Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2025, 19:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...lk_136098.html

Auto sempre più connesse, con centinaia di centraline, e software defined vehicle, i clienti sanno dove sono e dove finiscono i dati? E la rete di assistenza è in grado di interfacciarsi a questi dati?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2025, 21:35   #2
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Con speciali anelli connessi, da agganciare alle pistole di rifornimento, anche le normali pompe di benzina possono comunicare con le automobili, che dovrebbero avere la controparte della connessione nei pressi del bocchettone.
Perchè mai dovrebbero sviluppare una boiata simile quando ormai tutte le auto sono normalmente connesse ad internet?

Anche la mia pre-era ADAS (per fortuna!) ha una sim on-board che comunica con la casa madre!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 00:17   #3
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1318
Se compro un'auto di queste la prima cosa che faccio è tagliare il cordone ombelicale con la rete. La secondo scoprire come fare un reset dei miei dati al giorno!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 06:21   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Se compro un'auto di queste la prima cosa che faccio è tagliare il cordone ombelicale con la rete. La secondo scoprire come fare un reset dei miei dati al giorno!
auguri..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 06:45   #5
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6119
in poche parole ci monitorano 24/7 con la scusa della sicurezza, qui stiamo andando in una situazione dove l'auto non è tua e ci puoi fare quello che vuoi ma è un affitto
blobb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 07:12   #6
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1695
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
in poche parole ci monitorano 24/7 con la scusa della sicurezza, qui stiamo andando in una situazione dove l'auto non è tua e ci puoi fare quello che vuoi ma è un affitto
Il problema (per il Tuo esempio) non e' cosa vogliono fare, il problema e' che la maggioranza della gente (Massa? e' corretto?) ha gia' accettato la cosa di buon grado e vede che col noleggio o similari puo' avere macchine lussuose (un articolo diceva +30% auto a noleggio a base annua e +30% fuoristrada di lusso) che normalmente non potrebbe permettersi, e poco importa se hanno un mini mutuo costante mensile per la vita da pagare, "si vive una volta sola" quindi spendi a go go e prega di non avere mai bisogno di soldi e di vivere in salute eterna, in caso contrario sara' colpa degli altri se non hai soldi e quelli che prendi non Ti bastano.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 07:47   #7
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 773
ormai non mi stupisco piu sanno gia tutto coi telefoni iphone o android che siano
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 08:27   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7669
La parte più importante è il secondo intervento "my car, my data?", peccato che non venga approfondito: di chi sono veramente i dati? rispettano il gdpr? quando acquisti un auto (connessa, cioè tutte ormai) ti avvertono/ti fanno firmare un consenso? Oppure alla prima accensione quando ti chiedono di loggarti ci sono le opzioni?
Ormai ci vuole l'account anche per l'auto, follia!
L'ultima auto che ho preso per mia madre le hanno fatto l'account in concessionaria con un loro account fuffa apposito, poi credo disattivato ma non ricordo bene. Ma all'inizio era obbligatorio (VW).

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
in poche parole ci monitorano 24/7 con la scusa della sicurezza, qui stiamo andando in una situazione dove l'auto non è tua e ci puoi fare quello che vuoi ma è un affitto
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Perchè mai dovrebbero sviluppare una boiata simile quando ormai tutte le auto sono normalmente connesse ad internet?

Anche la mia pre-era ADAS (per fortuna!) ha una sim on-board che comunica con la casa madre!
Esatto, potrebbero sapere dove siamo in ogni momento, come guidiamo, ecc. in pratica una scatola nera senza chiedercelo. Se poi rivendono questi dati ad assicurazioni o quant'altro non è dato sapere... per ora non credo (almeno ufficialmente) perchè le assicurazioni hanno la loro scatola nera.
Sarebbe utile un approfondimento su questi aspetti, cosa possono fare le case coi nostri dati (per legge o per consenso)? e cosa ne fanno effettivamente?

Adesso la scatola nera è obbligatoria su tutte le auto nuove, ma l'accesso è riservato alle forze dell'ordine con molte garanzie sulla privacy, ma magari gli stessi dati e forse anche di più sono già trasmessi alle case senza le stesse precauzioni....

Ultima modifica di sbaffo : 26-02-2025 alle 08:36.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 09:30   #9
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Perchè mai dovrebbero sviluppare una boiata simile quando ormai tutte le auto sono normalmente connesse ad internet?

Anche la mia pre-era ADAS (per fortuna!) ha una sim on-board che comunica con la casa madre!
Perché quelle sono connessioni non standard che ogni casa decide come fare. Una diagnostica universale deve avere un protocollo univoco, come appunto succede nelle colonnine di ricarica.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 21:28   #10
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Il problema (per il Tuo esempio) non e' cosa vogliono fare, il problema e' che la maggioranza della gente (Massa? e' corretto?) ha gia' accettato la cosa di buon grado e vede che col noleggio o similari puo' avere macchine lussuose (un articolo diceva +30% auto a noleggio a base annua e +30% fuoristrada di lusso) che normalmente non potrebbe permettersi, e poco importa se hanno un mini mutuo costante mensile per la vita da pagare, "si vive una volta sola" quindi spendi a go go e prega di non avere mai bisogno di soldi e di vivere in salute eterna, in caso contrario sara' colpa degli altri se non hai soldi e quelli che prendi non Ti bastano.
Io sono assolutamente per il "si vive una volta sola", e di portarmi soldi nella bara proprio non mi interessa, ma qui si tratta di prendere in giro le persone.
Ho parlato con non so quanta gente convinta di prendere un'auto, pagare il mutuo per 3 anni e poi restituirla al reale valore di quell'auto per prenderne una nuova. La realtà, come ben saprete, è ben diversa.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
L'ultima auto che ho preso per mia madre le hanno fatto l'account in concessionaria con un loro account fuffa apposito, poi credo disattivato ma non ricordo bene. Ma all'inizio era obbligatorio (VW).
Anche io ne ho avuta una aziendale. Si può scegliere di non condividere i dati, ma questi vengono comunque loggati su loro server (e quindi comunque condivisi in modo anonimo, e con anonimo devo ancora capire cosa intendono visto che dall'app il mio account è collegato ai miei dati).

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sarebbe utile un approfondimento su questi aspetti, cosa possono fare le case coi nostri dati (per legge o per consenso)? e cosa ne fanno effettivamente?
Sicuramente li rivendono già in modo aggregato e "anonimizzato", poi, come succede da anni con le liste telefoniche, sono abbastanza fiducioso del fatto che vengano venduti in modo "nascosto" anche in modo non anonimizzato.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Adesso la scatola nera è obbligatoria su tutte le auto nuove, ma l'accesso è riservato alle forze dell'ordine con molte garanzie sulla privacy, ma magari gli stessi dati e forse anche di più sono già trasmessi alle case senza le stesse precauzioni....
Senza magari.

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Perché quelle sono connessioni non standard che ogni casa decide come fare. Una diagnostica universale deve avere un protocollo univoco, come appunto succede nelle colonnine di ricarica.
E quale sarebbe il senso di una diagnostica universale? (che esiste già dagli anni '90, anche se non in rete)

Sarebbe sufficiente svilupparla tramite API sui protocolli che già esistono.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1