Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2025, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...le_136346.html

Xiaomi sorprende al MWC 2025 con un concept di sistema ottico modulare per smartphone. Il dispositivo combina uno Xiaomi 15 modificato con un obiettivo esterno magnetico, offrendo un sensore Light Fusion X Micro Quattro Terzi da 100 MP e un'apertura variabile f/1.4-f/11, soluzioni decisamente improbabili per un telefono. La connessione LaserLink garantisce un trasferimento dati ultraveloce di 10 Gbps.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 11:30   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
Idea già soerimentata da Sony un decennio fa in modo fallimentare...la gente ama gli smartphone perché stanno in tasca e offrono tutto subito. Nessuno vuole portarsi dietro altri gadget, specialmente così grandi da affiancare al telefono. Capisco che vogliono provare qualcosa di diverso per vendere ma hanno fallito Lg coi moduli supplementari, Motorola con la stessa idea e Sony...sempre per lo stesso motivo, mancanza di praticità.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 11:43   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Fai pure 20 anni fa. Un coso che si agganciava sotto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 11:55   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4367
Più utile una Reflex con l'alloggiamento per lo smartphone.... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 11:58   #5
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
non sono appassionato di fotografia ma dall'articolo si evince un accessorio perfettamente integrato lato hw a differenza di quello sony.
non so se poi la tecnologia proprietaria LaserLink renderà il tutto più immediato.
inoltre, confrontando le dimensioni proposte da sony, questo sembra tascabile.
non posso escludere potrà avere appeal tra chi vuole fare foto con una qualità superiore su smartphone
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 12:03   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7291
Quote:
... è questo il futuro della fotografia mobile?
NO
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 12:03   #7
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1040
a mio avviso idea potenzialmente ottima ma se riamne limitata a alcuni modelli non ci trovo il senso, se rimane di nicchia farà pochi volumi mentre se lo stesso sistema venisse esapnso su tutta la gamma allora potrebbe essere un accessorio ottimo per chi vuole avere un solo prodotto senza perdere troppa qualità lato fotografico
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 12:44   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Se il modulo fotografico non è agganciato rimangono i due buchini aperti sul retro, oltre alla circonferenza magnetica che è fissa e esteticamente non è il massimo.
Io sono fissato con il guscio per il telefono che mi ha salvato spesso dalle cadute, o ne fanno con una grande apertura sul retro o devo toglierlo per attaccarci il modulo fotografico.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 12:46   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Idea già soerimentata da Sony un decennio fa in modo fallimentare...la gente ama gli smartphone perché stanno in tasca e offrono tutto subito. Nessuno vuole portarsi dietro altri gadget, specialmente così grandi da affiancare al telefono. Capisco che vogliono provare qualcosa di diverso per vendere ma hanno fallito Lg coi moduli supplementari, Motorola con la stessa idea e Sony...sempre per lo stesso motivo, mancanza di praticità.
E' la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto il titolo dell'articolo
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 14:47   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Idea già soerimentata da Sony un decennio fa in modo fallimentare...la gente ama gli smartphone perché stanno in tasca e offrono tutto subito. Nessuno vuole portarsi dietro altri gadget, specialmente così grandi da affiancare al telefono. Capisco che vogliono provare qualcosa di diverso per vendere ma hanno fallito Lg coi moduli supplementari, Motorola con la stessa idea e Sony...sempre per lo stesso motivo, mancanza di praticità.
This, è questa la chiave di tutto: essere sempre a portata di mano.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 14:49   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10345
Sono curioso di sapere l'autonomia del telefono ed eventuali surriscaldamenti in registrazione continua. Anche se il problema principale sarà sicuramente il prezzo assurdo a cui lo piazzeranno

Una soluzione del genere la vedrei ottima su un fascia media, dato che il sensore è nell'ottica.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 15:08   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non sono appassionato di fotografia ma dall'articolo si evince un accessorio perfettamente integrato lato hw a differenza di quello sony.
non so se poi la tecnologia proprietaria LaserLink renderà il tutto più immediato.
inoltre, confrontando le dimensioni proposte da sony, questo sembra tascabile.
non posso escludere potrà avere appeal tra chi vuole fare foto con una qualità superiore su smartphone
Sarà pure così ma come giustamente detto il punto è che se mi devo portare in giro l'accessorio a sto punto mi porto ingiro la compatta pro e ciao, non è che mi cambia il mondo.
Altro punto importante, quanto mi costa sto accrocchio? perchè funziona solo attaccato a sto telefono.. che tra tre o quattro anni max viene cambiato..
La fotocamera stand alone me la tengo fin che voglio.

