Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2025, 19:57   #41
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
khamenei, il famoso buon uomo che lascia lapidare le donne e tagliare le dita alle bambine con lo smalto <3
Chissà che una bunker buster lo spalmi sul muro della stanza in cui si trova.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 20:07   #42
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
vabè è normale, fa un po di propaganda mentre si caga sotto e si nasconde come il ratto che è.
perchè si caga sotto???
secondo te cosa dovrebbe fare mettersi al centro di una piazza a theran???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 20:32   #43
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 170
Ho la sensazione che, se gli USA decidessero di entrare apertamente in guerra con l'Iran, verrebbero trascinati in un conflitto che durerebbe molti anni, con gravi conseguenze economiche e sociali, e con l'Europa a seguire.
Non penso che Cina e Russia resterebbero a guardare...
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 22:09   #44
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Beh in guerra non ci sono buoni e cattivi, ma cattivi e cattivissimi, a me fa ribrezzo che dei paesi che si definiscono democratici e liberali vogliano assassinare un leader di un altra nazione, ma ormai ci hanno abituati a tutto e probabilmente non ci facciamo più neanche caso.
scusami la schiettezza rattopazzo, ma quale parte del mio commento "Tralasciando le considerazioni su chi sia peggio che mi interessano poco" non hai capito?

Queste sono le solite chiacchiere da bar del ca**o che riducono tutto a io sono della squadra A e tu della scuadra B, io sono di destra tu di sinistra e io ancora piu' di destra/sinistra. Ripeto: NON mi interessa discutere di chi faccia piu' schifo, semplicemente perche' in questo forum, cosi' come in tutti i social media, non si piu' ragionare di cose che si possono buttare in caciara cosi' facilemente.

Quindi io ho cercato, evidentemente non riuscendoci, a spostare la discussione su quale fosse il piano per l'Iran post morte di Khamenei.

Tipo:

1) Lo uccidiamo e mettiamo li San Pietro che converte tutti a "buoni cristiani"?
2) Lo uccidiamo e magicamente i pasdaran si convertono a buddismo?
3) Lo uccidiamo e si forma una dittatura militare pro-cina che invece di comprare le armi inefficaci e vecchie dei russi compra roba tipo J-20 che competono alla pari se non meglio degli F-35 (costando la meta' vedi Pakistan), cosi' la prossima volta che Israele attacca (fra 10 anni diciamo) non solo viene asfaltato ma ci trascina tutti con lui?
4) Facciamo tipo Afghanistan cosi' aggiungiamo altri 90 Milioni di Jihadisti alla conta?
5) Altre idee?

Io non ne ho sentite e questo mi spaventa perche' se regrediamo al punto di non pensare quali siano gli scenari possibili e calcolarne i rischi siamo fottuti molto presto. Sia che siamo di destra estrema che di sinistra radicale.

Per favore se volete continuare a parlare di chi sia il piu' cattivo ignoratemi e non citatemi, grazie e buona notte.

Ultima modifica di GLaMacchina : 18-06-2025 alle 22:21.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 22:22   #45
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Beh in guerra non ci sono buoni e cattivi, ma cattivi e cattivissimi, a me fa ribrezzo che dei paesi che si definiscono democratici e liberali vogliano assassinare un leader di un altra nazione, ma ormai ci hanno abituati a tutto e probabilmente non ci facciamo più neanche caso.
Quando si tratta di leader di dittature che vogliono assassinare i leader di altre nazioni, invadono altri paesi e scatenano guerre dove muoiono in centinaia di migliaia quelli no, non fanno schifo.
Anzi hanno ragione a fare quello che fanno e tu li giustifichi.
Vero?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 22:32   #46
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Quindi io ho cercato, evidentemente non riuscendoci, a spostare la discussione su quale fosse il piano per l'Iran post morte di Khamenei.
sarà un successo.
come in libia.
o come in iraq.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 22:50   #47
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Il fatto che molti intellettuali e oppositori politici in Iran siano dovuti fuggire invece questo come lo inquadri? Il ricercatore Ahmad Reza Jalali è ancora detenuto illegalmente senza un vero capo di accusa.

