|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Un Windows MOD leggera ma supportata?
Ho preso da eBay un notebook per mia madre con 2ghz di processore e 4GB di ram pensavo non sarebbe stato lento...
Ed invece... E pensare che avevo installato una MOD dichiarata leggera di Windows 11 (che oltretutto era in inglese ed il language pack installato da Windows Update non ha tradotto proprio tutto, molti testi di sistema ed alcuni programmi di Windows erano rimasti in inglese!), ma anche dopo aver rimosso windows update dal registro (sì, avevate detto che bastasse impostare la connessione a consumo ma sprecava comunque risorse hardware a fare i controlli e ad elencare gli aggiornamenti che non potevano essere scaricati a causa delle limitazioni ai dati e dava pure noia con i suoi avvisi) la situazione è migliorata di pochissimo, troppo poco. A questo punto mi sapete consigliare una MOD davvero alleggerita di Windows 11, 10 o 8 purché la previsione sia che siano supportati per almeno 2 o 3 anni dai programmi e dai browser? Non intendo quelli della microsoft che si sa, il supporto lo chiudono subito per vendere il sistema operativo attuale, ma almeno i programmi delle società indipendenti. Per esempio, purtroppo Chrome per Windows 7 ormai non lo fanno più, sennò le installavo quello, ma lei fa tanti giochini di Facebook ed il rischio è che si perda il supporto... Come browser che supporti ancora Windows 7 c'è MyPal che dovrebbe essere uno dei più leggeri, ma invece io l'ho provato personalmente ed è comunque più pesante rispetto a Chrome. Servirebbe un Windows che sia possibile alleggerire e che possa essere supportato da Chrome ancora almeno 2 o 3 anni, Windows 7 l'ha supportato se non sbaglio fino all'anno scorso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
lascia stare mod più o meno dubbie di w11 e installale una distro linux: mint potrebbe essere una possibile alternativa tra quelle “user-friendly”
se oltre al browser necessita del pacchetto office, esiste libre/open office…. o comunque con un paio di passaggi aggiuntivi si può installare lo stesso microsoft office ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Preferivo lasciarle Windows perché potrebbe aver bisogno di installare altre cose oltre al browser... A questo punto lascerei perdere W11 ma non Windows del tutto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
|
Direi che è decisamente improbabile poter installare una versione precedente di Windows 11 su quel notebook, i PC preassemblati dai produttori solitamente vanno bene solo per versione corrente di Windows, oggi la 11. Provare a mettere una versione precedente è molto probabile voglia dire ritrovarsi in un bagno di sangue dovuto a driver inesistenti o malfunzionanti.
Che marca-modello è quel notebook? Con 4 GB di RAM già sei al limite del supporto di Windows 10 e 11, cioè vuol dire casini già in partenza con le basse prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
|
Non avevi scritto che il computer era usato, qualcosa di importante la dimenticate sempre quando chiedete
![]() Avrà comunque una marca ed un modello anche se usato. Le uniche versioni supportate di MS Windows attualmente sono 10 ed 11, 10 Home e Pro diventeranno col supporto a pagamento dall'ottobre prossimo. Vedi un po' tu con queste informazioni che fare. Potresti eventualmente provare con 10 ltsc IOT, è sicuramente più "leggero" di 10 Home e Pro o di 11 tout court. Andrai comunque in una zona grigia, più nera che bianca, riguardo la legalità della licenza... Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 19-05-2025 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
|
SE vuoi mettere Windows oggi per un PC che deve fare cose odierne come navigare sul web, l'unica è scegliere tra 10 e 11. Tutto il resto più antico ti pone a rischi di incompatibilità e divieti vari, per dirne una ti colleghi per fare un acquisto online e ti viene impedita la transazione perché il server vede che sei su un sistema non supportato ufficialmente e quindi insicuro per definizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
|
Alla fine di quale notebook stiamo parlando? probabilmente ha un hdd meccanico e mettendo un ssd ti cambia parecchio.
