Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2005, 20:58   #1
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quanto chiedere per un intervento tecnico @ domicilio?

Dovrei fare un intervento "sistemistico" presso un negozio dove lavora un mio amico (che non capisce nulla di PC).
Hanno un PC che da problemi e il mio amico ha proposto me per sistemarlo.

In passato ho sistemato/riparato assemblato PC più volte ad amici e conoscenti (anche impiegando molte ore) sempre gratis e per passione.

Ora però trattandosi di un estraneo vorrei almeno un compenso.

Non so cosa mi troverò davanti, a parte il sistema operativo (windows XP) e che il PC si impalla sempre e non va più internet...

Secondo voi ipotizzando circa una/due ore di lavoro quanto potrei chiedere come compenso?
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 00:30   #2
Blackage
Senior Member
 
L'Avatar di Blackage
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
Beh, intanto dipende se fatturi o no...

Diciamo che un intervento in "pseudo amicizia" io lo valuterei:
30 € per la prima ora di lavoro
20 € dalla seconda...

Però dipende anche dai prezzi che hanno i negozi nella tua zona per un intervento di quel tipo, dal fatto che magari possono rivolgersi più volte a te, ecc....
Blackage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 02:31   #3
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Si può optare anche per un pagamento a tariffa fissa, basato sulla gravità del problema e non sulle ore di lavoro, se si tratta di un intervento in amicizia. Il tempo per la "diagnosi" a mio avviso non andrebbe calcolato, perchè l'eventuale inesperienza del tecnico ricade sul cliente: es. se il tecnico per eliminare un virus, perde una intera giornata, non sapendo che ripristinando il sistema al giorno prima, in 5 minuti il problema sparisce, la colpa è del tecnico, e quindi le ore di "trainig" le deve subire lui, evitando la tariffazione oraria. Il tecnico esperto sa già a priori quanto tempo occorre normalmente per un intervento. Inoltre in alcuni casi la tariffazione oraria non è praticabile:
se bisogna reinstallare il sistema operativo e i driver su di un sistema datato, che impiega tre ore per completare il tutto, non si può addebbitare la lentezza al cliente, bisogna solo farsi pagare il costo (fisso) della voce "Installazione Sistema operativo".
I criteri indicati nel messaggio precedente sono validi quando fanno riferimento al costo medio degli interventi nella zona ed alle future possibilità di chiamata da parte dello stesso cliente.
Se per un intervento si devono chiedere 30€, se ne posso chiedere 15€ con la prospettiva di essere richiamati e tenendo contento il cliente (che sarà portato a richiamarci ancora).
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 20-09-2005 alle 02:39.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 08:53   #4
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da Blackage
Beh, intanto dipende se fatturi o no...

Diciamo che un intervento in "pseudo amicizia" io lo valuterei:
30 € per la prima ora di lavoro
20 € dalla seconda...

Però dipende anche dai prezzi che hanno i negozi nella tua zona per un intervento di quel tipo, dal fatto che magari possono rivolgersi più volte a te, ecc....
Innanzitutto grazie per le risposte.

Non fatturo, quindi è in "pseudo amicizia"
Non saprei i prezzi della mia zona però non credo siano bassi (d'altra parte a Milano dovrebbe essere così...).

