Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 15:39   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Due guerre mondiali o un'unica guerra?

Ciao!

Girando tra alcuni forum ho trovato una interessante tesi.

Secondo alcuni studiosi penso la prima guerra mondiale non è stata nient'altro che una guerra di predominio europeo come lo sono state le guerre napoleoniche o la guerra dei 7 anni. Anzi forse sono state più mondiali la guerra dei sette anni o le guerre napoleoniche, se per mondiali si intendono combattute su tutti i mari e tutti i continenti.

Inoltre, tesi molto interessante secondo me, la seconda guerra mondiale non è nient'altro che un continuo della prima che si era conclusa con una sorta di armistizio (anche se è un pochino azzardato definire armistizio la pace di Versailles). D'altronde le stesse potenze che hanno combattuto nella prima sono le stesse che più o meno hanno combatutto nella seconda, con gli stessi schieramenti.

Chi lo sa che forse tra qualche secolo qualche storico non chiamerà le due guerre mondiali una seconda guerra dei trent'anni?

Certo, secondo questa teoria, perderebbero di importanza i totalitarismi che entrerebbero a far parte di questo grande periodo che parte dal 1914 e finisce nel 1945, quando cambia radicalmente il volto del mondo. Diventerebbero solamente degli "episodi".

Che ne dite?

Ciao

Eraser
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:41   #2
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da eraser
Ciao!

Girando tra alcuni forum ho trovato una interessante tesi.

Secondo alcuni studiosi penso la prima guerra mondiale non è stata nient'altro che una guerra di predominio europeo come lo sono state le guerre napoleoniche o la guerra dei 7 anni. Anzi forse sono state più mondiali la guerra dei sette anni o le guerre napoleoniche, se per mondiali si intendono combattute su tutti i mari e tutti i continenti.

Inoltre, tesi molto interessante secondo me, la seconda guerra mondiale non è nient'altro che un continuo della prima che si era conclusa con una sorta di armistizio (anche se è un pochino azzardato definire armistizio la pace di Versailles). D'altronde le stesse potenze che hanno combattuto nella prima sono le stesse che più o meno hanno combatutto nella seconda, con gli stessi schieramenti.

Chi lo sa che forse tra qualche secolo qualche storico non chiamerà le due guerre mondiali una seconda guerra dei trent'anni?

Certo, secondo questa teoria, perderebbero di importanza i totalitarismi che entrerebbero a far parte di questo grande periodo che parte dal 1914 e finisce nel 1945, quando cambia radicalmente il volto del mondo. Diventerebbero solamente degli "episodi".

Che ne dite?

Ciao

Eraser
Che la WW2 sia stata una conseguenza della WW1 non c'è dubbio, ma non la si può certo considerare un tutt'uno con la prima...tra l'altro gli schieramenti non erano esattamente gli stessi, e la geopolitica mondiale aveva subito modifiche di non poco conto.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:16   #3
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
anche nella guerra dei cent'anni varie sono state le guerre e varie le pause e solo a grande distanza di tempo si è potuto definirle come "unica" guerra dei cent'anni. Potrebbe avvenire anche per le due guerre mondiali? chi lo sa...
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 17:59   #4
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
sono guerre diverse, combattute da governi-regimi diversi, fatte da chi l'ha scatenata con obiettivi diversi, e in + è stata fatta con schieramenti diversi (basti vedere dov'era l'Italia).
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 18:10   #5
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Chiamiamola Grande Guerra Patriottica come fanno i Russi, no?

Comunque, di Guerre Mondiali ne bastano già due nel nome per scongiurarne una terza...
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 18:55   #6
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da eraser
Ciao!

Girando tra alcuni forum ho trovato una interessante tesi.

Secondo alcuni studiosi penso la prima guerra mondiale non è stata nient'altro che una guerra di predominio europeo come lo sono state le guerre napoleoniche o la guerra dei 7 anni. Anzi forse sono state più mondiali la guerra dei sette anni o le guerre napoleoniche, se per mondiali si intendono combattute su tutti i mari e tutti i continenti.

Inoltre, tesi molto interessante secondo me, la seconda guerra mondiale non è nient'altro che un continuo della prima che si era conclusa con una sorta di armistizio (anche se è un pochino azzardato definire armistizio la pace di Versailles). D'altronde le stesse potenze che hanno combattuto nella prima sono le stesse che più o meno hanno combatutto nella seconda, con gli stessi schieramenti.

