Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2005, 15:18   #1
klod
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Cantù (COMO)
Messaggi: 13
cpu z o sensore mobo

Raga mi sapete dire perchè col programma cpu z riscontro sempre una temperatura inferiore di circa 10 gradi di quella che mi indica il bios (asus p5gd1 pro con pentium 3ghz 775)?? Aggiungo anche che il mio pc è nuovo di pacca..Di chi mi devo fidare?

una buona paqua a tutti!!
klod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 15:50   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
scusa ma da CPU-Z da dove leggi le temp?



BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 16:28   #3
klod
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Cantù (COMO)
Messaggi: 13
ops... errorino! Scusa, intevo dire 'speed fun', non cpu z!
klod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 16:51   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
speedfan prende vari valori della mobo e cmq
in bios non ci sono ottimizzazioni parlicolari e la cpu può stare a manetta
mentre appena entri in Win si attiva l'idle e compagni bella

è come misurare le tempo di un A64 C&Q in bios o in Win
saranno sicuramente diverse

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:21   #5
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
bhe speed fan e simili le temp le leggono grazie allo stesso sensore che vedi dal bios,in teoria l'attendibilità è la stessa,in pratica ho notato + volte che alcuni programmi sballano di un grado o + ma penso che ciò dipenda dal ritardo di lettura del dato o dal fatto che questo sia sia approssimativamente superiore,cioè:
1° caso un prog e un altro aventi questa funzione lavorano in "asincrono"nella lettura del dato dal sensore,magari la temp sta sui 30,8 30,9 31
e un prog legge nel momento in cui sta a 30,8 segnando 30 l'altro mentre stai a 31 e ti riporta quella,ad occhio il dato è conmtemporaneamente diverso,in realtà non lo è.
2° caso potrebbe essere un errore di approssimazione e scrittura del programma che leggendo 30,8 può essere impostato per scrivere 31 o simili.

non ne sono certo ma credo sia così,cmq in teoria il dato viene letto allo stesso modo dallo stesso sensore,quindi leggere dal bos o dal o.s. con un programma che può essere speedfan o i sensor di Linux sostanzialmente è attendibile allo stesso modo(a patto che il sensore non sia sballato e/o danneggiato)e la differenza sta solo ,come giustamente overclocker ha detto,nel carico di lavoro dovuto al sistema operativo e al lavoro fisico della cpu chiaramente sotto sforzo maggiore se si utilizzano dei programmi

ciao
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 14:17   #6
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
la discussione è interessante:

vorrei chiedere una cosa:
il BIOS della mia Mobo rileva valori sballati di T della CPU (appena acceso segna 13°C quando nella stanza ne fanno 20°C, praticamente la mia CPU è un frigo!!! )
Se utilizzo Speedfan, questo legge le T dal Bios e quindi è soggetto all'errore di lettura di quest'ultimo
o interpreta per conto suo i dati rilevati dal sensore, senza essere perciò influenzato dall'errore del BIOS ?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 14:50   #7
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
in teoria se il dato sballa o è un problema di lettura del dato o è un problema di trasmissione o di lettura o del sensore(che è tarato male).
1se il problema fosse di lettura dal sensore a livello software allora potrebbe anche capitare che un diverso tool sia in grado di rilevare la t esatta mentre un altro la rileva sbagliata(no nne son ocerto,ma dall'esperienza fatta in passato questo è quello che penso)
2se il problema sta nel sensore che è mal tarato o nel trasferimento del segnale,allora a meno di errori da parte del software il dato risulterebbe errato con un errore variabile dipendente da vari fattori.
per esempio supponiamo di avere un sensore che sballa di 6° e a questo aggiungiamo un mal funzionante sistema di rilevamento che comporta un ulteriore errore nella rilevazione via software,a questo punto,teoricamente,il dato non sarà sballato di soli 6°,ma di 6+ l'errore ulteriore.

non so se ti ho risposto,e ancora meno so se le mie affermazioni sono corrette al 100%,queste sono le idee che mi son ofatto passando di mobo in mobo e cpu in cpu
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 20:10   #8
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
beh ma il sensore non puo essere tarato male;
esso dovrebbe rilevare le T in base all'impedenza registrata a seguito della T (se non erro) quindi essendo un meccanismo semplice il lavoro di tradurre il segnale elettrico in valori di temperatura lo fa il programma (BIOS o Tool);

però non so se il Tool legge le T dal sensore o le legge dal BIOS!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 20:19   #9
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
si si esatto,ma vedi il segnale non è detto che non abbia "interferenze" di trasmissione,ciò dipende dalla qualità dei circuiti integrati adibiti a tale scopo.mi è capitato in passato di vedere sensori che dessero problemi solo in determitae circostanze,tipo particolari frequenze di lavoro,o particolari temperature interne al case(so che può sembrare srano ma mi è successo anche questo)
riguardo alla "taratura"del sensore,avevo accennato anche a quello come problema di rilevamento,cmq salvo rare eccezioni i sensori son orelativamente molto attendibili,anche se,io,personalmente,preferisco attenermi ai dati di alcuni sensori miei che posiziono all'occorrenza
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v