Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 07:15   #1
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
peltier: quanti gradi può raggiungere?

Una tec da 68w (alimentata a 12v, quindi 54W) che temperatura può raggiungere sul lato freddo se raffreddata a dovere?
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 08:54   #2
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ti serve il dT per poterlo dire, e' un dato di targa della peltier, e dipende dal modello, non basta solo il qmax.
Comunque questa cella riesce a spostare 54w, cioe' se hai una temperatura ambiente di 25 gradi e una cpu, per esempio, che genera 54w, sul lato freddo appunto avrai 25 gradi, il tutto ovviamente in teoria, ammesso cioe' che riesci a raffreddare per bene il lato caldo, anzi in maniera perfetta, senza tener conto delle eventuali perdite o tolleranze.

La temperatura sale o scende a seconda dei watt che devi spostare e della temperatura ambiente.

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 09:46   #3
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
grazie per avermi risposto, riassumendo se io non la collegassi alla cpu, con una temperatura ambiente di 25° e un buon raffreddamento del lato caldo quanto potrei raggiungere sul lato freddo?
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 10:26   #4
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
spero siano dati preci a caso xke quella 50ina di watt.. fa poco o nulla.. almeno su una cpu media..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 10:50   #5
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
E' impossibile fare una stima, comunque c'e' gente che usa le 226w a 5volt, cioe' con un qmax di 25w, quindi non credo ci siano grossi problemi, ovvio che non ti puoi aspettare grossi risultati, magari puoi stare qualche grado in meno rispetto allla temperatura del solo liquido, ma di preciso non ti so' dire, ovvio che bisogna anche vedere se ne vale la pena, cioe' devi comunque avere un alimentatore che ti dia i watt in piu', devi coibentare comunque, insomma per tutto il lavoro conviene prendersi una peltier piu' potente e avere risultati soddisfacenti.
Comunque puoi provare problemi non ce ne sono.

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 10:55   #6
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
L'uso che ne voglio fare è quello di raffreddare la gpu della mia scheda video con un impianto a liquido.

Ho costruito un coldplate di rame di 1 mm di spessore, secondo te può andare bene?

Ultima modifica di riccardone : 05-10-2004 alle 10:57.
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 11:05   #7
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
1mm mi sembra poco...

x i watt x stare sicuro e fare un buon Oc... almeno un 80w
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 11:07   #8
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Per la scheda video e' molto meglio,
Purtroppo il coldplate da 1mm non va' bene, poi dipende dal core della scheda video, il coldplate serve a far espandere il calore del core, in modo che interessi tutta la superficie della peltier, cioe' se appoggi il core di un athlonxp sulla peltier, quella piccola superficie sara l'unica parte a lavorare, usando invece unso spessore di rame, il calore si espande sfruttando meglio la peltier, uno spessore di 1mm e' troppo poco per far espandere il calore, dipende comunque anche dalla superficie del core, diciamo comunque che ti servono almeno 5mm, poi se hai una nvidia che ha il core piu' grosso puoi scendere a 4 o 3mm, ma 1mm e' veramente poco.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:02   #9
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
la scheda è la 9800pro dell'ati...
1 mm forse è poco ma 4 o 5 sono troppi per una gpu se pensi che il dissi originale è di 2 mm circa. Comunque voglio provare con 1 mm perchè la gpu non è come la cpu che si scalda subito moltissimo, comincia a scaldarsi veramente quando fa muovere della grafica. L'ideale sarebbe 2 mm. ma non sono riuscito a trovare la lastra
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:11   #10
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
prendi una cella da poco piu di 100W per la vga...a vuoto la maggior parte delle cella hanno un delta(lato clado-lato freddo) di 55°, ovvimanete è quasi impossibile riuscire a sfruttarlo tutto, cmq raffreddndo a liquido con acqua abb fredda dovresti riuscire ad arrivare sui -20 a vuoto...
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:14   #11
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=41830


