Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2024, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...eo_133129.html

La nostra solita prova in autostrada, cercando di mantenere la velocità di 130 km/h, per scoprire la vera autonomia in condizioni più difficili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:03   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7817
Personalmente, anche se probabilmente cambia poco, avrei preferito una prova con una velocità tra 110 e 120kmh che per quanto mi riguarda è una velocità di crociera più standard in autostrada.

A 130 inizi ad aver da cambiare corsia troppo spesso e diventa scomodo e anche se hai dei sistemi adattivi è un continuo rallenta, cambia corsia, accelera e ripeti.

130 li tieni proprio se non c'è traffico in qualche autostrada a 4 corsie ma per il resto è uno spreco.


Detto ciò 360Km circa per me sarebbero un "overkill" dato che forse e dico forse mi capiterà una volta in un anno di fare 200/250Km. In qualsiasi altra occasione al massimo ma proprio al massimo farò 100/120Km e nemmeno particolarmente spesso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:06   #3
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1159
attualmente quanto costa una ricarica?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:10   #4
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5063
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Personalmente, anche se probabilmente cambia poco, avrei preferito una prova con una velocità tra 110 e 120kmh che per quanto mi riguarda è una velocità di crociera più standard in autostrada.

A 130 inizi ad aver da cambiare corsia troppo spesso e diventa scomodo e anche se hai dei sistemi adattivi è un continuo rallenta, cambia corsia, accelera e ripeti.

130 li tieni proprio se non c'è traffico in qualche autostrada a 4 corsie ma per il resto è uno spreco.


Detto ciò 360Km circa per me sarebbero un "overkill" dato che forse e dico forse mi capiterà una volta in un anno di fare 200/250Km. In qualsiasi altra occasione al massimo ma proprio al massimo farò 100/120Km e nemmeno particolarmente spesso.
Secondo me è un po' poco 360km, come minimo sindacale prenderei "la gita lunga domenicale" che potrebbe essere al massimo 400km (And e Rit).
Quando escono questi discorsi è vero che poi tutti fanno 1200km di fila e pisciando nella bottiglia o sono agenti di commercio, ma direi che sarebbe una distanza accettabile per moltissimi
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:14   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8466
Scendendo nel pratico però non si parte sempre con il 100% per arrivare allo 0%
Più verosimile avere un 85%-15%, diciamo il 75% disponibile nell'arco in cui si ricarica velocemente ( che significa circa 30-35 minuti ). Ecco che la reale percorrenza tra una sosta e l'altra è di 280-300 km, quando le temperature sono buone, con il freddo togliamo un 10-15% ed ecco che arriviamo a quanto predico da anni ovvero 250 km e poi ci si ferma...
Salvo cercare di portare all'estremo il tutto e parliamo della migliore auto elettrica con la migliore rete di ricarica...
Poi ci si stupisce perchè (Tesla a parte) non si vendono auto elettriche come vorrebbero...
Per chi chiedeva i prezzi ai Supercharger Tesla siamo poco sotto i 50 cent al kWh, quindi una carica completa ( ora tiene conto anche delle dispersioni ) per una batteria da 75 kWh è circa 40 euro ( poco meno nelle ora non di picco).
Se ricarichi a casa circa 25 euro con un contratto buono.
PS oggi sono fuori con la mia personale...un dramma non ho fatto il peno ieri...... e ho percorso 215 km da stamattina!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 25-11-2024 alle 15:20.
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:24   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Personalmente, anche se probabilmente cambia poco, avrei preferito una prova con una velocità tra 110 e 120kmh che per quanto mi riguarda è una velocità di crociera più standard in autostrada.

A 130 inizi ad aver da cambiare corsia troppo spesso e diventa scomodo e anche se hai dei sistemi adattivi è un continuo rallenta, cambia corsia, accelera e ripeti.

130 li tieni proprio se non c'è traffico in qualche autostrada a 4 corsie ma per il resto è uno spreco.