Non voglio banalizzare il discorso in "buoni e cattivi" però dimmi come puoi parlare del sistema iraniano senza parlare di dittatura e semplificando tutto dicendo "hanno usanze, culture diverse dalle nostre".

In Italia/EU un oppositore politico non viene detenuto illegalmente senza un capo di accusa. E' una conquista che possiamo anche considerare marginale ma stabilisce dove esiste e dove non esiste uno Stato di diritto.
Non sto semplificando, anzi tutto l'opposto, sto cercando di mostrare che quella che si sta facendo nei media e tra la propaganda occidentale è semplificazione, anzi banalizzazione di un fenomeno ben più complesso.

Quello che fa il regime degli Ayatollah non succede perchè Khamenei si è svegliato una mattina e nella sua malvagità ha deciso di perseguitare questo o quell'intellettuale o mandare a morte tizio o caio.

Quello che fa il regime degli Ayatollah succede perchè il popolo iraniano (persiani, azeri, beluci, curdi e altri, gente con credi profondamente diversi e origini e etnie profondamente diverse) lo vuole, gli sta bene perchè è funzionale a sostenere una idea comune che tiene insieme l'intero paese, ovvero l'essere anti occidentali.

Quello che dici sullo stato di diritto è verissimo e sono d'accordo con te, ma sono d'accordo con te perchè io sono occidentale e sono nato e sono stato educato in questa parte del mondo dove sono considerati importanti certi valori e certi modi di pensare e agire.

Se fossi nato in Russia o in Iran o Indonesia o in tanti altri paesi del mondo (solo il 20% degli stati al mondo hanno un vero processo democratico alla base delle loro istituzioni, l'80% degli stati si basano su autocrazie o dittature) potrei pensare tutt'altro.

Potrei pensare ad esempio che la mia libertà o la libertà di espressione sono del tutto secondarie, e la cosa importante è che il mio paese sia forte, temuto e rispettato, o che il mio paese sia alternativo a qualcos'altro (es all'occidente, come nel caso dell'Iran) e tanto altro.

E come dicevo, il fatto che quei paesi non scelgano la propria leadership tramite un processo democratico, non significa che non possano avere voce in capitolo su come viene gestito e come si comporta il loro paese, semplicemente non lo fanno con le elezioni.

Ma del resto lo stesso valeva anche da noi, sarebbe del tutto assurdo pensare che il popolo italiano non abbia mai avuto voce in capitolo (per secoli o anzi per migliaia di anni) nelle decisioni dei propri governanti (principi, sovrani, nobili vari) prima del 1848 e dello statuto albertino e delle prime elezioni.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 23:11   #48
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
ed ovviamente nessuno ha compreso quale è il senso profondo di questa notizia.
su X sono presenti i canali ufficiali governativi di quasi tutti gli stati mondiali, compresi i nemici storici dell'occidente, come Vietnam, Cina, Iran, e paesi che sono odiati dal mondo liberale come tutti gli stati arabi, il Pakistan, le repubbliche islamiche ex sovietiche. secondo le vecchie regole woke andrebbero tutti bannati, isolando di fatto il mondo occidentale nella sua bolla mediatica, al cittadino comune è impedito conoscere l'opinione del nemico, del "diverso", anzi si fomenta l'odio suonando sempre una campana sola.
X come ho detto più volte, con l'arrivo di Musk, ha cessato di essere un network per la gente comune, come facebook, con leggi molto severe che limitano la libertà di parola, ed aspira ad essere un canale di comunicazione, informazione internazionale.
il fatto che Kamenei non sia stato ancora bannato lo dimostra.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 23:14   #49
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E come dicevo, il fatto che quei paesi non scelgano la propria leadership tramite un processo democratico.
In generale lo scelgono, in Iran è successo così nel 79' con oltre il 90% delle preferenze sulla teocrazia.

Alla faccia della libertà (come la raccontavano all'epoca): sono finiti dalla padella alla brace e oggi sono 45 anni di indottrinamento.

