Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 10:41   #201
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
A proposito di HX5, consiglio questo link

http://hx5v.blogspot.com/2010/01/son...5v-on-web.html

dove trovate anche il link al manuale (per togliersi ogni dubbio su che automatismi o non ha )
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:43   #202
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
premetto che avevo frainteso il discorso di john 85.
comunque per fare delle prove vere dovreste avere entrambe le macchine non mostrare una foto di una oppure di un'altra.
a questo aggiungiamo che state parlando di compatte con sensore dalla densita' altissima .quindi non credo che avrete grandi differenze.
insomma non credo riuscirete a capire in questo modo quale sia la migliore.
fermo restando che ogni casa ha i suoi punti di forza,panasonic colori ,fuji colori meno belli ma piu reali.sony qualita' costruttiva.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:47   #203
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Le Canon non hanno qualità ottica super e sono troppo tradizionali, quindi non danno un aggiunta per competere nel settore
Non sono d'accordo. La canon ha dalla sua parte il miglior software di NR, se confrontato a quelle di Pana, Fuji e Sony. Aspetto questo da non sottovalutare assolutamente, visto che il denominatore comune di tutte queste fotocamere è sensore piccolo, molti MP, obiettivi poco luminosi.
Dobbiamo prima vedere qualche recensione della SX210 per dare un giudizio definitivo sulle canon Superzoom

Ultima modifica di Raul2009 : 16-03-2010 alle 10:58.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 11:16   #204
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
Se vuoi il mio consiglio, visto che ti basta un 5x di zoom, lascia perdere le superzoom e dirigiti verso fotocamere con minor zoom ma ottica più luminosa. Di certo guadagnerai in termini di qualità delle foto.
Si, hai ragione. Il problema è che il driver principale per la mia scelta è la capacità video che voglio in FullHD, che sia p o i poco importa, tanto poi sparo tutto sulla PS3 e il mio 55 pollici.

Al momento le uniche che hanno questa caratteristica (oltre ovviamente a quelle più fotografiche, ci mancherebbe) sono le Samsung WB2000 e la HX5.
Stavo giusto cercando di capire i limiti di una e dell'altra .

Grazie per il consiglio .... in effetti avevo notato che la WB2000 ha un 2.8 a 24mm .... l'obbiettivo è molto ma molto simile al mio attuale sulla Kodak P880 (una bridge che purtroppo non ha avuto evoluzioni nel tempo a livello di FW ed è sempre rimasta un pò acerba in alcune funzioni) di cui mi trovo molto ma molto bene !

ciao.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 12:01   #205
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Si, hai ragione. Il problema è che il driver principale per la mia scelta è la capacità video che voglio in FullHD, che sia p o i poco importa, tanto poi sparo tutto sulla PS3 e il mio 55 pollici.

Al momento le uniche che hanno questa caratteristica (oltre ovviamente a quelle più fotografiche, ci mancherebbe) sono le Samsung WB2000 e la HX5.
Stavo giusto cercando di capire i limiti di una e dell'altra .

Grazie per il consiglio .... in effetti avevo notato che la WB2000 ha un 2.8 a 24mm .... l'obbiettivo è molto ma molto simile al mio attuale sulla Kodak P880 (una bridge che purtroppo non ha avuto evoluzioni nel tempo a livello di FW ed è sempre rimasta un pò acerba in alcune funzioni) di cui mi trovo molto ma molto bene !

ciao.
Sbagliato... la Sony ha 1080i... quindi non ha la stessa qualità di un 1080p, è più bassa. La Sony ha una modalità 16:9 a 1440 invece che a 1280 che non è niente male
La Samsung non è una superzoom... è chiaro che abbia F2.8 ma non è ancora uscita e quando uscirà, dato il segmento che vuole occupare, avrà un costo stratosferico. A questo punto dai uno sguardo alla Sony WX1. E' già uscita e ha un obiettivo f2.4 e le modalità video della HX5.
Comunque sei OT primo perchè stai chiedendo consigli nella sezione sbagliata e secondo perchè consideri modelli non superzoom nel 3d dedicato alle superzoom.
Per non inquinare il thread sarebbe opportuno smettessi di postare.
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 16-03-2010 alle 12:08.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 12:25   #206
Beppezz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
A proposito di HX5, consiglio questo link

http://hx5v.blogspot.com/2010/01/son...5v-on-web.html

dove trovate anche il link al manuale (per togliersi ogni dubbio su che automatismi o non ha )
Perdonami, ma il bio inglese fa schifo......alla fine,quali sono i controlli manuali che ha?
Grazie!
Beppezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 13:21   #207
actarus79
Senior Member
 
