|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
a parità di versione (meglio se non beta e inhaus), quasi mai ci sono problemi.
comunque se non ricordo male si può anche decidere cosa caricare dal file di config, ad es. non credo ci siano problemi col voip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Fritz Box e Xiaomi Mi Robot Vacuum
Vediamo se qualcuno ha il mio stesso problema!
Ho aggiornato il Friz! Box 7530 AX alla versione 7.29 (ma succedeva anche con la 7.28) ma non c'è modo di far connettere il robot Xioami (Mi Robot Vacuum-Mop P, aggiornato all'ultima versione) alla rete Wi-Fi. Ho provato di tutto, solo 2,4 GHz, WPA 2 invece che 3, password semplice, cambio di canali Wi-Fi, solo Wi-Fi 4... Ho scoperto però che se attivo la rete ospite si connette senza problemi! Qualche idea del perché? Non vorrei tenere attiva la rete ospite solo per questo... Non sembra essere un problema del robot, perché sia alla rete ospite che ad un hotspot Wi-Fi generato da cellulare o notebook si connette, deve essere qualche impostazione del Fritz... |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 61
|
Quote:
PMF (Protected Management Frames) crittografa le informazioni di controllo per poter stabilire e utilizzare le connessioni Wi-Fi, garantendo in questo modo una maggiore sicurezza. PMF è sempre attivo con la crittografia WPA3 e con la crittografia WPA2 può essere opzionalmente attivato. Alcuni dispositivi wireless, ad esempio stampanti wireless meno recenti, non possono stabilire una connessione Wi-Fi quando PMF è attivato: Cliccare*nell'interfaccia utente del FRITZ!Box*su "Wi-Fi".Cliccare nel menu "Wi-Fi" su "Sicurezza".Disattivare nella sezione "Altre impostazioni di sicurezza" l'opzione "Attivare il supporto per connessioni protette dei dispositivi wireless (PMF)".Cliccare su "Applica" per salvare le impostazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Grazie per il suggerimento ma non era quello!
Finalmente ne sono venuto a capo (ci sono voluti giorni e giorni di prove...). La mancata connessione dipende dalla password della rete Wi-Fi. Non deve contenere caratteri "speciali", nel mio caso conteneva ;?\- che evidentemente non sono riconosciuti, ma non ho fatto prove con altri (@,[,# eccetera eccetera), ad ogni modo togliendo quelli elencati sopra il robot viene associato senza problemi al primo colpo. Per la cronaca, il ! (punto esclamativo) funziona. Lo scrivo per i posteri, se qualcuno avrà (o ha) il mio stesso problema può provare a risolvere così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Ciao a tutti,
a 20 giorni dall'ultimo post vi scrivo che purtroppo sto rinunciando al fritz 7530ax. Vi spiego: notavo che la "domotica" più lontana dal router, quella collegata all'extender sempre fritz che ho in camera da letto e con il quale avevo creato la rete mesh con il modem, non era così reattiva. Ad esempio, quando davo i comandi a google per aprire le tapparelle della camera, a volte lo faceva subito, a volte impiegava 10-15 secondi a partire, a volte non lo faceva affatto. Inoltre il google nest che ho in soggiorno dove si trova anche il modem, si disconnetteva in continuazione e non c'era modo di riconnetterlo se non resettarlo. Con l'occasione del black friday ho preso un asus dsl-ax82u, pagato ben 100 euro in meno del suo prezzo, per confrontarlo con il fritz: bé ce l'ho in prova da due giorni e non c'è stata nessuna disconnessione né rallentamento, e i comandi per la domotica sono molto più reattivi rispetto al fritz. Forse pecca ancora di qualche problema di gioventù nel firmware rispetto all'asus? Non so, fatto sta che ormai non posso più fare il reso con amazon ... e infatti alle perse avevo pensato di usarlo in cascata con l'asus in modo da non perdere la funzione dect e il voip. Però bo, mi sembra di creare una cosa inutile in casa... comunque devo ammettere che un po di delusione dopo un mese e mezzo di utilizzo ce l'ho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Qualche giorno fa è uscito il firmware 7.29 hai già aggiornato? magari così si risolve, leggevo che hanno risolto anche dei problemi di connessione con i robot...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Messina
Messaggi: 52
|
Ieri ho comprato da euronics un 7530 AX e ho scoperto di non poter cambiare l'snr, con il 7530 che avevo prima, la linea andava a 190mb stabili, adesso con 6db ho 151mb, non posso fare nulla?