Quote:
Originariamente inviato da pocket
Si può optare anche per un pagamento a tariffa fissa, basato sulla gravità del problema e non sulle ore di lavoro, se si tratta di un intervento in amicizia. Il tempo per la "diagnosi" a mio avviso non andrebbe calcolato, perchè l'eventuale inesperienza del tecnico ricade sul cliente: es. se il tecnico per eliminare un virus, perde una intera giornata, non sapendo che ripristinando il sistema al giorno prima, in 5 minuti il problema sparisce, la colpa è del tecnico, e quindi le ore di "trainig" le deve subire lui, evitando la tariffazione oraria. Il tecnico esperto sa già a priori quanto tempo occorre normalmente per un intervento. Inoltre in alcuni casi la tariffazione oraria non è praticabile:
se bisogna reinstallare il sistema operativo e i driver su di un sistema datato, che impiega tre ore per completare il tutto, non si può addebbitare la lentezza al cliente, bisogna solo farsi pagare il costo (fisso) della voce "Installazione Sistema operativo".
I criteri indicati nel messaggio precedente sono validi quando fanno riferimento al costo medio degli interventi nella zona ed alle future possibilità di chiamata da parte dello stesso cliente.
Se per un intervento si devono chiedere 30€, se ne posso chiedere 15€ con la prospettiva di essere richiamati e tenendo contento il cliente (che sarà portato a richiamarci ancora).
Riguardo all'inesperienza posso ritenermi non alle prime armi considerando che faccio il sistemista da circa 5 anni per lavoro.
A questo punto credo che risolvendo in 1 o 2 ore 20€ "a forfait" sia il compromesso migliore cosa ne dite?

E se la situazione è grave o di tipo hardware? Se mi vedo costretto a portarmi il PC a casa per ripararlo/monitorarlo? (i classici problemi sporadici da surriscaldamento, ram difettosa o HD difettoso).
In questi casi come ci si potrebbe comportare?
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 11:03   #5
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
io aggiungo soltanto, a scanso di equivoci, che il mio discorso relativo all'inesperienza non era riferito a te in particolare ovviamente, ma era una considerazione generica.
20€ mi sembrano una cifra giusta; per quanto riguarda il monitoraggio dei pc, alla fine si tratta di avviare le applicazioni per stressare i componenti stando a vedere cosa succede, la fase diagnostica quindi non coinvolge più di tanto (puoi chiedere 10€); se in seguito appare opportuno sostituire qualche componente allora il costo sarà relativo all'intervento effettuato in concreto, tenuto conto in ogni caso del trasporto del pc a domicilio.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 12:21   #6
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da pocket
io aggiungo soltanto, a scanso di equivoci, che il mio discorso relativo all'inesperienza non era riferito a te in particolare ovviamente, ma era una considerazione generica.
Si, era chiaro, io l'ho specificato solo per fare un quadro più dettagliato della situazione

Quote:
Originariamente inviato da pocket
20€ mi sembrano una cifra giusta; per quanto riguarda il monitoraggio dei pc, alla fine si tratta di avviare le applicazioni per stressare i componenti stando a vedere cosa succede, la fase diagnostica quindi non coinvolge più di tanto (puoi chiedere 10€); se in seguito appare opportuno sostituire qualche componente allora il costo sarà relativo all'intervento effettuato in concreto, tenuto conto in ogni caso del trasporto del pc a domicilio.
Quindi per la riparazione a casa mia sarebbero altre 20€ + costo eventuale Hw da sostituire.

Altri suggerimenti sono ben accetti.
Grazie 1000!

Ultima modifica di Kernel32 : 20-09-2005 alle 12:23.
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 22:12   #7
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2915
personalmente penso che pocket ti abbia dato dei buoni anzi ottimi consigli
poi alla fine puoi sempre sperare che se loro si trovano bene possano dirlo ad altre persone o conoscenti e quindi crearti una certa clientela
essere onesti penso per esperienza che alla lunga porti i suoi vantaggi bisogna essere un po lungimeranti e un po fortunati e da cosa da poco magari....
ARSENIO_LUPEN è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 08:09   #8
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
L'unica volta in cui abbiamo chiamato il tecnico per sistemare il server che aveva un problema con l'unità di backup (le altra volte mi sono sempre arrangiato) ha chiesto la ragguardevole cifra di 42 Euro + Iva all'ora...

Io direi che 20 Euro all'ora sono un prezzo onesto.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 08:30   #9
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand
L'unica volta in cui abbiamo chiamato il tecnico per sistemare il server che aveva un problema con l'unità di backup (le altra volte mi sono sempre arrangiato) ha chiesto la ragguardevole cifra di 42 Euro + Iva all'ora...

