Admin + il solito di non scaricare ed installare fesserie prese dal primo sito a vanvera sul web come non scaricare allegati dalla WebMail da mittenti sconosciuti o inquietanti.
L'ho detto e fatto vedere anche a mio padre di 70 anni e nn vede malware sul sistema da anni e anni.
Quindi che venga anche insegnato all'utente casalingo come comportarsi sul web con 4 principi di base per non incappare nelle solite frasi che dicono quelli come te.
Magari tu sei uno che voleva guidare l'auto senza nemmeno imparare 4 regole di base su come si guida e non si causano stragi di pedoni.
Si parla solo di 4 regole base per comportarsi nel modo giusto.





Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
dovrei essere impressionato ?
I soldi di cui parlo sono quelli dei clienti che usano i propri computer per acquisti online fornendo carte di credito al browser ed applicazioni ...
Che sono molto più facilmente attaccabili dei tuoi "N decine di clients" ..
Se uno a casa non ha malware sul sistema perchè si sa comportare come appena scritto sopra, non viene "attaccato" su nessuna transazione di compravendita Online.PayPal poi come le carte di credito hanno tutte il sistema di rimborso cliente nel qual caso arrivasse addebito improprio... semplicemente segnalando la cosa al servizio clienti.





Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
no infatti ... tutti usano ancora Core Duo sui propri cassoni, vero ?
Ed una Radeon 9700 come scheda video.
Cosa c'entra sta roba adesso? Hai paventato che su computer NON Apple sei stato obbligato a cambiare N decine di componenti etc ma per fare cosa? Cosa ci facevi con quelle macchine? Roba seria professionale che richieda hardware sempre piu' potente? A me pare che chattavi, consultavi la posta elettronica + Facebook come hai scritto fa anche tua moglie quindi non eri costretto a continuar a cambiare vista "la non mole di dati" che trafficavi
Un cassone Apple G4 o G5 invece oggi andrebbe ancora bene che non ci gira un OSX vetusto nemmeno a piangere in cinese, figuriamoci solo per aprire con un browser di ultima generazione un sito web stracolmo di banners, Ads, foto, javascript complessi & HTML5? Non ti si muove nemmeno il mouse per CPU timing overload da Monitoraggio Attività con quel Bus che ha.
Che discorsi stai facendo?






Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Gli "ultrabook" di cui parli sono semplici cloni dei MacBook (o vorrebbero esserlo).

Anche le Peugeot sarebbero un "clone" delle Renault cosi' come le Toyota un "clone" delle Nissan, le Bmw un "clone" delle Audi? Le auto sono tutte uguali ..le lavatrici idem ..le lavastoviglie idem, i forni pure cosi' come le Televisioni HD, le biciclette, i motorini, gli aerei, gli elicotteri etc etc etc etc
Vuoi suicidarti per tutto questo?


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
La realtà è che la stragrande maggioranza dei PC in giro sono proprio quello: cassoni inguardabili (ivi inclusi i fantastici "Notebook da 17"
Solo per prenderne 2 al volo ( perchè ce ne sono a bizzeffe) questi da 17" sarebbero "cassoni"?





Se a uno non piace il TFT da 17" che si compri pure quello con TFT da 15" o da 12"etc.
Di Personal Pomputer Notebook non ne esiste mica solo un modello.Ce ne sono a iosa di Dell, HP, Sony, Lenovo, Asus, etc per tutti i gusti e di tutti i prezzi.
Se la maggior parte del consumer vuole spendere poco e gli va bene anche un Notebook non slim e super-rifinito cosa ti interessa? Li condanni per quello che c'è "in giro" come specifichi?
A questa gente non interessa niente quello che dici altrimenti comprerebbe modelli ben diversi di Notebook Pc ovvero meno "cassoni" sempre x come ti accanisci ..... quindi piu' costosi dei soliti e canonici 600€ di media.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
no io ho tolto Windows perché del tutto inutile. Spazio sprecato sull'hdd.
Pure io ho tolto Osx visto che mancavano i software che mi servivano per lavorare ...e con Il Capitano altrochè spazio sprecato sull'Hard Disk..



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
il 90% di tutto il resto è proprio fuffa.
C'è qualche PC e notebook che comprerei, certo.
Ma la massa è esattamente robaccia che non vorrei mai.

E non comprarla.Chi te lo ordina?Quello che conta è che non sono tutti cassoni come paventi tu ma il mercato Personal Computer offre qualsiasi cosa.
Tutto sta a quanto uno vuole spendere ed anche il suo gusto personale che non è il tuo.
Tu parli e condanni come se esistesse sono "robaccia" (sempre a tuo modo di vedere visto che poi anche i gusti delle persone non sono appunto tutti uguali) ed il mercato Pc non offrisse nient'altro.
Basta tirar fuori un po' piu' di soldi e nn solo i canonici 500€ di media, ed esiste tutto.
Anche qua che discorsi fai?





Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
guarda, la stragrande maggioranza del notebook di cui parli rientrano esattamente nella categoria cassoni.
Cassoni trasportabili se vuoi...
E tutto il mercato Personal Computer Notebook ultraslim o slim o di fascia alta di tutti i soliti produttori non esiste?
Cioè tu hai internet magari a 300Mbit/sec per informarti e navigare solo sul sito e blog di fanatics Apple ..e di tutto il resto non vedi nè ti informi nè sai niente?
Se la massa non vuole spendere soldi perchè nn trova magari utile spendere 1500€ per Notebook PC con chassis particolari e sottili o hardware piu' qualitativo e potente etc ( perchè magari i soldi preferisce spenderli in altro come cene o viaggi o vestiti o altri hobbies etc..il mondo è enorme e vario con N mila menti diverse) cosa vorresti fare?
Picchiarli tutti?



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
altro lungo post che alla fine cosa dice ? Che tu un iMac 27" l'hai visto solo esposto in vetrina ..
.

Quali luoghi comuni? Quella è la realtà nel tecnico avendo sotto mano sia MacBookX che iMac.
Se mi sai spiegare con un contraddittorio tecnico il contrario, ne parliamo vista sta cosa la conoscono bene anche gli stessi rivenditori Apple considerando anche che se solo fossi un minimo informato dovresti ben sapere che il 99,9% dei contenuti video è SD 576p o HD 1080p e basta .....e che per vederli in full screen su di un pannello 4K o 5K deve essere eseguito un Upscaling pauroso dal Player video via software ricreando Pixell artefatti che non esistono su ogni singolo fotogramma.Dentro a MacBookX ed iMac con pannelli nativi 4 o 5K non esiste nessun hardware di qualità che effettua l'upscaling. Difatti queste sono macchine che per fare video SD o FHD come per riprodurlo a casa ( per chi guarda molti film etc) non vanno assolutamente bene .. solo per Photoshop semmai.


