Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2017, 08:26   #201
Andytheone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da tomjones23 Guarda i messaggi
Quando ho provato ad assegnarlo statico ho usato quello che è stato assegnato in quel momento: 192.168.1.2 e subnet 255.255.255.0
Mi sembra di capire che i dispositivi si connettano al router tramite la rete WIFI ma che non navighino a causa del fatto che il router non risulti connesso alla rete WAN (cioè a Internet), chiaro che ciò non dovrebbe sucedere. Il router è sempre acceso e connesso fisicamente alla WAN? Puoi verificare se il problema si presenta anche quando il PC con Ubuntu è connesso tramite il cavo ethernet o solo col WIFI?
Andytheone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 12:02   #202
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ragazzi assurdo: dopo aver collegato decine di devices nel corso degli anni (da quando uso router Asus), ieri mi accade qualcosa di stranissimo:

- mio padre acquista un PC HP All-in-one, lo tiriamo fuori dallo scatolo, lo accendiamo, colleghiamo alla rete 2,5ghz dell'Asus (la 5ghz non la prende causa eccessiva lontananza) e...non soltanto inizia a navigare lentissimo fino a bloccarsi...ma manda in blocco proprio la rete wi-fi 2,5ghz e nessun altro dispositivo riesce a connettersi !!!
E' veramente stranissimo, ha Win 10, non c'è nessuna opzione "strana" (e d'altronde anche mia sorella ha PC con Win 10 e nessun problema). Non riesco a capacitarmi...ho dovuto risolvere dando a mio padre un wifi usb Asus che ha bypassato la scheda wifi interna dell'HP..altrimenti non ne venivamo assolutamente a capo ! E tutt'ora sta così, perchè come provo a riattivare il wifi interno dell'HP, tempo 2-3 minuti e si blocca tutto nuovamente.
Non ho idea di che capperi succeda, nè dove sia il problema, nè perchè lo fa. Computer nuovissimo, ripeto, tolto dallo scatolo e acceso. Ma è lui il problema. Infatti come lo disconnetto tutto torna a funzionare magicamente (anche se spesso è necessario addirittura un reset del router Asus poichè risulta parecchio "impallato" sulla rete 2,5ghz), ribadisco: nessun problema sulla rete 5 ghz perchè nn è intaccata da 'sto benedetto PC HP.
Qualcuno sa anche vagamente che cosa diavolo sta succedendo ?
Grazie !!!
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 12:24   #203
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@AlexDee

Versione firmware router Asus?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 12:47   #204
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@AlexDee

Versione firmware router Asus?
Ultimissima, aggiorno sempre immediatamente. Ma il problema NON si era mai presentato nemmeno con il vecchio Asus N55U (e ne sono passati di PC, Mac, smartphone, tablet ecc. dalla mia rete)....
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 13:45   #205
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@AlexDee

Per chi legge è meglio sempre inserire la versione e in modo numerico.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 13:47   #206
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@AlexDee

Per chi legge è meglio sempre inserire la versione e in modo numerico.
Versione 1.1.2.3_439. Ma non penso sia di aiuto per la risoluzione del problema.
Che poi..a questo punto credo sia più un problema di Windows 10, in effetti, credo che il router non c'entri nulla...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 13:59   #207
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

Ultima modifica di AlexDee : 19-12-2017 alle 13:59. Motivo: Doppio post
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 16:56   #208
Andytheone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Versione 1.1.2.3_439. Ma non penso sia di aiuto per la risoluzione del problema.
Che poi..a questo punto credo sia più un problema di Windows 10, in effetti, credo che il router non c'entri nulla...
Potrebbe essere colpa di win 10 che nell'aggiornarsi satura la banda col download?
Andytheone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 17:17   #209
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Andytheone Guarda i messaggi
Potrebbe essere colpa di win 10 che nell'aggiornarsi satura la banda col download?
No. Ho fibra a 200mb...e la lontananza del PC dal router non gli permette di scaricare a più di 800 kb/s circa.
Ma comunque l'Asus, come ben saprete, è un bel router robusto, scarico dal Mac (collegato a 5ghz) al massimo della velocità e il router non fa una piega, dà sempre la banda a tutti i dispositivi.
E' proprio che si blocca di brutto.
Ho fatto ricerche su google ed esiste una certa casistica in merito...ma poche risposte soddisfacenti. Quindi è un problema stranissimo. Ripeto...per adesso (e penso definitivamente) risolto con una dongle wifi usb sempre Asus. In questo modo abbiamo disattivato totalmente il chipset wifi interno dell'HP e adesso va con il dongle Asus. Guarda caso funziona tutto a meraviglia.
Quindi è proprio il chipset Atheros (se non erro) che monta HP che risulta essere incompatibile con l'AC55U, ho anche provato ad aggiornare i suoi drivers..ma nulla.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 18:34   #210
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31713
Sinceramente mi era successo in passato di beccare un apparato il cui wifi mandava in tilt il wifi del router... è questione di (in)compatibilità del segnale...
Comincia a giocare sui parametri della rete:
- cambia canale
- cambia la larghezza (20/40)
- nella scheda "professional" prova a pasticciare coi vari elementi... magari becchi quello che gli dà fastidio!

