Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2025, 12:30   #21
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12477
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Il problema dell'idrogeno è tutto: produzione, stoccaggio, trasporto, distribuzione, non esiste passaggio semplice e che non si tecnologicamente sfidante. È per questo che è rimasto alla fase di beta test.

Detto questo, al di là delle facili chiacchiere, io posso parlare dell'esperienza reale non immaginaria dell'idrogeno.
1 anno di elettrico/10.000 Km, costo totale 700€, come uno scuterone. Quando parlo totale intendo assicurazione, carburante, tagliando, bollo. Costo totale, con una macchina che costa 1/3 di una Mirai ed ha pure piú bagagliaio.

Strano che ne vendano 1 ogni tanto, piú che altro suo commento del web.
Ma se siete convinti che l'Idrogeno abbia applicazioni piú estese, impegnatevi e portate macchine da 30K€ che con 700€ totali, ci fai 1anno/10Km e farete i soldi, ma quelli veri.

Buon lavoro ragazzi
come la benzina
il gasolio
l'energia elettrica
il gas naturale

etc etc etc..

tutto è stato o è ancora sfidante..

in questo forum si dice che si deve innovare e non fermare la ricerca .. ma solo se si parla di batterie inquinanti o auto a pile.. mentre se si parla di idrogeno pulito invece è una cosa brutta.. sembra quasi si abbia paura..

anche perchè il fatto di poter spendere poco per fare 10 mila km con l'auto a pile è una scelta politica e non tecnica.. i costi azzerati per il bollo per 5 anni in Veneto, l'energia elettrica priva delle tasse dei carburanti per la ricarica delle auto.. etc etc..

si chiama politica e con la politica si fa tutto, vedi i dumping cinesi..

ma se guardiamo all'ecologia.. fare H2 da idrolisi è a impatto zero.. fare batterie no.. lo smaltimento di un veicolo a fine vita dovrebbe essere meno impattante per l'ambiente ma se si continua a far pesare il soldo e non l'ecologia smettiamo di chiamarla transizione green a meno che lo yuan non sia verde..

p.s. ho anche io una vettura a pile.. e complimenti se con i 700 euro riesci a farci stare dentro anche la quota parte pneumatici e l'assicurazione..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 12:40   #22
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
1 anno di elettrico/10.000 Km, costo totale 700€, come uno scuterone. Quando parlo totale intendo assicurazione, carburante, tagliando, bollo.
Bè la tieni a casa tutto il giorno attaccata al fotovoltaico...
Ti piace vincere facile ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 12:54   #23
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Dunque, per stoccare una quantita' DECENTE di idrogeno, ci vuole ALMENO un serbatoio da 700 - 1000 BAR di pressione......

E poi ci sarebbe chi ha paura di prender fuoco con le batterie?
Invece girare con una bomba sotto al sedere e' meglio?

Inoltre, cito testualmente: Un serbatoio di idruro è circa tre volte più capiente e quattro volte più pesante di un serbatoio di benzina che produce la stessa energia.

Quindi anche a pesi non siamo messi benissimo eh

Ultima modifica di NighTGhosT : 18-06-2025 alle 12:56.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 12:57   #24
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
come la benzina
il gasolio
l'energia elettrica
il gas naturale

etc etc etc..

tutto è stato o è ancora sfidante..

in questo forum si dice che si deve innovare e non fermare la ricerca .. ma solo se si parla di batterie inquinanti o auto a pile.. mentre se si parla di idrogeno pulito invece è una cosa brutta.. sembra quasi si abbia paura..

anche perchè il fatto di poter spendere poco per fare 10 mila km con l'auto a pile è una scelta politica e non tecnica.. i costi azzerati per il bollo per 5 anni in Veneto, l'energia elettrica priva delle tasse dei carburanti per la ricarica delle auto.. etc etc..

si chiama politica e con la politica si fa tutto, vedi i dumping cinesi..

ma se guardiamo all'ecologia.. fare H2 da idrolisi è a impatto zero.. fare batterie no.. lo smaltimento di un veicolo a fine vita dovrebbe essere meno impattante per l'ambiente ma se si continua a far pesare il soldo e non l'ecologia smettiamo di chiamarla transizione green a meno che lo yuan non sia verde..

p.s. ho anche io una vettura a pile.. e complimenti se con i 700 euro riesci a farci stare dentro anche la quota parte pneumatici e l'assicurazione..
Politica? In Italia? In Italia la politica avrebbe aiutato l'elettrico?

Ma che davero davero? Non proibiscono la commerclizzazione perché si aprirebbe un vespaio nel resto del mondo civilizzato.

Quale aiuti? Abbiamo tariffe di ricarica pubblica fra le piú alte d'Europa, abbiamo centinaia di Km di tratti autostradali senza HPC (A3 da Salento in giù solo enelX da 50KW).

Non c'è una legge per sburocratizzare gli allacci, per spingere i condomini a fare colonnine, le aziende.

Diciamo cosí nonostante una politica palesemente contraria all'elettrico, il fatto di usare una moneta energetica che sta fuori dal mercato (ossia la mia energia) permette a me ed ad altri a usare l'elettrico in modo ottimale.

Ottimale grazie anche al contesto locale dove in A22 carico a 43cent alle 180KW, un unicum nazionale. Prova ad andare sulle altre autostrade che voglio vedere quanto costa.

Comunque, quindi tutte quelle chiacchiere sui privati, sull'investire, se il mercato non le vuole non vanno bene, non si vendono nemmeno con gli incentivi, quindi erano solo chiacchiere.

Dove sono i privati che investono in Idrogeno? Toyota? Dopo 20 anni e mld e mld di € investiti non mi pare abbia tirato un ragno dal buco.

