Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 14:24   #20701
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Ottimi i collegamenti audio/video dell’ultimo indicato. Secondo me è il più bello degli impianti da te indicati.
Dei due Samsung, mi piace di più il primo. Il JBL ha un subwoofer poco potente per feste. Meglio 200W minimi. Ottimo il Sony per la potenza degli altoparlanti.

Nessuno di questi impianti, però, mi piace. Mancano di compatibilità con l’audio dei Blu-Ray, con il 7.1 e con THX.

PS: Avevo iniziato a creare dei commenti per ogni impianto, ma poi ho commesso un errore nell’immissione delle info, e così ho semplificato il commento.

Hai ragione, soltanto che i 7.1 costavano un po di più.. accidenti a tutti questi standard del cavolo.. quindi per ora sono sulla strada sbagliata.. eppure 500€ mi sembravano tanti...

al per ora restringiamo la scelta a questi








Però dite che per fare una festa non sono sufficienti...

Allora io l'ultima festa che ho fatto per avere un volume decente ho dovuto mettere l'impianto di un mio amico con amplificatore e 2 casse da 120w più il mio 5.1 creative inspiere 5700 sparato al massimo con un macello di casse in giro e mille fili e decodeder una situazione ridicola.. volevo qualcosa che mi dasse un bel po di potenza.. ma questi inpianti che ho indicato sono dai 600w agli 800w non dovrebbero essere abbastanza potenti o sono solo sulla carta questi watt e poi in realta la potenza è minore?

non vi immaginate feste con 100 persone, la stanza è abb piccola tipo 20-30mq e le persone non sono mai più di 30.. se avete qualche kit in mente che già conoscete con prezzo massimo 500€,e al caso mio aspetto trepidante i vostri consigli.. io sono andato sui siti che conoscevo, e cercavo un kit "prefatto" per risparmiare qlcs rispetto a comprare l'ampli e le casse separatamente..


per ringraziarvi vi pago una cena o vi invito alla festa ...
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318

Ultima modifica di sacd : 25-01-2010 alle 17:38. Motivo: Link non consentiti
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 23:19   #20703
botti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 84
ciao a tutti!
ho una x-fi extreme audio pci
ho il seguente problema: la utilizzo con config 4.1 solo che spesso un canale non va oppure i volume dei 4 canali non si sposta contemporaneamente avendo cosi 4 valori differenti.
ho provato driver diversi, configurazioni diverse. ma nulla
non riesco mai ad avere 4 canali funzionanti nel modo corretto e le poche volte che poi vanno al riavvio successivo sorge lo stesso problema.
anche dal pannello di controllo di win (uso win xp) setto il volume uguale per tutti i canali ma poi alla fine ognuno si muove come vuole e spesso qualche canale non funziona (nonostante ci sia la spunta su muovi contemporaneamente il volume dei canali).
dite che è da buttare la scheda oppure c'è qualcosa che mi sfugge?
grazie
botti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 02:10   #20704
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
RAGAZZI FORSE DOPO ORE E ORE DI RICERCHE E LETTURE SU INTERNET HO TROVATO GLI ALTOPARLANTI GIUSTI CHE POTREBBERO FARE AL CASO MIO!!!

http://www.eu.onkyo.com/products/SKS-HT728.html



queste le specifiche


SKS-HT728

For maximum audio impact, your multichannel Onkyo receiver should be accompanied by a full-blooded surround-sound speaker set. Fitting the bill is the new SKS-HT728, a 5.1-channel system that injects power and vitality into all your movies, games, and music. The highlight,
both visually and aurally, is a pair of dual-drive, floor-standing tallboy front speakers rated conservatively at 130 W. In concert with the two-way center and full-range surround speakers—each also rated 130 W—they deliver stunningly detailed high- and mid-range frequencies. Meanwhile, at the bottom end, a superbly calibrated 290 W subwoofer adds visceral heft to bass notes and low frequency effects.