ecco qui capisci che succede....
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:26   #12
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da riccardone
la scheda è la 9800pro dell'ati...
1 mm forse è poco ma 4 o 5 sono troppi per una gpu se pensi che il dissi originale è di 2 mm circa. Comunque voglio provare con 1 mm perchè la gpu non è come la cpu che si scalda subito moltissimo, comincia a scaldarsi veramente quando fa muovere della grafica. L'ideale sarebbe 2 mm. ma non sono riuscito a trovare la lastra
Il calore si espande in maniera inversamente piramidale, non credo proprio che 4 o 5 mm siano troppi, su una cpu, vengono usati colplate da 10mm.... poi fai tu.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:30   #13
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Il calore si espande in maniera inversamente piramidale, non credo proprio che 4 o 5 mm siano troppi, su una cpu, vengono usati colplate da 10mm.... poi fai tu.
Ciao.
Zerotre.

cpu mai sopra i 0,5 senno ci mette troppo il calore a passare....quelli spessori si usano per i tolotti....
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:35   #14
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Il calore si espande in maniera inversamente piramidale, non credo proprio che 4 o 5 mm siano troppi, su una cpu, vengono usati colplate da 10mm.... poi fai tu.
Ciao.
Zerotre.
proverò anche con 4-5 mm

sai per caso quanti watt produce la gpu?
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:37   #15
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
Quote:
Originariamente inviato da riccardone
proverò anche con 4-5 mm

sai per caso quanti watt produce la gpu?
prorpio nn ne ho la piu pallida idea....prova a cercare con san google...
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 16:00   #16
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
da quel poco che ho trovato dovrebbe consumare circa 40 watt
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 20:12   #17
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
cpu mai sopra i 0,5 senno ci mette troppo il calore a passare....quelli spessori si usano per i tolotti....

Io ho un cpx6550 lunasio ed e' da 10mm, il calore si sposta piu' velocemente nel rame, e comunque se si presumesse il contrario sarebbe la stessa cosa, si raffredderebbe il rame.

Diciamo che da 5mm va' gia' bene, oltre e' uno spreco, ma non ci sono differenze sostanziali.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 20:26   #18
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Io ho un cpx6550 lunasio ed e' da 10mm, il calore si sposta piu' velocemente nel rame, e comunque se si presumesse il contrario sarebbe la stessa cosa, si raffredderebbe il rame.

Diciamo che da 5mm va' gia' bene, oltre e' uno spreco, ma non ci sono differenze sostanziali.
Ciao.
Zerotre.

misura meglio
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:33   #19
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Si si ho misurato, e' una versione differente, il cp e' da 1cm...
Ciao,
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:46   #20
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Il calore si espande in maniera inversamente piramidale, non credo proprio che 4 o 5 mm siano troppi, su una cpu, vengono usati colplate da 10mm.... poi fai tu.
Ciao.
Zerotre.

giustissimo!!!

il coldplate dovrebbe essere di 3 o 4 mm per essere utile....

cmq io sulla gpu ho una pelt da 124watt a 12 volt e funge benissimo!

prima l'avevo sulla gf3 ti200 e ora sulla fx5900xt !

nn ho ancora fatto test perkè l'ho montata ieri sera

ho un coldplate di 4 mm fresato e livellato con fresa CN ,
cella di pelt da 124 watt dim.mm 50x50 , wb di overclockmania modificato per cpu ( quello ke prima avevo sulla cpu) , tubi diam.mm 10 int e pompa da 1300 l/h con tanica a parte da 15 lt. e radiatore in rame della calibra .


non ho mai provato a mettere sonde o altro ma prob.le tamp sono moolto buone

un consiglio è di coibentare tutto con neoprene e tanto silicone!
è meglio abbondare ke cercare di fare le cose per fino e poi lasciare buchi pericolosissimi per la condensa.

se il silicone è troppo denso e nn penetra si può diluirlo con l'acido acetico!!!


cmq a mio parere 80 watt sono un po' pochini...

ciauz
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v