|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20701 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non sono d'accordo con voi
uno degli usi di router in disuso è proprio quello di fare da "computerini", come dire, apparati a sé stanti che fanno qualcosa di utile se uno usava un router per scaricare, magari era un uso improprio allora; ma se uno non lo usa più da router e lo usa solo per scaricare, lasciando acceso un coso che consuma qualche watt, lo vedo come un uso sensatissimo d'altronde, basta che ci sia da qualche parte un posto qualsiasi dove inserire il gateway e tutto funzionerà |
![]() |
![]() |
![]() |
#20702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20703 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11194
|
É un router, non un raspberry... Ha un fw scritto per fare certe cose... Poi se tu sei in grado di riscriverlo o modificarlo per fare ciò che ti interessa sicuramente l'hardware problemi non ne da...
Ma non puoi pretendere che un router sia progettato per fare anche cose che non gli competono (ad esempio lavorare come NAS puro)... Magari si può anche fare con qualche workaround... Ma io non ne conosco.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#20704 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la mia opinione personale è che su un router non si dovrebbero usare client per scaricare
ma quando non fa più da router invece le cose cambiano e non vedo perché mi dovrei comperare un raspberry se già ho l'apparecchietto che mi scarica torrent e molto probabilmente si può fare senza modificare niente, per dire se esiste l'opzione "access point" molto probabilmente basterà impostare quella e il router diventa un "computerino a sé stante" dove gira anche transmission e si scaricano torrent, come fosse appunto un raspberry; lo stesso discorso vale per dlna e altre cose del genere |
![]() |
![]() |
![]() |
#20705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
Se vuoi una macchina per scaricare e che faccia da mediaserver, la cosa migliore è andare di NAS.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
A titolo di confronto, il Raspberry PI 3 ha una CPU di 1.2GHz, questo router da 500MHz. Ora se volete fargli fare solo da media server, magari regge. Ma non giurerei sulle prestazioni. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20707 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11194
|
Quote:
Quote:
Poi come dicevo... Non c'è nulla di sbagliato a provarci, però non ci si può aspettare che Asus abbia pensato ad usarlo come download server perchè "un domani qualcuno potrebbe"... Senza contare anche il fatto che nno si potrebbero fare più di 2/3 download simultanei... Io come download server uso un Samsun N150Plus recuperato da una signora che lo buttava via, con Atom da 1,6 GHz, 2 GB di RAM e Linux Mint
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20708 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 154
|
Quote:
Giusto per confermare, io ho un router RT-AC56U che ha il doppio di RAM (256 MB) e un'interfaccia USB 3.0, ho dovuto impostare il Transmission per supportare massimo 5 download simultanei, altrimenti si impallava tutto (o peggio il Transmission crashava). Confermo comunque che persino un vecchio Netbook è adattabile per essere un media-server migliore di questo router, almeno il Netbook ha minimo 1 GB di RAM e almeno un'interfaccia SATA2 per gestire il dispositivo interno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Non oso immaginare se si usa anche lo SWAP. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20710 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 34
|
Buonasera grazie per il vostro aiuto e mi scuso se sto scrivendo in ritardo, n55u collegato in cascata funziona la configurazione che ho fatto è questa:
sul router fibra della Telecom ho disabilitato la connessione automatica il firewall e nat e ho cambiato ip esp:192.168.0.1 sul router asus ip 192.168.1.1 ho abilitato il dual wan al opzione wan primaria ho selezionato Ethernet wan, affianco Lan porta 1 alla voce Connessione internet Tipo di connessione wan ho selezionato Ethernet wan, Tipo di connessione wan ho selezionato PPPoE poi ho lasciato tutto di default tranne username e la password questa è la configurazione che ho fatto e funziona però si verificano disconnessioni della linea dal router asus al quello della Telecom mipotete controllare il registro se lo posto Nov 9 18:04:52 WAN Connection: Ethernet link down. Nov 9 18:04:52 stop_nat_rules: apply the redirect_rules! Nov 9 18:05:02 WAN Connection: WAN was restored. Nov 9 18:05:02 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.4)! Nov 9 18:05:02 rc_service: wanduck 419:notify_rc start_apps_update Nov 9 18:05:17 WAN Connection: Ethernet link down. Nov 9 18:05:17 stop_nat_rules: apply the redirect_rules! Nov 9 18:05:27 WAN Connection: WAN was restored. Nov 9 18:05:27 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.4)! Nov 9 18:05:27 rc_service: wanduck 419:notify_rc start_apps_update Nov 9 18:06:47 WAN Connection: Ethernet link down. Nov 9 18:06:47 stop_nat_rules: apply the redirect_rules! Nov 9 18:06:57 WAN Connection: WAN was restored. Nov 9 18:06:57 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.4)! e pieno praticamente questo errore e ciclico si può risolvere? Vorrei dire naturalmente ci sono nas ecc sono molto più professionali di download menager e su questo non ci piove io per le esigenze che ho e più che sufficiente. Grazie a tutti per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#20711 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Disabilitando la WAN duale.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20712 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 34
|
Grazie per la risposta wan duale disabilitata e continua a funzionare
ma continua Nov 9 20:49:52 WAN Connection: Ethernet link down. Nov 9 20:49:52 stop_nat_rules: apply the redirect_rules! Nov 9 20:49:57 WAN Connection: WAN was restored. Nov 9 20:49:57 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.4)! Nov 9 20:49:57 rc_service: wanduck 419:notify_rc start_apps_update Nov 9 20:50:17 WAN Connection: Ethernet link down. Nov 9 20:50:17 stop_nat_rules: apply the redirect_rules! Nov 9 20:50:28 WAN Connection: WAN was restored. Nov 9 20:50:28 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.4)! Nov 9 20:50:28 rc_service: wanduck 419:notify_rc start_apps_update Nov 9 20:52:59 WAN Connection: Ethernet link down. Nov 9 20:52:59 stop_nat_rules: apply the redirect_rules! Nov 9 20:53:08 WAN Connection: WAN was restored. Nov 9 20:53:08 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.4)! Nov 9 20:53:08 rc_service: wanduck 419:notify_rc start_apps_update Helpme ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20713 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Le impostazioni della connessione sono uguali a QUESTE? Credenziali escluse, naturalmente.
La porta LAN dell'N55U ha lo stesso numero usato nella configurazione?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20714 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
![]() Nov 10 11:15:34 kernel: SQUASHFS error: Unable to read metadata cache entry [699542] Nov 10 11:15:34 kernel: SQUASHFS error: Unable to read inode 0x169a149a temo sia andato male un hard reset da pulsantino retro...non mi fa aggiornare il firware, ne con il rescue trova nulla :/ ultimo firmware beta che fare ? il modem funziona perfettamente, l'interfaccia pero' non esiste praticamente più (per farvi capire, come quando navigavamo con il 56k e non si caricavano le immagini ma rimanevano cmq le strutture grafiche che le avrebbero ospitate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20715 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 34
|
Quote:
Non capisco la seconda domanda che mi poni Comunque E tutto settato sulla porta lan 1 sia dal telecom a asus, fisicamente con il cavo lan sia come configurazione nell'asus spero di aver risposto alla tua domanda. Mi sa che va in timeout Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
Quote:
Ho allora impostato sempre lan DUale (io ho scelto la Lan port 1 ma nella finca connessione ad internet, ho messoin "tipo di connessione wan" ---> ethernet wan mentre più sotto, in "tipo di connessione wan" ---> IP Automatico Solo così ha funzionato
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20717 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
|
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedervi se tale velocità in scrittura fosse la stessa anche in lettura; cioè: il trasferimento file da e verso gli hard disk esterni si aggira sempre intorno ai 5-10 MB/s?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
Comunque ti consiglio di scollegare il modem da quello TIM, fare un reset e riprova a configurarlo da capo. Ho il tuo stesso modem dell'operatore e lo sto utilizzando tranquillamente in bridge.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
https://vip.asus.com/forum/view.aspx...Language=en-us Come vedi, tramite Samba è più lento, tramite FTP nettamente più veloce. A quanto ricordi, inoltre, con FAT/NTFS è più, lento, con EXT3 (o 4, non saprei), è leggermente meglio. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20720 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11194
|
Io ci avevo provato ma era praticamente troppo lento per qualsiasi utilizzo... Non si può nemmeno fare il confronto con un NAS...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.