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ok mi correggo: tu nessun Mac l'hai mai visto se non in vetrina ..
A questo punto mi sa che tu nel video come anche sull'impossibilità di usare un PC Apple come vengono usate le macchine Wintel sotto dominio & clients come su tutto il resto specificato sino ad ora sulla varietà di macchine Personal computer che offre il mercato in base a quanto si vuole spendere, conosci purtroppo poco niente del mondo reale.Sempre sottolineando il purtroppo per te.


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
la diffusione non c'entra nulla...
Quelle sono vulnerabilità, non malware sviluppato.
Io penso sia più che altro colpa della volontà di rilasciare una release di OS X a ciclo annuale invece dei 2 anni precedenti.
Vulnerabilità di sistema che guarda caso sono centuplicate solo in questi ultimi anni grazie all'aumento di share di Osx vendendo piu' Pc Apple grazie al traino avuto per merito di iPhone o iPad sull'utenza consumer negli Apple Store & Apple reseller che anche loro sono sbucati dappertutto sul territorio, come formiche proprio per questo, mente prima, senza il consumer e le collezioni di mele, li si contavano sulle dita di una mano.
Saranno casi della vita.Come dice Greggio a Stricia la Notizia:eccheccaso.

Ultima modifica di AlexBesson : 16-01-2016 alle 06:53.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 09:27   #213
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Quindi stando al tuo ragionamento di solito tornaconto Apple se uno va sul sito di un Antimalware per Windows, la lista non sarebbe veritiera perchè sarà gonfiata apposta.. giusto? Ottimo dunque !!! E' meglio
Poi cosa te ne frega se per Osx hanno sviluppato 30 o 100 malware etc? Piu' passa il tempo e prende mercato di consumer e sempre peggio sarà.
I software malevoli ci sono e vengono sviluppati ... e quelli che già ora ci sono per Osx bastano ed avanzano per essere installati sulle macchine dell'utenza consumer casalinga che ha basi pari quasi a zero su come ci si comporta sul web.
diffusione del malware su OS X è inesistente.
La lista per Windows comprende veri e propri virus, non solo keylogger o applicazioni esca.
OS X non sarà MAI Windows perché hanno due basi completamente diverse di approccio al sistema.
Windows oggi non è più il groviera che era anni fa, sia ben chiaro, ma ad un parente che usa il PC sul web (quindi il 90% della popolazione mondiale civilizzata ) con Windows installato io consiglierò sempre un antivirus.
A mia moglie che si compra un MacBook e di informatica capisce come io di taglio&cucito invece non faccio installare nulla.

Quote:
Tante parole per dire invece che sui forum tecnici di Harware e Software bisogna anche motivare le cose con spiegazioni tecniche ( altrimenti si posterebbe su forum di taglia e cuci ad esempio o di prime donne ) e che quindi basta un account non Amministratore o UAC settato al massimo da pannello di controllo e non succede niente come invece vorresti far credere tu solo perchè per Windows, il sistema piu' diffuso ed usato sull'intero pianeta anche per LAVORARE su apposite macchine certificate, esiste piu' software malevolo sviluppato ( assieme a tutto il resto infinito dei software che esistono e che A TE non servono) ...per ovvi tornaconti di diffusione dell'OS stesso.
Nessuno ha mai detto che con Windows non si lavora.
La stessa infrastruttura su cui lavoro io, pur essendo mista, ha base Windows (e ne è anche il suo punto debole ).
Qui si parlava di utente comune, che guarda caso usa un account Admin perché non sa neppure cosa significhi e "tanto c'ho Norton Antivirus che mi protegge".
Questa realtà nel tempo è cambiata poco o niente.
GLI ANTIVIRUS SONO PREINSTALLATI SUL 99% DEI PC IN COMMERCIO, anche nel 2016, almeno in versione trial.
Questi sono dati di fatto.


Quote:
Si, tenere malware fuori dai "terminali" = settare UAC al massimo O impostare Account Standard e non Admin + il solito di non scaricare ed installare fesserie prese dal primo sito a vanvera sul web come non scaricare allegati dalla WebMail da mittenti sconosciuti o inquietanti.
L'ho detto e fatto vedere anche a mio padre di 70 anni e nn vede malware sul sistema da anni e anni.
Quindi che venga anche insegnato all'utente casalingo come comportarsi sul web con 4 principi di base per non incappare nelle solite frasi che dicono quelli come te.
Magari tu sei uno che voleva guidare l'auto senza nemmeno imparare 4 regole di base su come si guida e non si causano stragi di pedoni.
Si parla solo di 4 regole base per comportarsi nel modo giusto.
Pui continuare a parlare a vuoto quanto vuoi, ma il dato di fatto è che l'unica cosa che viene insegnata all'utente casalingo è di schiacciare "COMPRA" sul tastino della trial di Norton Antivirus che la tua bella Dell o HP inserisce nell'installazione base del loro cassone.

Quote:
Se uno a casa non ha malware sul sistema perchè si sa comportare come appena scritto sopra, non viene "attaccato" su nessuna transazione di compravendita Online.PayPal poi come le carte di credito hanno tutte il sistema di rimborso cliente nel qual caso arrivasse addebito improprio... semplicemente segnalando la cosa al servizio clienti.
fatti una ricerchino sul web per sapere quante migliaia di utenti chiedono aiuto per un malware preso sul web, con computer che fanno girare Windows.
Strano, il nostro "esperto" qui ci dice che è così facile proteggere un PC.



Quote:
Cosa c'entra sta roba adesso? Hai paventato che su computer NON Apple sei stato obbligato a cambiare N decine di componenti etc ma per fare cosa? Cosa ci facevi con quelle macchine? Roba seria professionale che richieda hardware sempre piu' potente? A me pare che chattavi, consultavi la posta elettronica + Facebook come hai scritto fa anche tua moglie quindi non eri costretto a continuar a cambiare vista "la non mole di dati" che trafficavi
Un cassone Apple G4 o G5 invece oggi andrebbe ancora bene che non ci gira un OSX vetusto nemmeno a piangere in cinese, figuriamoci solo per aprire con un browser di ultima generazione un sito web stracolmo di banners, Ads, foto, javascript complessi & HTML5? Non ti si muove nemmeno il mouse per CPU timing overload da Monitoraggio Attività con quel Bus che ha.
Che discorsi stai facendo?
Cassone un PowerMac G5 ? Il cassone sarà quello che hai sotto la scrivania probabilmente
Ed io Facebook non l'ho mai usato in vita mia ....