Ma immagino che fondando una startap potrete fare meglio.

50KWh a Kg di H2, fa già ridere cosí, io con 50KWh faccio 300Km, una Mirai 110.

Dove vuoi andare con l'H2?

Ma ripeto non dovete convincermi, dovete dimostrarlo altrimenti a chiacchiere tutto è facile.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 12:59   #25
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè la tieni a casa tutto il giorno attaccata al fotovoltaico...
Ti piace vincere facile ?
C'è chi può e c'è chi deve pregare che gli iraniani non minano lo stretto di Ormuz.

Mi spiace che non puoi anche tu.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 13:01   #26
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
C'è chi può e c'è chi deve pregare che gli iraniani non minano lo stretto di Ormuz.

Mi spiace che non puoi anche tu.
Tanto anche se non lo minano, la useranno i petrolieri come scusa per spararti la benza a 2 euro/litro appena prima delle ferie estive
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 13:07   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
C'è chi può e c'è chi deve pregare che gli iraniani non minano lo stretto di Ormuz.
A sentire la tv, non creerebbe molti problemi e anche tu hai un diesel oltre all'elettrica e ci devi andare in ferie !
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Mi spiace che non puoi anche tu.
Ma infatti stavo pensando anch'io di spendere un 20mila euro per un fotovoltaico, 40mila euro per un auto elettrica, e poi andare in giro per i forum a dire che giro gratis !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 13:14   #28
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
A sentire la tv, non creerebbe molti problemi e anche tu hai un diesel oltre all'elettrica e ci devi andare in ferie !

Ma infatti stavo pensando anch'io di spendere un 20mila euro per un fotovoltaico, 40mila euro per un auto elettrica, e poi andare in giro per i forum a dire che giro gratis !
Bravo vai a benzina, e paga le bollette di casa, sono certo che ne hai a guadagno.
Per quanto riguarda il diesel con quello che consumo io di diesel anche a 2€ a litro è lo stesso.

Fin tanto che lo tengo
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 13:40   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Bravo vai a benzina, e paga le bollette di casa, sono certo che ne hai a guadagno.
circa 100 euro al mese di bollette elettriche
circa 150 euro al mese di gasolio
60000/250 = 240 mesi
Questo un calcolo come il tuo del 700€/anno
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il diesel con quello che consumo io di diesel anche a 2€ a litro è lo stesso.
Fin tanto che lo tengo
2€ al litro è il prezzo che pagherai se sarai fortunato in autostrada quando andrai in ferie ho visto anche del 2.2 !
Ah bè questo lo sai solo tu, ma a leggere cosa scrivi sugli altri forum, la cosa sembra assai diversa !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 14:23   #30
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
come la benzina
il gasolio
l'energia elettrica
il gas naturale

etc etc etc..

tutto è stato o è ancora sfidante..

in questo forum si dice che si deve innovare e non fermare la ricerca .. ma solo se si parla di batterie inquinanti o auto a pile.. mentre se si parla di idrogeno pulito invece è una cosa brutta.. sembra quasi si abbia paura..
Guarda che non è proprio la stessa cosa. Prima di tutto tra gestire benzina/gasolio e in parte anche energia elettrica e gas naturale e gestire l'idrogeno ci sono differenze enormi in termini di sicurezza.

L'idrogeno è insidioso molto ma molto più anche del gas naturale. Un minimo errore, una manutenzione fatta male o trascurata e con l'idrogeno fai un botto enorme.

Già col metano i rischi non sono proprio trascurabili ma con l'idrogeno è enormemente peggio.

Mettici poi che l'idrogeno è antieconomico perché produrlo costa, non ecologico se lo produci da fonti fossili ed energicamente tremendo perché per produrlo hai un'efficienza molto bassa.

Qua non si tratta di dire è una tecnologia sfidante ma potrebbe valere la pena investirci... qua hai una tecnologia che chiaramente non risponde alle esigenze che abbiamo e che l'unico aspetto in cui eccelle sono i tempi di ricarica.

L'unico caso in cui l'idrogeno potrebbe avere senso è per autoprodurselo con l'eccesso del fotovoltaico in estate e poi consumarlo di notte e d'inverno ma anche così personalmente mi farebbe molta paura pensare di avere in prossimità di casa idrogeno pressurizzato.

Quote:
ma se guardiamo all'ecologia.. fare H2 da idrolisi è a impatto zero.. fare batterie no.. lo smaltimento di un veicolo a fine vita dovrebbe essere meno impattante per l'ambiente ma se si continua a far pesare il soldo e non l'ecologia smettiamo di chiamarla transizione green a meno che lo yuan non sia verde..
Veramente no... non è a impatto zero nemmeno l'idrolisi. Hai comunque tutta una serie di attrezzature compreso catodo e anodo che producono sottoprodotti della reazione che inquinano e disperdono. Non è che come quando si studia chimica a scuola hai le condizioni di reazione perfetta eh. Nella realtà avvengono sotto-reazioni di ossidazione dei metalli ad esempio che sono inquinanti così come non sei a impatto zero perché consumi quantità di energia enormi che difficilmente potrebbero venire totalmente dalle rinnovabili. Aggiungici poi che una bombola adeguata a contenere idrogeno potrà avere una vita utile forse di 5 anni, ad esagerare 10 anni anche se io avrei paura a tenerla così tanto.
Infine non consideri che la cella a combustibile necessaria per alimentare l'auto è costosissima e non viene certo prodotta a impatto zero.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 14:25   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
circa 100 euro al mese di bollette elettriche
Io non capirò mai come fate a spendere così poco di luce. 100€ non sono nemmeno 500kWh forse hai la bolletta mensile e non bimestrale?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1