Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 13:27   #1
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
ARRIVATO HP nx6110

Insieme all'Asus ho anche acquistato un HP nx6110 (celeron-m), una macchina non impegnativa ma solida e ben fatta.
Ho intenzione di portare la ram a 512mb.
Se qualcuno ha domande da fare ci sono...
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 16:39   #2
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
anche se desta poco rumore, è una macchina molto robusta e niente male...
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 17:10   #3
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Quanto l'hai pagato?
Da portare in giro come "notebook da battaglia" è l'ideale...hai fatto bene.
Peccato i 15" pollici, sarebbe stato meglio 14.
Quando ne avrò la necessità io credo che ripiegherò su un ibook 12", l'ideale "tascabile".
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 17:14   #4
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
non è proprio "da battaglia", l'ho preso per mio padre che è alle prime armi. ci fa sù preventivi, scrive, e legge mails...
secondo voi ci può fare qualcosa con cad 2d?
ora ci metto i 512 di ram
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 17:19   #5
cactus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Dalle caratteristiche è ottimo per quello: solido, grande connettività, autonomia.
Sulla grafica 2d non so...ma penso che ce la possa fare dato che ce la fa un pentium III, non so per la scheda video però.
cactus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 17:22   #6
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
ho visto dei centrino 725 con scheda video integrata far girare abbastanza bene e senza scatti dei programmi 3d... questo credo che con 512 di ram e il suo celeron m 1.4 ce la dovrebbe fare senza troppi intoppi... che ne dite'
qualcuno ha esperienze simili?
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 11:49   #7
Bala
Member
 
L'Avatar di Bala
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Riccione
Messaggi: 76
Scusa, potresti dirmi il modello esatto?
Su rete o trovato questi modelli: PY497EA il PY496EA o il PY496ET tutti con le stesse caratteristiche, ma non capisco in cosa differiscono.
L'Hd è da 5400rpm o 4200rpm?
Sul sito ufficiale hp italia si trova il PY497EA con disco da 4200rpm, mentre in rete ci sono negozi che hanno il PY496ET e mettono nelle caratteristiche un disco da 5400rpm.

Io sarei intenzionato ad acquistarlo per affiancarlo al pc principale un xp2600, mi serve in questo periodo per la tesi, durante il giorno sono fuori mentre la sera posso lavorare sul pc principale.Gli applicativi che ci devo fare girare sono pacchetti office, apache,php, mysql, visual studio 6 e qualcosina di java niente giochi. pensate sia in gardo di reggere il tutto?
E' il mio primo portatile e non ho idea delle prestazioni velocistiche di questo celeron M.

Logicamente gli espanderei la ram da subito con un banco da 256 o 512.

Non volevo spendere un esagerazione nel portatile anche perchè finita la tesi non credo lo userò tantissimo.

Dimenticavo scalda molto? la ventola è rumorosa?

Ultima modifica di Bala : 26-09-2005 alle 19:18.
Bala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 13:40   #8
Bala
Member
 
L'Avatar di Bala
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Riccione
Messaggi: 76
Up!
Bala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 18:17   #9
diac
Senior Member
 
L'Avatar di diac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MI
Messaggi: 316
rimango in attesa di valutazione rumore e temperature

Altra cosa visto che lo danno quasi tutti con 256mb di ram , e vorrei upgradarlo immediatamente a 512 aggiungendo un modulo , l'operazione risulta difficile? te lo chiedo perchè non ho mai messo mano su portatili hp , al massimo ho cambiato un tastiera o hd su acer e pakarbell
diac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 20:06   #10
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
durata batterie?
prezzo,sui 600/650 ivato?
peso,sui 2.8?
ha irda,firewire?
e soprattutto,come va la tastiera?
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 23:50   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Io ce l'ho da un paio di giorni, quello che non ho capito è come variare la quantità di ram video condivisa, per ora ne ha solo 8MB. Da bios non ho trovato o non sono stato capace di trovare alcun settaggio. Eppure dovrebbe arrivare fino a 64MB.

Un'altra cosa che mi lascia perplesso, lanciando cpu-z mi dice che le ram vanno a 75 MHz poichè sono impostate a 5:4. Possibile capisco che il celly abbia il bus a 100 MHz ma almeno il rapporto 1:1 lo pretendo se no che ce le mettono a fare delle DDR 333. Ora o cpu-z "canna" di brutto oppure bisogna agire su qualche parametro ma quale? Sempre cercando nel bios molto "scarno" non trovo nulla.

Qualcuno che ha questo stesso notebook ha qualche idea/dritta da darmi?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 23:57   #12
diac
Senior Member
 
L'Avatar di diac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MI
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Io ce l'ho da un paio di giorni, quello che non ho capito è come variare la quantità di ram video condivisa, per ora ne ha solo 8MB. Da bios non ho trovato o non sono stato capace di trovare alcun settaggio. Eppure dovrebbe arrivare fino a 64MB.