Quote:
Anche le Peugeot sarebbero un "clone" delle Renault cosi' come le Toyota un "clone" delle Nissan, le Bmw un "clone" delle Audi? Le auto sono tutte uguali ..le lavatrici idem ..le lavastoviglie idem, i forni pure cosi' come le Televisioni HD, le biciclette, i motorini, gli aerei, gli elicotteri etc etc etc etc
Vuoi suicidarti per tutto questo?
inutile parlare con chi nega l'evidenza.
Il concetto stesso di Ultrabook si è sviluppato dopo l'introduzione del MacBook Air, mentre il mondo Windows spingeva verso quella porcheria dei netbook ....



Quote:
Solo per prenderne 2 al volo ( perchè ce ne sono a bizzeffe) questi da 17" sarebbero "cassoni"?





Se a uno non piace il TFT da 17" che si compri pure quello con TFT da 15" o da 12"etc.
Di Personal Pomputer Notebook non ne esiste mica solo un modello.Ce ne sono a iosa di Dell, HP, Sony, Lenovo, Asus, etc per tutti i gusti e di tutti i prezzi.
Se la maggior parte del consumer vuole spendere poco e gli va bene anche un Notebook non slim e super-rifinito cosa ti interessa? Li condanni per quello che c'è "in giro" come specifichi?
A questa gente non interessa niente quello che dici altrimenti comprerebbe modelli ben diversi di Notebook Pc ovvero meno "cassoni" sempre x come ti accanisci ..... quindi piu' costosi dei soliti e canonici 600€ di media.
bellissimo il secondo: la fotocopia del MacBook Pro by HP

L' HP Envy, insieme al XPS di Dell, è uno dei pochi notebook decenti in ambito Windows.
Nati per contrastare (vanamente) la qualità dei MacBook Pro.
Ma non sono quelli che fanno il volume di vendite di HP o Dell, bensì le soluzioni da poche centinaia di euro.


Quote:
Pure io ho tolto Osx visto che mancavano i software che mi servivano per lavorare ...e con Il Capitano altrochè spazio sprecato sull'Hard Disk..
certo immagino che insieme a 2 iPhone possiedi anche un paio di Mac dai quali hai tolto OS X.....


Quote:
E non comprarla.Chi te lo ordina?Quello che conta è che non sono tutti cassoni come paventi tu ma il mercato Personal Computer offre qualsiasi cosa.
Tutto sta a quanto uno vuole spendere ed anche il suo gusto personale che non è il tuo.
Tu parli e condanni come se esistesse sono "robaccia" (sempre a tuo modo di vedere visto che poi anche i gusti delle persone non sono appunto tutti uguali) ed il mercato Pc non offrisse nient'altro.
Basta tirar fuori un po' piu' di soldi e nn solo i canonici 500€ di media, ed esiste tutto.
Anche qua che discorsi fai?
mai detto che il mercato non offra altro.
Ho solo detto che la mole di share Windows è basata su fuffa.
Che poi ci siano ottimi prodotti, specie da HP, Dell e Lenovo, lo so bene, visto che ne acquisto ogni anno per la mia organizzazione.


Quote:
E tutto il mercato Personal Computer Notebook ultraslim o slim o di fascia alta di tutti i soliti produttori non esiste?
Cioè tu hai internet magari a 300Mbit/sec per informarti e navigare solo sul sito e blog di fanatics Apple ..e di tutto il resto non vedi nè ti informi nè sai niente?
Se la massa non vuole spendere soldi perchè nn trova magari utile spendere 1500€ per Notebook PC con chassis particolari e sottili o hardware piu' qualitativo e potente etc ( perchè magari i soldi preferisce spenderli in altro come cene o viaggi o vestiti o altri hobbies etc..il mondo è enorme e vario con N mila menti diverse) cosa vorresti fare?
Picchiarli tutti?
probabilmente giro nell'ambiente da quando tu stavi all'asilo .... o prima


Quote:
Quali luoghi comuni? Quella è la realtà nel tecnico avendo sotto mano sia MacBookX che iMac.
Se mi sai spiegare con un contraddittorio tecnico il contrario, ne parliamo vista sta cosa la conoscono bene anche gli stessi rivenditori Apple considerando anche che se solo fossi un minimo informato dovresti ben sapere che il 99,9% dei contenuti video è SD 576p o HD 1080p e basta .....e che per vederli in full screen su di un pannello 4K o 5K deve essere eseguito un Upscaling pauroso dal Player video via software ricreando Pixell artefatti che non esistono su ogni singolo fotogramma.Dentro a MacBookX ed iMac con pannelli nativi 4 o 5K non esiste nessun hardware di qualità che effettua l'upscaling. Difatti queste sono macchine che per fare video SD o FHD come per riprodurlo a casa ( per chi guarda molti film etc) non vanno assolutamente bene .. solo per Photoshop semmai.
ripeto: ogni tua parola (e sono taaaaante) mi fa capire che tu un iMac 5K l'hai visto giusto in vetrina.


Quote:
A questo punto mi sa che tu nel video come anche sull'impossibilità di usare un PC Apple come vengono usate le macchine Wintel sotto dominio & clients come su tutto il resto specificato sino ad ora sulla varietà di macchine Personal computer che offre il mercato in base a quanto si vuole spendere, conosci purtroppo poco niente del mondo reale.Sempre sottolineando il purtroppo per te.
E purtroppo direi che tu di infrastrutture su base OS X conosci ben poco...
Mai sentito parlare di OS X Server ?
Poi certo, OS X nel video editing professionale non esiste eh ?
FCP X ....