Chi lo sa che forse tra qualche secolo qualche storico non chiamerà le due guerre mondiali una seconda guerra dei trent'anni?

Certo, secondo questa teoria, perderebbero di importanza i totalitarismi che entrerebbero a far parte di questo grande periodo che parte dal 1914 e finisce nel 1945, quando cambia radicalmente il volto del mondo. Diventerebbero solamente degli "episodi".

Che ne dite?

Ciao

Eraser

Ti dico che la storia si può rileggere in qualsiasi modo e dare qualsiasi interpretazione. Ma mi sembra alquanto azzardata, per non dire fantasiosa, l'interpretazione delle due guerre mondiali come un'unica guerra, solo per dirne una, nazismo fascismo e comunismo non c'erano durante la prima guerra mondiale... poi si può anche sostenere che la Terra sia quadrata...
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 19:02   #7
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Ti dico che la storia si può rileggere in qualsiasi modo e dare qualsiasi interpretazione. Ma mi sembra alquanto azzardata, per non dire fantasiosa, l'interpretazione delle due guerre mondiali come un'unica guerra, solo per dirne una, nazismo fascismo e comunismo non c'erano durante la prima guerra mondiale... poi si può anche sostenere che la Terra sia quadrata...
il comunismo c'era eccome...
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 19:19   #8
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Nukles
il comunismo c'era eccome...
E' vero, dimenticavo che quei cattivoni dei comunisti scatenarono anche la prima guerra mondiale!
Comunque l'avvento del comunismo in Russia è nell'ottobre 1917, alla conclusione del conflitto, questo intendevo... e mi risultata che uno dei primi provvedimenti della Russia comunista fu quello di firmare la pace...
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 22:50   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Ciao!
Penso che l'intervento che hai citato all'inizio ( o almeno parte di ) fosse il mio sul 25 aprile.
E' una tesi abbastanza ardita ma sostenuta da alcuni storici, che vedono le implicazioni della prima guerra mondiale come la vera radice della seconda.
Io sinceramente non saprei se essere d'accordo... per quanto proprio il malessere diffuso successivo alla prima guerra mondiale abbia potuto innescare... beh, mi limito a dire "delle tragedie immani" per non urtare nessuno.
Mah... ai posteri l'ardua sentenza!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 22:14   #10
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Ciao!
Penso che l'intervento che hai citato all'inizio ( o almeno parte di ) fosse il mio sul 25 aprile.
E' una tesi abbastanza ardita ma sostenuta da alcuni storici, che vedono le implicazioni della prima guerra mondiale come la vera radice della seconda.
Io sinceramente non saprei se essere d'accordo... per quanto proprio il malessere diffuso successivo alla prima guerra mondiale abbia potuto innescare... beh, mi limito a dire "delle tragedie immani" per non urtare nessuno.
Mah... ai posteri l'ardua sentenza!
secondo me e' davvero troppo azzardato dire ke ci sia stata una sola grande guerra..anzi secondo me sarebbe falsificare la storia in quanto tale,inesatto amio parere e' alquanto nesatto anche dire ke la prima sia stata causa della seconda,io invece credo ke kn la prima nn si siano risolti affatto i problemi che gia' erano maturati nei 50 anni e + precedenti e che quindi era inevitabile che si riaffacciassero 20 anni dopo..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:28   #11
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Sono due guerre ben diverse, direi, anche se è vero che una gran parte delle radici che portarono alla seconda affondano nella prima, o meglio, nelle conseguenze socio economiche che scaturirono da essa.

Certo non si può dire che alla seconda parteciparono le stesse nazioni, e sugli stessi fronti, che presero parte nella prima. Basti pensare al crollo degli imperi centrali sucessivo al primo conflitto. L'Austria, nel secondo non vi ha partecipato, se non come soggetto del tutto passivo.

Sono guerre che sono state combattute, fra l'altro, in modo diversissimo tra loro, vuoi per l'evoluzione tecnologica ma, soprattutto, per la mentalità totalmente diversa dei soldati e dei loro comandanti.

Guerre diverse, dunque, ma che certamente sono legate tra loro da profondi legami socio-politici ed economici.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v