Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 19:03   #1
il Becchino
Member
 
L'Avatar di il Becchino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Asti
Messaggi: 39
RAM a -50 C ( funziona ??? )

Ciao a tutti,
volevo sapere se a una temperatura di -50 C, le ram DDR 400 vanno a 300 MHz, è solo una questione di temperatura o di limiti dei moduli ?
Lo volevo sapere perchè ho quasi finito di riadattare il mio case per supportare dei refrigeratori termoacustici. ( In pratica il computer al freddo estremo, però togliendo l'aria per non far ghiacciare i componenti )
Il mio pc è un Sempron 2800+, mb Asus A7V600 X, un modulo DDr 400 ( marca Nanya technology ), Ati radeon 9800 pro 256 bit 128mb

P.S : non è una cazzata funziona sul serio.
il Becchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:14   #2
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
non ci arriveranno mai a quella frequenza...è il limite di quelle ram...

bell'idea quella dei refrigeratori... come funzionano?
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:49   #3
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Se riesci a portarli a 300MHz diccelo.....
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:10   #4
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
posta immagini...
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:44   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:55   #6
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
E' un problema di limite della memoria,non della temperatura.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 22:25   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ma poi su quella mobo nono almeno dovresti andarci con u a64. scusa.. ma se togli l'aria come raffreddi il procio?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:44   #8
il Becchino
Member
 
L'Avatar di il Becchino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Asti
Messaggi: 39
se avete dei dubbi andate su http://www.energoclub.it/termoacustica.htm

In pratica al posto dell' aria si usa l' elio ( quello dei palloncini ) o lo xeon.
Il consumo energetico per -18 C con l'aria è di 40W.
Nel sito spiegano come fare un refrigeratore artigianale a bassissimo costo
La scheda video teoricamente potrebbe andare a 700/600 da 380/340 ?

Il modo migliore per isolare il case è metterlo dentro uno vecchio frigorifero, frigorifero per gelati piccolo o sotto vetro.
il Becchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:56   #9
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
Quote:
Originariamente inviato da il Becchino
se avete dei dubbi andate su http://www.energoclub.it/termoacustica.htm

In pratica al posto dell' aria si usa l' elio ( quello dei palloncini ) o lo xeon.
Il consumo energetico per -18 C con l'aria è di 40W.
Nel sito spiegano come fare un refrigeratore artigianale a bassissimo costo
La scheda video teoricamente potrebbe andare a 700/600 da 380/340 ?

Il modo migliore per isolare il case è metterlo dentro uno vecchio frigorifero, frigorifero per gelati piccolo o sotto vetro.
ma guarda,il problema è proprio il limite fisico delle ram e anche della scheda video!
con le ram soprattutto secondo me nn avrai enormi benefici,mentre magari col procio e la sv qualcosa di + si
ciauz
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 | Creative X-Fi EM | creative Progamer G500 | linksys wrt54gl
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:38   #10
il Becchino
Member
 
L'Avatar di il Becchino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Asti
Messaggi: 39
Grazie a tutti per i consigli.
Teoricamente con un Athlon 64 3000+ a -60 o -70 potrei mandarlo a 3ghz ? (invece di 2.2 ).
Quali mainboard per a64 supportano le DDR 550 - 500 ?
Con una scheda video Ati nuove le X1800 ( con i modelli da 200 euro ) potrei mandarla alla velocità di Geforce 7800 GTX ? ( teoricamente la scheda si fonde solo quando scalda troppo, quindi potrei aumentare del 50% 60% le frequenze )

Ho visto delle foto di un pentium 4 2.8 ad azoto liquido raffreddato a -97 ed era stabile a 5 GHZ!!!!!!