segue una piccola lista di alcuni film maggiori editati con Final Cut Pro

The Rules of Attraction (2002)[7]
Full Frontal (2002)[7]
The Ring (2002)
Cold Mountain (2003) (Academy Award nominee for Best Editing – Walter Murch)[7]
Intolerable Cruelty (2003)
Open Water (2003)
Napoleon Dynamite (2004)
The Ladykillers (2004)
Sky Captain and the World of Tomorrow (2004)
Super Size Me (2004)
Corpse Bride (2005)
Dreamer: Inspired by a True Story (2005)
Happy Endings (2005)
In the Shadow of the Palms (2005)
Jarhead (2005)
Little Manhattan (2005)
Me and You and Everyone We Know (2005)
300 (2007)
Black Snake Moan (2006)
Happy Feet (2006)
Zodiac (2007)
The Simpsons Movie (2007)
No Country for Old Men (2007) (Academy Award nominee for Best Editing – Roderick Jaynes)
Reign Over Me (2007)
Youth Without Youth (2007)
Balls of Fury (2007)
Gabriel (2007)
Enchanted (2007)
Traitor (2008)
Burn After Reading (2008)
The X-Files: I Want to Believe (2008)
The Curious Case of Benjamin Button (2008) (Academy Award nominee for Best Editing - Kirk Baxter and Angus Wall)
X-Men Origins: Wolverine (2009)
(500) Days of Summer (2009)
Where the Wild Things Are (2009)
A Serious Man (2009)
Tetro (2009)
By the People: The Election of Barack Obama (2009)
Gamer (2009)
Eat, Pray, Love (2010)
True Grit (2010)
The Social Network (2010) (Academy Award winner for Best Editing - Kirk Baxter and Angus Wall)
The Girl with the Dragon Tattoo (2011) (Academy Award winner for Best Editing - Kirk Baxter and Angus Wall)
Twixt (2011)
Courageous (2011)
John Carter (2012)
Hemingway & Gellhorn (2012)
Inside Llewyn Davis (2013)
The Patrol (2013)
God's Not Dead (2014)
A Most Violent Year (2014)
Focus (2015)

Quote:
Vulnerabilità di sistema che guarda caso sono centuplicate solo in questi ultimi anni grazie all'aumento di share di Osx vendendo piu' Pc Apple grazie al traino avuto per merito di iPhone o iPad sull'utenza consumer negli Apple Store & Apple reseller che anche loro sono sbucati dappertutto sul territorio, come formiche proprio per questo, mente prima, senza il consumer e le collezioni di mele, li si contavano sulle dita di una mano.
Saranno casi della vita.Come dice Greggio a Stricia la Notizia:eccheccaso.
vulnerabilità che spesso sono scoperte da Apple stessa e chiuse immediatamente (mentre su Windows ce ne sono aperte da 10 anni ed in più versioni dello stesso !) ....
Le vulnerabilità con lo share non c'entrano nulla. Le vulnerabilità sono legate ad un ciclo di sviluppo di OS X che Apple ha portato ad essere annuale (pessima scelta) con tutti i contro che questo comporta sul beta testing abbreviato.
Ma è evidente che la tua competenza su OS X è piuttosto limitata (eufemismo)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 12:22   #214
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
diffusione del malware su OS X è inesistente.
La lista per Windows comprende veri e propri virus, non solo keylogger o applicazioni esca.
I virus che sono distruttivi (e su cui ti accanisci a vuoto da N messaggi) non circolano piu' da anni e anni.E' un'era finita e se solo facessi delle ricerche sfruttando la connessione internet che hai e qualche motore di ricerca su siti di fama nel campo sicurezza, lo impareresti anche tu.
I software facenti parte della categoria del malware su Win da anni nel 98% sono Spyware, Keylogger e Trojan esattamente come in quella lista per Osx che ho linkato 5 gg fa quando eri sospeso = il malware esiste ed ora viene sviluppato anche per Osx per ovvi motivi di aumentato share di utilizzo da parte dell'utenza casalinga che clicca si dappertutto e scarica ed installa di sua volontà dappertutto, package installer nei .dmg di software crack in primis dal circuto p2p

http://usa.kaspersky.com/internet-se...er/threats/mac

http://www.melablog.it/post/8482/la-...ombie-e-attiva

http://www.cnet.com/news/apple-posts...-promises-fix/

http://www.webnews.it/2011/05/26/mac...e-macdefender/

http://www.melablog.it/post/14097/ma...piu-pericolosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post27121012


Tutto questo quando OSX aveva ancora un misero 4,5% circa di Market Share...ora è passato al 7% e spera che ci rimanga prima che la lista di malware inizi a quadruplicare

http://marketshare.hitslink.com/oper...=8&qpcustomd=0





Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
OS X non sarà MAI Windows perché hanno due basi completamente diverse di approccio al sistema.

"L'approccio" della massa casalinga sul sistema operativo è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14

Immagino ne faccia parte anche tu per non capire che se ad una persona non gli si insegnano 4 cose di base o non le vuole fare anche se gliele si è insegnate, non c'è sistema che tenga e bisogna togliergli il computer quindi limitarlo/costringerlo in tutto come fa Apple su iPad






Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Windows oggi non è più il groviera che era anni fa, sia ben chiaro, ma ad un parente che usa il PC sul web (quindi il 90% della popolazione mondiale civilizzata ) con Windows installato io consiglierò sempre un antivirus.
A mia moglie che si compra un MacBook e di informatica capisce come io di taglio&cucito invece non faccio installare nulla.
Certo, Antivirus leggerissimo con CPU timing a 0% come il Free Avira o Avast etc sempre installato a questo target di utenza.
Su Osx invece come fanno ad accorgersi di avere uno di quei pochi malware della lista sul sistema se nemmeno gli viene consigliato di installare un Antimalware e/o nemmeno sanno cosa sia perchè nessuno li istruisce ma gli dice sono di cliccare e scaricare tutto quello che vuole, .dmg con crack compresi di malware nei package installer come Photoshop e tutto il resto della lista Must to Have etc etc etc dove in questo caso mentre inseriscono la password per installare questi programmi che necessitano anche di tutte le loro key extension installate, gli viene installato nel mentre anche il malware assieme ?
Glielo dici tu ed hai tutta l'utenza mondiale che usa Osx ad capzum ( come usano Windows) sotto controllo su cosa fa e cos'ha sulla macchina?




Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Nessuno ha mai detto che con Windows non si lavora.
La stessa infrastruttura su cui lavoro io, pur essendo mista, ha base Windows (e ne è anche il suo punto debole ).
Tu di punti deboli a quanto pare qua scriverai sempre quello che ti fa piu' comodo perchè mio fratello che è sistemista in Deutsche Bank Europe non ha nessun punto debole se sa impostare gli account non Admin con relative policy e/o sotto dominio coi relativi permessi.
Basta saper fare il proprio lavoro ed avere Sys Admin capaci e non capre. ( dal buon Vittorio Sgarbi)