Guardate questo video e dopo la data di pubblicazione...

https://youtu.be/7nV93AWjQXo?si=Ghv0gIvL9DTOMN3Y
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 02:07   #50
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
Ogni popolo dovrebbe avere il diritto di scegliere e mantenere il leader che vuole, ma nessuno dovrebbe interferire con questo diritto a meno che questo leader non rappresenti una concreta minaccia alla pace mondiale, ma in quel caso dovremmo spianare parecchi leader nel mondo e non solo quelli dalle usanze poco etiche o che vanno contro i nostri valori.
Nella pratica, però, la storia recente mostra che alcuni regimi vengono tollerati o sostenuti, pur avendo gravi violazioni dei diritti umani, mentre altri vengono demonizzati o rovesciati, spesso perché in contrasto con interessi geopolitici o economici di potenze occidentali
Il criterio non è la “minaccia alla pace”, ma piuttosto Il controllo delle risorse. l’allineamento politico e il ruolo strategico nella regione.
Se davvero volessimo “spianare” tutti i leader che minacciano la pace o opprimono i propri popoli, dovremmo essere coerenti ovunque, non solo dove conviene,
mentre nella realtà questa mancanza di coerenza è proprio ciò che alimenta
la sfiducia globale verso l’Occidente
e la crescita di potenze “alternative” come Cina e Russia.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:19   #51
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
mah, secondo me il confine della tollerabilità di certi leader è abbastanza "labile".

voglio dire:

far fuori mussolini e hitler era cosa buona e giusta; hanno scatenato e perso una guerra.

putin? che la guerra l'ha scatenata ma non l'ha persa?
stalin? sul gobbo ha qualche milione di kulaki fatti morire di fame.

Pinochet? kim-il-coso? amin dada? pol pot? lo stesso mao tze tung?
questi davvero era giusto che rimanessero dove erano?

e occhio... che buona parte di questi sono stati scelti "dal popolo", si.
la prima volta però.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:55   #52
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Riguardo il dipingere, il leader opposto. Proprio poco fà ho letto "pensate se l'iran avesse la bomba nucleare che poteva fare".
Ora non vorrei dire, ma l'iran è l'aggredito e si sta difendendo. E non mi dite che era una minaccia, perchè quando qualcuno gli ha missilato un'ambasciata, poteva reagire in modo simile ad oggi, invece per ha fatto un'azione simbolica coi droni.
Questi sono i fatti, non aggiungo altro se no mi bollano come antisemita.
Perchè sembra che veramente qualcuno pensa che israele si stia solo difendendo (non mi riferisco ad utenti del forum).
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:00   #53
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ora non vorrei dire, ma l'iran è l'aggredito e si sta difendendo.
Hamas e gli Houti (o come diavolo si chiamano) sono alle dipendenze dell'Iran
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:03   #54
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mah, secondo me il confine della tollerabilità di certi leader è abbastanza "labile".

voglio dire:

far fuori mussolini e hitler era cosa buona e giusta; hanno scatenato e perso una guerra.

putin? che la guerra l'ha scatenata ma non l'ha persa?
stalin? sul gobbo ha qualche milione di kulaki fatti morire di fame.

Pinochet? kim-il-coso? amin dada? pol pot? lo stesso mao tze tung?
questi davvero era giusto che rimanessero dove erano?

e occhio... che buona parte di questi sono stati scelti "dal popolo", si.
la prima volta però.
Anche Mussolini ed Hitler, la prima volta, furono scelti dal popolo... Poi si sa come sono andate a finire le cose.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:06   #55
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Riguardo il dipingere, il leader opposto. Proprio poco fà ho letto "pensate se l'iran avesse la bomba nucleare che poteva fare".
Ora non vorrei dire, ma l'iran è l'aggredito e si sta difendendo. E non mi dite che era una minaccia, perchè quando qualcuno gli ha missilato un'ambasciata, poteva reagire in modo simile ad oggi, invece per ha fatto un'azione simbolica coi droni.
Questi sono i fatti, non aggiungo altro se no mi bollano come antisemita.
Perchè sembra che veramente qualcuno pensa che israele si stia solo difendendo (non mi riferisco ad utenti del forum).
Come sono fatti, comprovati ed apertamente dichiarati, le minacce ad Israele e agli USA, nonché la destabilizzazione della penisola araba ( Yemen ).
Fatti che alla fine hanno provocato una reazione.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:15   #56
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Hamas e gli Houti (o come diavolo si chiamano) sono alle dipendenze dell'Iran
Commento divertente.

