|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Rimuovere i driver dalla lista
Come si fa a rimuovere i driver dalla lista che appare in gestione periferiche quando si aggiorna i driver di una periferica? Io ho installato vari driver per un'adattatore ps2 e vorrei togliere dalla lista quelli che non mi interessano, altrimenti non ci capisco più niente, non riesco a installare quelli giusti perchè hanno tutti lo stesso nome.
P.S. Ovviamente i driver non hanno una disinstallazione da risorse del computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
vai su gestione periferiche e clicchi con il tasto desto del mouse sopra al driver che vuoi eliminare , quindi seleziona proprietà e sulle finestre che ti appaiono trovi il pulsante rimuovi driver .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Se ne hai tanti per la stessa periferica, é + comodo, veloce e sicuro disinstallarla totalmente, sempre da gestione periferiche, tasto dx --> disinstalla
![]() Poi riavvii ed il PnP (Plug & Pray ![]() ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
No mi sono spiegato male. Non voglio rimuovere la periferica, voglio solo rimuovere i driver. Anche se rimuovo la periferica e la resinstallo, i driver installati restano sempre. Sono andato anche in c:\windows\inf a togliere quelli che ritenevo fossero i driver ma ne avrò tolti uno o due. Non c'è un programmino valido che voi sappiate?
In pratica io vorrei togliere questi (vedi allegato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Quote:
![]() C'è un file di setup che non mi dice dove li installa questi driver, li installa e basta. E non so quali siano perchè magari hanno lo stesso nome di quelli che vedi nela file sopra allegato, dato che è solo una versione più aggiornata. Se mettevano un file inf con tutti i dll invece del setup si faceva mille volte meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Credo che ci sia un equivoco ...
I driver installati ossia realmente utilizzati dal S.O. sono solo quelli che compaiono in Gestione periferiche, quando clicchi su una di esse e cerchi sotto Drivers --> Dettagli drivers ![]() Come puoi vedere, stanno quasi tutti (o tutti ?) in C:\WINNT\system32\drivers ; l'installazione aggiunge uno o più record al registro, per informare il S.O. di dove trovare il driver al momento del bisogno ![]() Cancellare i file .inf alleggerirebbe l'HD ma non il sistema, che non carica la lista dei drivers sino a che non é necessario installare una nuova periferica, quindi non ne vedo molto il vantaggio, considerato il rischio dell'operazione ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.