Io direi che 20 Euro all'ora sono un prezzo onesto.

Però, mica male...
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 21:48   #10
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Ciao a tutti, anche io mi sono spesso trovato in situazioni simili, pure io non sono un mago (ci mancherebbe) ed anche se lavoro nel settore da una decina di anni mi trovo ad "entrare" (tecnico/sistemista) tanto nelle case di privati che in negozi/piccole attività quanto in sale CED da 10 Server mixed in su, sia in veste ufficiale che privata. Se io dovessi riassumere la vicenda potrei riportare delle cifre che girando per aziende del settore del nord-Italia ho avuto modo di vedere (e me le sono scritte):

--ATTIVITA' DI LABORATORIO--
Format. HDD e reinst. OS (originale del cliente)= EUR 70
Salvataggio conf. varie del cliente= EUR 40
Rimozione Virus e Trojan= EUR 50
Instal. Antivirus e Update vari (con licenze originali del cliente)= EUR 10
Manodopera = EUR 35 all'ora
Indagine di base e rilevamento guasto (in caso di rifiuto da parte del cliente della riparazione proposta) = EUR 20

--ATTIVITA' FUORI SEDE--
Costo orario comprensiva di uscita entro i 20km = EUR 42 all'ora
Sovrapprezzo per uscita sup. ai 20KM = EUR 0,5 al KM
Sovrapprezzo per uscita urgente (entro le 6 ore dalla chiamata) = EUR 30
Sovrapprezzo per interventi in orari festivi e straordinari = EUR 20

Poi tutta una serie di cifre che riguardano formazione sia in sede che presso le varie aziende. Naturalmente tutte le cifre sono al netto di IVA al 20%.
Sono cifre "concorrenziali" nel settore (cioè tra le più basse che ho avuto modo di vedere) ed il punto vendita preso in esame è molto gettonato da quello che sento dire. Io penso che già proponendoti alla metà della cifra (tralasciando l'IVA naturalmente che non esiste) e diminuendo per le ore successive, te la cavi più che dignitosamente.

Tuttavia la mia esperienza mi porta a fare una riflessione: se riesci a portarteli a casa sei ancora più bravo rispetto alla sicura buona riuscita dell'intervento.
La mia osservazione è presto detta: se uno deve fare un intervento alla casa chiama giustamente un muratore che per quanto bene possa andargli è facile che ti chieda EUR 22 all'ora + IVA (ma non ragioniamo con l'IVA). Se proprio ti va di lusso arrivi a EUR 17 oppure a EUR 13 con una ottima manovalanza straniera (che nulla hanno da invidiare rispetto ai nostrani o a chi te ne chiede di più!!! Ricordo che sto parlando di un esempio di lavoretti in nero quindi tanto lo è per l'italiano quanto per lo straniero). Bene, è difficile a lavoro finito non darglieli: lo abbiamo visto tutti quante martellate ha dato ad un muro o quanti mattoni ha messo in fila.
Un tecnico di computer (dal privato alla azienda) maneggia per lo più dati sensibili (anche se uno "stupidissimo" windows XP o 98) dal documento Word a quello Excel passando per la posta elettronica e database vari. Spesso anche per una "banale" pulizia del PC invaso da Spyware o Trojani o Dialers, si devono compiere almeno una dozzina di riavvii (tra modalità provvisioria etc). Quando alla fine hai risolto tutto nel 99% dei casi ti arriva una bella pacca sulla schiena e ...... su dai ti offro un bel caffè hai fatto un ottimo lavoro .... ahhh quant'è per il disturbo??? Behhh sono EUR 50..... Azzzz così tanti per uno stupiddissimo malware??? Ehhhh voi informatici fate proprio una bella vita..... insomma con un tira e molla o porti a casa i 50 euri (con la quasi matematica sicurezza che la prossima volta il titolare chiederà prima al figlio se conosce qualche amichetto a cui pagargli un gelato) oppure ti chini a 90 fino a portarne a casa almeno 35 strappandogli un arrivederci alla prossima.
Ma se malauguratamente non si dovesse più trovare anche un solo fottutissimo documento word o una e-mail vi assicuro che più di qualcuno non esita a trascinarti in tribunale o se non altro inviarti una lettera da un avvocato. Successo davvero ad un mio collega.