SKW-770 Bass Reflex Powered Subwoofer

* 25 cm Cone
* Max. Output Power: 290 W
* Output-Level Control
* Gloss-Finished Front Panel

SKF-770 Dual-Drive 2-Way Front Speakers

* 8 cm Cone Woofer x 2
* 2.5 cm Balanced-Dome Tweeter
* Max. Input Power: 130 W
* Gloss-Finished Top Panel

SKC-770 Dual-Drive 2-Way Center Speaker

* 8 cm Cone Woofer x 2
* 2.5 cm Balanced-Dome Tweeter
* Max. Input Power: 130 W
* Gloss-Finished Side Panels

SKR-770 Full-Range Surround Speakers

* 8 cm Cone
* Max. Input Power: 130 W

Note: All speakers feature an impedance of 6 Ω and color-coded speaker terminals and cable. And all except the front speakers are
wall-mountable.




Ha il sub da 290W e le altre casse da 130Watt!! = 940Watt!!

Che ne dite?? il prezzo dovrebbe essere sui 300€ ma ancora non le ho trovate in nessuno shop.. Fanno al caso mio??

Poi a quel punto si prende un buon ampli da 300€ e con 600€ dovrei essere apposto...
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318

Ultima modifica di Leatherscraps : 25-01-2010 alle 02:17.
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 07:37   #20705
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
Hai ragione, soltanto che i 7.1 costavano un po di più.. accidenti a tutti questi standard del cavolo.. quindi per ora sono sulla strada sbagliata.. eppure 500€ mi sembravano tanti...

al per ora restringiamo la scelta a questi


Però dite che per fare una festa non sono sufficienti...

Allora io l'ultima festa che ho fatto per avere un volume decente ho dovuto mettere l'impianto di un mio amico con amplificatore e 2 casse da 120w più il mio 5.1 creative inspiere 5700 sparato al massimo con un macello di casse in giro e mille fili e decodeder una situazione ridicola.. volevo qualcosa che mi dasse un bel po di potenza.. ma questi inpianti che ho indicato sono dai 600w agli 800w non dovrebbero essere abbastanza potenti o sono solo sulla carta questi watt e poi in realta la potenza è minore?

non vi immaginate feste con 100 persone, la stanza è abb piccola tipo 20-30mq e le persone non sono mai più di 30.. se avete qualche kit in mente che già conoscete con prezzo massimo 500€,e al caso mio aspetto trepidante i vostri consigli.. io sono andato sui siti che conoscevo, e cercavo un kit "prefatto" per risparmiare qlcs rispetto a comprare l'ampli e le casse separatamente..


per ringraziarvi vi pago una cena o vi invito alla festa ...
Ti consiglio l’impianto con il sub più potente. Accertati, inoltre, che sia possibile collegare un secondo sub, così che se uno non fosse sufficiente, con due risolveresti i problemi bassi.
Se vuoi deliziare con visione di film, videogiocate con PC e console da tavolo, musica d’intrattenimento, videoproiezione di fotografia, ecc. (senza dimenticare di poter permettere a qualche amico di collegare uno strumento musicale elettronico), accertati che l’impianto abbia tutte le entrate del caso.
Ogni lettore ottico richiede un collegamento audio/video con uno o più cavi.
Ogni console ha i suoi collegamenti (con la PS3 hai un lettore ottico completo che fa risparmiare in denaro e in cavi).
Il PC deve essere dotato di una X-Fi, altrimenti perché scriveresti qua? Dovresti aver la possibilità di collegarla senza problemi.
Aggiungi che i cavi in dotazione con gli impianti sotto i 500 € solitamente servono solo per i test. Spesso i cavi digitali inseriti nelle confezioni sono di minima qualità, e a lunghe distanze pèrdono il segnale. Pertanto, progetta bene anche l’ambiente.

Con queste informazioni, comprenderai che rischi di superare i 500 € non solo per trovare un buon impianto, ma anche per aggiungere la cavetteria.

Per l’ultimo impianto, è da ascoltare. Sicuramente è “incompleto” senza amplificatore. Per quest’ultimo hai parecchie scelte, ma controllerei prima se è collegabile direttamente al PC. Se gli altoparlanti hanno la possibilità di ricevere il segnale direttamente dalle uscite tre uscite della X-Fi in analogico oppure se il subwoofer ha un’entrata digitale, potresti usare il PC come amplificatore. Al PC potresti poi collegare tutto il resto.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB

Ultima modifica di sacd : 25-01-2010 alle 17:38.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 08:04   #20706
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Ovviamente, dovrai comprare il pacchetto ddl e dts connect.
Vedi che il pacchetto costa tipo 3/4€ eh
Scusa, posso sapere a che serve questo pacchetto?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 09:17   #20707
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Ti consiglio l’impianto con il sub più potente. Accertati, inoltre, che sia possibile collegare un secondo sub, così che se uno non fosse sufficiente, con due risolveresti i problemi bassi.
Se vuoi deliziare con visione di film, videogiocate con PC e console da tavolo, musica d’intrattenimento, videoproiezione di fotografia, ecc. (senza dimenticare di poter permettere a qualche amico di collegare uno strumento musicale elettronico), accertati che l’impianto abbia tutte le entrate del caso.
Ogni lettore ottico richiede un collegamento audio/video con uno o più cavi.
Ogni console ha i suoi collegamenti (con la PS3 hai un lettore ottico completo che fa risparmiare in denaro e in cavi).
Il PC deve essere dotato di una X-Fi, altrimenti perché scriveresti qua? Dovresti aver la possibilità di collegarla senza problemi.
Aggiungi che i cavi in dotazione con gli impianti sotto i 500 € solitamente servono solo per i test. Spesso i cavi digitali inseriti nelle confezioni sono di minima qualità, e a lunghe distanze pèrdono il segnale. Pertanto, progetta bene anche l’ambiente.

Con queste informazioni, comprenderai che rischi di superare i 500 € non solo per trovare un buon impianto, ma anche per aggiungere la cavetteria.

Per l’ultimo impianto, è da ascoltare. Sicuramente è “incompleto” senza amplificatore. Per quest’ultimo hai parecchie scelte, ma controllerei prima se è collegabile direttamente al PC. Se gli altoparlanti hanno la possibilità di ricevere il segnale direttamente dalle uscite tre uscite della X-Fi in analogico oppure se il subwoofer ha un’entrata digitale, potresti usare il PC come amplificatore. Al PC potresti poi collegare tutto il resto.
1) Effettivamente avevo sottovalutato la parte della cavettistica e collegamenti vari.. Ma inevitabilmente se faccio passare dei cavi nel muro o cmq allungo il "cammino" perdo qualità e potenza giusto?

2) L'ampli lo scelgo in ogni caso, magari anche 7.1 o che ci si può collegare due sub come hai detto te almeno non ho problemi di bassi, però mi guardo qualche modello io e poi vi posto qui quelli in cui sono indeciso, Sicuramente avrò bisogno di uscite ottiche, coassiali e HDMI che trattengano il suono lo distribuiscano alle casse e ributtino fuori il segnale video di nuovo in hdmi verso la tv. Poi avro bisogno si ingressi RCA se volgio collegare un mixer o un lettore Cd... poi altri ingressi non non mi vengono in mente...

3) si posto qui perchè ho una X-fi extrem music e dovrò ingegnarmi per collegare l'ampli al flexijack ma delle 2 soluzioni possibili ne abbiamo già parlato

4) che l'impianto si possa collegare direttamente alla scheda audio del pc ne dubito, almeno in tutti i datasheet che ho trovato non se ne parla.. ma sincermante preferisco che la potenza venga amplificata da un buon ampli altrimenti rimanevo con le mie T7700 creative!

5)quindi l'ultimo sistema(al di là che non c'è l'ampli che poi verrà scelto oculatamente in questa sede ) ti sembra il migliore fra tutti quelli che ho postato? (almeno è l'unico con sub da 290W, mi avevate detto >200W) e anche se nn si può ascoltare Onkyo dovrebbe essere una garanzia in fatto di qualità..

6) Devo solo trovare un maledettissimo negozio che cel'ha...

7)grazie delle risp



Per le caratteristiche delle casse l'unica cosa che non mi piace tanto è questa:


Impedenza 6 ohm (dura più fatica l'ampli?)
Pressure level 80db (non è il minimo sindacale?)

Per il resto o vado sulle casse JBL da 400€ l'una o non mi sembra ci sia niente di meglio in giro... anche rispetto a tutti i kit che avevo postato in precedenza.. ma ditemi voi sono aperto a consigli..


