Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2025, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...er_138015.html

I rischi per la sicurezza e la conformità sono risultati la principale criticità legata alle VPN (54%), confermando la crescente percezione che le VPN siano inadeguate e ormai superate per proteggere dalle minacce informatiche moderne

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 11:08   #2
lumeruz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 180
Consiglio di chiudere tutto ed andare a zappare la terra!
La VPN dovrebbe essere data a pochi, altrimenti l'alternativa è usare macchine virtuali remote tipo VMWare Horizon.
lumeruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 18:02   #3
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1377
Se parliamo di aziende, ok. Sul privato la cosa è -- TANTO -- meno influente. E comunque VPN PRIVATE e non basate su attività commerciali di massa (quindi server privati, client privati, etc etc) si integra perfettamente in una zero trust.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 12:15   #4
Hwboss
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Roma
Messaggi: 10
Concordo zbear
Hwboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2025, 12:39   #5
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Se parliamo di aziende, ok. Sul privato la cosa è -- TANTO -- meno influente. E comunque VPN PRIVATE e non basate su attività commerciali di massa (quindi server privati, client privati, etc etc) si integra perfettamente in una zero trust.
Probabilmente si riferiscono a VPN site-to-site.
Client to site non preclude zero trust.
Ho letto di corsa l'articolo e lo guarderò meglio in serata, anche se ha i toni di un mega spot.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 06:17   #6
SIMOMEGA
Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Se parliamo di aziende, ok. Sul privato la cosa è -- TANTO -- meno influente. E comunque VPN PRIVATE e non basate su attività commerciali di massa (quindi server privati, client privati, etc etc) si integra perfettamente in una zero trust.
Quindi non devo preoccuparmi in senso domestico?
SIMOMEGA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 07:59   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da SIMOMEGA Guarda i messaggi
Quindi non devo preoccuparmi in senso domestico?
Io devo ancora capire come una VPN client to site aumenti la sicurezza, e non semplicemente il falso senso di anonimato durante la navigazione.
E sinceramente devo ancora trovare uno che me lo spieghi.
PS: la mia domanda è retorica, se non si fosse capito. Per la tua domanda invece tranquillo, non servivano niente prima, e continuano a non servire niente.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 13:29   #8
SIMOMEGA
Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io devo ancora capire come una VPN client to site aumenti la sicurezza, e non semplicemente il falso senso di anonimato durante la navigazione.
E sinceramente devo ancora trovare uno che me lo spieghi.
PS: la mia domanda è retorica, se non si fosse capito. Per la tua domanda invece tranquillo, non servivano niente prima, e continuano a non servire niente.
Ottimo allora, li ho sempre usati semplicemente x aggirare i blocchi nazionali
SIMOMEGA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 08:49   #9
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io devo ancora capire come una VPN client to site aumenti la sicurezza, e non semplicemente il falso senso di anonimato durante la navigazione.
E sinceramente devo ancora trovare uno che me lo spieghi.
PS: la mia domanda è retorica, se non si fosse capito. Per la tua domanda invece tranquillo, non servivano niente prima, e continuano a non servire niente.
Appena lo trovi fammi un fischio che sono curioso di sentire anche io.
Vorrei anche trovare chi mi fa vedere un'effettiva implementazione comoda e utilizzabile dall'utente di un 0-trust...
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 16:39   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Appena lo trovi fammi un fischio che sono curioso di sentire anche io.
Vorrei anche trovare chi mi fa vedere un'effettiva implementazione comoda e utilizzabile dall'utente di un 0-trust...
Vpn con accessso a un server AD con autenticazione a 2 fattori ( anche google autenticator va bene)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 13:16   #11
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 803
Cioè un MFA sarebbe 0-trust... ne prendo atto...
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 13:15   #12
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Cioè un MFA sarebbe 0-trust... ne prendo atto...
Che ti piaccia o meno è un tassello fondamentale.
Personalmente:
Accesso al server dei certificati ( temporanei) con autenticator.
Accesso alla VPN col certificato ed autenticator sul server AD.
Disponibilità di stampa e account mail.
Ogni altro servizio sempre con autenticator ( desktop remoto, cartelle condivise, cartelle web, server servizi).
Stessa identica cosa per la rete interna.
Va da se che la segmentazione della rete è valida non solo per il PC, ma anche per l'utente e che la rete di gestione è separata e limitata ad un solo switch senza accesso da e verso l'esterno.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 13:56   #13
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 803
Mi sembra proprio comoda da usare e per tutti gli utenti, la via numero 1 perché un utente installi TeamViewer o altro servizio del genere all'interno dell'azienda ed aggiri tutte le protezioni perché sono scomode o non usi proprio i servizi protetti.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1