Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2025, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/le...ia_137950.html

I siti che offrono contenuti vietati ai minorenni dovranno implementare una nuova soluzione di verifica della maggiore età degli utenti in Italia. L'AGCOM ha definito le modalità tecniche e approvato le regole, dopo aver ottenuto tutte le approvazioni necessarie. I siti hanno sei mesi per adeguarsi dalla pubblicazione della delibera.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 17:40   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1324
Potrebbero utilizzare un dispositivo che fa l'alcol test all'utente, se risulta positivo vuol dire che ha potuto acquistare gli alcolici e quindi è maggiorenne
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 17:57   #3
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1377
Ahahahahahahahahaha ... un'altra caxxata della prode AGCOM !! Dopo il fallimento sull'IPTV, dopo il fallimento sullo spooging telefonico (e lo SPAM telefonico), ora si prospetta un bel fallimento anche sulla certificazione dell'età. Bellissimo vedere tanta incapacità al lavoro!!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 18:13   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1580
Si può avere un approfondimento tecnico su come pensano di verificare l'età? Con lo SPID? con la CIE? Con la foto della persona? (l'ultimo mi sembra al limite della legalità).

L'articolo parla del protocollo utilizzato per confermare l'età ai fornitori di servizio, non di come va fatta la verifica.

Aggiungo che secondo me tutti i metodi che riesco a immaginare possono essere sicuramente aggirati con l'assenso dei genitori e, in molti casi, autonomamente dall'utente; a 12 anni sono (eravamo, ahimè) già furbi e si scambiano le informazioni…
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 18:45   #5
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 464
Voglio proprio vedere siti come pornhub che gli rispondono se provono a contattarli per imporre tale roba...
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 18:59   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7745
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Voglio proprio vedere siti come pornhub che gli rispondono se provono a contattarli per imporre tale roba...
saranno obbligati a farlo per legge
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 19:28   #7
thedarkone
Member
 
L'Avatar di thedarkone
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 57
Immaturità tecnologica

Sarà boom di furti di identità per quei siti che impianteranno sistemi di verifica malevola che l'utente medio non sarà in grado di accorgersene
thedarkone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 20:10   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6091
che palle, ora anche sta roba totalmente inutile.
Una cosa che tutti, TUTTI, hanno sempre fatto in ogni modo possibile da giovani e giovanissimi, spesso aggirando (e con soddisfazione) i limiti e le regole.. ma lasciateli in pace sti adolescenti
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Si può avere un approfondimento tecnico su come pensano di verificare l'età? Con lo SPID? con la CIE? Con la foto della persona? (l'ultimo mi sembra al limite della legalità).
Mi associo (per motivi di ricerca, s'intende )
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 21:14   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3145
Cie o spid dovrebbero essere sufficienti per il 99% della gente e per scoraggiare i minori . Resta da vedere se i siti che hanno sede all'estero vorranno aderire
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 21:27   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5529
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Cie o spid dovrebbero essere sufficienti per il 99% della gente e per scoraggiare i minori . Resta da vedere se i siti che hanno sede all'estero vorranno aderire
Espongono i dati personali.
Con cie o spid si potrebbe scaricare un software che crea un codice da 16 cifre che certifica la maggiore età.
Chi rilascia il software ( previo riconoscimento da spid, cie, o chi per esso) non sa dove usarai il generatore di codice, chi riceve il codice saprà solo che sei maggiorenne.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 21:41   #11
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Cie o spid dovrebbero essere sufficienti per il 99% della gente e per scoraggiare i minori . Resta da vedere se i siti che hanno sede all'estero vorranno aderire
Facilmente aggirabile se i genitori danno il loro account al frugoletto di mamma.
In alcuni casi i genitori considerano accettabili le conseguenze, in altri lo fanno semplicemente perché il bambino lo chiede.

Per l'estero, credo che in qualche anno stiano progettando una generalizzazione e sincronizzazione dei sistemi tipo CIE a livello EU.

Comunque, attualmente sono sistemi pensati per gli accessi ai siti della pubblica amministrazione e sono rivolti principalmente (non so se esclusivamente) ai maggiorenni; e non credo che qualcuno voglia discriminare per età chi va sul sito INPS.

Ripeto, quale sistema propongono? e quanto costerà? Perché poi qualcuno dovrà pagarlo, richiede una diffusione di hardware non indifferente.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 21:42   #12
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Espongono i dati personali.
Con cie o spid si potrebbe scaricare un software che crea un codice da 16 cifre che certifica la maggiore età.
Chi rilascia il software ( previo riconoscimento da spid, cie, o chi per esso) non sa dove usarai il generatore di codice, chi riceve il codice saprà solo che sei maggiorenne.
Se leggi attentamente l'articolo, il problema dell'esposizione dei dati personali è risolto dal modello di funzionamento del protocollo.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 23:19   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21947
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Se leggi attentamente l'articolo, il problema dell'esposizione dei dati personali è risolto dal modello di funzionamento del protocollo.
Si comunque non so fino a che punto il gioco vale la candela..
ricordiamoci comunque che siti o non siti basta andare sul mulo o su torrent per scaricare senza barriere tutto il porno che ti pare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2025, 23:26   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2981
Se permettodo di usare un codice anonimo che vien generato da una app che lo genera dopo essersi loggoto con lo SPID, allora ci sarà chi venderà il proprio codice anonimo su app come telegram magari a 1 euro l'uno: genero il codice anonimo e te lo invio e tu lo usi entro 5 minuti.