EDIT: ho trovato il manuale dell'impianto
http://www.intl.onkyo.com/downloads/...8_manual_e.pdf
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318

Ultima modifica di Leatherscraps : 25-01-2010 alle 09:32.
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 09:20   #20708
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Scusa, posso sapere a che serve questo pacchetto?
se ho capito bene,è un software che si integra con quello creative già installato che serve a fare l'encoding di un segnale audio del pc (tipo un gioco o un film) da analogico a digitale, per poterlo trasportare tramite l'uscita digitale della scheda audio e tramite dei cavi adattatori particolari (se ne parla nella pagina prima) al sistema Hi-fi che farà la decodifica del segnale(meglio della scheda audio x-fi) e lo trasmette alle sue casse..
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318

Ultima modifica di Leatherscraps : 25-01-2010 alle 09:22.
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 10:25   #20709
botti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da botti Guarda i messaggi
ciao a tutti!
ho una x-fi extreme audio pci
ho il seguente problema: la utilizzo con config 4.1 solo che spesso un canale non va oppure i volume dei 4 canali non si sposta contemporaneamente avendo cosi 4 valori differenti.
ho provato driver diversi, configurazioni diverse. ma nulla
non riesco mai ad avere 4 canali funzionanti nel modo corretto e le poche volte che poi vanno al riavvio successivo sorge lo stesso problema.
anche dal pannello di controllo di win (uso win xp) setto il volume uguale per tutti i canali ma poi alla fine ognuno si muove come vuole e spesso qualche canale non funziona (nonostante ci sia la spunta su muovi contemporaneamente il volume dei canali).
dite che è da buttare la scheda oppure c'è qualcosa che mi sfugge?
grazie
help me please : )
botti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:04   #20710
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
1)

Impedenza 6 ohm (dura più fatica l'ampli?)
Solitamente gli amplificatori sono compatibili sia con 6 sia con 8 Ohm. A volte anche con 4 Ohm. [quot€]

compatibile
Pressure level 80db (non è il minimo sindacale?)

Per il resto o vado sulle casse JBL da 400€ l'una o non mi sembra ci sia niente di meglio in giro... anche rispetto a tutti i kit che avevo postato in precedenza.. ma ditemi voi sono aperto a consigli..


EDIT: ho trovato il manuale dell'impianto
http://www.intl.onkyo.com/downloads/...8_manual_e.pdf[/quote][/quote]Sì, per rispetto delle tasche credo che l’Onkyo sia il più indicato.
Dovresti trovare ciascuno di questi impianti disponibili nei centri commerciali. Solitamente hanno la sala d’ascolto con alcuni impianti già montati, ma poiché potresti avere in casa una ventina di persona, ti va bene provarlo anche se esposti sugli scaffali. Così puoi notare le reazioni attorno a te (sperando che il commesso ignaro del fatto che acquisterai online per risparmiare ti permetta di “spaziare” con le regolazioni del volume).
I nuovi impianti non dovrebbero aver problemi a gestire il segnale a 24 bit della scheda audio. Comunque, la X-Fi, a differenza delle Audigy (pure a 24 bit), riesce a gestire meglio il segnale a 24 bit con i cavi ottici e coassiali (grazie al DD Live e al DTS Connect). In questa maniera, credo che qualsiasi impianto, anche datato, sia compatibile.
Con la Audigy poi settare 24 bit solo in analogico (l’uscita analogica, in realtà, era a 16 bit). Con il cavo ottico settato a 24 bit, il segnale non arriva all’impianto. Ora, invece, grazie alla X-Fi, arriva!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:15   #20711
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Ho scoperto che il pressure level espresso in decibel è la cosa più importante, cioè quanto le casse fanno forte indipendentemente dai watt..
quindi 80db è bassino, 90db sarebbe ottimo..

Inoltre se quelle casse passive hanno 130w a 6 ohm di sopportazione io devo prendere un ampli che non eroghi più di 130w a 6 ohm altrimenti le brucio giusto?

no perchè avevo trovato questo 7.2 ma è a 140w a 6 ohm..
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR607.html ma è un po caro poi se non va con le casse che ho scelto..

mentre questo sembrerebbe l'accoppiata perfetta 130watt a 6 ohm
TX-SR507 e costa meno http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR507.html
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318

Ultima modifica di Leatherscraps : 25-01-2010 alle 11:50.
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:27   #20712
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Bello questo amplificatore. Una curiosità: supporta il Dolby® Pro Logic® IIz. Con alcuni amplificatore è elaborato a 9.1 (ma non questo, che è un 7.2).
Semmai uscisse una nuova Sound Blaster (o meglio un nuovo processore audio), fra le novità dovrebbe garantire la compatibilità con questa e altre tecnologie audio 9.1. Per 10W di differenza, penso che non sarebbe un gran problema.
Peccato che al momento non esistano schede audio 9.1 (almeno della famiglia X-Fi).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB

Ultima modifica di corgiov : 25-01-2010 alle 11:30.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:41   #20713
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Ragazzi suvvia... è il thread ufficiale delle XFi.
Quando ho scelto l'ampli io non ho zozzato dove mi capitava.

