|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
|
Quote:
il gasolio l'energia elettrica il gas naturale etc etc etc.. tutto è stato o è ancora sfidante.. in questo forum si dice che si deve innovare e non fermare la ricerca .. ma solo se si parla di batterie inquinanti o auto a pile.. mentre se si parla di idrogeno pulito invece è una cosa brutta.. sembra quasi si abbia paura.. anche perchè il fatto di poter spendere poco per fare 10 mila km con l'auto a pile è una scelta politica e non tecnica.. i costi azzerati per il bollo per 5 anni in Veneto, l'energia elettrica priva delle tasse dei carburanti per la ricarica delle auto.. etc etc.. si chiama politica e con la politica si fa tutto, vedi i dumping cinesi.. ma se guardiamo all'ecologia.. fare H2 da idrolisi è a impatto zero.. fare batterie no.. lo smaltimento di un veicolo a fine vita dovrebbe essere meno impattante per l'ambiente ma se si continua a far pesare il soldo e non l'ecologia smettiamo di chiamarla transizione green a meno che lo yuan non sia verde.. p.s. ho anche io una vettura a pile.. e complimenti se con i 700 euro riesci a farci stare dentro anche la quota parte pneumatici e l'assicurazione..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Dunque, per stoccare una quantita' DECENTE di idrogeno, ci vuole ALMENO un serbatoio da 700 - 1000 BAR di pressione......
![]() E poi ci sarebbe chi ha paura di prender fuoco con le batterie? ![]() Invece girare con una bomba sotto al sedere e' meglio? ![]() Inoltre, cito testualmente: Un serbatoio di idruro è circa tre volte più capiente e quattro volte più pesante di un serbatoio di benzina che produce la stessa energia. Quindi anche a pesi non siamo messi benissimo eh ![]() Ultima modifica di NighTGhosT : 18-06-2025 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Ma che davero davero? Non proibiscono la commerclizzazione perché si aprirebbe un vespaio nel resto del mondo civilizzato. Quale aiuti? Abbiamo tariffe di ricarica pubblica fra le piú alte d'Europa, abbiamo centinaia di Km di tratti autostradali senza HPC (A3 da Salento in giù solo enelX da 50KW). Non c'è una legge per sburocratizzare gli allacci, per spingere i condomini a fare colonnine, le aziende. Diciamo cosí nonostante una politica palesemente contraria all'elettrico, il fatto di usare una moneta energetica che sta fuori dal mercato (ossia la mia energia) permette a me ed ad altri a usare l'elettrico in modo ottimale. Ottimale grazie anche al contesto locale dove in A22 carico a 43cent alle 180KW, un unicum nazionale. Prova ad andare sulle altre autostrade che voglio vedere quanto costa. Comunque, quindi tutte quelle chiacchiere sui privati, sull'investire, se il mercato non le vuole non vanno bene, non si vendono nemmeno con gli incentivi, quindi erano solo chiacchiere. Dove sono i privati che investono in Idrogeno? Toyota? Dopo 20 anni e mld e mld di € investiti non mi pare abbia tirato un ragno dal buco. Ma immagino che fondando una startap potrete fare meglio. 50KWh a Kg di H2, fa già ridere cosí, io con 50KWh faccio 300Km, una Mirai 110. Dove vuoi andare con l'H2? Ma ripeto non dovete convincermi, dovete dimostrarlo altrimenti a chiacchiere tutto è facile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Ma infatti stavo pensando anch'io di spendere un 20mila euro per un fotovoltaico, 40mila euro per un auto elettrica, e poi andare in giro per i forum a dire che giro gratis ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Per quanto riguarda il diesel con quello che consumo io di diesel anche a 2€ a litro è lo stesso. Fin tanto che lo tengo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
circa 150 euro al mese di gasolio 60000/250 = 240 mesi Questo un calcolo come il tuo del 700€/anno Quote:
Ah bè questo lo sai solo tu, ma a leggere cosa scrivi sugli altri forum, la cosa sembra assai diversa ! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Quote:
L'idrogeno è insidioso molto ma molto più anche del gas naturale. Un minimo errore, una manutenzione fatta male o trascurata e con l'idrogeno fai un botto enorme. Già col metano i rischi non sono proprio trascurabili ma con l'idrogeno è enormemente peggio. Mettici poi che l'idrogeno è antieconomico perché produrlo costa, non ecologico se lo produci da fonti fossili ed energicamente tremendo perché per produrlo hai un'efficienza molto bassa. Qua non si tratta di dire è una tecnologia sfidante ma potrebbe valere la pena investirci... qua hai una tecnologia che chiaramente non risponde alle esigenze che abbiamo e che l'unico aspetto in cui eccelle sono i tempi di ricarica. L'unico caso in cui l'idrogeno potrebbe avere senso è per autoprodurselo con l'eccesso del fotovoltaico in estate e poi consumarlo di notte e d'inverno ma anche così personalmente mi farebbe molta paura pensare di avere in prossimità di casa idrogeno pressurizzato. Quote:
Infine non consideri che la cella a combustibile necessaria per alimentare l'auto è costosissima e non viene certo prodotta a impatto zero. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.