Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2025, 17:44   #21
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1996
come faranno negli uffici a scrivere due scemenze su un file .doc se non hanno un OS in grado di gestire un migliaio di servizi attivi ?
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 17:45   #22
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
"Da un grande potere derivano grandi responsabilità" cit.
Non è che il "quasi monopolio" di MS venga senza doveri.

Concordo con la richiesta: un pc, oggi, dura tranquillamente una 15ina d'anni. Hai voluto vincolare gli utenti al tuo sistema? Ora mantieni le loro macchine.
a gratis, nemmeno linux te lo fa gratis
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 17:47   #23
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7899
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Dopo i quali, premi il pulsante "aggiorna" e vai avanti altri 5 anni...
se il tuo hardware è comatibile se no ti attacchi, uguale uguale al mondo windows
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 17:58   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
a gratis, nemmeno linux te lo fa gratis
Nessuno ha detto a MS di rendere l'upgrade a 11 "gratuito".
E quali sarebbero gli aggiornamenti di Linux a pagamento?
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se il tuo hardware è comatibile se no ti attacchi, uguale uguale al mondo windows
Uguale un corno.
Il pc dei miei ha 11 anni e non è compatibile con Windows11, mentre scommetto che dovrò cambiare l'hardware ben prima che non sia più compatibile con Linux...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 18:08   #25
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1589
Con Rufus portable si supera il TMP 2.0

Obsolescenza indotta dal software certamente fatto per vendere di più.

Leggo degli aggiornamenti garantiti anche per gli smartphone pari a 5 anni....cavolata non è ancora in vigore soprattutto per i modelli medio bassi, invece per i top di gamma si.

Ho apprezzato tantissimo Win7 e dopo win10 ...direi che 15 anni di aggiornamenti garantiti sia il minimo.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 18:14   #26
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
a gratis, nemmeno linux te lo fa gratis
Beh è leggermente diverso però.
Debian Stable+LTS+ELTS ha un supporto di 10 anni.
Poi, se non vuoi pagarti l'ELTS oppure è scaduto anche quel termine, puoi passare alla versione successiva oppure se proprio vuoi, ti compili i software open.

Comunque, Debian 8 (Jessie) i386, amd64, armhf, armel è stata rilasciata il 26-04-2015 e la ELTS è scaduto a fine Giugno, inoltre non ha mai detto che Debian 13 può essere installata solo nei PC Intel dalla 10gen o Zen 3 in su, con TPM 2, che devi avere l'account ms oppure altre puttanate come invece ha fatto MS.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 16-09-2025 alle 18:16.
SpyroTSK è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 18:49   #27
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
Quote:
econdo le stime, circa 400 milioni di computer non potranno aggiornarsi a Windows 11 a causa dei rigidi requisiti hardware
400 milioni di computer che possono tranquillamente passare a GNU/Linux e mandare a la M$ ... questo sì che sarebbe una svolta epocale

Attivisti, invece di protestare, datevi una svegliata!
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 20:10   #28
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4790
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Dopo i quali, premi il pulsante "aggiorna" e vai avanti altri 5 anni...
non sempre e non esattamente così semplice
evidentemente non hai letto bene quello che ho scritto

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il pc dei miei ha 11 anni e non è compatibile con Windows11, mentre scommetto che dovrò cambiare l'hardware ben prima che non sia più compatibile con Linux...
certo basta mettere Linux "vecchio" ed è magicamente compatibile (esattamente come Windows)

Ultima modifica di no_side_fx : 16-09-2025 alle 20:14.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 20:44   #29
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Allo stato attuale e dopo quattro anni di presenza di Windows 11, si aggiorna regolarmente e con un qualche semplice metodo anche cambia di versione annuale. E questo è l'unica cosa che sappiamo certamente, del futuro solo chi ha una buona sfera di cristallo saprà qualcosa


Poi se vogliamo recriminare a tutti i costi per il piacere di farlo, OK

Io vi dico passate a Linux e vi togliete questi problemi. Quasi...
potessi tirarmi dietro senza rogne tutti i programmi che mi servono....
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 20:53   #30
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Non rischi nessun malware.