Il pacchetto che si acquista aggiunge una tab "encoder" all'utilità di configurazione creative x-fi.
Praticamente se hai un ampli senza le varie entrate discrete e vuoi giocare sei fregato e costretto a rimanere in stereo, perchè S/PDIF non "esce" in multicanale, se non con contenuto multicanale già digitale (film con audio dolby / DTS).
Con questo pacchetto il pc vede cmq la scheda come una 5.1 o 7.1, ma poi invece di andar fuori dalle uscite analogiche il flusso audio viene codificato in uno stream Dolby Digital o DTS, e buttato fuori dall'ottica.

Essendo una funzione aggiuntiva, è a pagamento per le schede PCI, mentre è compreso nel prezzo per le schede PCI Express.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:54   #20714
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Bello questo amplificatore. Una curiosità: supporta il Dolby® Pro Logic® IIz. Con alcuni amplificatore è elaborato a 9.1 (ma non questo, che è un 7.2).
Semmai uscisse una nuova Sound Blaster (o meglio un nuovo processore audio), fra le novità dovrebbe garantire la compatibilità con questa e altre tecnologie audio 9.1. Per 10W di differenza, penso che non sarebbe un gran problema.
Peccato che al momento non esistano schede audio 9.1 (almeno della famiglia X-Fi).
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Ragazzi suvvia... è il thread ufficiale delle XFi.
Quando ho scelto l'ampli io non ho zozzato dove mi capitava.

Il pacchetto che si acquista aggiunge una tab "encoder" all'utilità di configurazione creative x-fi.
Praticamente se hai un ampli senza le varie entrate discrete e vuoi giocare sei fregato e costretto a rimanere in stereo, perchè S/PDIF non "esce" in multicanale, se non con contenuto multicanale già digitale (film con audio dolby / DTS).
Con questo pacchetto il pc vede cmq la scheda come una 5.1 o 7.1, ma poi invece di andar fuori dalle uscite analogiche il flusso audio viene codificato in uno stream Dolby Digital o DTS, e buttato fuori dall'ottica.

Essendo una funzione aggiuntiva, è a pagamento per le schede PCI, mentre è compreso nel prezzo per le schede PCI Express.
hai ragione ti chiedo scusa ma è che nella sezione degli amplificatori nessuno risponde e chiedo un briciolino di pazienza...
quindi cmq mi ci vuole il pacchetto DDL per far uscire in digitale dalla x-fi il segnale verso l'ampli...

X corgiov

Ho editato, ho messo i 2 modelli sui quali sono indecio, eh il primo è bello.. però minimo lo paghi 370(su trovaprezzi) immagino da altre parti..
mentre l'altro è più modesto.. non so se c'è rischio durante una festa di rischiare con 10watt della ampli (quella da 140w) di bruciare le casse che al massimo supportano 130w..
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:42   #20715
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
ragazzi non per essere pedante ma nessuno sa darmi quelche consiglio fra questi impianti quel è il migliore per fare feste e usarlo come home teather da salotto e collegarlo al pc?

http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pa...SCS200.5BK/230


quali mi consigliate fra questi??
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
RAGAZZI FORSE DOPO ORE E ORE DI RICERCHE E LETTURE SU INTERNET HO TROVATO GLI ALTOPARLANTI GIUSTI CHE POTREBBERO FARE AL CASO MIO!!!

http://www.eu.onkyo.com/products/SKS-HT728.html

queste le specifiche
Ha il sub da 290W e le altre casse da 130Watt!! = 940Watt!!

Che ne dite?? il prezzo dovrebbe essere sui 300€ ma ancora non le ho trovate in nessuno shop.. Fanno al caso mio??