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Qui si parlava di utente comune, che guarda caso usa un account Admin perché non sa neppure cosa significhi e "tanto c'ho Norton Antivirus che mi protegge".
Questa realtà nel tempo è cambiata poco o niente.
GLI ANTIVIRUS SONO PREINSTALLATI SUL 99% DEI PC IN COMMERCIO, anche nel 2016, almeno in versione trial.
Questi sono dati di fatto.
Quindi invece di continuare a condannare il sistema operativo come fai, perchè non inizi a collegare meglio i neuroni, proprio in base a quello che hai appena tu stesso scritto, ed inizi a condannare le tipologie di utenti ?
Inizieresti a fare un grandissimo passo avanti anche per il tuo bene logico.Non hai logica a quanto pare e non potresti lavorare mai nel settore informatico senza la logica, settore dove è invece richiesta al 100%.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Pui continuare a parlare a vuoto quanto vuoi, ma il dato di fatto è che l'unica cosa che viene insegnata all'utente casalingo è di schiacciare "COMPRA" sul tastino della trial di Norton Antivirus che la tua bella Dell o HP inserisce nell'installazione base del loro cassone.
In effetti un corso di base elementare al computer e di comportamento in rete dovrebbero farlo tutti prima di mettersi a pistolare sul web 20H su 24H al giorno inserendo anche tutti i propri dati personali su qualsivoglia sito internet + tutto il resto citato fino ad adesso.
Se aprissi un corso, si farebbero soldi a palate anche perchè le riviste in edicola che insegnano questo non le compra nessuno, non hanno voglia di leggere etc. Gli utenti Apple home ancora meno in tal senso visto moltissimi migrano da Win ad Osx anche perchè gli è stato detto che una volta fatto questo possono cliccare su si a tutto, scaricare ed installare tutto da tutte le fonti etc, crack compresi, senza piu' nessun limite come dovevano imporsi su Windows.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
fatti una ricerchino sul web per sapere quante migliaia di utenti chiedono aiuto per un malware preso sul web, con computer che fanno girare Windows.
Strano, il nostro "esperto" qui ci dice che è così facile proteggere un PC.
Proteggere un computer e' facile.Il non facile è insegnare alla gente come fare visto anche queste situazioni che ti ho già fatto leggere e che la fanno da padrone:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14





Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Cassone un PowerMac G5 ? Il cassone sarà quello che hai sotto la scrivania probabilmente
Ed io Facebook non l'ho mai usato in vita mia ....
Si, Power Mac serie G erano cassoni come piacciono a te rispetto ai computers & Notebook di oggi
Sono con un Hp Envy ora..nn ho nessun cassone in questo momento.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
inutile parlare con chi nega l'evidenza.
Il concetto stesso di Ultrabook si è sviluppato dopo l'introduzione del MacBook Air, mentre il mondo Windows spingeva verso quella porcheria dei netbook ..
.

Sai cosa mi interessa.Secondo me ti fai dei motivi di vita che non servono a niente e vivi male se cotinui a voler vedere solo quello che vuoi vedere.
Ribadisco, le TV sono tutte uguali,le auto idem, gli elettrodomestici idem etc etc etc .
Devi fartene una ragione.Non ti vedo andare sui forum di TV e tutto il resto a far di continuo queste lamentele.Chissà come mai





Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
bellissimo il secondo: la fotocopia del MacBook Pro by HP

L' HP Envy, insieme al XPS di Dell, è uno dei pochi notebook decenti in ambito Windows.
Nati per contrastare (vanamente) la qualità dei MacBook Pro.
Ma non sono quelli che fanno il volume di vendite di HP o Dell, bensì le soluzioni da poche centinaia di euro.
Mica ci sono sono quelli..ci sono da anni poi tutta la serie Asus, i Sony Vaio ed ora al CES2016 ne sono usciti a iosa ancora anche di Lenovo etc bellissimi.
Te l'ho detto.Alla massa consumer di spendere soldi a iosa per i computer non interessa nulla.I soldi a quanto pare se li spende in altri modi e non ha tare particolari come le tue.
Il mondo è enorme e vario e questo non significa che le macchine belle Personal Computer non esistono come vuoi far credere.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
certo immagino che insieme a 2 iPhone possiedi anche un paio di Mac dai quali hai tolto OS X.....
Non lo hanno nemmeno comprato dove lavoro per il motivo che ti ho scritto sopra.E' ben diverso.
Quindi tolto, eliminato a prescindere perchè si lavora coi software non col sistema operativo o il colore e/o materiale dello chassis della macchina.




Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
mai detto che il mercato non offra altro.
Ho solo detto che la mole di share Windows è basata su fuffa.
Che poi ci siano ottimi prodotti, specie da HP, Dell e Lenovo, lo so bene, visto che ne acquisto ogni anno per la mia organizzazione.

Dunque non si capisce come mai ti accanisci in questo modo se sai molto bene come dici che il mondo Personal Computer offre tutto e per tutte le tasche che sono in primis quelle economiche per l'utenza consumer home.
Cosa te ne frega se la gente a casa si accontenta di macchine non eccelse esteticamente come piacciono a te solo perchè nn ha voglia di spender soldi in queste cose visto anche quello che poi ci deve fare (= solo chat, FB, Instagram, email e Spotify)?




Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
probabilmente giro nell'ambiente da quando tu stavi all'asilo .... o prima
Visto quello che scrivi a me pare che giri solo a casa tua e volendo anche se con un'ipotetica connessione da 300MBit/sec solo sui siti Apple altrimenti nn avresti scritto tutto quello che hai scritto ma avresti già saputo tutto.
Logico.


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ripeto: ogni tua parola (e sono taaaaante) mi fa capire che tu un iMac 5K l'hai visto giusto in vetrina.
Spiega come fai a vedere bene video SD 1024x576p o FHD 1920x1080P che sono il 99,9% del formato video disponibile ad oggi, in Full Screen sul pannelllo TFT 4k o 5K nativo degli Apple che pannelli del genere vanno bene solo per il fotoritocco semmai.
Se mi dai le dritte giuste ti leggo ed imparo.Il fatto è che non me le dai ma continui a scrivere senza conclusioni.




Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
E purtroppo direi che tu di infrastrutture su base OS X conosci ben poco...
Mai sentito parlare di OS X Server ?
Si, e nelle infrastrutture che ti ho citato sino ad ora nn lo usa nessuno men che mai nelle banche e le Borse mondiali dove le macchine clients sono solo Windows Pro.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Poi certo, OS X nel video editing professionale non esiste eh ?
FCP X ....

segue una piccola lista di alcuni film maggiori editati con Final Cut Pro
Si ma sei rimasto indietro.In post Produzione e montaggio + tutta la color correction da circa 5 anni si usa solo Mediacomposer Avid nel 90% installato su macchine/Workstation Wintel HP Serie Z.
Un MacPro ( che Apple ha aggiornato solo ultimamente perchè rimasto indietro per anni e anni sulle specifiche hardware = Apple oramai nel 99% è solo prodotto per consumer come iPad, Iphone & MBAir ) con FinalCut lo si tiene su di una macchina solo per retrocompatibilita o per quelli che quando arrivano in sede con un servizio sulla camera digitale non sanno usare Avid, quindi come ultima spiaggia.
FinalCut in confronto a MediaComposer negli ultimi 5 anni di evoluzione è diventato un giocattolo che in confronto pare castrato sulle features e la potenza di real-time processing in FHD 1080p ed anche in video 2160p ( per quel poco che viene prodotto ancora in attesa di tempi migliori tra X anni ) .



