Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2024, 15:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/ap...bsp_index.html

Il nuovo MacBook Pro 16" con chip M4 Pro offre prestazioni eccezionali grazie al potente processore ARM realizzato a 3 nm, mantenendo un'ottima efficienza energetica. Il display Liquid Retina XDR introduce la tecnologia Quantum Dot e l'opzione nano-texture, mentre le novità hardware includono Thunderbolt 5 e una webcam da 12 MP con Center Stage.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 18:11   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14654
Bella bestia, davvero un bel portatile. Costa, si, ma c'è anche tanta sostanza.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 07:11   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Macchina incredibile ma avrebbe senso fare qualche confronto anche con portatili Windows con programmi e bench multipiattaforma.
Confrontarli solo fra di loro ha senso per chi deve passare da uno all'altro ma non da una panoramica rispetto al resto del mondo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 08:08   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Macchina incredibile ma avrebbe senso fare qualche confronto anche con portatili Windows con programmi e bench multipiattaforma.
Confrontarli solo fra di loro ha senso per chi deve passare da uno all'altro ma non da una panoramica rispetto al resto del mondo.
Beh su Geekbench c'è un browser per tirare fuori i risultati di tutte le architetture testate con tutti gli OS.
In effetti una comparativa Apple M4 vs x86 ( Intel + AMD ) vs Qualcomm Snapdragon X Elite poteva essere fatta.
Qui, comunque, un interessante articolo di comparazione tra le generazioni dei SoC M di Apple:

https://eclecticlight.co/2024/11/20/...e-performance/
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 09:51   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Beh su Geekbench c'è un browser per tirare fuori i risultati di tutte le architetture testate con tutti gli OS.
In effetti una comparativa Apple M4 vs x86 ( Intel + AMD ) vs Qualcomm Snapdragon X Elite poteva essere fatta.
Qui, comunque, un interessante articolo di comparazione tra le generazioni dei SoC M di Apple:

https://eclecticlight.co/2024/11/20/...e-performance/
Si si, arrangiandosi in giro si trova tutto, ne sono consapevole. Però esatto, mettere nel calderone un paio di macchine Windows, x86 e ARM avrebbe dato al lettore un'idea un po' chiara di come va chi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 15:58   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Sono un utente affezionato Windows, ma questa e' oggettivamente un'ottima macchina. Il prezzo ovviamente fa capire che non e' adatto ad un'utenza consumer, ma a professionisti che grazie alla maggior potenza avranno un ritorno sull'investimento piu' veloce.

Anche se comunque chi utilizza Apple probabilmente sara' abituato alla cosa, vedo in maniera molto negativa il fatto di avere sempre tutti i componenti saldati. Non capisco perche' Apple si ostini a non voler manco mettere un SSD aggiornabile (o meglio, lo so, perche' cosi' i professionisti sono invogliati ad investire in dischi piu' capienti anche se al momento non servono, e 1Tb in piu' comprato adesso rende di piu' di un 1Tb in piu' comprato fra tre anni)...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 16:14   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Si si, arrangiandosi in giro si trova tutto, ne sono consapevole. Però esatto, mettere nel calderone un paio di macchine Windows, x86 e ARM avrebbe dato al lettore un'idea un po' chiara di come va chi.
Hai ragione, ma è abbastanza ostico da fare come test.
C'è anche il discorso delle ottimizzazioni su determinate operazioni che spariglia un po' le carte

Teniamo comunque presente, prestazioni a parte, che uno anche volendo non è che passa da win a mac e viceversa cos' come acqua fresca. Vuol dire cambiare del tutto ecosistema.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 17:21   #8
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 675
Al lavoro uso Windows, per utilizzo personale (foto e video) uso Mac.
Ad ognuno il suo. Dal momento che non è possibile far girare MacOSX su una macchina Win, imho qualsiasi tipo di confronto non ha alcun senso di esistere.
Ho due MacBookPro, uno del 2015 che uso ormai per cazzeggio e l'altro, un M2 14", che uso per robe più serie e impegnative.
Oggi ho cambiato speaker e batteria al vecchio Early 2015 e l'unico appunto che faccio ai Mac in generale, è che cambiare la batteria a sti robi diventa un vero e proprio dramma!
A un certo punto, preso dalla disperazione, ho dovuto segare l'adesivo con il filo interdentale.
Fissatela con una staffa flessibile e 4 c...zo di viti, maledetti!
Quando Ifixit aprirà questo 16", vedremo se hanno migliorato qualcosa.

Ultima modifica di Lexan : 24-11-2024 alle 19:30.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 17:32   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Hai ragione, ma è abbastanza ostico da fare come test.
C'è anche il discorso delle ottimizzazioni su determinate operazioni che spariglia un po' le carte