Oppure dalle proprietà hardware della scheda di rete wifi del notebook prova a verificare se puoi cambiare qualcosa da lì...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 11:01   #211
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Sinceramente mi era successo in passato di beccare un apparato il cui wifi mandava in tilt il wifi del router... è questione di (in)compatibilità del segnale...
Comincia a giocare sui parametri della rete:
- cambia canale
- cambia la larghezza (20/40)
- nella scheda "professional" prova a pasticciare coi vari elementi... magari becchi quello che gli dà fastidio!

Oppure dalle proprietà hardware della scheda di rete wifi del notebook prova a verificare se puoi cambiare qualcosa da lì...
Guarda...tempo da perdere con PC e Windows non ne ho...
Ieri abbiamo acquistato su Amazon (ed è arrivato oggi, record) un dongle WIFI USB Asus con le antennine, che potenzia anche di più il segnale in ricezione e prende una meraviglia. Tutto perfetto. Non ho più intenzione di fare altro...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 19:42   #212
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Andytheone Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che i dispositivi si connettano al router tramite la rete WIFI ma che non navighino a causa del fatto che il router non risulti connesso alla rete WAN (cioè a Internet), chiaro che ciò non dovrebbe sucedere. Il router è sempre acceso e connesso fisicamente alla WAN? Puoi verificare se il problema si presenta anche quando il PC con Ubuntu è connesso tramite il cavo ethernet o solo col WIFI?
Il PC è connesso in LAN, ma non risulta connesso in WAN (anche se il router dice che è tutto apposto).
Basta riavviare la rete LAN del PC e torna funzionante tutto, vorrei evitare questo.
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 09:11   #213
Andytheone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da tomjones23 Guarda i messaggi
Il PC è connesso in LAN, ma non risulta connesso in WAN (anche se il router dice che è tutto apposto).
Basta riavviare la rete LAN del PC e torna funzionante tutto, vorrei evitare questo.
Per caso Linux ti chiede ogni volta che si avvia la password di rete? A me capitava con KDE e kwallet. Ho risolto cambiando distribuzione. Con altri sistemi operativi non accadeva.
Andytheone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 09:17   #214
Andytheone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
No. Ho fibra a 200mb...e la lontananza del PC dal router non gli permette di scaricare a più di 800 kb/s circa.
Ma comunque l'Asus, come ben saprete, è un bel router robusto, scarico dal Mac (collegato a 5ghz) al massimo della velocità e il router non fa una piega, dà sempre la banda a tutti i dispositivi.
E' proprio che si blocca di brutto.
Ho fatto ricerche su google ed esiste una certa casistica in merito...ma poche risposte soddisfacenti. Quindi è un problema stranissimo. Ripeto...per adesso (e penso definitivamente) risolto con una dongle wifi usb sempre Asus. In questo modo abbiamo disattivato totalmente il chipset wifi interno dell'HP e adesso va con il dongle Asus. Guarda caso funziona tutto a meraviglia.
Quindi è proprio il chipset Atheros (se non erro) che monta HP che risulta essere incompatibile con l'AC55U, ho anche provato ad aggiornare i suoi drivers..ma nulla.
Sto aspettando che mi mettano la fibra ftth a 100 mega mi puoi dire se posso continuare a usare l'AC55U come access point e switch dato che il modem per la fibra me lo danno con la offerta?
Andytheone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 09:49   #215
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Andytheone Guarda i messaggi
Sto aspettando che mi mettano la fibra ftth a 100 mega mi puoi dire se posso continuare a usare l'AC55U come access point e switch dato che il modem per la fibra me lo danno con la offerta?
Puoi usare il modem Tim come modem, appunto, disabilitando tutta ma proprio tutta la parte router (dlna, wifi, firewall, tutto) e ci attacchi in cascata l’Asus che, al contrario, fungerà soltanto da router. Per me così è lo stato dell’arte, perché ho sempre reputato l’Asus eccellente come router ma una ciofeca come modem, in tal modo, in cascata, risolvi definitivamente.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 08:02   #216
tomjones23
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Andytheone Guarda i messaggi
Per caso Linux ti chiede ogni volta che si avvia la password di rete? A me capitava con KDE e kwallet. Ho risolto cambiando distribuzione. Con altri sistemi operativi non accadeva.
No nessuna password, anche perché in LAN non ho password da mettere per connettermi.
Inoltre con il modem precedente TP-LINK funzionava sempre!
tomjones23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2017, 15:26   #217
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@tomjones23

