Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2006, 16:14   #101
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
E perchè....?

Abbi fede...


CIAO!!!

ok avrò fede..
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 16:52   #102
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
Devo dire che ero piuttosto indeciso, ma poi ho visto questo topic..........e........



























Mi sono deciso!!!

Ho venduto il mio prescott 640 3,2 ghz ed ora sono in attesa del Pentium D 940..........il mio rivenditore mi ha detto che arriveranno 35 pezzi dal suo fornitore entro 15 giorni.......spero che si tratti gia' della REV. C1......con tutto il cuore.

Non vedo l'ora di vedere come si comporta solo con l'aria........sono curiosissimo e letteralmente sulle spine....
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.
mikkese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 00:12   #103
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da mikkese
Devo dire che ero piuttosto indeciso, ma poi ho visto questo topic..........e........

Mi sono deciso!!!

Ho venduto il mio prescott 640 3,2 ghz ed ora sono in attesa del Pentium D 940..........il mio rivenditore mi ha detto che arriveranno 35 pezzi dal suo fornitore entro 15 giorni.......spero che si tratti gia' della REV. C1......con tutto il cuore.

Non vedo l'ora di vedere come si comporta solo con l'aria........sono curiosissimo e letteralmente sulle spine....
Il 640 è un buon processore ma il 940 è un altra cosa,e poi ormai costano quasi uguale...
Della C1 per ora in giro nemmeno l'ombra,lo cerco anch'io.
Cmq il mio 940 col dissi stock in ov. non si riesce a tenere se non per overvolt non molto alti,il vcore default è 1.2875v e fino a 1.4-1.425v si può pure anche se a temperature elevate ma oltre si arriva facilmente a superare gli 80°.L'aquagate mini 120 o zalman 9500cs o simili sono altamente consigliati se non di più.
Cmq per il daily lo tengo a 4200mhz vdrop 1.1875v 36°-56° min-max temp e già così è una scheggia...


CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 08:58   #104
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
Il 640 è un buon processore ma il 940 è un altra cosa,e poi ormai costano quasi uguale...
Della C1 per ora in giro nemmeno l'ombra,lo cerco anch'io.
Cmq il mio 940 col dissi stock in ov. non si riesce a tenere se non per overvolt non molto alti,il vcore default è 1.2875v e fino a 1.4-1.425v si può pure anche se a temperature elevate ma oltre si arriva facilmente a superare gli 80°.L'aquagate mini 120 o zalman 9500cs o simili sono altamente consigliati se non di più.
Cmq per il daily lo tengo a 4200mhz vdrop 1.1875v 36°-56° min-max temp e già così è una scheggia...


CIAO!!!
Non vedo l'ora

Considerando che con la scheda madre che ho, che mi garantisce temperature piu' basse dello standard per la presenza dello stack cool 2 e della progettazione fanless e con il thermaltake Silent Tower pagato una fesseria (ma che dissipa che e' una bellezza) sono riuscito a tenere il mio vecchio 640 a 3,2@3.8GhzRock(ma sara' vero che scalda cosi tanto come dicono?.....bah!?) a 39 gradi (al massimo) in full load e a 26 in idle con il vCore a 1,38 .........spero di avere ottimi risultati nel raffreddamento di questo mostriciattolo.....

Questi di seguito sono parte degli screen delle impostazioni nel bios e dei test fatti con il mio vecchio 640 in overclock....come dimostrazione .....nei forum siamo tutti malati........se non vediamo non crediamo....

Configurazione CPU



Configurazione voltaggi



Configurazione spread spectrum control



Configurazione Pci Latency Timer






Configurazione Frequenze di clock di Processore e ram




Di seguito il mio ultimo test di stabilita' con OCCT con relative temperature e monitoraggio con ThrottleWatch.......(Da notare che quest'ultimo mi da un Vcore di 1,93 :skept: ahahahahha.........non so perche' sbaglia ma di sicuro i valori sono quelli indicati dal Probe e da CPU-Z.........altrimenti il pc sarebbe gia' esploso.......:hihi: )

Ecco gli screenshoot :

Inizio



Verso la fine



Ad 1 secondo dalla fine

__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.

Ultima modifica di mikkese : 03-05-2006 alle 09:02.
mikkese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 11:40   #105
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Gran bella CPU! ma quanto consumano assurdo davvero troppo, e solo x questo che continuo a preferire AMD! aspettando Conroe.....!