Poi a quel punto si prende un buon ampli da 300€ e con 600€ dovrei essere apposto...
Come ti hanno segnalato questa è la discussione sulla scheda audio del titolo se devi chiedere altre informazioni ci sono discussioni apposite, dove fra l'altro avevi chiesto facendo crossposting che nel forum è vietato, come è vietato postare link diretti a shop singoli di vendita.
Quindi continua solo di là per quanto riguarda l'amplificatore, magari senza postare gli screen delle specifiche, basta semplicemente il link e uno se lo va a leggere se è interessato ad aiutarti, altrimenti uno deve fare lo scroll di pagine per trovarsi una risposta..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:44   #20716
morphvox
Senior Member
 
L'Avatar di morphvox
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monkey Island
Messaggi: 452
Ma una volta installato alchemy per gli effetti eax bisogna attivarli dal pannello di controllo? O quelli sono una cosa a parte...

Altra cosa, l'xfi crystalizer ed il xfi cmss 3d conviene attivarli? (calcolando che ho un 2.1 ed uso anche le cuffie)
__________________
Jennifer Lopez <3
morphvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 21:15   #20717
MasterJukey
Senior Member
 
L'Avatar di MasterJukey
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Dove mi pare.
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ma questa procedura l'hai fatta con gia' i driver 2.17 installati o a sistema pulito?
Io ho provato a disinstallare tutto il software ed i driver Creative, riavviato, installato i driver beta e riavviato di nuovo, ma la scheda continua ad andare con i driver di Windows.
Tu su SO hai fatto la procedura?
Ciao!
Baio
Alura io mi sono detto, provo e tanto avevo già driver cleaner pronto
ricapitolo:
Win 7 Ultimate 64bit + Xfi Titanium PCI-E
Installato avevo 2.17 del sito creative e un la consolle e il gestore volume. (sentivo ma le appz niente da fare)
Ho anche aggiunto il FIX per l'autoupdate sempre da sito creative ma non aveva risolto nulla... le appz non andavano comunque, però sentivo.

Poi ho letto il post con la suite di HWU e mi sono detto, ma si proviamo...

Senza disinstallare nulla ho messu su i Driver della suite di HWU (ha installato e mi ha chiesti di riavviare, però ad onor del vero non ho verificato che abbia effettivamente installato qualcosa, essendo per PCI...) e successivamente ho messo su la consol creative e finalmente andava

Se vuoi controlliamo i drivers, ora ho questi (da gestione periferiche):

Creative SB X-FI
Data Driver: 13/07/2009
Versione Driver: 6.0.1.1347

non so dire se sono i 2.17 del sito creative o i 2.17 della suite HWU ...

__________________
UT2k4/UT3/UT4 --> M.Jukey
MasterJukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 23:29   #20718
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Scusa, posso sapere a che serve questo pacchetto?
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
se ho capito bene,è un software che si integra con quello creative già installato
che serve a fare l'encoding di un segnale audio del pc (tipo un gioco o un film) da analogico a digitale,....
Non proprio, il segnale e' sempre digitale ma,
collegandosi in digitale ad un amplificatore, oppure ad un compatto come
lo Z-5500, dotato quindi di decoder audio, si incappa in una problematica.
La conversione audio Digitale/Analogica e la separazione dei canali audio
non viene piu' eseguita dalla scheda, ma dal decoder esterno.

I decoder esterni supportano un tot di formati, per lo piu' derivazioni dei 2 principali:
Il Dolby Digital e il DTS
Tutti i segnali audio in questo caso viaggiano insieme su un unico segnale
e possibilmente compressi, quindi il decoder li deve decomprimere e separare
per il numero di casse presenti. Questo avviene SOLO se il decoder conosce il formato,
oppure prende i primi due canali che trova e li piazza sulle casse frontali, STOP.
- Un Mp3 e' formato solo da 2 canali frontali e qui potrebbe anche andare bene.
(si puo' usare il DD live per creare un fittizio suono 3d e far suonare cosi' tutte le casse)
- Un DIVX e' formato per lo piu' solo da un segnale stereo, quindi idem come per gli mp3.
- Un Film in DVD ha di norma audio nativo Dolby o DTS, quindi, anche se ci sono piu' canali, va tutto bene.
- I giochi per il 99% dei casi hanno necessita' diverse, vengono codificati usando librerie propietarie
che aiutano gli sviluppatori a fare i posizionamenti nello spazio.
EAX, Aureal 3d e chi piu' ne ha piu' ne metta.
In questo caso il decoder si trova spiazzato, prende i primi due canali audio che trova
e via sulle casse frontali. Niente sub, niente centrale e niente surround.