Per attivare la condivisione di file/cartelle la password di Login nei sistemi Windows a mia memoria è obbligatoria
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 15:51   #218
Andytheone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Puoi usare il modem Tim come modem, appunto, disabilitando tutta ma proprio tutta la parte router (dlna, wifi, firewall, tutto) e ci attacchi in cascata l’Asus che, al contrario, fungerà soltanto da router. Per me così è lo stato dell’arte, perché ho sempre reputato l’Asus eccellente come router ma una ciofeca come modem, in tal modo, in cascata, risolvi definitivamente.
Grazie per la risposta. Tra una settimana viene il tecnico a casa per attivare la linea. Il modem dovrebbe essere il "Technicolor TG789VAC V2" di tiscali che usano anche fastweb e Tim. Vorrei usare il mio asus DSL55NU come router o perlomeno access point per sfruttare le sue porte gigabit ethernet. Mi chiedo anche se sarà possibile continuare a usare Download Master o se avrei migliori risultati installando torrent/transmission sul Technicolor (che ho letto usa open-wrt).
Andytheone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 09:48   #219
gl3nn88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 11
Salve, vi scrivo perché è dall'ultimo firmware (prima il beta, poi lo stabile x.1.2.3_439) che noto delle disconnessioni random. Pensavo fosse dovuto al fatto che, a seguito di aggiornamenti del firmware, mi portassi dietro qualche smanettamento delle impostazioni del router ma non sembrerebbe. Ho fatto un ripristino completo alle impostazioni di fabbrica e ho sistemato solo le impostazioni base. Avevo anche ottimizzato la rete agendo sul SnR in modo tale da avere 2db (per aumentare la portante) e col precedente firmware mai una disconnessione. Da dicembre, invece, spesso varie disconnessioni senza riconnessioni automatiche, per lo più la notte. Inoltre, ogni tanto mentre collego un dispositivo nuovo alla rete, questa mi fa lo stesso problema.
Ho notato anche che c'era un problema di data, l'ho corretto. Magari poteva anche essere quello.
Potrei pensare di tornare al firmware precedente. Come si fa il downgrade?

Vi allego un log qua:
Quote:
2011-01-01 00:01:19 kernel: Link State: PVC_0 logistic interface up.
2018-01-13 06:25:18 kernel: HTB: quantum of class 10001 is big. Consider r2q change.
2018-01-13 06:25:18 kernel: HTB: quantum of class 20001 is big. Consider r2q change.
2018-01-13 06:25:20 kernel:
2018-01-13 06:25:20 kernel: #### wan_primary: [79.12.81.151]
2018-01-13 06:25:20 kernel: Init chrdev /dev/detector with major 190
2018-01-13 06:25:20 kernel: tdts: tcp_conn_max = 8000
2018-01-13 06:25:20 kernel:
2018-01-13 06:25:20 kernel: tdts: tcp_conn_timeout = 300 sec
2018-01-13 06:25:20 kernel:
2018-01-13 06:25:21 kernel: SHN Release Version: 2.0.1 3529123
2018-01-13 06:25:21 kernel: UDB Core Version: 0.2.14 r3529123
2018-01-13 06:25:21 kernel: Init chrdev /dev/idpfw with major 191
2018-01-13 06:25:21 kernel: IDPfw: IDPfw is ready
2018-01-13 06:25:21 kernel: sizeof forward pkt param = 192
2018-01-13 06:25:21 WAN Connection: WAN was restored.
2018-01-13 06:25:21 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules)!
2018-01-13 06:25:29 ddns update: ez-ipupdate: starting...
2018-01-13 06:25:30 ddns update: connected to ns1.asuscomm.com (103.10.4.108) on port 80.
2018-01-13 06:25:31 ddns update: asusddns_update: 0
2018-01-13 06:25:31 ddns: ddns update ok
2018-01-13 06:25:59 crond[2312]: time disparity of 3699744 minutes detected
2018-01-13 06:27:51 kernel: AP SETKEYS WPA2 MAC=2C:0E:3D:35:C5:F7
2018-01-13 06:30:05 kernel: AP SETKEYS WPA2 MAC=02:0F:B5:AC:9B:6F
2018-01-13 06:33:57 kernel: AP SETKEYS WPA2 MAC=48:43:7C:A06:76
2018-01-13 08:47:07 kernel: Link State: LAN_1 up.
2018-01-13 08:47:12 kernel: Link State: LAN_1 down.
2018-01-13 08:47:15 kernel: Link State: LAN_1 up.
2018-01-13 08:47:29 kernel: Link State: LAN_1 down.
2018-01-13 08:47:32 kernel: Link State: LAN_1 up.
2018-01-13 08:49:47 kernel: AP SETKEYS WPA2 MAC=98:E7:F4:1E:43:62
2018-01-13 09:19:45 kernel: Link State: PVC_0 PPPoE down.
2018-01-13 09:19:45 kernel: Link State: DSL link down.
2018-01-13 09:19:48 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
2018-01-13 09:19:48 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
2018-01-13 09:19:55 WAN Connection: Wan link down.