__________________
Case Midi Thermaltake Element S ATX Nero Alimentatore Corsair Gaming Series GS700 700W CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black RAM DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz 8GB CL7-8-7-24 VGA1 Zotac GTX 580 AMP Edition 1536MB VGA2 Gainward GTX 580 Phantom 1536MB Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31336
|
@hishnao
Per favore leggi i primi post. Serviono i dettagli. Versione frimware 7530AX? Come hai modificato l'SNR?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Messina
Messaggi: 52
|
firmware 7.29 (il più recente), ho fatto backup delle impostazioni e con il tool ho modificato il file modificando l'offset ma niente, sembra che tutto vada a buon fine ma in realtà l'snr rimane sempre su 6db. A quanto pare la colpa è del chipset broadcom che non consente la modifica.
__________________
Case Midi Thermaltake Element S ATX Nero Alimentatore Corsair Gaming Series GS700 700W CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black RAM DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz 8GB CL7-8-7-24 VGA1 Zotac GTX 580 AMP Edition 1536MB VGA2 Gainward GTX 580 Phantom 1536MB Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2109
|
Quote:
Per mia curiosità, ma quando agganciavi 190Mb/s con il 7530 avevi il profilo standard a 6db oppure avevi abbassato snr tramite tool? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2599
|
Non ricordo se ha lo stesso chipset dell'Asus DSL AX82U, cioè BROADCOM, cmq nell'Asus da webgui, è possibile la modifica dell'snr, sia in positivo, che in negativo, credo che questa possibilità dipenda tra accordi presi da Asus con Broadcom.
Con gli ultimi modelli AVM, sia il 7030 AX, che con il 7590 AX, la modifica del valore del margine di rumore, non è più possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Messina
Messaggi: 52
|
Quote:
Comunque ho avuto un leggero degrado della linea, perchè ho dovuto passare un po più di cavo telefonico e fare due raccordi, prima con il cavo diretto dal palo con 1db facevo 200mb e con 330 metri dalla centralina non è affatto male..
__________________
Case Midi Thermaltake Element S ATX Nero Alimentatore Corsair Gaming Series GS700 700W CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black RAM DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz 8GB CL7-8-7-24 VGA1 Zotac GTX 580 AMP Edition 1536MB VGA2 Gainward GTX 580 Phantom 1536MB Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Ultima modifica di hishnao : 02-12-2021 alle 10:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Messina
Messaggi: 52
|
In ogni caso non credete che si troverà un modo per modificare l'snr?E una limitazione firmware.
__________________
Case Midi Thermaltake Element S ATX Nero Alimentatore Corsair Gaming Series GS700 700W CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black RAM DDR3 G.Skill Sniper 1600MHz 8GB CL7-8-7-24 VGA1 Zotac GTX 580 AMP Edition 1536MB VGA2 Gainward GTX 580 Phantom 1536MB Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2599
|
Quote:
Ultimamente AVM, punta più alla stabilità, sarà difficile avere tale features. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
|
Ciao a tutti.
Ho cambiato router mettendo il FritzBox 7530AX, prima avevo un Tecnicolor 788v2. La velocità di trasferimento file da Pc a NAS ora non supera il 40-50 Mb/sec, col vecchio router superavo i 100 Mb/sec. C'è qualche impostazione sul Fritzbox che possa risolvere questo problema? Ad una prima occhiata non ho notato nulla di strano. Grazie
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti Synology DS1513+ HD 4x3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31336
|
@batti38
Per favore leggi con attenzione i primi post. Secondo me i post senza dettagli sono inutili. Se vuoi ua riposta tecnica è fondamentale che tu posti nel dettaglio il max di info versione del firmware del modem. Reti Wifi separate o unite Come hai efefttuato il test di velocità Ognmi ulteriroe dettaglio utile.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.