Non sapevo fossero uscite le prove di un coinvolgimento diretto dell'Iran nell'attocco di Hamas.
Gli Houti per altro attaccano per sostenere la causa palestinese, così come anche Hezbollah.

TUTTAVIA anche se fossero aggressori come dici tu, ricordo che Israele è uno stato creato con la forza e imposto alle popolazioni locali.
Comè che si diceva per il conflitto ucraino ? Ogni mezzo è lecito per scacciare gli invasori ? Ecco appunto.

Ultima modifica di Ripper89 : 19-06-2025 alle 12:18.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:39   #57
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 454
Facile che quelli del regime iraniano come altri terroristi islamici abbiano basi operative in Qatar (il locale emiro ci tiene tanto a tenersi in casa la feccia soprattutto se si porta appresso un bel po' di soldi), facile quindi che i loro SMM siano fisicamente lì apposta per sviare eventuali tracking da parte del Mossad.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:38   #58
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ogni popolo dovrebbe avere il diritto di scegliere e mantenere il leader che vuole, ma nessuno dovrebbe interferire con questo diritto a meno che questo leader non rappresenti una concreta minaccia alla pace mondiale, ma in quel caso dovremmo spianare parecchi leader nel mondo e non solo quelli dalle usanze poco etiche o che vanno contro i nostri valori.
Nella pratica, però, la storia recente mostra che alcuni regimi vengono tollerati o sostenuti, pur avendo gravi violazioni dei diritti umani, mentre altri vengono demonizzati o rovesciati, spesso perché in contrasto con interessi geopolitici o economici di potenze occidentali
Il criterio non è la “minaccia alla pace”, ma piuttosto Il controllo delle risorse. l’allineamento politico e il ruolo strategico nella regione.
Se davvero volessimo “spianare” tutti i leader che minacciano la pace o opprimono i propri popoli, dovremmo essere coerenti ovunque, non solo dove conviene,
mentre nella realtà questa mancanza di coerenza è proprio ciò che alimenta
la sfiducia globale verso l’Occidente
e la crescita di potenze “alternative” come Cina e Russia.

Siamo alle solite: il finto pacifismo che alla fine è un discorso di propaganda e sostegno per i regimi autocratici.

A prima vista la tua sembra una posizione equilibrata e pacifista. Ma a ben guardare, è una manovra retorica per legittimare regimi autoritari, come quelli di Russia e Cina, screditando qualsiasi intervento occidentale in nome dell’ipocrisia e del doppio standard.

Le incoerenze dell’Occidente esistono, ma non lo rendono uguale a un’autocrazia.
Sì l’Occidente ha alleanze discutibili. Sì, talvolta chiude un occhio su violazioni dei diritti umani se conviene economicamente. Ma c’è una differenza fondamentale: le democrazie occidentali sono autocritiche, hanno stampa libera, potere giudiziario indipendente e istituzioni capaci di correggere gli abusi.

Mettere sullo stesso piano l’Occidente con regimi che perseguitano il dissenso, censurano ogni informazione libera, imprigionano oppositori e annullano ogni forma di pluralismo significa abbandonare ogni criterio morale e politico.
È un relativismo che non serve la giustizia: serve solo i tiranni.

Chi usa l’ipocrisia occidentale come scudo, non difende i popoli ma i regimi

Questo tipo di discorso non chiede giustizia per tutti i popoli, ma solo meno critiche per i regimi antioccidentali. L'ipocrisia che sostiene questo modo di pensare è colossale!
Invece di pretendere coerenza dai governi democratici, cerca di delegittimare qualsiasi presa di posizione contro la repressione in Russia, Cina, Iran, Corea del Nord. È la classica linea adottata dalla propaganda autoritaria: "non potete giudicarci, anche voi siete colpevoli". Ma non è vero che tutti sono uguali. C’è una differenza enorme tra imperfezione e soppressione sistematica della libertà.