Insomma senza annoiarvi troppo, quello che voglio esprimere è che per lo più il
lavoro del tecnico che comunque impegna una parte della sua professionalità non meno di un muratore piuttosto che di un idraulico, elettricista etc.... non viene riconosciuta per la sua effettiva incidenza che ha sulla vita produttiva o meno di ciascuno di noi. QUesto è il problema vero

Ciaoooo
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 23:29   #11
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da Bautzen
Ciao a tutti, anche io mi sono spesso trovato in situazioni simili, pure io non sono un mago (ci mancherebbe) ed anche se lavoro nel settore da una decina di anni mi trovo ad "entrare" (tecnico/sistemista) tanto nelle case di privati che in negozi/piccole attività quanto in sale CED da 10 Server mixed in su, sia in veste ufficiale che privata. Se io dovessi riassumere la vicenda potrei riportare delle cifre che girando per aziende del settore del nord-Italia ho avuto modo di vedere (e me le sono scritte):

--ATTIVITA' DI LABORATORIO--
Format. HDD e reinst. OS (originale del cliente)= EUR 70
Salvataggio conf. varie del cliente= EUR 40
Rimozione Virus e Trojan= EUR 50
Instal. Antivirus e Update vari (con licenze originali del cliente)= EUR 10
Manodopera = EUR 35 all'ora
Indagine di base e rilevamento guasto (in caso di rifiuto da parte del cliente della riparazione proposta) = EUR 20

--ATTIVITA' FUORI SEDE--
Costo orario comprensiva di uscita entro i 20km = EUR 42 all'ora
Sovrapprezzo per uscita sup. ai 20KM = EUR 0,5 al KM
Sovrapprezzo per uscita urgente (entro le 6 ore dalla chiamata) = EUR 30
Sovrapprezzo per interventi in orari festivi e straordinari = EUR 20

Poi tutta una serie di cifre che riguardano formazione sia in sede che presso le varie aziende. Naturalmente tutte le cifre sono al netto di IVA al 20%.
Sono cifre "concorrenziali" nel settore (cioè tra le più basse che ho avuto modo di vedere) ed il punto vendita preso in esame è molto gettonato da quello che sento dire. Io penso che già proponendoti alla metà della cifra (tralasciando l'IVA naturalmente che non esiste) e diminuendo per le ore successive, te la cavi più che dignitosamente.

Tuttavia la mia esperienza mi porta a fare una riflessione: se riesci a portarteli a casa sei ancora più bravo rispetto alla sicura buona riuscita dell'intervento.
La mia osservazione è presto detta: se uno deve fare un intervento alla casa chiama giustamente un muratore che per quanto bene possa andargli è facile che ti chieda EUR 22 all'ora + IVA (ma non ragioniamo con l'IVA). Se proprio ti va di lusso arrivi a EUR 17 oppure a EUR 13 con una ottima manovalanza straniera (che nulla hanno da invidiare rispetto ai nostrani o a chi te ne chiede di più!!! Ricordo che sto parlando di un esempio di lavoretti in nero quindi tanto lo è per l'italiano quanto per lo straniero). Bene, è difficile a lavoro finito non darglieli: lo abbiamo visto tutti quante martellate ha dato ad un muro o quanti mattoni ha messo in fila.
Un tecnico di computer (dal privato alla azienda) maneggia per lo più dati sensibili (anche se uno "stupidissimo" windows XP o 98) dal documento Word a quello Excel passando per la posta elettronica e database vari. Spesso anche per una "banale" pulizia del PC invaso da Spyware o Trojani o Dialers, si devono compiere almeno una dozzina di riavvii (tra modalità provvisioria etc). Quando alla fine hai risolto tutto nel 99% dei casi ti arriva una bella pacca sulla schiena e ...... su dai ti offro un bel caffè hai fatto un ottimo lavoro .... ahhh quant'è per il disturbo??? Behhh sono EUR 50..... Azzzz così tanti per uno stupiddissimo malware??? Ehhhh voi informatici fate proprio una bella vita..... insomma con un tira e molla o porti a casa i 50 euri (con la quasi matematica sicurezza che la prossima volta il titolare chiederà prima al figlio se conosce qualche amichetto a cui pagargli un gelato) oppure ti chini a 90 fino a portarne a casa almeno 35 strappandogli un arrivederci alla prossima.
Ma se malauguratamente non si dovesse più trovare anche un solo fottutissimo documento word o una e-mail vi assicuro che più di qualcuno non esita a trascinarti in tribunale o se non altro inviarti una lettera da un avvocato. Successo davvero ad un mio collega.