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
vulnerabilità che spesso sono scoperte da Apple stessa e chiuse immediatamente (mentre su Windows ce ne sono aperte da 10 anni ed in più versioni dello stesso !) ....
Posta documentazione su quello che affermi in merito ad Osx e facci almeno vedere che tipo di vulnerabilità sarebbero aperte da 10 anni su Win.. ovvero se sono di remote code execution, altrimenti rimangono insfruttabili ed è come se nn esistessero appunto perchè non sfruttabili.


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Le vulnerabilità con lo share non c'entrano nulla. Le vulnerabilità sono legate ad un ciclo di sviluppo di OS X che Apple ha portato ad essere annuale (pessima scelta) con tutti i contro che questo comporta sul beta testing abbreviato.
Ma è evidente che la tua competenza su OS X è piuttosto limitata (eufemismo)

Le vulnerabilità non c'entrano e/o non servono, le scopre solo Apple etc (tutto il Mondo dorme e nn le vedrebbe o scoprirebbe ) etc.
Insomma ne hai sempre una a quanto pare per cercare di difenderla.
Evidentemente compila talmente veloce quel pachiderma di Osx che è diventato... che perde i pezzi di codice per strada e si ritorna a dire come al solito: tutto il mondo è paese ..e solo tu non vuoi vederlo.

Ultima modifica di AlexBesson : 16-01-2016 alle 15:05.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 15:13   #215
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
I virus che sono distruttivi (e su cui ti accanisci a vuoto da N messaggi) non circolano piu' da anni e anni.E' un'era finita e se solo facessi delle ricerche sfruttando la connessione internet che hai e qualche motore di ricerca su siti di fama nel campo sicurezza, lo impareresti anche tu.
I software facenti parte della categoria del malware su Win da anni nel 98% sono Spyware, Keylogger e Trojan esattamente come in quella lista per Osx che ho linkato 5 gg fa quando eri sospeso = il malware esiste ed ora viene sviluppato anche per Osx per ovvi motivi di aumentato share di utilizzo da parte dell'utenza casalinga che clicca si dappertutto e scarica ed installa di sua volontà dappertutto, package installer nei .dmg di software crack in primis dal circuto p2p

http://usa.kaspersky.com/internet-se...er/threats/mac

http://www.melablog.it/post/8482/la-...ombie-e-attiva

http://www.cnet.com/news/apple-posts...-promises-fix/


http://www.webnews.it/2011/05/26/mac...e-macdefender/

http://www.melablog.it/post/14097/ma...piu-pericolosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post27121012


Tutto questo quando OSX aveva ancora un misero 4,5% circa di Market Share...ora è passato al 7% e spera che ci rimanga prima che la lista di malware inizia a quadruplicare

http://marketshare.hitslink.com/oper...=8&qpcustomd=0
una pletora di link inutili che probabilmente non hai neppure letto ...
I virus su Windows non esistono più e l'hai deciso tu ?
Lol ....
Ne prendo solo alcuni eh. Ti lascio il divertimento di cercare gli altri:


http://www.virusradar.com/en/Win32_R...BX/description

http://www.virusradar.com/en/HTML_If...en/description

http://www.virusradar.com/en/Win32_V....J/description

http://www.virusradar.com/en/Win32_S....A/description

... non parliamo del Membromi che colpiva il BIOS.
Mi sono limitato a roba apparsa nel 2015 eh ...

Quote:
"L'approccio" della massa casalinga sul sistema operativo è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14

Immagino ne faccia parte anche tu per non capire che se ad una persona non gli si insegnano 4 cose di base o non le vuole fare anche se gliele si è insegnate, non c'è sistema che tenga e bisogna togliergli il computer quindi limitarlo/costringerlo in tutto come fa Apple su iPad
sei divertente. La massa casalinga la trovi su HWUpgrade forum ? certo ....

Quote:
Certo, Antivirus leggerissimo con CPU timing a 0% come il Free Avira o Avast etc sempre installato a questo target di utenza.
Su Osx invece come fanno ad accorgersi di avere uno di quei pochi malware della lista sul sistema se nemmeno gli viene consigliato di installare un Antimalware e/o nemmeno sanno cosa sia perchè nessuno li istruisce ma gli dice sono di cliccare e scaricare tutto quello che vuole, .dmg con crack compresi di malware nei package installer come Photoshop e tutto il resto della lista Must to Have etc etc etc dove in questo caso mentre inseriscono la password per installare questi programmi che necessitano anche di tutte le loro key extension installate, gli viene installato nel mentre anche il malware assieme ?
Glielo dici tu ed hai tutta l'utenza mondiale che usa Osx ad capzum ( come usano Windows) sotto controllo su cosa fa e cos'ha sulla macchina?
ahahah .... i virus non esistono ma lui sul cassone ha l'antivirus "leggerissimo"
Pensa che "l'utenza mondiale" che usa OS X non ce l'ha


Quote:
Quindi invece di continuare a condannare il sistema operativo come fai, perchè non inizi a collegare meglio i neuroni, proprio in base a quello che hai appena tu stesso scritto, ed inizi a condannare utenti?
Inizieresti a fare un grandissimo passo avanti anche per il tuo bene logico.Non hai logica a quanto pare e non potresti lavorare mai nel settore informatico senza la logica, settore dove è invece richiesta al 100%.
se tu non fossi qui da due giorni , sapresti che DA SEMPRE dico che la colpa resta degli utenti.

Quote:
In effetti un corso di base elementare al computer e di comportamento in rete dovrebbero farlo tutti prima di mettersi a pistolare sul web 20H su 24H al giorno inserendo anche tutti i propri dati personali su qualsivoglia sito internet + tutto il resto citato fino ad adesso.
Se aprissi un corso, si farebbero soldi a palate anche perchè le riviste in edicola che insegnano questo non le compra nessuno, non hanno voglia di leggere etc. Gli utenti Apple home ancora meno in tal senso visto moltissimi migrano da Win ad Osx anche perchè gli è stato detto che una volta fatto questo possono cliccare su si a tutto, scaricare ed installare tutto da tutte le fonti etc, crack compresi, senza piu' nessun limite come dovevano imporsi su Windows.
la gente preferisce pilates....


