Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 17:39   #1
Carruba74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Como, Italy
Messaggi: 15
Collegamento rete tra piani diversi di una casa, avete qualche idea?

ciao raga,
oggi vi chiedo se avete una soluzione a questo mio problema.
Io abito al primo e secondo piano di una casa, e mi trovo al piano interrato i garage con cantina.
In mezzo, al pian terreno, c'è un bilocale non di mia proprietà.
Vorrei portare un segnale di rete dal secondo piano al seminterrato e vorrei capire come posso fare. Ho fatto alcune ipotesi a riguardo:

1) far passare il cavo di rete nelle canaline esistenti e sperare di trovare la strata giusta per arrivare in cantina. Rischio di far danni e magari altri tipi di problemi, come interferenze ecc.

2) utilizzo delle reti wireless, di cui ho già sia la centralina che le schede da attaccare ai pc, ma sicuramente il segnale non passa attraverso due solette, e mettere fuori l'antenna non è il massimo sia dal punto di vista della sicurezza, che dal punto di vista di intemperie ed altro.

3) far passare il segnale sulla rete elettrica, in poche parole ci sono dei convertitori che fanno passare il segnale della rete attraverso l'impianto elettrico, e quindi con un deconvertitore in cantina potrei avere il segnale della rete dove voglio. dato che sono tutti sotto lo stesso contatore di corrente. Ho visto un po' di tempo fa su alcune riviste che si parlava di questo tipo di soluzione, e non era nemmeno molto costosa. Avete qualche info a riguardo, qualche sito dove andare a spulciare ?

Grazie in anticipo per l'aiuto.... se avete qualche altra idea ben accetta!

Non mi serve avere una 100 mbit in tutta la casa, basta anche una 10 alla fine, tanto per vedere internet e scambiare qualche file ecc basta pure quella.

ciao, Carruba74
__________________
Carruba74's House
AMD 64 3200+ , MSI VIAKT800, 1 Giga DDR 400 corsair, 2 x HD Maxtor 120 GB
NVIDIA 6800 128mega
Carruba74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 21:51   #2
erano
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 168
Ciao,

Rete elettrica, io ce l'ho, abito al secondo e ho i server in cantina.....
I miei sono della devolo www.devolo.de (mi sembra)

Funziano da dio...

difetti:
- vanno solo a 14 M/bits (mi sembra che ci sono già quelli che vanno di più però)
- hanno tante lucette che blinkano e rompono un po.

Ii ho da ormai due anni e mezzo.... (installazione: 30 secondi)

Ti consiglio di provarli prima, magari qualcuno che te li può prestare xche non vanno dappertutto.

Per info son qua.

ciao
erano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 07:48   #3
Carruba74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Como, Italy
Messaggi: 15
Grazie mille per la segnalazione. Esattamente quello che cercavo.
In che senso mi dici che non vanno dappertutto?
Ci sono delle limitazioni?

Beh alla fine per quello che ci devo fare anche un 14 M/bits va più che bene... ma ho visto che i nuovi modelli arrivano a 85... che sarebbe ottimo!

Il kit da 14 M/Bits con due adattatori costa sui 115 euri... non è nemmeno eccessivo!, vedo se riesco a trovare il modello da 85 M/bits

ciao, carruba74
__________________
Carruba74's House
AMD 64 3200+ , MSI VIAKT800, 1 Giga DDR 400 corsair, 2 x HD Maxtor 120 GB
NVIDIA 6800 128mega
Carruba74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 08:56   #4
erano
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 168
Non vanno dappertutto nel senso che li ho dati una volta ad un mio amico da provare e andavano si e no...

chiedi a qcuno di prestarteli per un paio di settimane cosi li provi bene, perchè se non ti vanno bene poi ce li hai sulla gobba!

ciao
erano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 09:56   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Carruba74
Grazie mille per la segnalazione. Esattamente quello che cercavo.
In che senso mi dici che non vanno dappertutto?
Ci sono delle limitazioni?

Beh alla fine per quello che ci devo fare anche un 14 M/bits va più che bene... ma ho visto che i nuovi modelli arrivano a 85... che sarebbe ottimo!

Il kit da 14 M/Bits con due adattatori costa sui 115 euri... non è nemmeno eccessivo!, vedo se riesco a trovare il modello da 85 M/bits

ciao, carruba74
Quelli da 85 Mbit/s vanno a circa 50 Mbit/s reali, ma come già detto dipende tutto dalla qualità dei cavi elettrici sui quali li installi e dalla distanza che devono coprire.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v