Oltre al fatto che probabilmente puoi upgradare le ram almeno a 8gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
|
inutile sbattere la testa a destra e a manca per installare so leggeri o alleggeriti, di quale notebook parliamo? La cpu a 2ghz è un dual core o single core? La ram è aumentabile? L'hard disk è un ssd o no? Se la cpu non è almeno un quad core, la ram non si può aumentare e l'hd è meccanico, addio sogni di gloria l'uso di quel pc su internet attuale sarà lento come la tortura della goccia cinese
spero che almeno sia costato pochissimo max 50€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() OK l'uso basico del mezzo ma 4GB nel 2025 mi fanno pensare già in partenza ad un rapporto quantomeno conflittuale con la persona oggetto del pensiero ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Quote:
Abbiamo ripiegato su questi notebook usati proprio perché non abbiamo a disposizione grossi budget per comprare di meglio, ecco perché servirebbero SO alleggeriti, purtroppo l'hard disk a stato solido in questo momento non ci è possibile... Mi interesserebbe questo 10 ltsc IOT, da quel che leggo servirebbe per i POS, però supporta anche altre funzioni di un PC Windows? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Ah comunque avete chiesto il modello, è un Sony Vaio PGC-7141M.
Pensavo potesse andare benino visto che anche il mio è un Vaio dalle caratteristiche molto simili, vero che uso un SO più leggero però non pensavo che 11 potesse essere così pesante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
|
un core2 duo del 2008 e hd meccanico con 4 giga di ram...... un pianto greco
io punterei a raddoppiare la ram che su aliexpress la si trova x 8 giga a 6-7€ sempre verificando che l'upgrade sia possibile, poi cercare un ssd 128gb da 10€ meglio se lo si trova a piu' giga e meno € ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
ma se la cpu è il core2duo t5800 come dice gughel, vale la pena investire sti soldi in ram/ssd?
![]() alla fine rischi di spendere più* che a comprare qualcosa di valido per 150/200 ( sempre usato) e non ottenere nulla lo stesso non si può avere tutto.... e pretendere di far girare "bene" w11 su un c2duo mobile.... a voja l'ottimismo ![]() rinnovo il mio pensiero: - su questa macchina ci installi una distro linux, user friendly ma comunque leggera - se vuoi w11 la rivendi e compri qualcosa di meglio ciao ciao * se vuoi prendere qualcosa che non sia la palta assoluta
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
|
Se prendi un SSD e fai un upgrade di ram, magari ti butti sul mercatino di questo forum, e trovi tutto per una ventina di euro, abbinato al requisito caratteriale (è necessario essere una persona con tanta calma e pazienza) win10 lo fai girare..
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
|
al di là della battuta iniziale (OK l'uso basico del mezzo...) ma Madonna mia che troiaio (/cesso /...), meglio davvero averli risparmiati e usare piuttosto un cellulare o tornare dopo 6 mesi sperando quantomeno di averne il triplo da utilizzare per un qualcosa che permetta almeno una qualche forma di Linux..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Certo, ammetto di aver commesso un errore, ma a questo punto prima di provare a risolvere spendendo altro denaro proverei questo 10 ltsc IOT che avete detto... Siccome leggo su Google che è stato creato per i POS mi chiedevo se nonostante tutto funzionasse come un Windows desktop così lo proverei per vedere come gira.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
|
Non funziona come un Windows Desktop attuale dato che manca lo store e tutte le app, inoltre anche alcune applicazioni tradizionali di grandi produttori, esempio classico MS Office non si installano nelle loro ultime versioni. Ma per chi è disposto ad usare Windows 7 questi non sono un problema.
Provalo e ei come ti ci trovi, nessuno può dirtelo a priori. Ripeto ancora una volta che la licenza di IoT non prevede l'uso come "tradizionale" desktop, quindi a prescindere dalla validità del product key eventualmente acquistato stai fuori su questo. Ma se anche questo non ti interessa particolarmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Quote:
C'è il link alla iso dal sito della Microsoft? Mi sembra che ormai i suoi SO si scarichino dal loro stesso sito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.