Il mio SyS in sign cosi come lo vedi, non va oltre i 210W pur avendo prestazioni + o - simili al tuo, e la X1800 ciuccia di + della tua 7900
Pensa che sulla CPU ho il dissy stock mi si è rotta la ventola dello Zalman 7000b-Cu

Sono curioso di vedere all'opera un C1 se ne prenderai uno, hai fatto una recensione mejo di HwUp su questo 940

bYz!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 18:32   #106
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Gran bella CPU! ma quanto consumano assurdo davvero troppo, e solo x questo che continuo a preferire AMD! aspettando Conroe.....!

Il mio SyS in sign cosi come lo vedi, non va oltre i 210W pur avendo prestazioni + o - simili al tuo, e la X1800 ciuccia di + della tua 7900
Pensa che sulla CPU ho il dissy stock mi si è rotta la ventola dello Zalman 7000b-Cu

Sono curioso di vedere all'opera un C1 se ne prenderai uno, hai fatto una recensione mejo di HwUp su questo 940

bYz!
Grazie per la cpu.
Cmq devo dissentire da quanto tu dici per l'assorbimento del tuo sys,credo tu ti attenga a dati teorici,io ho misurato con multimetro digitale gli ampere assorbiti nel funzionamento in real-time.
il tuo processore consuma a default 2000mhz vcore 1.3v 89w max aggiunti ai circa 60w della 1800 fanno 150w.Spiegami come fai a consumare 210w max in overclock 2700mhz e overvolt 1.45v con tutto il pc che già il 4600+ a 2400 std assorbe 110w 1.3v....????

Con il mio sys in daily-use a 4215mhz assorbe in idle 198w ma conta che il sys senza la cpu assorbe da solo già 160-165w,ho 5 hd,8 ventole,la pompa dell'acqua dell'aquagate etc. per cui 35-38w in idle mi sembrano ottimi,in full-load si limita a 160w e 30w in più rispetto al funzionamento a 3200 std(il tdp è 130w)non mi sembrano eccessivi con 1ghz di overclock.
Anche per le prestazioni + o - uguali ci andrei cauto,questi p4 hanno un aumento esponenziale delle prestazioni con l'innalzamento della frequenza,imho il tuo si potrebbe paragonare al mio se io stessi a 3600-3700mhz,un fx60 è + o - paragonabile a un D965 da rece in rete.
Discorso diverso è di stò 940 con forte overvolt dove comincia ad assorbire tanto,infatti potrei stare a 4700mhz con prestazioni elevatissime e consumo della sola cpu di 270w ma in daily non saprei che farmene,con 4200mhz è già più di quel che mi può servire.
Si intende che il tutto l'ho detto solo per dovere di precisione...

Anch'io sono curioso per il C1,domani so qualcosa dal mio fornitore,gli sono arrivati stasera dei 940 ma non sa fino a domani che step hanno...


CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING

Ultima modifica di gabry24 : 03-05-2006 alle 18:41.
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 19:08   #107
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
Grazie per la cpu.
Cmq devo dissentire da quanto tu dici per l'assorbimento del tuo sys,credo tu ti attenga a dati teorici,io ho misurato con multimetro digitale gli ampere assorbiti nel funzionamento in real-time.
il tuo processore consuma a default 2000mhz vcore 1.3v 89w max aggiunti ai circa 60w della 1800 fanno 150w.Spiegami come fai a consumare 210w max in overclock 2700mhz e overvolt 1.45v con tutto il pc che già il 4600+ a 2400 std assorbe 110w 1.3v....????

