Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2005, 09:46   #1
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Raffreddamento ad acqua o Ventola o dissipatore passivo??

Salve a tutti .. non mi sono mai cimentato troppo nell'overclock anke perke è parecchio dispendioso comprare ventole e accessori vari .. il massimo overclock ke ho fatto è stato 3 -4 anni fa portando un celeron da 500 a 980 circa. doppo circa 1 anno e mezzo è crepato ed io ho avuto la scusa buona per cambiare
Ora ho un atlhon 2100 (e un pentium 4 a 3.4 ke è anke inutile overcloccaare)e purtroppo ho avuto la sfiga di comprarlo poco prima ke uscisse il barton cosi ho il moltiplicatore bloccato e piu di tanto overcloccare non è possibile... Ho pero notato da circa 2 anni,ovverosia da quando ho questo atlhon ke d'estate lavorando anke alla sua frequenza standard ,mi basta far partire qualke applicazione grafica tipo doom3 o unreal o conversioni da dvd a divx o divx in altri formati perke crashi dopo circa 5 min per via della temperatura della cpu.Come ventola ho una vulcano 9 ,con il potenziomentro sparato al massimo(case completamente aperto e in posizione arieggiata) ma nonostante tutto d'estate la temperatura dalla mia cpu è costantemente sui 55 - 60 gradi. Certo d'inverno è un piacere ...nella mia camera sembra di entrare in una stanza con un clima tropicale ... c'è quel calduccio veramente piacevole..ma d'estate è una rogna impressionante ..anke perke a parte scaricare non posso far niente altrimenti riskio di far crashare il sistema. La pasta termoconduttrice tra cpu e dissipatore ce n'è ,e ne ho aggiunta anke altra .. ora non so se sia un difetto di fabbricazione o cosa .. pero lavorare con la vulcano 9 è una vera scocciatura perke fa un rumore impressionate .. quindi volevo chiedervi:

1) i sistemi ad acqua funzionano ,possono effettivamente diminuire drasticametne la temperatura della mia cpu?

2) quanto costano i sistemi ad acqua ?

3) è meglio avere raffred. ad H20 o Ventole o dissipazione passiva?

4) i sistemi ad acqua sono silenziosi?

5) sono di facile "aggangio su qualsiasi dissipatore e cpu?
grazie a tutti

3NiGm@666
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:11   #2
cloud125
Senior Member
 
L'Avatar di cloud125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 571
Re: Raffreddamento ad acqua o Ventola o dissipatore passivo??

Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
Salve a tutti .. non mi sono mai cimentato troppo nell'overclock anke perke è parecchio dispendioso comprare ventole e accessori vari .. il massimo overclock ke ho fatto è stato 3 -4 anni fa portando un celeron da 500 a 980 circa. doppo circa 1 anno e mezzo è crepato ed io ho avuto la scusa buona per cambiare
Ora ho un atlhon 2100 (e un pentium 4 a 3.4 ke è anke inutile overcloccaare)e purtroppo ho avuto la sfiga di comprarlo poco prima ke uscisse il barton cosi ho il moltiplicatore bloccato e piu di tanto overcloccare non è possibile... Ho pero notato da circa 2 anni,ovverosia da quando ho questo atlhon ke d'estate lavorando anke alla sua frequenza standard ,mi basta far partire qualke applicazione grafica tipo doom3 o unreal o conversioni da dvd a divx o divx in altri formati perke crashi dopo circa 5 min per via della temperatura della cpu.Come ventola ho una vulcano 9 ,con il potenziomentro sparato al massimo(case completamente aperto e in posizione arieggiata) ma nonostante tutto d'estate la temperatura dalla mia cpu è costantemente sui 55 - 60 gradi. Certo d'inverno è un piacere ...nella mia camera sembra di entrare in una stanza con un clima tropicale ... c'è quel calduccio veramente piacevole..ma d'estate è una rogna impressionante ..anke perke a parte scaricare non posso far niente altrimenti riskio di far crashare il sistema. La pasta termoconduttrice tra cpu e dissipatore ce n'è ,e ne ho aggiunta anke altra .. ora non so se sia un difetto di fabbricazione o cosa .. pero lavorare con la vulcano 9 è una vera scocciatura perke fa un rumore impressionate .. quindi volevo chiedervi:

1) i sistemi ad acqua funzionano ,possono effettivamente diminuire drasticametne la temperatura della mia cpu?

2) quanto costano i sistemi ad acqua ?

3) è meglio avere raffred. ad H20 o Ventole o dissipazione passiva?