La presenza di un software come il DolbyDigital Live o il DTS connect
RICOMPRIME il suono del pc in un segnale compatibile con gli standard di mercato
e quindi decomprimibile e posizionabile in modo corretto dal decoder.

Trattandosi di Encoding in tempo reale e anche se e' un X-Fi, il calcolo impegna la CPU
e le prestazioni durante il gioco scendono un pochino.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 25-01-2010 alle 23:38.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:08   #20719
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
- Un Mp3 e' formato solo da 2 canali frontali e qui potrebbe anche andare bene.
Vero in parte. Esistono MP3 Surround, MP3 Pro, Wave Multi-Layer 3 (un formato proprietario di Creative Labs da cui è derivato il formato MP3), Wave multicanale, ecc. In ogni caso, quasi tutti gli impianti li riconoscono come stereofonici, pertanto ci vuole il DD o il DTS.
Quote:
(si puo' usare il DD live per creare un fittizio suono 3d e far suonare cosi' tutte le casse)
Quote:
- Un DIVX e' formato per lo piu' solo da un segnale stereo, quindi idem come per gli mp3.
Anche qui, vero in parte. Un DivX può essere nativamente multicanale. In questo caso la scheda audio andrebbe regolata con la sola uscita SPDIF come predefinita, così da esser riconosciuto il Dolby Digital 5.1 correttamente (solitamente è questo il formato audio utilizzato). Se il file DivX è nel formato MP3, allora puoi attivare gli effetti DDL o DTS Connect.
[/quote]- Un Film in DVD ha di norma audio nativo Dolby o DTS, quindi, anche se ci sono piu' canali, va tutto bene.[/quote]Giusto.
Quote:
- I giochi per il 99% dei casi hanno necessita' diverse, vengono codificati usando librerie propietarie
che aiutano gli sviluppatori a fare i posizionamenti nello spazio.
EAX, Aureal 3d e chi piu' ne ha piu' ne metta.
In questo caso il decoder si trova spiazzato, prende i primi due canali audio che trova
e via sulle casse frontali. Niente sub, niente centrale e niente surround.
Anche qui dipende dall’amplificatore e dagli altoparlanti. Il mio impianto Sony riesce a elaborare il suono anteriore e posteriore, ma in Dolby Pro-Logic, pertanto lasciandomi il segnale posteriore monofonico. Con la musica, invece lo elabora in DCS (creando un effetto virtuale di dieci altoparlanti posteriori separati). Con il DDL attivo ho l’audio tutto attorno più che realistico.

Quote:
La presenza di un software come il DolbyDigital Live o il DTS connect
RICOMPRIME il suono del pc in un segnale compatibile con gli standard di mercato
e quindi decomprimibile e posizionabile in modo corretto dal decoder.
Ecco perché in questo Thread si è sempre detto che è meglio avere un impianto costoso.

Quote:
Trattandosi di Encoding in tempo reale e anche se e' un X-Fi, il calcolo impegna la CPU
e le prestazioni durante il gioco scendono un pochino.
La X-Fi è dotata di una CPU Quad Core, che permette di dedicare le altre risorse hardware al resto. Se il gioco sfrutta la memoria della scheda audio, inoltre, le prestazioni audio non dovrebbero aver alcun problema.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:32   #20720
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
La X-Fi è dotata di una CPU Quad Core, che permette di dedicare le altre risorse hardware al resto. Se il gioco sfrutta la memoria della scheda audio, inoltre, le prestazioni audio non dovrebbero aver alcun problema.
Teoricamente dovrebbe fare tutto lei, in pratica l'encoding lo fanno i driver in software. Quindi la CPU, è facilmente verificabile anche con task manager.

La memoria della scheda audio era (3 anni fa) utile per un boost del 4% nei giochi che la implementano... che saranno il 2/3% della totalità dei giochi
Figuriamoci globalmente, considerando anche la crescita di potenza dei pc e la presenza di dual e quad core, che apporto di utilità complessiva abbia
In linea teorica, al giorno d'oggi basta un codec che sappia gestire molte voci contemporaneamente e abbia un rapporto SNR elevato e chissenefrega dei processori audio.

Purtroppo è così.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v