Detto ciò 360Km circa per me sarebbero un "overkill" dato che forse e dico forse mi capiterà una volta in un anno di fare 200/250Km. In qualsiasi altra occasione al massimo ma proprio al massimo farò 100/120Km e nemmeno particolarmente spesso.
In realtà da mia esperienza cambia parecchio se vai a 110 o 120, ma preferisco 130 perché è il numero che hanno in testa tutti gli estremisti, e quindi li faccio contenti. In effetti per fare la prova con calma devo usare un percorso poco traffico ai giusti orari.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:26   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Secondo me è un po' poco 360km, come minimo sindacale prenderei "la gita lunga domenicale" che potrebbe essere al massimo 400km (And e Rit).
Quando escono questi discorsi è vero che poi tutti fanno 1200km di fila e pisciando nella bottiglia o sono agenti di commercio, ma direi che sarebbe una distanza accettabile per moltissimi
La mia fa anche qualcosa meno di 300 km in autostrada, ma quando faccio la gita da 400 km totali di solito ricarico nella sosta dopo l'andata.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:27   #8
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Scendendo nel pratico però non si parte sempre con il 100% per arrivare allo 0%
Più verosimile avere un 85%-15%, diciamo il 75% disponibile nell'arco in cui si ricarica velocemente ( che significa circa 30-35 minuti ). Ecco che la reale percorrenza tra una sosta e l'altra è di 280-300 km, quando le temperature sono buone, con il freddo togliamo un 10-15% ed ecco che arriviamo a quanto predico da anni ovvero 250 km e poi ci si ferma...
Salvo cercare di portare all'estremo il tutto e parliamo della migliore auto elettrica con la migliore rete di ricarica...
Poi ci si stupisce perchè (Tesla a parte) non si vendono auto elettriche come vorrebbero...
Per chi chiedeva i prezzi ai Supercharger Tesla siamo poco sotto i 50 cent al kWh, quindi una carica completa ( ora tiene conto anche delle dispersioni ) per una batteria da 75 kWh è circa 40 euro ( poco meno nelle ora non di picco).
Se ricarichi a casa circa 25 euro con un contratto buono.
PS oggi sono fuori con la mia personale...un dramma non ho fatto il peno ieri...... e ho percorso 215 km da stamattina!
Però a casa con un buon contratto, con la 75 kWh, spendi massimo 20 euro, magari anche meno. Se spendi 25 euro non è un contratto così buono
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:28   #9
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
N.C.S.

Chi fa un lavoro tipo rappresentante o è sempre in giro in macchina è meglio che se la dimentichi la Tesla ma in genere qualsiasi auto elettrica.
Non ci siamo.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:34   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quindi diciamo che almeno fino a quando non trovano come farci stare una batteria da 150KWh in un'auto senza farla pesare come un Leopard le auto elettriche andranno bene per chi fa il tragitto quotidiano casa/lavoro, la spesa, i figli a scuola, ecc. ma non per chi fa tanti chilometri al giorno.
Che va benssimo visto che è l'uso della stragrande maggioranza degli automobilisti, però giusto mettere le cose in chiaro.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:38   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16946
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Personalmente, anche se probabilmente cambia poco, avrei preferito una prova con una velocità tra 110 e 120kmh che per quanto mi riguarda è una velocità di crociera più standard in autostrada.

A 130 inizi ad aver da cambiare corsia troppo spesso e diventa scomodo e anche se hai dei sistemi adattivi è un continuo rallenta, cambia corsia, accelera e ripeti.

130 li tieni proprio se non c'è traffico in qualche autostrada a 4 corsie ma per il resto è uno spreco.


Detto ciò 360Km circa per me sarebbero un "overkill" dato che forse e dico forse mi capiterà una volta in un anno di fare 200/250Km. In qualsiasi altra occasione al massimo ma proprio al massimo farò 100/120Km e nemmeno particolarmente spesso.
sei una mosca bianca, qui facciamo tutti 400 km al giorno senza sosta

ottima recensione massimiliano
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:46   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
360km vanno benissimo

resta solo più IL problema: come caricarla in pochi minuti in ogni parte dell'italia senza doversi attaccare al traliccio dell'alta tensione e senza litigare con gli altri eventuali utenti elettrici in ricarica

perchè se faccio 360km, mi fermo 5m, riparto, e faccio altri 360km siamo a posto

se mi devo inventare lunghe soste non programmate o percorsi allungakm per passare da colonnine libere o pranzi allungacarica in autogrill, si diventa a quel punto schiavi della tecnologia (imposta, che non volevi)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:52   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
360km vanno benissimo

resta solo più IL problema: come caricarla in pochi minuti in ogni parte dell'italia senza doversi attaccare al traliccio dell'alta tensione e senza litigare con gli altri eventuali utenti elettrici in ricarica