4) i sistemi ad acqua sono silenziosi?

5) sono di facile "aggangio su qualsiasi dissipatore e cpu?
grazie a tutti

3NiGm@666
1) si
2) da 120€ a 180€ (a seconda di radiatore pompa ventole e WB. Sto prendendo in esame un sistema con un solo WB xò..)
3) H2O è il meglio
4) molto, vengono battuti solo dai sistemi passivi
5) si. ci va un pò di tempo ad assemblarli xò
__________________
Il mio Last.FM
Ho concluso 23 trattative sul forum
Se i Pvt sono pieni mandatemi una mail!!!
cloud125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:19   #3
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
ottimo sei stati stra esaustivo ,grazie
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:35   #4
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
4) ovviamente dipende dalla qualità delle ventole... delle buone ventole downvoltate @ 5v sono mooolto silenziose: una o più da 120mm sul radiatore, una sui mosfet (dato che quando si ha un dissi ad aria vengono colpiti dal flusso della ventola) e almeno una nel case

trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 11:50   #5
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Uno dei modi x avere un pc silenzioso è un buon kit a liquido!!!

Logicamente con delle buone ventole anche loro silenziose!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:28   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Re: Raffreddamento ad acqua o Ventola o dissipatore passivo??

Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
.. quindi volevo chiedervi:

1) i sistemi ad acqua funzionano ,possono effettivamente diminuire drasticametne la temperatura della mia cpu?

2) quanto costano i sistemi ad acqua ?

3) è meglio avere raffred. ad H20 o Ventole o dissipazione passiva?

4) i sistemi ad acqua sono silenziosi?

5) sono di facile "aggangio su qualsiasi dissipatore e cpu?
grazie a tutti

3NiGm@666
1)senza dubbio
2)meno di 100euro se ti dai da fare ed adatti componenti 'commerciali', 150-200 se li compri gia fatti
3)H2o
4)Non tutti, ma generalmente sono molto + silenziosi di un sistema a ventole.
5)Si

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:07   #7
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Re: Raffreddamento ad acqua o Ventola o dissipatore passivo??

Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
Salve a tutti .. non mi sono mai cimentato troppo nell'overclock anke perke è parecchio dispendioso comprare ventole e accessori vari .. il massimo overclock ke ho fatto è stato 3 -4 anni fa portando un celeron da 500 a 980 circa. doppo circa 1 anno e mezzo è crepato ed io ho avuto la scusa buona per cambiare
Ora ho un atlhon 2100 (e un pentium 4 a 3.4 ke è anke inutile overcloccaare)e purtroppo ho avuto la sfiga di comprarlo poco prima ke uscisse il barton cosi ho il moltiplicatore bloccato e piu di tanto overcloccare non è possibile... Ho pero notato da circa 2 anni,ovverosia da quando ho questo atlhon ke d'estate lavorando anke alla sua frequenza standard ,mi basta far partire qualke applicazione grafica tipo doom3 o unreal o conversioni da dvd a divx o divx in altri formati perke crashi dopo circa 5 min per via della temperatura della cpu.Come ventola ho una vulcano 9 ,con il potenziomentro sparato al massimo(case completamente aperto e in posizione arieggiata) ma nonostante tutto d'estate la temperatura dalla mia cpu è costantemente sui 55 - 60 gradi. Certo d'inverno è un piacere ...nella mia camera sembra di entrare in una stanza con un clima tropicale ... c'è quel calduccio veramente piacevole..ma d'estate è una rogna impressionante ..anke perke a parte scaricare non posso far niente altrimenti riskio di far crashare il sistema. La pasta termoconduttrice tra cpu e dissipatore ce n'è ,e ne ho aggiunta anke altra .. ora non so se sia un difetto di fabbricazione o cosa .. pero lavorare con la vulcano 9 è una vera scocciatura perke fa un rumore impressionate .. quindi volevo chiedervi:

1) i sistemi ad acqua funzionano ,possono effettivamente diminuire drasticametne la temperatura della mia cpu?

2) quanto costano i sistemi ad acqua ?

3) è meglio avere raffred. ad H20 o Ventole o dissipazione passiva?

4) i sistemi ad acqua sono silenziosi?

5) sono di facile "aggangio su qualsiasi dissipatore e cpu?
grazie a tutti

3NiGm@666

quoto gli amici poco sopra.. a aggiungo di evitare le cazzate tipo aquagate et simila... vai sui sistemi italiani come pctuner et simila..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 20:32   #8
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
ok et grazie
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v