Il compito dell’Occidente non è smettere di giudicare, ma essere più coerente
Il fatto che l’Occidente non sia sempre all’altezza dei suoi valori non invalida quei valori. Al contrario, dovrebbe spingere i cittadini democratici a pretendere più coerenza, non a rinunciare alla difesa dei diritti umani per non "essere ipocriti".

Chi crede nella libertà politica, nella dignità umana e nella giustizia non può accettare il ricatto morale del "tutti fanno schifo". Perché non tutti i sistemi sono uguali, e non tutte le critiche sono in buona fede.

Difendere le democrazie occidentali non significa giustificare ogni loro azione, ma riconoscere che sono gli unici sistemi che permettono ancora di cambiare, protestare, parlare, migliorare.

Meglio un Occidente imperfetto che una tirannia perfettamente intoccabile.


Perchè poi si finisce esattamente dove ti trovi tu: difendere una aggressione e una guerra sanguinaria scatenata per pure questioni di neo imperialismo ai danni di una democrazia che voleva solo scegliere il proprio percorso.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2025 alle 13:48.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 19:46   #59
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Siamo alle solite: il finto pacifismo che alla fine è un discorso di propaganda e sostegno per i regimi autocratici.

A prima vista la tua sembra una posizione equilibrata e pacifista. Ma a ben guardare, è una manovra retorica per legittimare regimi autoritari, come quelli di Russia e Cina, screditando qualsiasi intervento occidentale in nome dell’ipocrisia e del doppio standard.

Le incoerenze dell’Occidente esistono, ma non lo rendono uguale a un’autocrazia.
Sì l’Occidente ha alleanze discutibili. Sì, talvolta chiude un occhio su violazioni dei diritti umani se conviene economicamente. Ma c’è una differenza fondamentale: le democrazie occidentali sono autocritiche, hanno stampa libera, potere giudiziario indipendente e istituzioni capaci di correggere gli abusi.

Mettere sullo stesso piano l’Occidente con regimi che perseguitano il dissenso, censurano ogni informazione libera, imprigionano oppositori e annullano ogni forma di pluralismo significa abbandonare ogni criterio morale e politico.
È un relativismo che non serve la giustizia: serve solo i tiranni.

Chi usa l’ipocrisia occidentale come scudo, non difende i popoli ma i regimi

Questo tipo di discorso non chiede giustizia per tutti i popoli, ma solo meno critiche per i regimi antioccidentali. L'ipocrisia che sostiene questo modo di pensare è colossale!
Invece di pretendere coerenza dai governi democratici, cerca di delegittimare qualsiasi presa di posizione contro la repressione in Russia, Cina, Iran, Corea del Nord. È la classica linea adottata dalla propaganda autoritaria: "non potete giudicarci, anche voi siete colpevoli". Ma non è vero che tutti sono uguali. C’è una differenza enorme tra imperfezione e soppressione sistematica della libertà.

Il compito dell’Occidente non è smettere di giudicare, ma essere più coerente
Il fatto che l’Occidente non sia sempre all’altezza dei suoi valori non invalida quei valori. Al contrario, dovrebbe spingere i cittadini democratici a pretendere più coerenza, non a rinunciare alla difesa dei diritti umani per non "essere ipocriti".

Chi crede nella libertà politica, nella dignità umana e nella giustizia non può accettare il ricatto morale del "tutti fanno schifo". Perché non tutti i sistemi sono uguali, e non tutte le critiche sono in buona fede.

Difendere le democrazie occidentali non significa giustificare ogni loro azione, ma riconoscere che sono gli unici sistemi che permettono ancora di cambiare, protestare, parlare, migliorare.

Meglio un Occidente imperfetto che una tirannia perfettamente intoccabile.


