Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2003, 09:53   #1
idargos
Senior Member
 
L'Avatar di idargos
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 596
Pentium 4 PRESCOTT, funziona sulle attuali MOBO con FSB 533

Sono mesi che si parla delle caratteristiche del prossimo P4 con core Prescott, ma non ho mai visto nessun articolo in cui si parlasse della retrocompatibilità con i chipset 845E,G, PE e GE.
Credo che un'informazione del genere interessi a tutti per un'eventuale Upgrade che non ci costringa a cambiare anche la scheda madre ...o NO ?

L'attuale P4 ad esempio supporta un FSB di 533 ma si può mettere anche sulle vecchie mobo con chipset 845D con fsb da 400 mhz mi sembra. Non potrebbe essere allora che i nuovo prescott oltre a supportare l'fsb 800 supportino anche il 533 ed il 400 in modo da upgradare prima la cpu e poi anche la mobo ?
Chi ne sa qualcosa ?
Ciao
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB
idargos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 10:07   #2
idargos
Senior Member
 
L'Avatar di idargos
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 596
Bene nessuno sa niente ?
Non è possibile... soprattuto inun forum come questo dove si parla proprio di upgrade vari.
Nessuno di voi pensa di upgradare la propria CPU nell'anno 2003 ?
Ciao
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB
idargos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 10:12   #3
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 801
Il Prescott, a meno di novità, dovrebbe avere "solo" il bus a 800Mhz.
Sul fatto che i recenti P4 funzionino anche con mobo con bus a 400Mhz è perchè ci sono ancora P4 con FSB400
Gli ultimi vanno solo su mobo con FBS533... e i P4 con HT addirittura solo su schede madri che lo supportino ufficialmente.
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 11:22   #4
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
secondo me con un update del bios funzionerà dove funzionava il p4ht, certo che essendo il bus a 533 lavorerà a frequenza ridotta (a meno di overclock del chipset).
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 11:44   #5
Thunderman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1070
Il Prescott non ha solo il bus a 800 Mhz come novità, integra la mameoria cache L1 da 16 Kbytes(invece di 8 del modello Northwood) e una cache L2 da 1 Mbyte (invece che 512 Kbytes del Northwood), integra 13 nuove istruzioni note come Prescott New Instruction e soprattutto (la cosa più brutta secondo me) supporterà LaGrande il fratello (in versione Hardware) di Palladium!
Per quanto rigurada la compatibilità non lo so, se bastasse l'upgrade del bios, funzionerebbe bene, l'unica pecca è che non sfrutteresti appieno la sua potenza visto che il bus funzionerebbe a soli 533 Mhz rispetto agli 800!
Thunderman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 12:30   #6
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
secondo me potrebbe funzionare,ma non potresti overcloccare...per esempio sula mia p4pe il max fsb selezionabile è 200...quindi il prescot ci potrebbe stare...ma+di li non potrei andare!dovrebbero fare un bios con bus a 250....oppure come sulle nuove schede madri con granite bay...fsb a 350mhz....bah!
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 18:00   #7
idargos
Senior Member
 
L'Avatar di idargos
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 596
Che scocciatura se non dovesse essere compatibile. Dopo un solo anno
il mio sitema sarebbe già vecchio.
certo che intel ha un brutto vizio : quello di cambiare architettura ogni 6 mesi.
mi ricordo, invece, che sulla mia vecchia ASUS P2B potei installare due generazioni diverse di Pentium: il Pentium II a 333 mhz e poil il PIII 500. Ah povero portafogli !!
Ciao
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB
idargos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 18:35   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "idargos"

Che scocciatura se non dovesse essere compatibile. Dopo un solo anno
il mio sitema sarebbe già vecchio.
certo che intel ha un brutto vizio : quello di cambiare architettura ogni 6 mesi.
mi ricordo, invece, che sulla mia vecchia ASUS P2B potei installare due generazioni diverse di Pentium: il Pentium II a 333 mhz e poil il PIII 500. Ah povero portafogli !!
Ciao
è semplice, il prescott trae il suo boost prestazionale dal fsb, quindi per forza deve essere modificabile.

io penso vada anche su una mobo 533(non so dico io) però downcloccato alla grande!
se ci fosse invece il molty sbloccato....
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v