Mercato dei codici anonimi.

1 euro a codice è troppo?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 11:30   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
rido perchè l'imposizione resta su territorio europeo quindi basta un accesso VPN (che se vado a vedere cosine è meglio cmq), la piattaforma vede che non arrivi dall'europa e non ti richiede la certificazione
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 13:23   #16
Tasmanian Devil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 230
basta una VPN
Tasmanian Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 14:32   #17
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5529
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
rido perchè l'imposizione resta su territorio europeo quindi basta un accesso VPN (che se vado a vedere cosine è meglio cmq), la piattaforma vede che non arrivi dall'europa e non ti richiede la certificazione
Con i ragionamenti disfattisti si ferma il progresso perché tanto c'è sempre il furbo che aggira il sistema ( come per i metodi di sicurezza, la conservazione dei cibi e un milione di cose regolamentate).
Già il fatto di dover aggirare il sistema pagando per una VPN è un ottimo deterrente, se poi la legge viene estesa anche ad esse ( ed onestamente in Italia non vedo affatto un motivo valido per il quale un minore possa usufruire in modo lecito di una VPN) obbligando i contratti di fornitura dei servizi ai solo maggiorenni non lamentiamoci.
Personalmente non solo reputo giusto il regolamentare l'accesso a certi servizi per i minori, ma estenderei l'obbligo di vigilanza dei genitori rientrando il fatto nell'obbligo di custodia.
Quando succedono dei fatti di cronaca con minori coinvolti tutti a indignarsi, ma nei fatti vedo che nessuno è disposto a fare nulla in piena tradizione italica.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 14:53   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Con i ragionamenti disfattisti si ferma il progresso perché tanto c'è sempre il furbo che aggira il sistema ( come per i metodi di sicurezza, la conservazione dei cibi e un milione di cose regolamentate).
Già il fatto di dover aggirare il sistema pagando per una VPN è un ottimo deterrente, se poi la legge viene estesa anche ad esse ( ed onestamente in Italia non vedo affatto un motivo valido per il quale un minore possa usufruire in modo lecito di una VPN) obbligando i contratti di fornitura dei servizi ai solo maggiorenni non lamentiamoci.
Personalmente non solo reputo giusto il regolamentare l'accesso a certi servizi per i minori, ma estenderei l'obbligo di vigilanza dei genitori rientrando il fatto nell'obbligo di custodia.
Quando succedono dei fatti di cronaca con minori coinvolti tutti a indignarsi, ma nei fatti vedo che nessuno è disposto a fare nulla in piena tradizione italica.
se il discorso in se non fa una piega, c'è da dire che chi Vuole vedere qualcosa lo trova anche su telegram in 5 minuti... quindi solo piattaforme ufficiali e grandi aderiscono (o sono obbligate) a fare questi controlli.
senza parlare del fatto che ormai per una cosa o per l'altra un normale pc di casa, per uso della famiglia, abbia in dotazione una VPN (usata normalmente per sicurezza); il minorenne usa ed accede a questo pc comunque e non si è sempre lì a vedere cosa ci fà.
inoltre la limitazione dell'argomento hai più sgai fa trovare mille modi per bypassare il controllo (il bisogno aguzza l'ingegno).
il nudo ormai ovunque lo faremo fare alla AI con il viso di chi ci piace... quindi mi sembra ironico dire a chi fa porno di blindare tutto ai maggiorenni e le AI sono ovunque sul WEB (anche sbloccate).

tutto quindi molto bello nelle intenzioni ma come risultato romperà solo i C..... a chi è maggiorenne e ci vuole andare su quei siti e che pure dovrà giustificarsi.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 15:10   #19
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si comunque non so fino a che punto il gioco vale la candela..
ricordiamoci comunque che siti o non siti basta andare sul mulo o su torrent per scaricare senza barriere tutto il porno che ti pare.
Ovviamente.

Avevo fatto un altro post per spiegare che questa normativa, se fatta, sarà inutile e, aggiungo qui, ipocrita.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 07:58   #20
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2430
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
L'AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha approvato le modalità che le piattaforme di video sharing e i siti web, che rendono disponibili in Italia contenuti, dovranno utilizzare per la verifica della maggiore età degli utenti
IMHO questo passaggio è piuttosto generico e potrebbe portare ad un nulla di fatto. Perché qualsiasi sito è raggiungibile dall'Italia, tranne quelli che usano il geoblocking che di solito viene usato per una questione di diritti (p.es. film o eventi sportivi). Quindi la discriminante qual'é? Il dominio che finisce in .it? La lingua dell'interfaccia? In entrambi i casi non ci vuole nulla, per il sito in questione, a bloccare il dominio .it e a togliere le pagine in italiano, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1