2018-01-13 09:20:33 kernel: Link State: DSL link up.
2018-01-13 09:20:35 WAN Connection: Wan link up.
2018-01-13 09:20:36 syslog: Terminating on signal 15
2018-01-13 09:20:36 syslog: Connect time 175.4 minutes.
2018-01-13 09:20:36 syslog: Sent 9873991 bytes, received 135180487 bytes.
2018-01-13 09:20:36 syslog: LCP down.
2018-01-13 09:20:38 kernel: tc3162_atm_close done
2018-01-13 09:20:38 kernel:
2018-01-13 09:20:38 kernel: ==> check_mulif_interface_existnas0
2018-01-13 09:20:38 kernel: ==> to find mulif group of device nas0
2018-01-13 09:20:38 kernel: ==>mulif err, no find mulif group of device nas0
2018-01-13 09:20:39 kernel: mt7510_config
2018-01-13 09:20:39 RFC1483/2684 bridge: Interface "nas0" created sucessfully
2018-01-13 09:20:39 RFC1483/2684 bridge: Communicating over ATM 0.8.35, encapsulation: LLC
2018-01-13 09:20:39 kernel: enter br2684_init_hook function
2018-01-13 09:20:39 kernel: mt7510_init_MPOA
2018-01-13 09:20:39 kernel: br2684_regvcc: cannot get free vc channel
2018-01-13 09:20:39 kernel: br2684_init_hook: error detected
2018-01-13 09:20:39 RFC1483/2684 bridge: Could not configure interface:Invalid argument
2018-01-13 09:20:39 kernel: tc3162_atm_close done
2018-01-13 09:20:40 syslog: Initialize LCP.
2018-01-13 09:20:42 syslog: Plugin libpppoe.so loaded.
2018-01-13 09:20:42 syslog: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
2018-01-13 09:20:42 syslog: pppd 2.4.5 started by admin, uid 0
2018-01-13 09:20:42 syslog: LCP is allowed to come up.
2018-01-13 09:20:42 kernel: unregister_netdevice: waiting for nas0 to become free. Usage count = 1
2018-01-13 09:20:42 kernel:
2018-01-13 09:20:42 kernel: Set nas0 refcnt as 0 to avoid endless loop
2018-01-13 09:20:42 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
2018-01-13 09:21:13 WEB: User [admin] logged in from [192.168.1.100] via WEB
2018-01-13 09:23:00 kernel: SRAON
2018-01-13 09:23:00 kernel: US bitswap on,DS bitswap on
2018-01-13 09:23:00 kernel: OlrON
2018-01-13 09:23:00 kernel: G.VECTOR on
2018-01-13 09:23:00 kernel: gvt_ns_flag off
2018-01-13 09:23:00 kernel: Set SNRM OFFSET = -3.0 db
2018-01-13 09:23:00 kernel: Set Agc Vref1 = 500 ; Vref2 = 500 ; Vref3 = 500
2018-01-13 09:23:00 kernel: AGC Vref1 = 500 ; Vref2 = 400 ; Vref3 = 500 ; Vref4 = 500
2018-01-13 09:23:00 kernel: Reset sync sym update to default value !!!
2018-01-13 09:23:00 kernel: PROFILE30A_MULTI_MODE
2018-01-13 09:23:00 kernel: G.inp mode
2018-01-13 09:23:00 kernel: ANNEXAIJLM
2018-01-13 09:23:00 kernel: annex auto-switch flag = 0
2018-01-13 09:23:00 WEB: Configuration changed: Adsl_Entry
2018-01-13 09:23:03 kernel: Link State: DSL link down.
2018-01-13 09:23:09 WAN Connection: Wan link down.
2018-01-13 09:23:52 kernel: Link State: DSL link up.
2018-01-13 09:23:53 WAN Connection: Wan link up.