Teniamo comunque presente, prestazioni a parte, che uno anche volendo non è che passa da win a mac e viceversa cos' come acqua fresca. Vuol dire cambiare del tutto ecosistema.
Pur essendo un fattore non di secondo piano per un eventuale passaggio, cosa c'entra l'ecosistema con le prestazioni?
Sia Intel che Qualcomm hanno fatto le loro proposte mettendo al centro prestazioni ed efficienza; una comparativa tra le tre piattaforme sarebbe stata utile.
I benchmark sintetici sono già tutti ottimizzati sicuramente per Windows x86 e macOS, così come le suite di applicazioni più importanti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 17:33   #10
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1226
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Sono un utente affezionato Windows, ma questa e' oggettivamente un'ottima macchina. Il prezzo ovviamente fa capire che non e' adatto ad un'utenza consumer, ma a professionisti che grazie alla maggior potenza avranno un ritorno sull'investimento piu' veloce.
Su questa cosa ci andrei calmo... non é una macchina industriale che a ogni modello sforna il doppio dei barattoli, il doppio delle lattine ecc... qua si parla di arte, spesso (straspessissimo) il 90% del tempo lo usi con il tuo cervello inventando quello che c'e da fare... ok che il processo con una macchina sarà piu fluido ma alla fine non é automatico la cosa "nuovo + costoso = ci guadagno di più". Penso sia piu una gratificazione personale (e di immagine) usarlo che una vera necessità. Io e il mio socio usiamo un M2Max carrozzatissimo da 5k€ e un 2015, ebbene alla fine il risultato finale é il medesimo. Giusto i rendering sono piu veloci, ma oramai con i filmati cortissimi richiesti al giorno d'oggi la cosa ne risente molto poco.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 18:10   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Hai ragione, ma è abbastanza ostico da fare come test.
C'è anche il discorso delle ottimizzazioni su determinate operazioni che spariglia un po' le carte
Però le applicazioni benchmark esistono per tutte le piattaforme e danno un risultato comparabile. Poi non è la vita reale ma anche li un riscontro puoi averlo: rendering dello stesso filmato con un programma che ci sia per tutti e due i sistemi operativi, importazione/elaborazione/esportazione di una serie di raw, editing audio, per assurdo gaming visto che esistono alcuni giochi che girano su entrambi i sistemi in maniera nativa. Certo, è un bello sbattimento una recensione del genere ma il risultato è decisamente più utile rispetto a vedere che un M4 va meglio che un M2 per dire.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Teniamo comunque presente, prestazioni a parte, che uno anche volendo non è che passa da win a mac e viceversa cos' come acqua fresca. Vuol dire cambiare del tutto ecosistema.
Si questo è chiaro. Un ipotetico passaggio prevede che i programmi che si usino esistano su entrambi i sistemi. Io ad esempio sono in grado di usare SolidWorks per lavoro e lo uso a casa per disegnarmi la roba da stampare in 3D o se mi devo costruire qualcosa... non esiste su MacOS quindi, nonostante sia il mio sistema da un paio d'anni abbondanti, ho sempre comunque un portatile Windows per utilizzarlo. Il passaggio completo lo potrei fare solo se avessi voglia di imparare ad usare Fusion ma ad oggi la voglia e il tempo mancano
Non vale ovviamente per tutte le persone.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:27   #12
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Su questa cosa ci andrei calmo... non é una macchina industriale che a ogni modello sforna il doppio dei barattoli, il doppio delle lattine ecc... qua si parla di arte, spesso (straspessissimo) il 90% del tempo lo usi con il tuo cervello inventando quello che c'e da fare... ok che il processo con una macchina sarà piu fluido ma alla fine non é automatico la cosa "nuovo + costoso = ci guadagno di più". Penso sia piu una gratificazione personale (e di immagine) usarlo che una vera necessità. Io e il mio socio usiamo un M2Max carrozzatissimo da 5k€ e un 2015, ebbene alla fine il risultato finale é il medesimo. Giusto i rendering sono piu veloci, ma oramai con i filmati cortissimi richiesti al giorno d'oggi la cosa ne risente molto poco.
Oddio...io ho un 2015 e la differenza si vede eccome.
Se mi parli del filmatino a 1080 fatto con la GoPro allora le differenze sono minime. Ma prova a lavorare files in 4K e la differenza la vedi eccome.
Per filmati cortissimi un Mac del 2015 non perdo neppure tempo ad accenderlo. Prendo un IPadPro, anche di 4 anni fa e con LumaVision ci fai quello che vuoi in pochi minuti.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 21:12   #13
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10397
Mi sa che è arrivata l'ora di pensionare il mio 16" M1Pro con 32GB ram per un M4 con 128GB
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 05:58   #14
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mi sa che è arrivata l'ora di pensionare il mio 16" M1Pro con 32GB ram per un M4 con 128GB
Il taglio da 128 esiste? Non ho guardato ma in ogni caso di consiglio di partire subito con 512GB. Tagli inferiori, nel 2025 a meno di non usare il PC per 4 fogli di calcolo in croce (e questo MacBookPro sarebbe sprecato), non hanno più senso di esistere.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 06:24   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Il taglio da 128 esiste? Non ho guardato ma in ogni caso di consiglio di partire subito con 512GB. Tagli inferiori, nel 2025 a meno di non usare il PC per 4 fogli di calcolo in croce (e questo MacBookPro sarebbe sprecato), non hanno più senso di esistere.
Credo si riferisca alla ram, non al disco.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 09:10   #16
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10397
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Il taglio da 128 esiste? Non ho guardato ma in ogni caso di consiglio di partire subito con 512GB. Tagli inferiori, nel 2025 a meno di non usare il PC per 4 fogli di calcolo in croce (e questo MacBookPro sarebbe sprecato), non hanno più senso di esistere.
Se mi facessero un MBP da 512GB di ram, comprerei quello, fidati
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 10:01   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se mi facessero un MBP da 512GB di ram, comprerei quello, fidati
Lui pensava parlassi dello spazio però
Curiosità, cosa ci fai per avere "voglia" di mezzo tera di ram?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 10:25   #18
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10397
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Lui pensava parlassi dello spazio però
Curiosità, cosa ci fai per avere "voglia" di mezzo tera di ram?
LLM, VMs. Mi costa meno un MBP carrozzato (che è anche portatile) piuttosto che un PC con 2 4090 o una scheda professionale. Il Mac consuma anche una frazione di 2 4090
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 11:17   #19
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 834
Alé spariamo a caso
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 14:21   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
LLM, VMs. Mi costa meno un MBP carrozzato (che è anche portatile) piuttosto che un PC con 2 4090 o una scheda professionale. Il Mac consuma anche una frazione di 2 4090
Capisco
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1