L'Avatar di actarus79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Sbagliato... la Sony ha 1080i... quindi non ha la stessa qualità di un 1080p, è più bassa. La Sony ha una modalità 16:9 a 1440 invece che a 1280 che non è niente male
La Samsung non è una superzoom... è chiaro che abbia F2.8 ma non è ancora uscita e quando uscirà, dato il segmento che vuole occupare, avrà un costo stratosferico. A questo punto dai uno sguardo alla Sony WX1. E' già uscita e ha un obiettivo f2.4 e le modalità video della HX5.
Comunque sei OT primo perchè stai chiedendo consigli nella sezione sbagliata e secondo perchè consideri modelli non superzoom nel 3d dedicato alle superzoom.
Per non inquinare il thread sarebbe opportuno smettessi di postare.
vedendo le foto comparative tra wx1 e hx5 credo proprio che non ci sia storia,la tonalita' di colore piu o meno è la medesima ma quest ultima ha un dettaglio nettamente maggiore e bordi piu definiti...almeno alla vista di un niubbo come me
__________________
macbook 13,3 haswell--lcd samsung 40a756--sony ps3--iphone 5
actarus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 13:22   #208
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Sbagliato... la Sony ha 1080i... quindi non ha la stessa qualità di un 1080p, è più bassa. La Sony ha una modalità 16:9 a 1440 invece che a 1280 che non è niente male
1080i a 50hz è decisamente meglio di un 720p a 25, su questo non ci piove.

In ogni caso ho visto poco fa i video a 1440x1080p sulla PS3 e sono rimasto di stucco ... spettacolo .... se i 1080p della Samsung vanno bene c'è da smascellarsi ..

Quote:
Samsung non è una superzoom... è chiaro che abbia F2.8 ma non è ancora uscita e quando uscirà, dato il segmento che vuole occupare, avrà un costo stratosferico. A questo punto dai uno sguardo alla Sony WX1. E' già uscita e ha un obiettivo f2.4 e le modalità video della HX5.
Comunque sei OT primo perchè stai chiedendo consigli nella sezione sbagliata e secondo perchè consideri modelli non superzoom nel 3d dedicato alle superzoom.
Per non inquinare il thread sarebbe opportuno smettessi di postare.
La WX1 è simile ma registra in 720p, quindi non è allo stesso livello.
Il costo delle WB2000 sarà allineato a quello della Sony e uscirà per Maggio a quanto pare ....

Quoterò altrove ... non vorrei inquinare troppo ... ma come vedete anche nel blog che ho postato sopra, lo stesso tipo dice:
Quote:
I decided to wait with the purchase of the HX5v until the Samsung WB2000 comes out to compare them side by side, so it will be May until you can read about that here.
Aprirò un thread apposito.

Ciao e grazie !
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--

Ultima modifica di glfp : 16-03-2010 alle 14:23.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:37   #209
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Beppezz Guarda i messaggi
Perdonami, ma il bio inglese fa schifo......alla fine,quali sono i controlli manuali che ha?
Grazie!
P - A - S - M

Ovvero programma automatico, priorità di apertura, priorità di scatto e totalmente manuali (libertà su due valori di apertura diaframma e su tutti i valori di tempo)
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:07   #210
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
1080i a 50hz è decisamente meglio di un 720p a 25, su questo non ci piove.
Hai una TV che ti supporta i 50Hz alla massima risoluzione? Fortunato. Io non ce l'ho. Per adesso i video in 480p sono spaziali da vedere anche su un HD ready e sono molto gestibili in video montaggio oltre che avere una risoluzione più alta di un DVD classico.
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:31   #211
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Guardate questa... il rumore è davvero buono!
http://4.bp.blogspot.com/_HXaPyG-SY4...comparison.jpg
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:48   #212
maxmaina
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
P - A - S - M

Ovvero programma automatico, priorità di apertura, priorità di scatto e totalmente manuali (libertà su due valori di apertura diaframma e su tutti i valori di tempo)
OK per P e M. Leggendo il manuale della HX5 ho qualche dubbio per A e S.
Non sono presenti nenche sul selettore (mode dial).
Secondo me la HX5 è totalmente manuale e con programma automatico.
Secondo me...
maxmaina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 16:14   #213
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da maxmaina Guarda i messaggi
OK per P e M. Leggendo il manuale della HX5 ho qualche dubbio per A e S.
Non sono presenti nenche sul selettore (mode dial).
Secondo me la HX5 è totalmente manuale e con programma automatico.
Secondo me...
Anche secondo me, da quello che ho letto in giro ... il manuale (benchè l'abbia sengnalato io) non ho ancora avuto il tempo di approfondirlo ...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 16:19   #214
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Ho visto un video di presentazione dove un ragazzo inglese giocava con il menù e tra le varie opzioni mi è parso di aver visto sia la A che la S.

Potrei sbagliarmi...ma penso di ricordare bene...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 16:30   #215
mauroit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 46
Chi è a Roma vada al Photoshow settimana prossima a provarla
mauroit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:38   #216
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
la TZ10 ha la stessa identica ottica della TZ7... la nomenclatura Mega/Power OIS è solo un nome... è la stessa lente.
Mega/Power OIS e' lo stabilizzatore, NON la lente.

Power OIS arriva a 4 stop (dicono), mentre il Mega OIS a 3 stop.
(la lente ovviamente e' la stessa)

Comunque dichiarano anche una autofocus piu' veloce.