2018-01-13 09:23:57 RFC1483/2684 bridge: Interface "nas0" could not be created, reason: File exists
2018-01-13 09:24:00 RFC1483/2684 bridge: Communicating over ATM 0.8.35, encapsulation: LLC
2018-01-13 09:24:00 kernel: br2684:br2684_create: register_netdev failed
2018-01-13 09:24:00 kernel: mt7510_atm_open
2018-01-13 09:24:00 kernel: vpi: 8
2018-01-13 09:24:00 kernel: vci: 35
2018-01-13 09:24:00 kernel: mt7510_atm_open vc 0:
2018-01-13 09:24:00 kernel: ATM over ADSL mode init
2018-01-13 09:24:00 kernel: dslUpRate: 2654
2018-01-13 09:24:00 kernel: enter br2684_init_hook function
2018-01-13 09:24:00 kernel: mt7510_init_MPOA
2018-01-13 09:24:00 kernel: Init VC 0 MPOA Function
2018-01-13 09:24:00 dnsmasq[2640]: reading /etc/resolv.conf
2018-01-13 09:24:00 dnsmasq[2640]: using nameserver 85.38.28.99#53
2018-01-13 09:24:00 dnsmasq[2640]: using nameserver 85.37.17.45#53
2018-01-13 09:24:00 dnsmasq[2640]: ignoring nameserver 127.0.0.1 - local interface
2018-01-13 09:24:00 kernel: Link State: PVC_0 logistic interface up.
2018-01-13 09:24:01 dnsmasq[2640]: exiting on receipt of SIGTERM
2018-01-13 09:24:01 WAN Connection: WAN was restored.
2018-01-13 09:24:01 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules)!
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: started, version 2.78 cachesize 150
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: using nameserver 85.38.28.99#53
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: using nameserver 85.37.17.45#53
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: reading /etc/resolv.conf
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: using nameserver 85.38.28.99#53
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: using nameserver 85.37.17.45#53
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: ignoring nameserver 127.0.0.1 - local interface
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: bad address at /etc/hosts line 2
2018-01-13 09:24:02 dnsmasq[3170]: read /etc/hosts - 5 addresses
2018-01-13 09:24:03 kernel: HTB: quantum of class 10001 is big. Consider r2q change.
2018-01-13 09:24:04 kernel: HTB: quantum of class 20001 is big. Consider r2q change.
2018-01-13 09:24:05 kernel:
2018-01-13 09:24:05 kernel: #### wan_primary: [87.1.85.95]
2018-01-13 09:24:06 ddns update: ez-ipupdate: starting...
2018-01-13 09:24:07 ddns update: connected to ns1.asuscomm.com (103.10.4.108) on port 80.
2018-01-13 09:24:08 ddns update: asusddns_update: 0
2018-01-13 09:24:08 ddns: ddns update ok
2018-01-13 09:28:40 System log daemon exiting.
2018-01-13 10:28:42 syslogd started: BusyBox v1.00 (2017.11.10-10:38+0000)

Ultima modifica di gl3nn88 : 13-01-2018 alle 10:07. Motivo: Aggiunta informazioni
gl3nn88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 18:50   #220
Andytheone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Andytheone Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Tra una settimana viene il tecnico a casa per attivare la linea. Il modem dovrebbe essere il "Technicolor TG789VAC V2" di tiscali che usano anche fastweb e Tim. Vorrei usare il mio asus DSL55NU come router o perlomeno access point per sfruttare le sue porte gigabit ethernet. Mi chiedo anche se sarà possibile continuare a usare Download Master o se avrei migliori risultati installando torrent/transmission sul Technicolor (che ho letto usa open-wrt).
Da oggi finalmente ho la fibra, ho collegato il mio asus DSL55NU come router con un collegamento Lan to Lan al modem-router che mi hanno fornito. Ho configurato due reti distinte, modificando le netmask, in modo da potere usare il dhcp di entrambi i router (e potere accedere alla configurazione di entrambi). Ho in uso solo il wi-fi dell'ASUS e ho raddoppiato il numero delle porte Ethernet disponibili.

Ultima modifica di Andytheone : 23-01-2018 alle 18:52. Motivo: aggiunta contenuto
Andytheone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v