Con il mio sys in daily-use a 4215mhz assorbe in idle 198w ma conta che il sys senza la cpu assorbe da solo già 160-165w,ho 5 hd,8 ventole,la pompa dell'acqua dell'aquagate etc. per cui 35-38w in idle mi sembrano ottimi,in full-load si limita a 160w e 30w in più rispetto al funzionamento a 3200 std(il tdp è 130w)non mi sembrano eccessivi con 1ghz di overclock.
Anche per le prestazioni + o - uguali ci andrei cauto,questi p4 hanno un aumento esponenziale delle prestazioni con l'innalzamento della frequenza,imho il tuo si potrebbe paragonare al mio se io stessi a 3600-3700mhz,un fx60 è + o - paragonabile a un D965 da rece in rete.
Discorso diverso è di stò 940 con forte overvolt dove comincia ad assorbire tanto,infatti potrei stare a 4700mhz con prestazioni elevatissime e consumo della sola cpu di 270w ma in daily non saprei che farmene,con 4200mhz è già più di quel che mi può servire.
Si intende che il tutto l'ho detto solo per dovere di precisione...


CIAO!!!
un X2 3800 def consuma si è no 60/65W! Intel e AMD hanno due modi diversi x calcolare il TDP se fai una ricerca troverai tantissime info al riguardo Ti posso solo dire che con pinza amperometrica digitale (Valex) mentre gioco ad Oblivion non ho mai passato i 209W (l'APC segna 259W ma conta anche l'assorbimento del LCD 19 pollici)

Cinebench la vecchia versione a 2700mhz con Antivirus/Firewall/Emule ecc.... attivi facevo 36 sec. (l'ultima versione si prendono 4/5 sec da quanto ho capito)! x le prestazioni basta guardare le recensioni sparse x la rete Un
Toledo a 2600mhz va nel 70/80% delle applicazioni sopra un 965 3.73Ghz quindi "credo" che un X2 a 2700mhz si avvicini ad un PD a 4200mhz o mi sbaglio? il tutto con dissy stock (fatto di latta e cartone )
Poi il mio era solo un pensiero ad alta voce

Basta OT e ti rinnovo i complimenti x l'ottima CPU credo che sia tra le migliori del forum (mi domando mister Satan se l'ha vista )

bYz!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 19:44   #108
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da killer978
un X2 3800 def consuma si è no 60/65W! Intel e AMD hanno due modi diversi x calcolare il TDP se fai una ricerca troverai tantissime info al riguardo Ti posso solo dire che con pinza amperometrica digitale (Valex) mentre gioco ad Oblivion non ho mai passato i 209W (l'APC segna 259W ma conta anche l'assorbimento del LCD 19 pollici)

Cinebench la vecchia versione a 2700mhz con Antivirus/Firewall/Emule ecc.... attivi facevo 36 sec. (l'ultima versione si prendono 4/5 sec da quanto ho capito)! x le prestazioni basta guardare le recensioni sparse x la rete Un
Toledo a 2600mhz va nel 70/80% delle applicazioni sopra un 965 3.73Ghz quindi "credo" che un X2 a 2700mhz si avvicini ad un PD a 4200mhz o mi sbaglio? il tutto con dissy stock (fatto di latta e cartone )
Poi il mio era solo un pensiero ad alta voce

Basta OT e ti rinnovo i complimenti x l'ottima CPU credo che sia tra le migliori del forum (mi domando mister Satan se l'ha vista )

bYz!

La pinza amperometrica non è molto attendibile se non per carichi molto approssimativi e dipende da come si usa,in genere misura solo una fase e se ci passa anche il neutro dentro la clamp il risultato è falsato.
Io ho messo il multimetro in serie elettricamente al carico del solo pc.
Per il consumo degli x2 sono andato sul sito amd e quello di 89w è il valore del tdp max per il 3800+ se poi l'assorbimento reale è diverso non so.
Cmq quando si gioca non è detto che la cpu e il resto del sys sia al max,le prove io le ho fatte con 2 sessioni di sp prime con 1.9gb di memoria occupata.
Con cinebench 9.5,che è un test che favorisce amd,a 4200mhz sys daily pieno di programmi faccio 33s a 4900 il max raggiunto è stato di 28s.
Per i paragoni continuo a non essere convinto delle tue asserzioni,ripeto che i p4 aumentano esponenzialmente le prestazioni con l'aumento della frequenza,ad es.: io ho 1ghz di ov ma le prestazioni risultanti sono di un ipotetico processore che abbia andamento lineare con la frequenza,mettiamo teoricamente di 1.4ghz.
Inoltre a 4200 ci va pure con dissi stock senza problemi,con aquagate è stabile rock fino a 4260mhz a quel vcore.
Per l'ot non ti preoccupare sono solo disserzioni tecniche...
Il mister,sì,credo l'abbia vista,anzi sicuramente che mi ha messo in benchmark il mio record di 8189 a pcmark 2005.


CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 11:41   #109
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Ti ripeto che AMD ha un modo moolto diverso da intel sul calcolo del TDP! pensa che AMD da un TDP uguale dal 3000 al 3800 (single core)

Ti faccio un quote di un mio Post su un tread

Quote:
Originariamente inviato da killer978
Si in IDLE con tutte le funzioni di risparmio energetico! ti dimenti del C'n'Q AMD oltre al processo 90nm! dai dai lo sa tutto il mondo che quando Intel dice 90W sono 140W, AMD parla sempre di voltaggio max! in realtà come già dissi in un'altro thread il TDP calcolato da AMD considera tutta la potenza dissipata, con il carico massimo di quel CORE (quindi con la massima corrente che il core supporta prima di fondere), e infatti il TDP di un Athlon 64 a 90nm è ben più alto di 35-40W che è il consumo effettivo.

x AMD: Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TcaseMax, IDDMax, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Da quanto scrive AMD nei datasheet il TDP è apunto il significato letterale della espressione Thermal Design Power

Intel da parte sua, avendo processori che scaldano come forni tende a definire il TDP escludendo alcuni elementi dalla formula, e se vediamo i datasheet su un P4 segna cose tipo 89W quando invece sono 110 abbondanti, perchè tanto, pur consumando 110W a pieno carico ha sempre il thermal trip che se la temperatura sale troppo il clock inizi a scendere.

x Intel: Regarding the chip's wattage numbers, Intel states: "The [Thermal Design Power] numbers ... reflect Intel's recommended design point and are not indicative of the maximum power the processor can dissipate under worst case conditions."

bYz! x una volta siate obbiettivi e non pensate al marchio
Qui trovi il tread leggilo ci sono tantissime spiegazioni di persone mooolto + preparate di me: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1186248

x il consumo rilevato da te con 2 sessioni di Prime e S.pi, posso constatare che quindi non era il consumo di tutto il Sys ma solo di una parte, manca la VGA
altri 100W!

Ripeto la tua è una bella CPU ma io non avrei mai messo un moostro simile nel mio case (bada bene mostro di consumi), un X2 al momento non ha rivali come consumo/prestazioni , ricorda che sono ancora CPU a 90nm e con dissi stock a 2700mhz (700mhz di overclock ad aria con dissi di latta) non passo mai i 46° in FULL ( test fatti con S&M che fa salire le temp di 3/4° in + rispetto a due Prime95)

i miei sono solo pensieri ad alta voce poi ognuno con i propi soldi compra cio che vuole! l'importante non essere attaccati ad un marchio ma a cio che è il mercato offre al momento! tra un po uscirà Conroe e se fa solo il 50% di ciò che promette io lo compro subito, questo x farti capire che me ne sbatto del marchio

bYz!

BTW: Ti aggiungo uno screen fatto appena presi CPU e VGA (qui c'era lo Zalman 7000 sopra la CPU)



non guardare il risultato, la VGA aveva l'AF a 16x ed era settata su High Quality! ovviamente non ero stabile a quelle freq con doppio Prime xche un Core vuole + volt's cmq 870mhz di overclock ad aria soono un bel risultato se pensiamo che un CPU AMD a 2600mhz fa lo scalpo ad una Intel di 3,8ghz


Scusatemi ancora x essere andato OT! mo Mobius mi fa lui lo scalpo
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 04-05-2006 alle 11:57.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:13   #110
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Scusatemi ancora x essere andato OT! mo Mobius mi fa lui lo scalpo
Ma va' ....hai solo detto quello che pensi , personalmente non sono molto
lontano dalle tue idee nel senso che considerando un sistema con dissipazione
convenzionale un amd x2 a 2800mhz non teme nessun tipo di confronti.
Questo il mio vecchio 165 , ad aria , spesso a ventole ferme .........




Certo se si considerano altri tipi di dissipazione la cosa cambia , specialmente
per le cpu come quelle di Gabry che superano agevolmente la soglia dei 4500mhz in maniera abbastanza stabile.
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v