Un'altra cosa che mi lascia perplesso, lanciando cpu-z mi dice che le ram vanno a 75 MHz poichè sono impostate a 5:4. Possibile capisco che il celly abbia il bus a 100 MHz ma almeno il rapporto 1:1 lo pretendo se no che ce le mettono a fare delle DDR 333. Ora o cpu-z "canna" di brutto oppure bisogna agire su qualche parametro ma quale? Sempre cercando nel bios molto "scarno" non trovo nulla.

Qualcuno che ha questo stesso notebook ha qualche idea/dritta da darmi?
dovrei andarlo a prendere lunedi quindi non ti sò dire

piu' che altro usi la versione giusta di cpu Z hai provato con altri tipo SANDRA per vedere i settaggi della ram ????
diac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 00:27   #13
Bala
Member
 
L'Avatar di Bala
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Riccione
Messaggi: 76
La memoria video dovrebbe essere condivisa fino a un massimo di 128Mb, pensavo si potesse impostare direttamente da bios la quantità di memoria da dedicare al sottosistema video, almeno in tutti i portatili che ho visto(ma non sono tanti) si poteva fare .

Per le frequenze, oltre a fare come ti a detto diac, puoi provare wcpuid.

Ti scoccerebbe dirmi il modello esatto e se il disco che monta è da 5400rpm?

A parte i problemi sopracitati quali sono le tue prime impressioni su questo portatile?

Grazie.
Bala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 13:31   #14
diac
Senior Member
 
L'Avatar di diac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MI
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Bala
La memoria video dovrebbe essere condivisa fino a un massimo di 128Mb, pensavo si potesse impostare direttamente da bios la quantità di memoria da dedicare al sottosistema video, almeno in tutti i portatili che ho visto(ma non sono tanti) si poteva fare .

Per le frequenze, oltre a fare come ti a detto diac, puoi provare wcpuid.

Ti scoccerebbe dirmi il modello esatto e se il disco che monta è da 5400rpm?

A parte i problemi sopracitati quali sono le tue prime impressioni su questo portatile?

Grazie.
in teoria se non ha fatto upgrade dovrebbe essere da 4200

Per la ram ho scoperto che è facile montarla su un forum americanbo ho trovato le foto e il secondo slot è sotto il solito coperchietto dove risiede anche la scheda per la wireless
diac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:06   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da diac
in teoria se non ha fatto upgrade dovrebbe essere da 4200

Per la ram ho scoperto che è facile montarla su un forum americanbo ho trovato le foto e il secondo slot è sotto il solito coperchietto dove risiede anche la scheda per la wireless
allora per ciò che riguarda l'HD è un 5400 rpm , ho visto con sandra il modello e poi ho cercato notizie con google.

Per la ram tutto ok, era la versione obsoleta di CPU-Z che scazzava, messa la 1.30 mi legge correttamente ram a 166 MHz rapporto 3:5

Rimane il dubbio su vga sempre 8MB condivisa, come la si porta su?

Qualcuno mi suggeriva via jumper possibile????


Altra spiegazione è che sono poco "avvezzo" ai portatili
e magari non ho visto bene nel bios, qualcuno può verificare?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:09   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
curiosità, ha chiuso il super PI da 1MB in 1 minuto netto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:14   #17
lotuseater
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da !lorenzo!
ho visto dei centrino 725 con scheda video integrata far girare abbastanza bene e senza scatti dei programmi 3d... questo credo che con 512 di ram e il suo celeron m 1.4 ce la dovrebbe fare senza troppi intoppi... che ne dite'
qualcuno ha esperienze simili?
per autocad 2d non dovresti avere problemi di solito i requisiti video sono molto bassi conta assai di più la RAM ergo 512 dovrebbe andare benone...
attenzione, 2d non vuol dire necessariamente poco impegnativo: io lavoro con tavole 2d di interi comuni e ti assicuro che per gestirle la cosa si complica!
ciao
facci sapere come va con autocazz...
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind
The lotus eaters fly__
lotuseater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:20   #18
Bala
Member
 
L'Avatar di Bala
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Riccione
Messaggi: 76
Un super PI da 1MB in un minuto non è male per un celeron

puoi dirmi, magari un pvt, dove lo hai preso.....vorrei cercare di rimediarlo anche io con un bel hd da 5400rpm
Bala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:22   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Allora ho approfondito la ricerca sulla questione HD, sandra mi riporta questa sigla: MHT2040AH PL.

Facendo la ricerca sul sito fujitsu ho trovato QUESTO

vale a dire che il disco ha addirittura 8MB di cache .

L'unica cosa che mi lascia il dubbio è che il modello da 4200 giri ha quasi la stessa sigla ad eccezione dell'ultima lettera ovvero MHT2040AT. Poi non ho capito il suffisso finale PL che non trova riscontro sul sito fujitsu.


Discorso ram, cpu-z le vede come PC2700 - timings 2.5/3/3/7.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:26   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ho lanciato un benchmark sulla bandwidth di memoria e il risultato è questo:

Int. buff'd 2023 MB/s
Float buff'd 2014 MB/s
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v