Perchè poi si finisce esattamente dove ti trovi tu: difendere una aggressione e una guerra sanguinaria scatenata per pure questioni di neo imperialismo ai danni di una democrazia che voleva solo scegliere il proprio percorso.
Ah, quindi se critico i due pesi e due misure dell’Occidente sto facendo propaganda per i regimi autoritari? Interessante. Proprio il tipo di logica che userebbe… un regime autoritario.

Guarda che il mondo non è diviso tra chi ama la NATO e chi ama il Cremlino. C’è anche chi semplicemente non si beve la favola che le bombe "buone" siano quelle sganciate da chi ha la stampa libera. (che poi libera fino ad un certo punto....)

I diritti umani valgono sempre, o non valgono niente. E invece si vedono due pesi e due misure ovunque: amici dei sauditi anche se decapitano la gente in piazza, sostegno incondizionato a governi che fanno apartheid, silenzio quando serve, o regimi liberati da patrioti, ci hanno detto, che il giorno prima però erano degli stupratori e tagliagole.

Poi arriva il solito discorso: “Eh ma noi siamo democrazie, non siamo perfetti ma meglio delle dittature”. Certo, ma nel frattempo siamo anche bravissimi a fare i moralisti a giorni alterni.

Se davvero vuoi esportare valori, comincia col rispettarli sempre, anche quando è sconveniente, altrimenti non sei il paladino della libertà: sei solo uno che predica bene e bombarda male.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 19-06-2025 alle 19:53.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 19:59   #60
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ah, quindi se critico i due pesi e due misure dell’Occidente sto facendo propaganda per i regimi autoritari? Interessante. Proprio il tipo di logica che userebbe… un regime autoritario.

Guarda che il mondo non è diviso tra chi ama la NATO e chi ama il Cremlino. C’è anche chi semplicemente non si beve la favola che le bombe "buone" siano quelle sganciate da chi ha la stampa libera. (che poi libera fino ad un certo punto....)

I diritti umani valgono sempre, o non valgono niente. E invece si vedono due pesi e due misure ovunque: amici dei sauditi anche se decapitano la gente in piazza, sostegno incondizionato a governi che fanno apartheid, silenzio quando serve, o regimi liberati da patrioti, ci hanno detto, che il giorno prima però erano degli stupratori e tagliagole.

Poi arriva il solito discorso: “Eh ma noi siamo democrazie, non siamo perfetti ma meglio delle dittature”. Certo, ma nel frattempo siamo anche bravissimi a fare i moralisti a giorni alterni.

Se davvero vuoi esportare valori, comincia col rispettarli sempre, anche quando è sconveniente, altrimenti non sei il paladino della libertà: sei solo uno che predica bene e bombarda male.


Fosse davvero come dici, condanneresti anche l’invasione dell’Ucraina. Ma non lo fai, e a essere onesti non lo hai mai fatto.
Al contrario, ti sei più volte schierato dalla parte del Cremlino, cercando di giustificare l’aggressione con una serie di "ragioni" geopolitiche che, alla fine, servono solo a normalizzare l’espansionismo e la repressione.

Questo non è spirito critico, è ipocrisia pura. Pretendi rigore morale dall’Occidente, ma applichi due pesi e due misure quando si tratta di regimi autoritari che, a tuo avviso, sarebbero “provocati” o “legittimati” a invadere, censurare, imprigionare.

Criticare le incoerenze dell’Occidente è giusto. Ma usarle per giustificare l’oppressione e la guerra è strumentale e profondamente scorretto. Perché non è la coerenza che ti interessa: è evitare di prendere posizione quando a calpestare i diritti e invadere i confini è qualcuno che non si chiama USA, Nato o Israele.

In fondo, ciò che stai facendo non è chiedere più giustizia: è trovare scuse per non schierarti mai con le vittime, se l’aggressore non rientra nella tua lista di nemici ideologici. Ed è proprio questo che fa il gioco dei regimi autoritari.

Se "i diritti umani valgono sempre, o non valgono niente" ti saresti dovuto schierare con gli Ucraini e non lo hai MAI fatto.

E finiscila con questa equidistanza esibita, ma fasulla che non ci crede nessuno.
Tu sei schierato.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2025 alle 20:03.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1