Motivazioni che hanno un perso direi DETERMINANTE sul successo o meno di soluzioni del genere.

Non so.. fosse una aggeggio universale che funziona in link con tutti gli smartphone allora magari sarebbe già più sensato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 15:11   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17583
Finirà a tempo di record nel dimenticatoio.

Come le 50 lire piccole.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 15:36   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10345
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non so.. fosse una aggeggio universale che funziona in link con tutti gli smartphone allora magari sarebbe già più sensato.
Bisognerebbe vedere un accessorio universale che si connette alla porta USB-C dei telefoni si può interagire bene con Android/iOS. Io lo comprerei se ben fatto e con ottiche intercambiabili.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 15:55   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Bisognerebbe vedere un accessorio universale che si connette alla porta USB-C dei telefoni si può interagire bene con Android/iOS. Io lo comprerei se ben fatto e con ottiche intercambiabili.
...che alla fine sarebbe come dire che hai una fotocamera senza lo schermo e lo rimpiazzi usando il telefono..

Niente, è una illusione.
Come la giri la giri si arriva sempre a dire che tantovale prendersi la fotocamera normale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 21:32   #16
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 670
Che boiata!

Le solite boiate Xiaomi pur di accaparrarsi qualche nuovo cliente convinto di avere in mano il KillerPhone definitivo.
Scatto diverse foto con il mio Iphone 15, ma nulla è ancora paragonabile alla Reflex con obbiettivo dedicato con tanto di trattamente antiriflesso che ogni tanto mi porto dietro. Dubito che sto accrocchio che agganci allo smartphone, sia curato quanto un obbiettivo intercambiabile di quelli seri.
Per cui, alla fine mi domando a che caspio serve. Per fare foto un pelino migliori ma sempre di merda?
L'altro giorno ho scannerizzato un ritratto 20x30 fatta a mia moglie da giovane. Foto fatta con un Nikon 80-200 F2,8 (uno dei migliori Zoom prodotti dalla casa giapponese). Bhe...guardata sul telefono ed ingrandita ha una definizione ancora pazzesca dopo 30 anni. Se scatto la stessa foto con qualsiasi smartphone, col caxxo che riesce anche solo a pareggiarne la definizione.
Non ci sono caxxi e marketing che tenga. Se vuoi la qualità, la paghi. E spesso hai in mano ottiche che costano quanto uno smartphone, poi ti serve il corpo macchina, che è si importante ma mai come un fottutissimo buon vetro che ti durerà anni.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 10:56   #17
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Le solite boiate Xiaomi pur di accaparrarsi qualche nuovo cliente convinto di avere in mano il KillerPhone definitivo.
Scatto diverse foto con il mio Iphone 15, ma nulla è ancora paragonabile alla Reflex con obbiettivo dedicato con tanto di trattamente antiriflesso che ogni tanto mi porto dietro. Dubito che sto accrocchio che agganci allo smartphone, sia curato quanto un obbiettivo intercambiabile di quelli seri.
Per cui, alla fine mi domando a che caspio serve. Per fare foto un pelino migliori ma sempre di merda?
L'altro giorno ho scannerizzato un ritratto 20x30 fatta a mia moglie da giovane. Foto fatta con un Nikon 80-200 F2,8 (uno dei migliori Zoom prodotti dalla casa giapponese). Bhe...guardata sul telefono ed ingrandita ha una definizione ancora pazzesca dopo 30 anni. Se scatto la stessa foto con qualsiasi smartphone, col caxxo che riesce anche solo a pareggiarne la definizione.
Non ci sono caxxi e marketing che tenga. Se vuoi la qualità, la paghi. E spesso hai in mano ottiche che costano quanto uno smartphone, poi ti serve il corpo macchina, che è si importante ma mai come un fottutissimo buon vetro che ti durerà anni.
Concordo sul fatto che uno smartphone non potrai mai competere con la qualità di una buona macchina fotografica (non solo per la lente, ma anche per le dimensioni microscopiche del sensore).
In questo caso, però, "l'accessorio" è una macchina fotografica vera e propria in formato micro quattro terzi cui manca solo l'elettronica, che viene fornita dallo smartphone.
Trattandosi poi di un'ottica fissa lo schema ottico è molto semplificato, quindi l'obbiettivo può benissimo essere di alta qualità anche contenendo molto i costi.

