|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Non so, bjt2.
![]() E’ una partita che all’incirca vale 2,2 miliardi di euro: tanto costa abolire l’Ici sulla prima casa. Ed è la prima carta che il nuovo governo intende calare per tener fede alle promesse elettorali, cancellare quel che resta di questa odiosissima tassa e rilanciare i consumi. Poi sarà la volta della detassazione degli straordinari e delle tredicesime, misura che però ha un costo ben più alto (oltre i 4 miliardi) e che quindi richiederà una valutazione certamente più attenta. Nell’attesa il cantiere-Ici è in pieno fermento: attraverso Osvaldo Napoli, vicepresidente in quota Pdl, l’associazione dei comuni italiani (Anci), ha preso contatto col futuro ministro dell’Economia. E da Tremonti sarebbero arrivati segnali incoraggianti: i comuni non verranno penalizzati. Ovvero, a fronte della cancellazione della tassa sugli immobili, le amministrazioni locali dovrebbero vedersi riconosciuto un aumento dei trasferimenti. Come? I dettagli sono ancora da mettere a punto: si comincerà a farlo mercoledì prossimo quando è in agenda un primo incontro Tremonti-Anci. «Da contatti che ho avuto in queste giorni col futuro ministro - spiega Napoli - ho ricevuto l'assoluta certezza che il governo avrà un canale aperto e un dialogo costante con noi». La copertura finanziaria, secondo i programmi di Berlusconi e Tremonti, sarebbe «assolutamente assicurata». Il vice-coordinatore di Forza Italia Renato Brunetta non esclude la possibilità di varare subito un decreto per rendere effettivo il taglio già a partire dall’acconto che si versa a giugno. Ma si dovrà valutare anche la strada del disegno di legge e magari far decorrere il provvedimento con la Finanziaria 2009. «L’assestamento di bilancio a giugno - spiega l’economista azzurro - sarà l’occasione per la due diligence sui conti e per verificare le risorse disponibili dall’extragettito». Innanzitutto si dovrà verificare la tendenza del rapporto deficit-pil in funzione delle maggiori spese «che in qualche modo sono state occultate con l’ultima Finanziaria e del rallentamento della congiuntura» e si dovrà capire se il deficit sta risalendo verso il 3% come molti temono o meno. Ne consegue che l’eventuale nuovo extragettito, come prima cosa dovrà servire a controllare il deficit e poi, in seconda battuta, a ridurre le tasse. Il taglio dell’Ici rischia insomma di sfumare? No, assicurano fonti del Pdl, «perché l'impegno è stato preso e verrà rispettato». Semmai si tratterà di individuare altre forme di copertura, come ad esempio il contenimento delle spese. Mentre Napoli, dal canto suo, segnala che presso il ministero dell’Interno esiste già un fondo di 800 milioni di euro a disposizione dei comuni da cui si potrebbe attingere. C’è il rischio che per compensare il taglio dell’Ici vengano aumentate le addizionali come è stato fatto in passato? Nel Pdl lo escludono, perché questa manovra cozzerebbe col proposito di ridurre progressivamente la pressione fiscale, progetto che rimane sempre uno dei caposaldi della politica economica del centrodestra. I sindacati non sono tranquilli: la Cgil ha già lanciato un altolà («le priorità sono altre, salari e pensioni» ha detto Epifani) mentre Cisl e Uil si mostrano scettiche. «Bisogna bloccare le addizionali - avverte Raffaele Bonanni - altrimenti si fa solo il gioco delle tre carte». Mentre i proprietari di Confedilizia applaudono, il presidente dell’Anci Leonardo Domenici (sindaco Pd di Firenze) si augura che la soluzione finale «non porti ad avere meno servizi offerti ai cittadini». Ma per ora si mostra tranquillo. La partita-Ici è rilevantissima per i comuni, da cui dipende il grosso delle loro entrate tributarie (35,4% per il Comune di Ravenna, oltre il 30 per Brescia, Lecco e Piacenza, tra il 25 ed il 30% per Cuneo, Padova, Treviso, Bologna, Modena, Firenze). Ma anche per i contribuenti. In media ogni abitante, secondo le stime della Cgia di Mestre, paga ogni anno 279 euro di Ici, con punte di 470 a Rimini e Siena, 462 a Roma, 432 a Firenze, 409 a Milano, 300-315 a Torino e Genova. Il gettito complessivo di questa imposta nel 2007 ha toccato quota 12,2 miliardi e copre circa un terzo delle uscite comunali, circa il 26% riguarda la prima casa per un ammontare di 3 miliardi di euro. Il taglio deciso da Prodi con l’ultima finanziaria ha introdotto uno sconto, sulle fasce di reddito più basse, pari ad 823 milioni di euro ed ha interessato il 40% dei proprietari. Ora è la volta dell’altro 60%. http://www.lastampa.it/redazione/cms...2008girata.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20787
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
quando vuoi trovare un post di pacchianetor basta andare a pag. uno che tac... ![]() alla tua domanda rispondo che i sindaci sono gia sul piede di guerra per l'abolizione dell'ICI , e ascoltando radio 24 ho sentito varie interviste di sindaci dei più svariati comuni dire che "molto probabilmente dovremo aumentare altre imposte comunali per rientare dalle entrate tolte con l'abolizione dell'ICI" , la maggioranza dei sindaci dichirano tranquillamente che i soldi derivanti dall'ICI sono fondamentali per le casse comunali , e addirittura in alcuni casi toglieranno servizi ai cittadini per rientrare nelle spese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1418
|
Che inizino a calare le spese dovrebbe essere un incentivo a farlo.