perchè se faccio 360km, mi fermo 5m, riparto, e faccio altri 360km siamo a posto

se mi devo inventare lunghe soste non programmate o percorsi allungakm per passare da colonnine libere o pranzi allungacarica in autogrill, si diventa a quel punto schiavi della tecnologia (imposta, che non volevi)
Io per ora non ho mai trovato tragitti da allungare particolarmente, o soste eccessivamente lunghe, però è vero anche che abito al nord, e difficilmente viaggio al di sotto delle Marche, quindi trovo più colonnine. Anche il sud però è messo molto meglio negli ultimi tempi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:53   #14
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Quindi diciamo che almeno fino a quando non trovano come farci stare una batteria da 150KWh in un'auto senza farla pesare come un Leopard le auto elettriche andranno bene per chi fa il tragitto quotidiano casa/lavoro, la spesa, i figli a scuola, ecc. ma non per chi fa tanti chilometri al giorno.
Che va benssimo visto che è l'uso della stragrande maggioranza degli automobilisti, però giusto mettere le cose in chiaro.
Io faccio queste cose ogni giorno, e non mando i figli a scuola a 100 km da casa, quindi i miei 350 km mi bastano alla grande. Tu fai così tanta strada per fare le semplici cose che hai elencato?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:54   #15
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Chi fa un lavoro tipo rappresentante o è sempre in giro in macchina è meglio che se la dimentichi la Tesla ma in genere qualsiasi auto elettrica.
Non ci siamo.
Ti assicuro che conosco tanti rappresentanti con Tesla, vivono benissimo e sono felicissimi dei soldi che risparmiano. Stessa cosa per i tassisti.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 16:26   #16
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Ho una model 3 LR con boost quindi più o meno con i consumi della performance, in inverno siamo a circa 10% per percorrere 45km, mentre in estate 8%.
C'è da dire che varia sensibilmente in base a come si pigia ma non tanto per la velocità quanto per l'accellerazione.
se ad esempio si sale progressivamente il consumo è molto inferiore.
comunque si va da un minimo di 400km per non ipotizzare che si scenda vicino alla soglia di rischiosità, ad un massimo di 550.
Il problema di questa macchina è che non riesci ad andare sempre piano perchè è una goduria immane dare dei pestoni e lasciarti i ritardati che vanno a 30km/h pure in autostrada
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 16:30   #17
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Quindi diciamo che almeno fino a quando non trovano come farci stare una batteria da 150KWh in un'auto senza farla pesare come un Leopard le auto elettriche andranno bene per chi fa il tragitto quotidiano casa/lavoro, la spesa, i figli a scuola, ecc. ma non per chi fa tanti chilometri al giorno.
Che va benssimo visto che è l'uso della stragrande maggioranza degli automobilisti, però giusto mettere le cose in chiaro.
Troverai facilmente in rete un tedesco (non ricordo se tassista, rappresentante o che) che ci ha fatto più di un milione di Km. Il componente più usurato è stato il motore, ne ha cambiati 13. 4 i pacchi batteria usati. Cmq ha speso meno che a cambiare auto ogni 300.000Km (che è la vita media di un dieselone)
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 16:38   #18
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Secondo me è un po' poco 360km, come minimo sindacale prenderei "la gita lunga domenicale" che potrebbe essere al massimo 400km (And e Rit).
Quando escono questi discorsi è vero che poi tutti fanno 1200km di fila e pisciando nella bottiglia o sono agenti di commercio, ma direi che sarebbe una distanza accettabile per moltissimi
e la mattina alle 7.30, fresco come una rosa!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 17:41   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
ok 360 km scaricando completamente al batteria, per cui 300 effettivi con un 15-20% di "riserva". E tutto questo con la regina delle elettriche. Ancora non ci siamo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 17:46   #20
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
Ho la 500 elettrica e in autostrada tra gli 85%-20% di batteria alla velocità media 100-110km si percorrono sui 210km. Quindi in dopo due ore di guida mi fermo anche perché mi sono rotto e ricarico fino al 85%.

IMPORTATE una mai calcolata e che l'auto elettrica in discesa si ricarica e anche tanto, io che vado da Torino a Sanremo, arrivo con la batteria al 53% perché si ricarica. Stesso discorso quando vado su a Bardonecchia, arrivo in cima al 35% e poi a casa sono con il 47%
Andare sulle colline torinesi significa tornare a casa gratis, è importante perché non ci viene mai regalata la benzina.

Concludo, In quasi 2 e mezzo anni di auto elettrica non ho mai sentito il fiato sul collo per la ricarica e in città è praticamente eterna perché ogni volta che si rallenta ricarica.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1