I 12MP se li potevano tenere!
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:42   #217
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Guardate questa... il rumore è davvero buono!
http://4.bp.blogspot.com/_HXaPyG-SY4...comparison.jpg
Certo che è buono!
I problemi della sony sono altri:
1) colori un pò slavati
2) IL PIU' IMPORTANTE: in condizioni di luce ottimali la Hx5 scatta ad iso 125, mentre altre ad iso 80 o 100. Comparando una foto iso 125 della sony con una iso 80 di un'altra fotocamera, si nota nettamente la minor qualità della foto.

Se la Sony scattasse ad iso 80 o 100 come altre (ed avendo una modalità VIVIDA - penso che ce l'abbia ma non ne sono sicuro), la scelta ricadrebbe di certo sulla sony a dispetto di pana fuji e Canon
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 18:27   #218
J.Livingstone
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 82
Più leggo commenti qui, e più vedo samples delle varie fotocamere, considerato che dei filmati in HD non mi importa un.... fico secco (nonostante io abbia un LCD Bravia Full HD), mi vado convincendo che se non voglio spendere una cifra eccessiva, la migliore compatta (e lo è realmente,specie in spessore) superzoom nel rapporto Qualità/prezzo, è la FUJI F 70EXR.
La nuova F 80 (l'aumento dei pixels a parità di sensore non porta vantaggi reali) non porterà evidenti miglioramenti della qualità fotografica, scommettiamo quello che volete?
Un motivo in più per fare un ottimo affare, prendendo una onesta F 70 ad un prezzo non superiore a € 200!
J.Livingstone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 18:32   #219
walley
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 144
http://www.lesnumeriques.com/test-ph...ews-13152.html
walley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:06   #220
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Mega/Power OIS e' lo stabilizzatore, NON la lente.

Power OIS arriva a 4 stop (dicono), mentre il Mega OIS a 3 stop.
(la lente ovviamente e' la stessa)

Comunque dichiarano anche una autofocus piu' veloce.

I 12MP se li potevano tenere!
Scusa ma mi sa che hai le idee un pò confuse... lo stabilizzatore è nella lente!
E' costituito da alcuni dei componenti dell'obbiettivo... quindi dato che tra TZ7 e TZ10 non è cambiato nulla a livello ottico hanno lo stesso stabilizzatore, può darsi abbiano dato più liberta agli elementi flottanti ma a livello ottico non cambia nulla.
Poi ovviamente interviene la pubblicità a dire che con il nuovo modello si guadagna 1 stop... non so se capisci che è una quantità enorme.
L'autofocus più veloce può essere docuto a miglioramenti del sensore dato che è quello che si preoccupa di determinare la messa a fuoco

Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
Certo che è buono!
I problemi della sony sono altri:
1) colori un pò slavati
2) IL PIU' IMPORTANTE: in condizioni di luce ottimali la Hx5 scatta ad iso 125, mentre altre ad iso 80 o 100. Comparando una foto iso 125 della sony con una iso 80 di un'altra fotocamera, si nota nettamente la minor qualità della foto.

Se la Sony scattasse ad iso 80 o 100 come altre (ed avendo una modalità VIVIDA - penso che ce l'abbia ma non ne sono sicuro), la scelta ricadrebbe di certo sulla sony a dispetto di pana fuji e Canon
125 è la sensibilità minima... purtroppo non ci si può fare nulla a questo ma non penso che si riesca a notare una differenza così bassa a occhio. E poi non è detto che non abbia caratteristiche simili a un 100ISO di altra macchina

Quote:
Originariamente inviato da J.Livingstone Guarda i messaggi
Più leggo commenti qui, e più vedo samples delle varie fotocamere, considerato che dei filmati in HD non mi importa un.... fico secco (nonostante io abbia un LCD Bravia Full HD), mi vado convincendo che se non voglio spendere una cifra eccessiva, la migliore compatta (e lo è realmente,specie in spessore) superzoom nel rapporto Qualità/prezzo, è la FUJI F 70EXR.
La nuova F 80 (l'aumento dei pixels a parità di sensore non porta vantaggi reali) non porterà evidenti miglioramenti della qualità fotografica, scommettiamo quello che volete?
Un motivo in più per fare un ottimo affare, prendendo una onesta F 70 ad un prezzo non superiore a € 200!
Prezzo/prestazioni è la migliore... ma ha i suoi limiti. 5Mpixel quando vai dal fotografo a stampare una foto in formato grande ti dicono che viene a bassa qualità... io con la vecchia Sony ho stampato comunque a 40x qualcosa e si vede che manca la risoluzione. Chiaramente è un impiego marginale ma per qualcuno che non lo sa trovarsi un risultato non ottimale può essere frustrante.
D'altro canto per le stampe normali è ottima a parte qualche aberrazione (che come ha dimostrato John è eliminabile).
Poi dipende dalle esigenze... non esiste una compatta che vada bene in ogni frangente.
Per il costo la F70 costa già meno di 170€... non c'è bisogno di aspettare la F80
Per quello ci sono le relfex tra cui le entry hanno una qualità stratosferica rispetto alle compatte che è addirittura migliorabile cambiando solo l'ottica
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 16-03-2010 alle 19:23.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v