Scarichi la iso ufficiale e lanci il setup.exe con l'opzione "/product server".

Stop. Aggiorni o installi pulito.
Confermo. Ho un i7-6700 che ho aggiornato così senza sbattimenti. Su youtube trovi un sacco di video in proposito.
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 22:35   #31
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14758
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se il tuo hardware è comatibile se no ti attacchi, uguale uguale al mondo windows
Ma dove che ci sono distro che girano letteralmente su roba dell'anteguerra..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2025, 22:48   #32
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3969
A tutti i difensori a spada tratta di MS.. mi fate ridere.
Non so se siete pagati da MS o meno, ma non credo che comunque capiate una acca della situazione.
In quattro parole: MS ha deciso di dismettere Windows 10, e vabbè', loro diritto. Il problema è che ha anche deciso che il nuovo Windows, per funzionare, ha bisogno di un sacco di roba in più che evidentemente non è davvero utile se con 4 barbatrucchi si bypassano i check e il nuovo Windows funziona regolarmente.
E' chiaramente una decisione che non ha alcun fondamento tecnico e vuole solo imporre il cambio dell'HW a favore di altri interessi. Fa compagnia alla scusa di IE integrato qui e là, e non si può togliere, si spacca tutto e poi dopo l'obbligo dell'UE l'ha rimosso in quattro e quattr'otto. E Windows ha continuato a funzionare.
In Europa esiste una legge sulla obsolescenza programmata, e questa di MS è una decisione che mette in obsolescenza un sacco di macchine perfettamente funzionanti solo per far un favore ai produttori di PC.
Dovrebbe imporre a MS la rimozione delle barriere inutili che ha artificialmente alzato, così che tutti quelli che hanno ancora una macchina decente possano installare il nuovissimo, luccicantissimo, ovviamente privo di bachi e super sicuro Windows.
Farà contenta MS che nonostante tutto riesce a installare il loro nuovo malware di default sotto forma di centinaia di inutili servizi e servizi spia anche sui questi PC e farà meno contenti i produttori di componenti PC (di cui nessuno europeo, quindi altro vantaggio di minore importazione di roba inutile dall'estero) che non avranno alcun vantaggio dalla morte di Windows 10. Stanno aspettando solo quello da quando la pandemia è finita, come gli avvoltoi sopra un corpo agonizzante con MS che ha dato loro supporto.
Se l'Europa vuole veramente che ci sia meno spreco di dispositivi funzionanti DEVE obbligare MS a comportarsi così, visto che questa è in posizione più che dominante e ha potere di decidere la vita e la morte di questi prodotti la cui dismissione è un danno per tutti.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 16-09-2025 alle 22:50.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 00:17   #33
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16634
Quanto spreco e inquinamento in nome di un assurdo consumismo
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 08:47   #34
MrBlonde89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 26
Secondo me fanno bene a chiedere una legge per limitare lo spreco di componenti e semiconduttori, perchè trovo inammissibile che ci sia uno spreco simile solo perchè qualcuno in Microsoft ha deciso a tavolino di dire questo lo accettiamo e questo no.

l'utente deve avere la possibilità quanto meno di avere patch di sicurezza se il pc ancora funziona.
Poi quando andrà stretto per altri motivi, sarà lo stesso utente a prendere la decisione di cambiarlo.

nel frattempo aggiornate pure l'aggiornabile con Rufus che bypassa molte restrizioni:
scaricate la Iso Mettetela su Chiavetta USB ed eliminate instantaneamente:
1-requisiti RAM, Secure Boot, TPM 2.0
2-MS account online ecc.