La domanda però è perchè uno dovrebbe portarsi dietro telefono ed "accrocchio" invece che telefono e fotocamera micro quattro terzi (che è molto più versatile e può funzionare per conto suo).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 12:03   #18
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10345
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
La domanda però è perchè uno dovrebbe portarsi dietro telefono ed "accrocchio" invece che telefono e fotocamera micro quattro terzi (che è molto più versatile e può funzionare per conto suo).
Per lo stesso motivo per cui le compatte sono morte. La gente non ha sbatti di scattare una foto o fare un video con la compatta e poi spostarlo sul cell o pc per condividerlo.
Nell'era social questo per le persone è un no-go. Se invece dai un accessorio che scatta la foto come se fosse la fotocamera nativa del cell e poi si ritrova tutto nel telefono, ecco che le cose cambiano.

Già vedo orde di content creator, vlogger & co comprare l'accrocco per essere più fighe sulla live di OF o IG
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 13:39   #19
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per lo stesso motivo per cui le compatte sono morte. La gente non ha sbatti di scattare una foto o fare un video con la compatta e poi spostarlo sul cell o pc per condividerlo.
Nell'era social questo per le persone è un no-go. Se invece dai un accessorio che scatta la foto come se fosse la fotocamera nativa del cell e poi si ritrova tutto nel telefono, ecco che le cose cambiano.

Già vedo orde di content creator, vlogger & co comprare l'accrocco per essere più fighe sulla live di OF o IG
In effetti non ci avevo pensato!
Ho ragionato da quasi-boomer qual sono:
se la foto serve sui social non serve una grandissima qualità;
se invece lo scopo è la qualità, dello schermino del cellulare non me ne faccio niente e quindi comunque devo passarla sul PC.

Le nuove generazioni sono invece molto più Phonino-centriche!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 14:54   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per lo stesso motivo per cui le compatte sono morte. La gente non ha sbatti di scattare una foto o fare un video con la compatta e poi spostarlo sul cell o pc per condividerlo.
Nell'era social questo per le persone è un no-go. Se invece dai un accessorio che scatta la foto come se fosse la fotocamera nativa del cell e poi si ritrova tutto nel telefono, ecco che le cose cambiano.

Già vedo orde di content creator, vlogger & co comprare l'accrocco per essere più fighe sulla live di OF o IG
Va beh dai, adesso non generalizziamo. Fortunatamente non è che sono tutti vlogger o tiktoker del c@zzo.
Esiste anche quello ma esiste anche chi scatta foto e video ad alta qualità (quindi con fotocamere vere) per passione e per lavoro.
E ovviamente la condvisione immediata sui social è l'ultimo dei loro problemi.

Ora, le compattine sono morte perchè un telefono ad oggi offre una qualità fotografica tale che le rimpiazza totalmente, ma se vuoi salire di livello la fotocamera (ed ottica) seria è in ogni caso necessaria.
Se sei un vlogger del gruppo sopra descritto semplicemente non te ne fai nulla, stai già super sereno con il cellulare strafigo pagato un rene ed un polmone.. e ci sta come discorso.
Me se sei parte del secondo gruppo vai diretto sulla fotocamera completa.. questo ibrido non fa contento nessuno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1