Sembra un'azienda, che scarica l'aumento dei costi sulle tasche dei clienti, come le banche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
maroni, interrogato a riguardo, ha bofonchiato che ci sarebbe stato un flusso di quattrini dall'amministrazione centrale e quelle locali per compensare i mancati introiti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
sperano che nessuno abbia già linkato queste notizie:
- http://www.adnkronos.com/IGN/Economi...1.0.2079992950 - http://notizie.alice.it/notizie/econ...,14565350.html - http://it.biz.yahoo.com/16042008/201...ertazione.html come al solito, belrusconi ha detto le sue solite parolone, e tutti ci sono cascati Ultima modifica di leolas : 18-04-2008 alle 18:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Per la copertura dell'ICI: nell'intervento di GianoM, si dice che la prima casa pesa per il 26% del gettito. Basta aumentare il limite dell'aliquota sulle seconde case... E il calcolo è presto detto: 26% sono le prime case. Quindi 74% sono le seconde. Per andare a parità di gettito, basta aumentare l'aliquota delle seconde case (che solo i ricchi hanno) di 1/0.74=1,35, del 35 %. Se, come mi pare di ricordare, l'aliquota sulle seconde case è del 7 per mille, basta portarla all'1% e ci si guadagna anche un 5% di gettito in media... Hai la seconda casa? Paga!
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Secondo me nn state centrando l'argomento! T faccio 3 domande e rispondimi SINCERAMENTE.. 1- Il taglio dell ICI è una politica economica cosi impellente e che porterebbe benefici IMMEDIATI E DIRETTI per la famiglia media italiana??? - No, xche si sta parlando IN MEDIA di circa 300euro l'anno.(attualmente detrazione) 2- è una politica economica che porterebbe EQUILIBRIO nelle casse comunali??? -ASSOLUTAMENTE NO!stiamo parlando del principale gettito delle entrate comunali!!! 3- è una politica economica atta a rastrellare consensi e voti? -PURTROPPO SI! Conclusione ![]() Saluti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Preso per buono che il gettito ICI è per il 26% dato dalla prima casa e per il 74% dalle seconde case, si può fare come ho detto io, che secondo me è più giusto: togliere l'ICI sulla prima casa, aumentare del 40% quello sulla seconda, così chi ha solo la prima casa paga 300 euro in meno, chi ha le seconde case paga di più, e i comuni guadagnano un 5% di gettito... Dove sta il problema? Che l'ha proposto Berlusconi?!?!?
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
![]() p.s. non hai risposto alle domande precedenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Quote:
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Come dire... è arrivato il momento di affossare di tasse chi ha la seconda e terza casa.
Che il massacro abbia inizio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
va a capire come mai in italia esiste un problema forte di inefficienza della spesa ma quando si tratta di toccare le entrate ecco che diventano magicamente tutte indispensabili, soprattutto per alimentare gli sprechi di cui sopra non è """vagamente""" un controsenso? facci caso, tutti a piangere miseria quando minacci di chiudere i rubinetti. ma che siamo coglioni noi a dovere mantenere per forza sto stato di cose?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.