Insomma senza annoiarvi troppo, quello che voglio esprimere è che per lo più il
lavoro del tecnico che comunque impegna una parte della sua professionalità non meno di un muratore piuttosto che di un idraulico, elettricista etc.... non viene riconosciuta per la sua effettiva incidenza che ha sulla vita produttiva o meno di ciascuno di noi. QUesto è il problema vero

Ciaoooo
Cosa aggiungere di più?

Hai fatto davvero un'ottima analisi!!
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 00:26   #12
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Behhh se proprio mi istighi non posso esimermi dal non far notare che ha anche un bel costo il fatto di raggiungere il cliente. Se escludiamo che il cliente possa trovarsi nella stessa via o isolato in cui si vive, e molto facile percorrere anche qualche km che diventano "snervanti" se sono in città (tra uscire o entrare). Se l'intervento dovesse durare diciamo un'ora a EUR 20 (EUR 0,33 al minuto circa) come suggerito dai più e ipotiziamo che l'ipotetico cliente sia a circa 15Km verso il centro città, i conti sono presto fatti:

mediamente un'auto fà circa 10Km con un litro (fermati, accelera, semaforo, passaggi pedonali etc ...) e se andiamo a diesel 1 litro costa circa EUR 1.15. Andando e ritornando facciamo 30Km quindi è presumibile considerare un consumo di 3 litri (EUR 3,45) se poi abita in centro è quasi impossibile poter parcheggiare liberamente, quindi dovremmo pagare un parcheggio almeno per un'ora (diciamo EUR 1,50). Se consideriamo che il tempo tra andare e venire impieghi anche 30 minuti a tratta per un complessivo di 1 ora, ci rimangono in tasca per 2 ore di lavoro a circa 20 euro la bellezza di EUR 15,05 circa LIRE 29.000 = LIRE 14.500 all'ora circa EUR 7,00. E' circa un'euro in più rispetto ad un'ora di tranquillo operaio impiegato in fabbrica o impegato seduto alla sua scrivania. La differenza stà nel fatto che il tecnico di computer ha messo del suo (denaro e auto propria) ed un discreto rischio (si sa cosa vuol dire stare sulle strade, anche se per poco tempo) e nessun "investimento" previdenziale (certo che si stà parlando di lavoretti "in più" ci mancherebbe!!! ). Ma a me un idraulico o elettricista (non me ne voglia nessuno!!!) che durante il giorno mi hanno risolto i miei problemi a casa (per esempio) hanno sempre ricevuto i loro 30 o 35 euro all'ora senza mia una ricevuta, o anche il barbiere che in un'ora ne fa almeno 2 di clienti a 18 euro ciascuno sempre con lo stesso tipo di taglio manco l'ombra di una ricevuta. Quindi a ben vedere .....

(scusate tutti per le citazioni)

Ciaooooo
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v