Quote:
Proteggere un computer e' facile.Il non facile è insegnare alla gente come fare visto anche queste situazioni che ti ho già fatto leggere e che la fanno da padrone:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14

ripeto: un forum è un posto da nerd tecnologici. Non rappresenta la massa.


Quote:
Si, Power Mac serie G erano cassoni come piacciono a te rispetto ai computers & Notebook di oggi
Sono con un Hp Envy ora..nn ho nessun cassone in questo momento.
rispetto ai PC dell'epoca erano comunque decisamente più raffinati.
L' HP Envy è uno dei pochi notebook che comprerei, e guardacaso costa come il mio MacBook Pro...


Quote:
Sai cosa mi interessa.Secondo me ti fai dei motivi di vita che non servono a niente e vivi male se cotinui a voler vedere solo quello che vuoi vedere.
Ribadisco, le TV sono tutte uguali,le auto idem, gli elettrodomestici idem etc etc etc .
Devi fartene una ragione.Non ti vedo andare sui forum di TV e tutto il resto a far di continuo queste lamentele.Chissà come mai
come vivo io (e decisamente NON male) non è un tuo problema.
NO, le tv non sono tutte uguali come non lo sono le auto come non lo sono gli elettrodomestici....


Quote:
Mica ci sono sono quelli..ci sono da anni poi tutta la serie Asus, i Sony Vaio ed ora al CES2016 ne sono usciti a iosa ancora anche di Lenovo etc bellissimi.
Te l'ho detto.Alla massa consumer di spendere soldi a iosa per i computer non interessa nulla.I soldi a quanto pare se li spende in altri modi e non ha tare particolari come le tue.
Il mondo è enorme e vario e questo non significa che le macchine belle Personal Computer non esistono come vuoi far credere.
Asus ? Lol .... la marca regina della spazzatura per eccellenza.
Lenovo invece concordo, ha alcune linee molto belle ....


Quote:
Dunque non si capisce come mai ti accanisci in questo modo se sai molto bene come dici che il mondo Personal Computer offre tutto e per tutte le tasche che sono in primis quelle economiche per l'utenza consumer home.
Cosa te ne frega se la gente a casa si accontenta di macchine non eccelse esteticamente come piacciono a te solo perchè nn ha voglia di spender soldi in queste cose visto anche quello che poi ci deve fare (= solo chat, FB, Instagram, email e Spotify)?
infatti a me non interessa.
IO non li comprerei neppure sotto tortura ....


Quote:
Visto quello che scrivi a me pare che giri solo a casa tua e volendo anche se con un'ipotetica connessione da 300MBit/sec solo sui siti Apple altrimenti nn avresti scritto tutto quello che hai scritto ma avresti già saputo tutto.
Logico.
per essere qui da due giorni ne spari di sentenze a caso ....

Quote:
Spiega come fai a vedere bene video SD 1024x576p o FHD 1920x1080P che sono il 99,9% del formato video disponibile ad oggi, in Full Screen sul pannelllo TFT 4k o 5K nativo degli Apple che pannelli del genere vanno bene solo per il fotoritocco semmai.
Se mi dai le dritte giuste ti leggo ed imparo.Il fatto è che non me le dai ma continui a scrivere senza conclusioni.
ti ripeto: usa un iMac 5K davvero e poi torna qui a parlarci di quanto scadente sia....



Quote:
Si ma sei rimasto indietro.In post Produzione e montaggio + tutta la color correction da circa 5 anni si usa solo Mediacomposer Avid nel 90% installato su macchine/Workstation Wintel HP Serie Z.
Un MacPro ( che Apple ha aggiornato solo ultimamente perchè rimasto indietro per anni e anni sulle specifiche hardware = Apple oramai nel 99% è solo prodotto per consumer come iPad, Iphone & MBAir ) con FinalCut lo si tiene su di una macchina solo per retrocompatibilita o per quelli che quando arrivano in sede con un servizio sulla camera digitale non sanno usare Avid, quindi come ultima spiaggia.
FinalCut in confronto a MediaComposer negli ultimi 5 anni di evoluzione è diventato un giocattolo che in confronto pare castrato sulle features e la potenza di real-time processing in FHD 1080p ed anche in video 2160p ( per quel poco che viene prodotto ancora in attesa di tempi migliori tra X anni ) .

ti rendi conto che non sai di cosa stai parlando ? Apple non aggiorna il Mac Pro da 2 anni (grossa pecca) ....
E le produzioni che ti ho linkato sono HOLLYWOOD, non Cinecittà .....
Se a Sky Italia usano HP, buon per loro.
Ma non è così in tutto il mondo....

Quote:
Posta documentazione su quello che affermi in merito ad Osx e facci almeno vedere che tipo di vulnerabilità sarebbero aperte da 10 anni su Win.. ovvero se sono di remote code execution, altrimenti rimangono insfruttabili ed è come se nn esistessero appunto perchè non sfruttabili.
ma almeno l'hai letto questo thread quando ti sei iscritto ?
Le vulnerabilità sono nel link in prima pagina, presenti su TUTTE le versioni di Windows da 7 e scoperte solo nel 2015....

Quote:
Le vulnerabilità non c'entrano e/o non servono, le scopre solo Apple etc (tutto il Mondo dorme e nn le vedrebbe o scoprirebbe ) etc.
Insomma ne hai sempre una a quanto pare per cercare di difenderla.
Evidentemente compila talmente veloce quel pachiderma di Osx che è diventato... che perde i pezzi di codice per strada e si ritorna a dire come al solito: tutto il mondo è paese ..e solo tu non vuoi vederlo.
mi sembri confuso su cosa sia una vulnerabilità e cosa sia invece malware che sfrutta una vulnerabilità ...
La lista di vulnerabilità in cui per fare il titolone si è citato OS X al primo posto è stata CHIUSA da Apple prima che chiunque la sfruttasse.
Quindi vergogna ad Apple per aver lasciato falle, ma un plauso per la velocità di reazione.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 16:03   #216
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
una pletora di link inutili che probabilmente non hai neppure letto ...
I virus su Windows non esistono più e l'hai deciso tu ?
Lol ....
Ne prendo solo alcuni eh. Ti lascio il divertimento di cercare gli altri:


http://www.virusradar.com/en/Win32_R...BX/description

http://www.virusradar.com/en/HTML_If...en/description

http://www.virusradar.com/en/Win32_V....J/description

http://www.virusradar.com/en/Win32_S....A/description

... non parliamo del Membromi che colpiva il BIOS.
Mi sono limitato a roba apparsa nel 2015 eh ...
Intendo come diffusione. Codice Virus compilato la è..e la rimane, mica sparisce, esattamente come un vecchio programma con altro fine che mai sparirà dopo essere stato creato pur se rimane in una lista
Il malware che viene cercato di diffondere ( ai niubbi) in questi ultimi 8 anni nel 99% è quello che ti ho scritto e non un virus distruttivo,.... ed ultimamente il Ransomware ovvero l'allegato con la finta fattura .pdf.exe a sua volta dentro allo .zip in casella di posta elettronica da mittente sconosciuto/inquietante che l'analfabeta informatico apre ed esegue sicuro al 100% fino a quando qualcuno non gli insegna di non farlo.
Alla categoria del malware nn appartiene solo il virus su cui tu sei in fissa.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
sei divertente. La massa casalinga la trovi su HWUpgrade forum ? certo ....
L'utente consumer quando ha fatto la frittata sul computer sicuramente cercherà da Google (con altro computer etc dal lavoro etc) come risolvere e nei risultati di ricerca arriverà anche a questo forum a cui poi si iscrive con un Nick per per postare ed essere aiutato da chi invece ne capisce e non prende malware e che posta appunto su questo forum ...logico noo?
Spero tu sappia come si usa la rete ed un motore di ricerca per cercare info, aiuto su qualcosa etc


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ahahah .... i virus non esistono ma lui sul cassone ha l'antivirus "leggerissimo"
Pensa che "l'utenza mondiale" che usa OS X non ce l'ha
Ti ho parlato in risposta di quello che deve fare l'utente home user, non di quello che ho io.
Si poi hai perfettamente ragione, l'utente Apple non ce l'ha l'antimalware installato perchè gli hanno detto che nn serve e mai servirà = appena si prende una malware di quella lista,(perchè anche se poco il malware per Osx esiste e basta quello) nemmeno sa di avercelo non avendo appunto nessun antimalware che lo avverta... visto che quella roba sta sotto silente ed in autoavvio col sistema apposta per spiare e/o grabbare dati una volta connesso al server del cybercriminale.Si chiamano Trojan,Spyware & Keylogger apposta per quello




Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ripeto: un forum è un posto da nerd tecnologici. Non rappresenta la massa.
Quindi? Per palesare un esempio ti ho appunto fatto vedere cosa combina lo zio di quel ragazzo e cosi' tutto un buon 50% di home user.
Ti pare che quella sia colpa di Windows visto come ti accanisci da svariati posts su questo thread?


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
rispetto ai PC dell'epoca erano comunque decisamente più raffinati.
Rispetto ai Personal Computer di oggi i G3 G4 & G5 sono cassoni che a te non piaccioni però continuavi a chiamare cassoni tutti i Personal Computer senza distinzione alcuna come sopra.
Cercavo di farti capire.


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
L' HP Envy è uno dei pochi notebook che comprerei, e guardacaso costa come il mio MacBook Pro...
Per usare Software Pro e non Pro sotto Windows ( non esistendo per Osx o non potendo fare certe cose sotto quell'ambiente come policy, permessi etc) e meglio l'Envy visto che sotto Bootcamp e coi driver scritti coi piedi di Apple tutto il sistema Win avrebbe circa un -25% di performances





Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
come vivo io (e decisamente NON male) non è un tuo problema.
NO, le tv non sono tutte uguali come non lo sono le auto come non lo sono gli elettrodomestici....
Esteticamente le TV nn sono tutte una simile all'altra? le auto idem ? gli elettrodomestici idem, le biciclette ed i motorini idem? etc etc etc etc
Queste cose le vedi tutte diverse? Non mi pare. Solo i Notebook Pc li vedresti esteticamente "copiati"?





Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Asus ? Lol .... la marca regina della spazzatura per eccellenza.
Lenovo invece concordo, ha alcune linee molto belle ....
Asus costruisce ottimi Notebook invece.Mio zio ne ha uno da 9 anni ..mai rotto ed andato in assistenza una sola volta.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
infatti a me non interessa.
IO non li comprerei neppure sotto tortura ....
Difatti allora nn si capisce i tuoi discorsi verso chi erano rivolti? Verso il nulla a quanto pare.




Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
per essere qui da due giorni ne spari di sentenze a caso ....
Non sono sentenze ma solo evidenze in base a ciò che hai scritto sino ad ora.
Tutto li'.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ti ripeto: usa un iMac 5K davvero e poi torna qui a parlarci di quanto scadente sia....
Già usato e provato, per quello ho scritto.
E poi è anche matematica e logica che in quel caso ci vuole upscaling perenne sui video.
Solo tu nn lo sai perchè di video non te ne intendi e magari non sai nemmeno cosa sia l'upsclaling, come avviene e cosa comporta.
Ti ho anche chiesto di darmi un contraddittorio tecnico motivato ma non mi hai risposto nulla per 4 volte.
E' evidente il come mai.




Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ti rendi conto che non sai di cosa stai parlando ? Apple non aggiorna il Mac Pro da 2 anni (grossa pecca) ....
E le produzioni che ti ho linkato sono HOLLYWOOD, non Cinecittà .....
Se a Sky Italia usano HP, buon per loro.
Ma non è così in tutto il mondo....
Difatti ti ho scritto quelle cose su Avid Mediacomposer e ti ho specificato negli ultimi 5 anni.
Vai in un centro dimostrativo Avid e fatti fare una demo.Quando rimarrai a bocca aperta lo saprai anche tu.


Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma almeno l'hai letto questo thread quando ti sei iscritto ?
Le vulnerabilità sono nel link in prima pagina, presenti su TUTTE le versioni di Windows da 7 e scoperte solo nel 2015....
Ti ho chiesto difatti se sono vulnerabilità di remote code execution
Me lo sai dire? Aspetto che mi dai tu le info solo per capire se a sua volta hai capito di cosa parli.



Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
mi sembri confuso su cosa sia una vulnerabilità e cosa sia invece malware che sfrutta una vulnerabilità ...
La lista di vulnerabilità in cui per fare il titolone si è citato OS X al primo posto è stata CHIUSA da Apple prima che chiunque la sfruttasse.
Quindi vergogna ad Apple per aver lasciato falle, ma un plauso per la velocità di reazione.
Ma difatti l'articolo parla che anche Apple ha N vulnerabilità, come tutti ( essendo codice non di provenienza extraterrestre come i codici di tutti gli altri Sistemi Operativi) e che con l'aumentare dello share di Osx sono decuplicate perche c'è anche qualcuno che le scova in accanimento come fanno sui sfotware browser & i plug-ins del browser che sono da sempre il vettore N1 per il malware e non il sistema operativo.
Cosa vuoi farci? Niente, tu non puoi farci niente.

Ultima modifica di AlexBesson : 16-01-2016 alle 16:16.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1