ecco l'articolo:
https://turbolab.it/windows-10/come-installare-windows-11-24h2-pc-requisiti-account-microsoft-rufus-video-3758
MrBlonde89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 09:48   #35
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4790
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ma dove che ci sono distro che girano letteralmente su roba dell'anteguerra..
dipende quali
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 09:49   #36
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
...
Se l'Europa vuole veramente che ci sia meno spreco di dispositivi funzionanti DEVE obbligare MS a comportarsi così, visto che questa è in posizione più che dominante e ha potere di decidere la vita e la morte di questi prodotti la cui dismissione è un danno per tutti.
Secondo me invece dovrebbe imporre per l'egge l'utilizzo di una distro GNU/Linux in tutte le strutture pubbliche in modo da uniformare documenti e quant'altro rendendo inutile il supporto della M$. Poi ci saranno sempre casi specifici dove questo non potrà diventare possibile, ma così almeno il 90% ed oltre di licenze M$ (SO e Office) non saranno più necessarie. Allora sì, potremmo dire che l'Europa c'è ... ora come ora è solo uno zimbello degli usa piegato a novanta
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 09:53   #37
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
non sempre e non esattamente così semplice
evidentemente non hai letto bene quello che ho scritto
Mi pare di aver capito bene.
Stai paragonando un sistema che ti dice "ora basta, devi cambiare pc" ad uno che ti dice "è finito il supporto, aggiorna alla nuova versione"
Una differenza abissale...
Quote:
certo basta mettere Linux "vecchio" ed è magicamente compatibile (esattamente come Windows)
Ancora con sta "è la stessa cosa"...
NO, installo tranquillamente un "Linux nuovo", non ho bisogno di andare in cerca di versioni desuete, un pc di 10 anni fa è tranquillamente considerato usabile, se non ti chiami MS...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 10:15   #38
marantz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 173
Soluzione hardware

La soluzione potrebbe essere, per i desktop, aggiungere una scheda hardware che renda compatibile i vecchi PC con i futuri requisiti del software (in primis un modulo con chip TPM2.0), per i laptop vecchi, introdurre lo stesso prodotto ma in forma di "modulo" per sostituire gli ormai obsoleti lettori CDROM (con connessione eide o scsi) oppure sotto forma di chip di ram SODIM contenenti i moduli hardware in questione. In ultima analisi e come ultima risorsa, anche un modulo su porta USB, magari associato a un lettore di impronte digitali!

Un conto è buttare nella immondizia una macchina perfettamente funzionante, un conto è comprare una piccola scheda hardware da poche decine di dollari e imporre PER LEGGE al software di utilizzare questi dispositivi come autenticazione per la security.
marantz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 10:29   #39
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
La soluzione potrebbe essere, per i desktop, aggiungere una scheda hardware che renda compatibile i vecchi PC con i futuri requisiti del software (in primis un modulo con chip TPM2.0), per i laptop vecchi, introdurre lo stesso prodotto ma in forma di "modulo" per sostituire gli ormai obsoleti lettori CDROM (con connessione eide o scsi) oppure sotto forma di chip di ram SODIM contenenti i moduli hardware in questione. In ultima analisi e come ultima risorsa, anche un modulo su porta USB, magari associato a un lettore di impronte digitali!

Un conto è buttare nella immondizia una macchina perfettamente funzionante, un conto è comprare una piccola scheda hardware da poche decine di dollari e imporre PER LEGGE al software di utilizzare questi dispositivi come autenticazione per la security.
Se il TPM fosse rimovibile e scollegato dalla macchina, allora non avrebbe più senso di esistere...
No, la soluzione sarebbe più semplice, rimuovere la richiesta di requisiti che non sono veri requisiti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 10:54   #40
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20418
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Secondo me invece dovrebbe imporre per l'egge l'utilizzo di una distro GNU/Linux
Ecco bravo imporre è la parola giusta, fa parte della filosofia del FreeSoftware l'imposizione di qualcosa.

E se qualcuno volesse usare un FreeBSD o altro sistema a codice aperto, non si dovrebbe fare perché tu imponi Linux?

Si deve passare dalla quasi imposizione attuale ad una imposizione certa?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1