IL mio vecchio sempron fa 50 C di temperatura a temperatura ambiente quindi a -60 C dovrebbe essere a -5 -10 ( non overcloccandolo )

Ultima modifica di il Becchino : 19-10-2005 alle 20:40.
il Becchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:51   #11
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da il Becchino
Grazie a tutti per i consigli.
Teoricamente con un Athlon 64 3000+ a -60 o -70 potrei mandarlo a 3ghz ? (invece di 2.2 ).
Quali mainboard per a64 supportano le DDR 550 - 500 ?
Con una scheda video Ati nuove le X1800 ( con i modelli da 200 euro ) potrei mandarla alla velocità di Geforce 7800 GTX ? ( teoricamente la scheda si fonde solo quando scalda troppo, quindi potrei aumentare del 50% 60% le frequenze )

Ho visto delle foto di un pentium 4 2.8 ad azoto liquido raffreddato a -97 ed era stabile a 5 GHZ!!!!!!

IL mio vecchio sempron fa 50 C di temperatura a temperatura ambiente quindi a -60 C dovrebbe essere a -5 -10 ( non overcloccandolo )
Ad esempio le Nforce 4.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:58   #12
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
se becchi un 3000+ abb fortunato potesti prenderli i 3000mhz
per quanto riguarda le schede,nn conta il fatto che fondono a una certa temperatura,avrai artefatti ben prima della fusione
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 | Creative X-Fi EM | creative Progamer G500 | linksys wrt54gl
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 21:10   #13
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da il Becchino
Ho visto delle foto di un pentium 4 2.8 ad azoto liquido raffreddato a -97 ed era stabile a 5 GHZ!!!!!!

Era a -196 e a 5Ghz era solo un record ma stabile non direi


Ciaoooooooo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 17:24   #14
il Becchino
Member
 
L'Avatar di il Becchino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Asti
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Genocide85
se becchi un 3000+ abb fortunato potesti prenderli i 3000mhz
per quanto riguarda le schede,nn conta il fatto che fondono a una certa temperatura,avrai artefatti ben prima della fusione
quindi a -70 C l'athlon potrei mandarlo almeno a 2.7 - 2.8 Ghz da 1.8 ( il 3000+ costa solo 150 euro mentre già solo il 3500+ costa 250 euro e l'FX 900 euro ! )

per le ram 1 Gb Corsair TwinX 4400 DDR 550 ( 250 euro ), DFI NF4 SLI ( 180 euro ).

Quale scheda video può essere overcloccata del 25% - 30%
Mi conviene prendere una Geforce 7800 GTX o aspettare le Ati X1800 ?

L'athlon 3000+ a 2.8 GHZ può competere con l'FX da 900 euro ???
L' hard disk teoricamente funzionerebbe lo stesso a - 70 C
Quale hard disk va meglio per i caricamenti dei videogiochi ?
il Becchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 19:14   #15
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Era a -196 e a 5Ghz era solo un record ma stabile non direi


Ciaoooooooo
Si..... l'ho visto anch'io quell'esperiomento su tom's hw.... avevano usato l'azoto liquido!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 19:21   #16
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
se volete vi porto un mio amico che con le sue manone gigantesche fa un'aria più fredda dell'azoto liquido...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 19:25   #17
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
cos'è la congrega dei niubbi?

gente che non ha mai visto i 5Ghz?? che adesso si fanno ad aria in pratica...

bah...
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 19:27   #18
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
cos'è la congrega dei niubbi?

gente che non ha mai visto i 5Ghz?? che adesso si fanno ad aria in pratica...

bah...
veramente i 7GHz si erano visti qualche secolo fa...

i 5Ghz li faranno i precotti...

a noi i prescotti biscotti non interessano, visto che parliamo di AMD...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 19:28   #19
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Pentium 4 overcloccato oltre i 7 GHz
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15173-10.html
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 19:29   #20
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
veramente i 7GHz si erano visti qualche secolo fa...

i 5Ghz li faranno i precotti...

a noi i prescotti biscotti non interessano, visto che parliamo di AMD...

ti rispondo quotando...

Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Si..... l'ho visto anch'io quell'esperiomento su tom's hw.... avevano usato l'azoto liquido!!
Quote:
Originariamente inviato da il Becchino

Ho visto delle foto di un pentium 4 2.8 ad azoto liquido raffreddato a -97 ed era stabile a 5 GHZ!!!!!!

IL mio vecchio sempron fa 50 C di temperatura a temperatura ambiente quindi a -60 C dovrebbe essere a -5 -10 ( non overcloccandolo )
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v